Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2017, 18:32   #87741
Nic089
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 73
Nel mio paese (con frazione annessa) di punto in bianco sono comparsi, di fianco a ogni cabinet (quelli a cui poi viene messo il DSLAM per la fibra sopra) dei piccoli cabinet con tre slot e cappello rosso (immagino siano i cabinet per gli alimentatori Enel)..Ora una curiosità, si sa più o meno dopo quanto tempo iniziano a cablare tutto? Nei file exel di wholesale nn c'è tra ccia del mio paese (Ah negli stessi giorni ho visto dei tizi lavorare sui tombini telecom, erano intenti a passare le canaline della fibra (quelle a righe bianche e rosa). Grazie
Nic089 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 19:01   #87742
abcdef1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 16
Ad Ottobre 2016 ho attivato l'offerta TIM SMART FIBRA a 19,90€ per 11 mesi con 1 mese in omaggio.

Ho avuto da subito queste velocità: 65 mega in download e 20 in upload.

Non capisco perché non riesco ad arrivare ai 100 mega promessi mentre per l'upload va benissimo, a volte scavalca i 20 mega previsti.

Questi sono i dati della mia linea:

Stato: Attivo
Connessione a Internet: ATTIVA
Servizio IPTV: Attivo
Servizio MANAGED TV: Non Attivo
Profilo Tariffario: VDSL Flat
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27198
Velocità massima di ricezione (Kbps): 66606
SNR Upstream (dB): 8.0
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.7
Attenuazione Downstream (dB): 11.0
Potenza in trasmissione (dB): 7.2
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 65044
Up time: 2011
Total FEC Errors: 298
Total CRC Errors: 0

Magari così mi fate capire il perché della velocità (bassa) della fibra.
abcdef1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 19:24   #87743
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da abcdef1984 Guarda i messaggi
Ad Ottobre 2016 ho attivato l'offerta TIM SMART FIBRA a 19,90€ per 11 mesi con 1 mese in omaggio.

Ho avuto da subito queste velocità: 65 mega in download e 20 in upload.

Non capisco perché non riesco ad arrivare ai 100 mega promessi mentre per l'upload va benissimo, a volte scavalca i 20 mega previsti.

Questi sono i dati della mia linea:

Stato: Attivo
Connessione a Internet: ATTIVA
Servizio IPTV: Attivo
Servizio MANAGED TV: Non Attivo
Profilo Tariffario: VDSL Flat
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27198
Velocità massima di ricezione (Kbps): 66606
SNR Upstream (dB): 8.0
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.7
Attenuazione Downstream (dB): 11.0
Potenza in trasmissione (dB): 7.2
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 65044
Up time: 2011
Total FEC Errors: 298
Total CRC Errors: 0

Magari così mi fate capire il perché della velocità (bassa) della fibra.
La velocità è fino a 100 Mb, non sono garantiti. Vai su fibra.planetel.it, metti il tuo indirizzo e posta la distanza dall'armadio che riporta il sito.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 19:36   #87744
abcdef1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
La velocità è fino a 100 Mb, non sono garantiti. Vai su fibra.planetel.it, metti il tuo indirizzo e posta la distanza dall'armadio che riporta il sito.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
quindi è buona la mia linea ?

Sono andato sul sito e mi dice questi dati:
VDSL-FTTC
Fibra attiva dal 14/03/2016
Dist. cabinet da centrale: 1106m
Dist. utente dal cabinet: 231m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 78.8/24.53
abcdef1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 19:41   #87745
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da abcdef1984 Guarda i messaggi
quindi è buona la mia linea ?

Sono andato sul sito e mi dice questi dati:
VDSL-FTTC
Fibra attiva dal 14/03/2016
Dist. cabinet da centrale: 1106m
Dist. utente dal cabinet: 231m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 78.8/24.53
Sei lontano dall'armadio e hai molta diafonia a quanto pare.

Lascia fare i dati di distanza stimati dai vari siti perchè delle volte sbagliano molto, oltre al fatto che fra il cavo più attenuante e il cavo meno attenuante ci passa un abisso, quindi a parità di distanza puoi avere attenuazione X come attenuazione 2X (o quasi), ed è l'attenuazione che conta non la distanza.

Detto questo, come al solito, se tu avessi letto il thread un minimo, sapresti che non si può fare niente se l'impianto di casa è già a posto.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 19:43   #87746
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Ma quando si ordina la 100/20 dal portale di Tim.it, poi si vede inviare anche un fax al numero verde 800.000.775?

