Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2017, 11:08   #84601
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Salve, ho un dubbio: vorrei passare alla Fibra 100mb di TIM. Al momento sono con un router Netgaer DGN2200, a cui sono collegati svariati amplificatori di segnale della medesima marca. Con il router fornito da Telecom potrei avere problemi di setting? La portata del wifi è buona?

Vi ringrazio in anticipo!
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 11:32   #84602
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Rogo Guarda i messaggi
Che anche i tecnici dicano cavolate ci mancherebbe, accade in tutte le figure professionali, non vedo perchè loro debbano fare eccezione
E sicuramente le micro-disconnessioni non devono accadere, anche qui ci mancherebbe.

Forse non mi sono spiegato bene io, non sto dando "colpa" ai cavi del disturbo che ho avuto, anche perchè come dicevo il disturbo è risolto.
Dovendo però rifare l'impiantistica, volevo semplicemente fare le cose per bene anzichè posare il primo cavo trovato per poi, eventualmente, pentirmi della leggerezza tra qualche anno.

Quindi, dato per buono il cavo consigliato da Giovanni69 per quanto concerne il collegamento dalla presa al router, se ho ben capito (vista l'assenza di obiezioni) la cosa migliore per coprire i circa 25mt che lo separano dalla postazione di lavoro è quella di andare di cavo ethernet.

Per quanto riguarda la tipologia di cavo, io attualmente uso già un cavo cat.7, per la precisione questo:

https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1

E sinceramente, quando mi sono informato e l'ho acquistato, pur sapendo di non parlare ancora di uno standard ho visto che basta fare attenzione alla tipologia di presa che ti serve e non ci sono problemi, nella mia ingenuità
Pur sapendo di parlare di un qualcosa che non andrò mai a sfruttare pienamente, vista la differenza di prezzo (tipo 0,30€ in più del cat.6) ero andato a comprare direttamente questo.

Ora, se tu mi dici che posso benissimo prendere un cat.6a, al momento l'unico in vendita su amazon della lunghezza decente (gli altri che sto vedendo sono sotto i 20m) è questo:

https://www.amazon.it/30m-schermatur...rds=cat+6a+30m

Pensi possa andare bene?

Ps - Considera che il cavo verrà utilizzato tra un netgear D7000 e la presa di rete del mio pc (ora mi sfugge, va fino a 300mb comunque), quindi non credo mi servano prese o bretelle, dico bene?
Se vuoi fare le cose per bene compri il cat6.
Se vuoi farle male compri il cat7 fuori standard.

inviato da Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 11:37   #84603
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
totalmente inutile quel cat7 che hai, adesso prendi un 6a ma anche un 5e va bene e qualunque esso sia prendilo utp
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 11:41   #84604
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31817
Quote:
Originariamente inviato da Cr4z33 Guarda i messaggi
Il 1949 chiude a marzo e ci si dovrà rivolgere solo al 187.
Buona fortuna a tutti...


Fonte?
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 11:43   #84605
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Ho una domanda per voi della FTTC TIM, per caso qualcuno è passato da FTTC TIM a FTTH TIM una volta che quest'ultima è stata resa disponibile?

Se si come? Vi hanno fatto pagare penali per chiusura contratto FTTC o hanno reso la cosa fluida ed indolore? Consigli? Perchè il mio palazzo che prima era FTTC solo ora è anche disp FTTH grazie!
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 11:46   #84606
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
In questo Topic c'e' gente che ha fatto il passaggio http://www.hwupgrade.it/forum/showth...23663&page=365
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 11:49   #84607
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Ho una domanda per voi della FTTC TIM, per caso qualcuno è passato da FTTC TIM a FTTH TIM una volta che quest'ultima è stata resa disponibile?

Se si come? Vi hanno fatto pagare penali per chiusura contratto FTTC o hanno reso la cosa fluida ed indolore? Consigli? Perchè il mio palazzo che prima era FTTC solo ora è anche disp FTTH grazie!
Se vuoi mantenere il numero di telefono DEVI necessariamente fare la doppia trasformazione FFTC-->RTG+ADSL---> FFTH

Altrimenti chiedi linea nuova e cessi la vecchia
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 11:50   #84608
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Io ho un CAT7 e non mi trovo bene, mi trovo BENONE.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 11:53   #84609
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi


Fonte?
Basta chiamarlo.

