|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#78221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Treviso
Messaggi: 822
|
Quote:
Come si fa ad individuare empiricamente da dove partono le derivazioni? Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 980
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78224 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Ti hanno già risposto.
Se non ci sono dispositivi connessi funziona così. Ultima modifica di totocrista : 12-10-2016 alle 13:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78225 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78226 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
No. Una linea derivata è una linea che si biforca in due rami (o a volte tre o più). Un puntino significa che si è sul primo ramo. Due puntini significano che si è sul secondo ramo (e quale dei due vada meglio è puro caso). Nessun puntino significa che non c'è nessuna derivata. Il numero di puntini non dice in nessun modo quanti rami derivati ci sono. Se ce ne fossero tre, il primo ramo avrebbe un puntino, il secondo due e il terzo tre. Avere un puntino dice che c'è almeno un altro ramo, come pure averne due. Solo averne tre dice che ce ne sono almeno altri due...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#78227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Quote:
Non serve che i dispositivi connessi generino traffico, basta che rispondano al ping. Ad esempio, se lascio accesi una stampante wireless oppure un disco di rete, il router non si disconnette mai. Questo è il comportamento del mio router (il Technicolor con la riga rossa). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78229 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Io iniettavo un segnale a 1,5mhz modulato da nota a 2khz fra doppino e terra, poi con la radio am giravo per le strade e seguivo il segnale; ho usato un cd4049 e una pila da 9v.
Ho avuto una richiesta privata per lo schema, e' solo una bozza a cui bisogna aggiungere l'alimentazione e preferisco sia accessibile a tutti: ![]() Ultima modifica di Busone di Higgs : 19-10-2016 alle 17:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
Quote:
cercavano metodi più semplici (anche se il tuo metodo è semplicissimo se sai cosa fare LOL) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78231 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 7189
|
ho la fibra da un anno, armadio sotto casa ed avuto sempre la portante 30 in upload e 100 in down...proprio ora mi sono accorto di questi valori..è normale una riduzione improvvisa così drastica?
![]()
__________________
Ho trattato e concluso felicemente con: Fran123; _GiAnLuCa_; zack77; otaku1975; MasterMosquiton; SLifeR; Bidduzzo; Alex16v; giupeppo; Lord_Crassus; capitan91; Piccolo85; jacknet1984; ToO_SeXy; MatteoBirel; piff84; tonys; seonec; TheInvisible; kaZablas; lamerone; Somax |
![]() |
![]() |
![]() |
#78232 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
|
Assolutamente si, se nel tuo condominio altre persone hanno attivato la Fibra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Ma poi dei bivi come te ne accorgevi? Provavi a "destra e manca"? Giusto per curiosità eh!
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78234 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Se qualcuno avesse dei dubbi su come è composta la rete primaria secondaria, come sono i cab di prima seconda e terza generazione, l'evoluzione degli armadi e l'architettura di rete può consultare questo file:
http://www.iiscastelli.gov.it/Docume...O_06_04_16.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#78235 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Hanno attivato la linea di casa dei miei nonni. Vi riporto i valori, secondo voi come sono?
Eccoli: ![]() ![]() ![]() Grazie ![]()
__________________
Artanis Ultima modifica di Artanis : 12-10-2016 alle 15:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78236 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4803
|
Ad occhio e croce quell'attenuazione 0 sull'upload, inspiegabilmente basso, ha qualcosa che non va
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#78237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Quote:
Gli altri valori come ti sembrano? Gli errori sembrano tantissimi anche se tutti vengono corretti, a quanto pare. Grazie!
__________________
Artanis |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78238 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 185
|
Che intendi? Viene illustrato il concetto di connessioni affasciate. Se avviene, come nell'esempio, "lato provider" a livello PPP (mi risulta lo facesse NGI e forse MCLINK con le adsl, affasciando 4 ADSL 4 mega), la banda è equivalente alla somma delle linee coinvolte
Se lo fai solo "lato utente" con router multiwan predisposti, hai si una banda totale pari alla somma delle linee coinvolte, ma un singolo download viaggerà su una sola delle linee e quindi andrà al massimo alla velocità di quella. Di connessioni affasciate lato provider in VDSL non ne ho mai sentito parlare in Italia, non credo ad oggi ci siano. EDIT: Noto ora che sono già state date anche altre risposte :-) Ultima modifica di marco2bb2 : 12-10-2016 alle 16:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 7189
|
Quote:
![]()
__________________
Ho trattato e concluso felicemente con: Fran123; _GiAnLuCa_; zack77; otaku1975; MasterMosquiton; SLifeR; Bidduzzo; Alex16v; giupeppo; Lord_Crassus; capitan91; Piccolo85; jacknet1984; ToO_SeXy; MatteoBirel; piff84; tonys; seonec; TheInvisible; kaZablas; lamerone; Somax |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Quote:
Pero' il segnale si rilevava un po' ovunque, le ringhiere facevano da antenna e lo stesso vale per i pali dei lampioni per cui era facile prendere un abbaglio, poi' pero quando ero sulla strada giusta si sentiva la differenza di intensita'. Merito anche della sensibilita' della radiolina in banda AM, a distanza di un chilometro nei pressi dei cavi che salivano sui pali di legno il segnale era ancora ben ricevibile sebbene fossero in direzione opposta dall'armadio. Ovviamente un'onda quadra a quella frequenza generava un sacco di schifezze, per giunta modulata on/off a 2khz e non poteva non interferire con il modem adsl che avevo, il quale in presenza di questa roba al suo ingresso si disallineava e passava da 12 a 4 o 5mbit, anzi i compliemnti per come recuperava. Ultima modifica di Busone di Higgs : 12-10-2016 alle 16:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.