L'email che ho ricevuto da Tim è un po' contraddittoria, nel corpo del messaggio c'è scritto che non devo fare piu' nulla, ma nell'allegato c'è questo file:








soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 19:43   #87747
abcdef1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Sei lontano dall'armadio e hai molta diafonia a quanto pare.

Lascia fare i dati di distanza stimati dai vari siti perchè delle volte sbagliano molto, oltre al fatto che fra il cavo più attenuante e il cavo meno attenuante ci passa un abisso, quindi a parità di distanza puoi avere attenuazione X come attenuazione 2X (o quasi), ed è l'attenuazione che conta non la distanza.

Detto questo, come al solito, se tu avessi letto il thread un minimo, sapresti che non si può fare niente se l'impianto di casa è già a posto.
c'è altro problema poi dall'armadio arriva fino al sottoscala sempre in rame e poi dal sottoscala c'è un piccolo armadio telecom di quelli vecchi e arriva in casa sempre in rame. In più l'unica presa di casa (fatta 50 anni fa) non è il massimo. Si potrebbe portare direttamente la fibra dentro casa ? c'è un modo ?
abcdef1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 19:45   #87748
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
e poi c'è chi s'inventa di tutto per portare l'ONU in Saturazione così che venga cambiato con quello da 192 porte




__________________
Tante Vendite (mai problemi) <<<
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 19:47   #87749
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da abcdef1984 Guarda i messaggi
c'è altro problema poi dall'armadio arriva fino al sottoscala sempre in rame e poi dal sottoscala c'è un piccolo armadio telecom di quelli vecchi e arriva in casa sempre in rame. In più l'unica presa di casa (fatta 50 anni fa) non è il massimo. Si potrebbe portare direttamente la fibra dentro casa ? c'è un modo ?
Quello non è un problema, siamo tutti collegati ad una chiostrina.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 19:48   #87750
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da abcdef1984 Guarda i messaggi
c'è altro problema poi dall'armadio arriva fino al sottoscala sempre in rame e poi dal sottoscala c'è un piccolo armadio telecom di quelli vecchi e arriva in casa sempre in rame. In più l'unica presa di casa (fatta 50 anni fa) non è il massimo. Si potrebbe portare direttamente la fibra dentro casa ? c'è un modo ?
Si va bene come no, te la portano a te perchè sei speciale.

Se paghi 15000 euro di lavori stradali e 1000 euro al mese di abbonamento te la portano volentieri!

Normale che sia in rame la tratta dall'armadio a casa, si chiama FTTC mica per caso!

L'unico consiglio sensato è cambiare la presa dove hai collegato il modem con una rj11 nuova ed assicurarti che in quella presa siano collegati SOLAMENTE i due fili del doppino che portano la linea e NESSUN altro filo.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 19:52   #87751
sinatra1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da abcdef1984 Guarda i messaggi
c'è altro problema poi dall'armadio arriva fino al sottoscala sempre in rame e poi dal sottoscala c'è un piccolo armadio telecom di quelli vecchi e arriva in casa sempre in rame. In più l'unica presa di casa (fatta 50 anni fa) non è il massimo. Si potrebbe portare direttamente la fibra dentro casa ? c'è un modo ?
intanto cambia la presa con una nuova rj11 ..
__________________
I7 5930k -RYZEN 5 1600, 16 Giga DDR4 - gt 1030 - Ssd Kingston savage 250G
sinatra1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 19:53   #87752
abcdef1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Si va bene come no, te la portano a te perchè sei speciale.

Se paghi 15000 euro di lavori stradali e 1000 euro al mese di abbonamento te la portano volentieri!

Normale che sia in rame la tratta dall'armadio a casa, si chiama FTTC mica per caso!

L'unico consiglio sensato è cambiare la presa dove hai collegato il modem con una rj11 nuova ed assicurarti che in quella presa siano collegati SOLAMENTE i due fili del doppino che portano la linea e NESSUN altro filo.
purtroppo ho già fatto, ho la presa quella a 3, ho messo adattatore che mi trasforma quello in rj11, mi ha stabilizzato il segnale, certo ho 8-9 ms di ping, 65 mega in down e 20 in up... volevo solo capire se è possibile avere qualcosa di meglio.
abcdef1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 19:53   #87753
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
"arriva fino a 300 mega" ma dove? Senza vectoring difficile vedere più di 220-230 (e deve essere una linea speciale)
Tecnicamente il tecnico ha detto il vero, gli apparati lo possono fare;
certo solo chi abitata nel muro a cui poggia l'armadio ha qualche chance sempre che la chiostrina sia a fianco............