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 11:59   #84610
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Io ho un CAT7 e non mi trovo bene, mi trovo BENONE.
rimane inutile, ti saresti trovato benone anche con un 5e
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 12:06   #84611
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
rimane inutile, ti saresti trovato benone anche con un 5e
Perchè mai avrei dovuto prendere un CAT5e? Per caso siete rivenditori di cavi cat5e qui dentro? Oltretutto costava pochissimo di più e quantomeno la fattura è migliore.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 12:12   #84612
Rogo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi


Fonte?
Se componi il numero, ti dice che verrà dismesso e ti invitano a chiamare il 187.

Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Cito da Wikipedia: "The Category 7 cable standard has been created to allow 10 Gigabit Ethernet over 100 m of copper cabling (also, 10 Gbit/s Ethernet now is typically run on Cat 6A). The cable contains four twisted copper wire pairs, just like the earlier standards. Category 7 cable can be terminated either with 8P8C compatible GG45 electrical connectors which incorporate the 8P8C standard or with TERA connectors. When combined with GG-45 or TERA connectors, Category 7 cable is rated for transmission frequencies of up to 600 MHz."

Quindi se terminato con rj45 semplicemente è un cat6, o comunque non mantiene le caratteristiche del cat7, qui stanno i pastrocchi che si trovano in giro.

In ogni caso mi sa che non hai chiaro come funziona una cablatura di rete.

Quelle da te linkate sono patch o per dirla in italiano, bretelle.
Una bretella non dovrebbe mai essere cosi lunga, (massimo massimo 5-6m) i cavi di rete che si usano per collegare due punti distanti tra loro devono essere di tipo rigido e quindi da terminare solo ed esclusivamente con delle femmine, si compra il cavo non terminato e poi una volta posato si termina con la femmina. Poi fra la femmina e l'apparato si usano appunto delle patch cord.

Qualcosa di fatto cosi bisogna comprare: https://www.amazon.it/Cavo-Rete-UTP-.../dp/B00652MRMQ

Comunque il discorso schermato non ha proprio senso, soprattutto se non lo passi dentro le canaline dei fili della corrente (pratica illegale come ho scritto qualche post fa). Dovresti avere ogni singolo elemento di rete (dal cavo principale, alle prese femmina, le patch cord, ed entrambi gli apparati, quindi sia router che scheda di rete del pc, che siano predisposti per il cavo schermato, altrimenti è inutile). In pratica il cavo STP ha senso solo in ambienti professionali o in caso di particolari esigenze. Nell'uso reale non si riscontrano differenze, anche perchè è molto difficile che qualcuno predisponga un impianto schermato correttamente in tutte le sue parti a livello casalingo, troppo costoso e nessun beneficio particolare. Non avete mica i server NASA in casa.
Se ne capivo qualcosa, non venivo a chiedere il vostro supporto
Come mai una bretella non dovrebbe essere così lunga? Io avevo capito che fino a 100 metri non ci fossero alterazioni di prestazioni per quanto riguardava l'ethernet

Per quanto riguarda il discorso-schermato, ripeto che il cavo lo volevo usare sulla parete quindi sicuramente non verrà a contatto con cavi elettrici (che saranno a pochi centimetri di distanza nella canalina). Se andavo parlando di schermato è semplicemente perchè credevo che non ci fossero motivi per prenderlo non schermato (Ripeto, il fatto che non sia necessario, vista la differenza di prezzo, per me non rappresentava un motivo valido. Se pago un cavo 5€ non schermato o 6€ schermato, io mi butto senza problemi sul secondo per pace mentale). Ovvio che se invece mi dite che ci possono essere ripercussioni negative in termini di prestazioni, mi butto su quello non schermato.

A me interessano appunto le prestazioni, non la reale necessità OGGI.

Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Se vuoi fare le cose per bene compri il cat6.
Se vuoi farle male compri il cat7 fuori standard.

inviato da Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
totalmente inutile quel cat7 che hai, adesso prendi un 6a ma anche un 5e va bene e qualunque esso sia prendilo utp
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
rimane inutile, ti saresti trovato benone anche con un 5e
Ho capito che non è utile
Quello che avevo bisogno di capire era se ci fosse una motivazione per non prenderlo che andasse oltre il semplice "puoi fare lo stesso con meno".
Sicuramente andrò di cat.6a, il fatto che un cat.5e vada bene ugualmente mi può essere utile oggi, magari non fra 20 anni, quindi lo escluderei a priori.
Rogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 12:14   #84613
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Ma ormai che ce l'hai tienilo scusa. Ti dà problemi?
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 12:20   #84614
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Rogo Guarda i messaggi
Se componi il numero, ti dice che verrà dismesso e ti invitano a chiamare il 187.


Se ne capivo qualcosa, non venivo a chiedere il vostro supporto
Come mai una bretella non dovrebbe essere così lunga? Io avevo capito che fino a 100 metri non ci fossero alterazioni di prestazioni per quanto riguardava l'ethernet

Per quanto riguarda il discorso-schermato, ripeto che il cavo lo volevo usare sulla parete quindi sicuramente non verrà a contatto con cavi elettrici (che saranno a pochi centimetri di distanza nella canalina). Se andavo parlando di schermato è semplicemente perchè credevo che non ci fossero motivi per prenderlo non schermato (Ripeto, il fatto che non sia necessario, vista la differenza di prezzo, per me non rappresentava un motivo valido. Se pago un cavo 5€ non schermato o 6€ schermato, io mi butto senza problemi sul secondo per pace mentale). Ovvio che se invece mi dite che ci possono essere ripercussioni negative in termini di prestazioni, mi butto su quello non schermato.

A me interessano appunto le prestazioni, non la reale necessità OGGI.






Ho capito che non è utile
Quello che avevo bisogno di capire era se ci fosse una motivazione per non prenderlo che andasse oltre il semplice "puoi fare lo stesso con meno".
Sicuramente andrò di cat.6a, il fatto che un cat.5e vada bene ugualmente mi può essere utile oggi, magari non fra 20 anni, quindi lo escluderei a priori.
Il cavo 5e è piu' flessibile, piu' resistente alla trazione ed è quindi piu' facile farlo passare per i corrugati interni.
Io ho cablato tutta la mia casa circa un paio di mesi fa utilizzando una matassa di cavo cat 5e.

Diciamo che ho preferito la facilità di installazione e 1 Gbps oggi, rispetto ad avere una connettività a 10 Gbps domani.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 12:20   #84615
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Il mio è questo per la cronaca https://www.amazon.it/10m-Cavo-rete-...ords=cavo+cat7
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 12:22   #84616
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Se vuoi mantenere il numero di telefono DEVI necessariamente fare la doppia trasformazione FFTC-->RTG+ADSL---> FFTH

Altrimenti chiedi linea nuova e cessi la vecchia
In una FTTC Tim è possibile avere RTG+VDSL2 come succede per le RTG+adsl?


bye e ty
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 12:34   #84617
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Rogo Guarda i messaggi
Se componi il numero, ti dice che verrà dismesso e ti invitano a chiamare il 187.


Se ne capivo qualcosa, non venivo a chiedere il vostro supporto
Come mai una bretella non dovrebbe essere così lunga? Io avevo capito che fino a 100 metri non ci fossero alterazioni di prestazioni per quanto riguardava l'ethernet

Per quanto riguarda il discorso-schermato, ripeto che il cavo lo volevo usare sulla parete quindi sicuramente non verrà a contatto con cavi elettrici (che saranno a pochi centimetri di distanza nella canalina). Se andavo parlando di schermato è semplicemente perchè credevo che non ci fossero motivi per prenderlo non schermato (Ripeto, il fatto che non sia necessario, vista la differenza di prezzo, per me non rappresentava un motivo valido. Se pago un cavo 5€ non schermato o 6€ schermato, io mi butto senza problemi sul secondo per pace mentale). Ovvio che se invece mi dite che ci possono essere ripercussioni negative in termini di prestazioni, mi butto su quello non schermato.

A me interessano appunto le prestazioni, non la reale necessità OGGI.