Quote:
Originariamente inviato da D3luX Guarda i messaggi
domandina tecnica:
da qualche giorno c'è traccia di lavori, dalla scritta sul selciato intuisco che si tratta di scavo ENEL.. possono essere relativi all'alimentazione del cabinet?
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...599AF8C7<br />
Di solito installano prima l'armadio del contatore, da quella foto non risulta nulla che lo faccia pensare; i lavori possono essere dell'enel in quanto i box che vedi sulla destra sono effettivamente dell'enel, ad esempio la gestione dell'illuminazione stradale o la gestione semaforica.

Quote:
Originariamente inviato da Nic089 Guarda i messaggi
Ora una curiosità, si sa più o meno dopo quanto tempo iniziano a cablare tutto?
La pianificazione in genere compare quando sono stati conclusi con successo i lavori iniziali, come la stesura delle canaline, l'installazione e accensione del contatore dell'enel ed eventuali interventi minori.
Dal momento della comparsa fisica di quell'armadio, alla possibilita' di fare richiesta nella maggior parte dei casi ci vogliono 4-5 mesi, ma come leggiamo su questo thread accade un po' di tutto.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 20:08   #87754
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
dopo aver cablato tutta la casa, e schermato tutti i cavi con la messa a terra ed ora che la VDSL è completamente stabile con portante max 60/12 a 980metri dal cabinet, mai più avuti caduti di portante da quando mi hanno certificato la coppia e staccato dalla coda urbana / derivazione

finalmente ho potuto finire la parte dove arriva il doppino (dietro ad un mobile, così non si vede proprio niente) con l'ER-X che uso come Switch L2 ed il Cerottone come puro e solo MODEM / ATA (con la grandiosa funzione che instaura una PPPoE per il Voip per cavoli suoi)




ora devo finire il rack in ufficio (ho casa/ufficio attaccati) e mettere in moto l'EdgeRouter PRO multiwan con la PTP 100/100

sotto nella plastica c'è il case Fractal Node 804 il quale sto prendendo le misure, sembra fatto ad-hoc , ospiterà il mio unRAID server (nas,plex,vms,dockers) (a proposito, nessuno che usa unraid ? )




posso ritenermi veramente soddisfatto

ovviamente devo ancora finire di sistemare per bene il tutto

ma non vi dico le "£"$£&$£"%£"$£")()£$" finora hehehehe

a lavoro finito pubblicherò il tutto, magari faccio un Topic documentando step by step
__________________
Tante Vendite (mai problemi) <<<

Ultima modifica di carmico : 29-03-2017 alle 20:12.
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 20:10   #87755
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Oggi c'e' stata veramente una grande quantita' di errori sulla linea con numerosissime cadute di portante (decine).
Ho gia' chiamato il 187 che mi ha confermato che la mia linea, nonostante l'elevata velocita' che raggiunge di solito, ha comunque grossi problemi e mi ha aperto il guasto.
Stavo notando che c'e' un parametro che indica

Error Seconds (Local/Remote): 735 / 27

Cosa significano quegli errori in remoto? Che il problema potrebbe essere sull'ONU oltre che dal mio lato?

Questa e' la pagina completa, adesso e' da circa sei ore che va benissimo, speriamo che stia andando bene perche' sono intervenuti in qualche modo e magari hanno risolto.

https://www.dropbox.com/s/ku7oh1vns5...20cut.png?dl=0

Qui stava andando veramente molto male

https://www.dropbox.com/s/vkgrm275da...20cut.png?dl=0

Ultima modifica di ignaziogss : 29-03-2017 alle 20:18.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 20:11   #87756
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da carmico Guarda i messaggi
dopo aver cablato tutta la casa, e schermato tutti i cavi con la messa a terra ed ora che la VDSL è completamente stabile con portante max 60/12 a 980metri dal cabinet, mai più avuti caduti di portante da quando mi hanno certificato la coppia e staccato dalla coda urbana / derivazione

finalmente ho potuto finire la parte dove arriva il doppino con l'ER-X che uso come Switch L2 ed il Cerottone come puro e solo MODEM / ATA (con la grandiosa funzione che instaura una PPPoE per il Voip per cavoli suoi)




ora devo finire il rack in ufficio (ho casa/ufficio attaccati) e mettere in moto l'EdgeRouter PRO multiwan con la PTP 100/100

sotto nella plastica c'è il case Fractal Node 804 il quale sto prendendo le misure, sembra fatto ad-hoc , ospiterà il mio unRAID server (nas,plex,vms,dockers) (a proposito, nessuno che usa unraid ? )




posso ritenermi veramente soddisfatto

ovviamente devo ancora finire di sistemare per bene il tutto

ma non vi dico le "£"$£&$£"%£"$£")()£$" finora hehehehe

a lavoro finito pubblicherò il tutto, magari faccio un Topic documentando step by step
Fammi sapere come ti trovi con l'ER-Pro che devo utilizzarlo a breve per la rete di un cliente!
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 20:14   #87757
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da carmico Guarda i messaggi
a lavoro finito pubblicherò il tutto, magari faccio un Topic documentando step by step
configurazione interessante, unica cosa che non mi convince, così a pelle eh, è il case per il serverino

di unraid comunque leggo sempre un gran bene, mai usato però, io preferisco la flessibilità di un OS server classico, magari sotto hypervisor di tipo 1
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 20:21   #87758
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Fammi sapere come ti trovi con l'ER-Pro che devo utilizzarlo a breve per la rete di un cliente!
a priori ti dico, cambia le ventole

con le originali sembra un'aereo , io ho messo 2x Noctua 40mm con il riduttore, inudibile fuori dal rack

il switch rigorosamente ho voluto il 16 porte POE perchè ha le ventole che si spengono, e l'ali scalda poco in quanto piccolino (150w) più che sufficiente , infatti alimenta 2x AP AC Pro (pazzeschi !!!) più l'ER-X ed un paio di VoIP Thomson ST2030

se hai già un EdgeRouter, ti troverai bene di sicuro, ovviamente, potenza brutale, questa configurazione per me è totale OverKiLL

Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
configurazione interessante, unica cosa che non mi convince, così a pelle eh, è il case per il serverino

di unraid comunque leggo sempre un gran bene, mai usato però, io preferisco la flessibilità di un OS server classico, magari sotto hypervisor di tipo 1
unraid è pazzesco! (altro che FreeNAS, imho eh) io mi son innamorato!!! infatti la macchina che sto mettendo su è pazzesca per le mie esigenze...

per il case, sempre amato Fractal, ed l'804 era l'unico che ci stava a pennello, con in più il side window , ed è l'unico a poter ospitare 8x 3,5" o anche volendo 10x 3,5" in queste dimensioni (tenendo separate la parte mobo/cpu/ram per una miglior aerazione)

unraid è un hypervisor praticamente, risiede su di USB dal quale fa boot, poi rimane nella Ram), semplice e flessibilissimo, anche nell'Array

ma meglio che ci fermiamo qui perchè andiamo troppo OT, farò un topic magari dedicato alla mia config per parlarne al riguardo

ps. il raspberry pi che vedete lo uso come DNS Server / AdBlocker con PiHole fantastico! sopratutto bloccare gli ads a livello network prima che arrivino ai dispositivi
__________________
Tante Vendite (mai problemi) <<<

Ultima modifica di carmico : 29-03-2017 alle 20:31.
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 20:29   #87759
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da carmico Guarda i messaggi
unraid è pazzesco! (altro che FreeNAS, imho eh)
beh sì, freenas al confronto è amatoriale...d'altra parte io sono più a mio agio, come detto, con OS classici tipo CentOS o RedHat, in cui posso decidere tutto io fino al millimetro con mimiche e sintassi pressoché standard...

Quote:
l'804 era l'unico che ci stava a pennello, con in più il side window , ed è l'unico a poter ospitare 8x 3,5" o anche volendo 10x 3,5"
a me piace davvero poco come estetica (sorvolando sul side window...mica è un tamarro-gaming-pc )...sul fatto che sia ottimizzato come spazio e consenta una notevole modularità in fatto di HDD non ci piove, ma preferisco per es. funzionalità di hot swap rispetto alla elevate modularità, insomma preferisco case, pur sempre domestici, ma più orientati a funzionalità server in senso stretto

aspettiamo il topic
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 20:36   #87760
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
aspettiamo il topic
la fregatura di FreeNAS sono 2

1) consuma na valanga di RAM
2) l'array è poco poco flessibile, per non dire "per niente"


il case di sicuro con il sidewindow è solo una questione estetica, ammirare il rack, tipo io che ho sempre sognato di avere una rete enterprise class in casa è un traguardo, quindi mi fermerei ore a guardare le lucette XD hahahaha

l'804 è sorprendente , poi era l'unico che ci stava lì dentro, sembra veramente fatto a posta

di sicuro non è un case target server, ma con l'hot-swap non mi serviva, anche perchè già tutto questo è un vero e proprio overkill ed io volevo a tutti costi metterlo dentro al rack

ti avviso per il topic

chiudo l'OT (scusate, ma dovevo sfogare l'emozione)
__________________
Tante Vendite (mai problemi) <<<
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v