Ho capito che non è utile
Quello che avevo bisogno di capire era se ci fosse una motivazione per non prenderlo che andasse oltre il semplice "puoi fare lo stesso con meno".
Sicuramente andrò di cat.6a, il fatto che un cat.5e vada bene ugualmente mi può essere utile oggi, magari non fra 20 anni, quindi lo escluderei a priori.
Una patch cable o bretella non ha i conduttori rigidi come il cavo di rete vero e proprio, per cui possono essere attestati connettori maschi.

Su un cavo di rete con connettori rigidi si può attestare un connettore maschio ma è una pratica abominevole e assolutamente sconsigliata.

Una bretella ha quindi un conduttore non rigido ma multifilare, ha quindi diverse prestazioni da un cavo con connettore rigido, per questo non deve essere più lunga di 5-6m.

Per questo un collegamento di rete che superi quella distanza deve essere effettuato con cavo di rete vero e proprio (quindi rigido) sulla quale si attestano le femmine e poi utilizzando le bretelle per connettere la femmina con l'apparato attivo finale.

Poi ragazzi non succede quasi nulla se usate una bretellona di 30m, ma allora è inutile stare a parlare di cat 5,6,7 e tutto il resto.

Una bretellona di 10-20-30m chiama "cat7" con connettori rj45 agli estremi non ha assolutamente le prestazioni di un cat7, è tutta fuffa.

Per te la miglior cosa è comprare un cavo UTP cat 6 (o 6A se lo trovi), su cui attestare prese femmina cat6 (o 6A) e poi utilizzare bretelle cat6 o 6A.

Altrimenti se vuoi andare sul semplice compra un "bretellone" della lunghezza che desideri ma a quel punto cat6/7 diventano dei puri nomi di marketing, non che non vada bene per un uso normale, ma di certo non regge 10Gbit, magari supera 1Gbit, quello si.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 12:43   #84618
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Se vuoi mantenere il numero di telefono DEVI necessariamente fare la doppia trasformazione FFTC-->RTG+ADSL---> FFTH

Altrimenti chiedi linea nuova e cessi la vecchia
ah vabbè quelle cose fatte bene che ti fanno proprio venir voglia di rimanere in tim

e disconnettendo e facendosi ftth da zero pure si paga la penale? altrimenti a sto giro se cmq ci butti i soldi di penale tanto vale andare su voda eh
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 12:59   #84619
tiger96
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 162
Finalmente dopo tanta attesa, sto effettuando il passaggio alla VDSL TIM!
Mi hanno consegnato oggi il modem, e nonostante al negozio mi avevano assicurato che avrei ricevuto il modem Sercomm (quello in verticale), mi è stato spedito il modem classico (quello stile "scolapasta" ).
Mi ero raccomandato in quanto in casa il modem è in bella vista ed uno verticale permetteva di nascondere meglio i cavi
(oltre all'estetica sicuramente migliore)!

Qualcuno è riuscito a farselo cambiare con l'altro modello? esiste un modo?
tiger96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 13:21   #84620
cubamito
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Comunque il discorso schermato non ha proprio senso, soprattutto se non lo passi dentro le canaline dei fili della corrente (pratica illegale come ho scritto qualche post fa). Dovresti avere ogni singolo elemento di rete (dal cavo principale, alle prese femmina, le patch cord, ed entrambi gli apparati, quindi sia router che scheda di rete del pc, che siano predisposti per il cavo schermato, altrimenti è inutile). In pratica il cavo STP ha senso solo in ambienti professionali o in caso di particolari esigenze. Nell'uso reale non si riscontrano differenze, anche perchè è molto difficile che qualcuno predisponga un impianto schermato correttamente in tutte le sue parti a livello casalingo, troppo costoso e nessun beneficio particolare. Non avete mica i server NASA in casa.

FERMATI !!!

Non c'è assolutamente nulla di ILLEGALE nel far convivere nella stessa canalina cavi dove scorre la rete elettrica 230v con altri, in questo particolare caso un cavo connessione dati.
La cosa che deve essere rigorosamente rispettata è che entrambi, o tutti se sono più di 2, i cavi devono essere a DOPPIO ISOLAMENTO con determinate specifiche tecniche di isolamento che non mi dilungo a scrivere
cubamito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v