Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2016, 14:53   #78081
superds
Senior Member
 
L'Avatar di superds
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Il g.fast secondo me è perfetto per le zone rurali lontane oltre 1 km dagli armadi fttc, magari con cavi su palificazione, visto che il dslam g.fast si può montare sul palo e può essere telealimentato direttamente dall'utente.
Stiamo parlando dello stesso g.fast che dopo 300 metri va peggio del 17a?
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) // 2x4 1866 cl8 g.skill //850 evo 250GB // WD caviar blue 1TB
Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam
superds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 14:56   #78082
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da superds Guarda i messaggi
Stiamo parlando dello stesso g.fast che dopo 300 metri va peggio del 17a?
Eh certo... sempre quello
Immagina però un gruppo di case in una zona rurale distante 800 metri dall'armadio più vicino. Si porta la fibra su palo fino al distributore, e invece di continuare in FTTH per quei 50-100 metri, si mette un dslam g.fast e si scollegano le coppie dal distributore / chiostrina e si collegano direttamente al dslam
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 15:11   #78083
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da hockey Guarda i messaggi
E io direi (nel mio caso, naturalmente) ma qual è il problema?...(posto che non ho fibra all'armadio per ora)
Nel mio paese tutti i cavi sono aerei, per 150 metri di cavo in fibra ottica, quanto mai potrà costare...
Quote:
Originariamente inviato da hockey Guarda i messaggi
Si era parlato dall'armadio a casa... mica da portante a casa
Quote:
Originariamente inviato da hockey Guarda i messaggi
A parte che se no non ti va di mischiarti con noi comuni mortali puoi sempre andare a cantare in un altro cortile, se avessi letto tutto, il primo messaggio diceva "stendere il cavo dall'armadio a casa"
Ho letto tutti i tuoi messaggi, e l'obiezione che ti viene fatta è giusta. Avere la fibra sino in casa non basta per avere la FTTH.
FTTH è una struttura e una tecnologia completamente diversa da FTTC, e richiede apparati totalmente differenti, quindi se qualcuno pure estendesse la fibra che arriva in armadio sino a casa tua, avresti in casa un pezzo di cavo del tutto inutile senza tutti gli apparati di rete necessari a farla funzionare.

L'FTTC è una struttura punto-punto tra un apparato di rete (diciamo un router ottico in una qualche centrale) e l'armadio. Qui la fibra entra nella ONU che provvede a distribuire/concentrare il bitrate disponibile ai diversi clienti usando il loro doppino come mezzo trasmissivo.

L'FTTH è una stuttura ad albero (l'albero è tutto in fibra) nella quale una fibra parte da una centrale (che non necessariamente è la stessa della FTTC) da un apposito apparato GPON, si divide più volte lungo il percorso (splitter ottici 1/4, 1/8, 1/16, 1/32) per far sì che tutti i clienti serviti ricevano un ramo di fibra. Su ciascun ramo di fibra arriva il DS di TUTTI i clienti (crittato adeguatamente). Tutti gli US si infilano nella fibra per il percorso inverso, ma dato che se si sovrapponessero tra loro (nei punti in cui trovano l'imbuto dei vari splitter) non sarebbero più separabili, a ciascuno è dedicato uno slot temporale ben preciso, in modo che nell'ultimo tratto vicino alla centrale (quello unico e comune a tutti i clienti) essi comunque viaggino separati in porzioni temporali diverse (quindi l'US del singolo è "pulsante). Dato che i tempi di percorrenza della luce nella fibra dipendono dalla distanza casa->centrale e sono quindi tutti diversi tra loro, esiste una complessa procedura iniziale di misurazione di tali ritardi per far si che i singoli "vagoncini" di segnale di ciascun cliente vengano "sparati" al momento giusto e si accodino correttamente, in modo da formare il "treno complessivo" senza scontrarsi tra loro.

La struttura FTTC è quindo MOLTO più semplice di quella FTTH.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 15:13   #78084
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da peloo Guarda i messaggi

Mi ha anche detto che stanno testando la 1Gbps da doppino, ma non ha voluto rivelarmi in che comune. (sempre che non sia in rigida )
??
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 15:14   #78085
rekial
Senior Member
 
L'Avatar di rekial
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Messina
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da Bigboos93 Guarda i messaggi
non lo so, prova a farti un giro su internet e vedere le recensioni di quel modem.
scusa se insisto, ma l'ultimo qual'è? ho caricato due immagini, quale dei due è l'ultimo? il secondo sembra avere wi-fi ac

https://www.dropbox.com/s/t79a5qyvai...m%202.JPG?dl=0

https://www.dropbox.com/s/uad5h4ic71...m%203.jpg?dl=0
__________________
[size="1"]PC: CASE NZXT H200I MINI ITX NERO/BLU// AMD RYZEN 5 3600//Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XTSmartphone: Iphone X 64GBTablet: IPad Pro 10.5Notebook: Lenovo 15api
CONSOLE: PS4 Pro/ NEW 3DS XL/
rekial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 15:15   #78086
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Ho letto tutti i tuoi messaggi, e l'obiezione che ti viene fatta è giusta. Avere la fibra sino in casa non basta per avere la FTTH.
FTTH è una struttura e una tecnologia completamente diversa da FTTC, e richiede apparati totalmente differenti, quindi se qualcuno pure estendesse la fibra che arriva in armadio sino a casa tua, avresti in casa un pezzo di cavo del tutto inutile senza tutti gli apparati di rete necessari a farla funzionare.

L'FTTC è una struttura punto-punto tra un apparato di rete (diciamo un router ottico in una qualche centrale) e l'armadio. Qui la fibra entra nella ONU che provvede a distribuire/concentrare il bitrate disponibile ai diversi clienti usando il loro doppino come mezzo trasmissivo.

L'FTTH è una stuttura ad albero (l'albero è tutto in fibra) nella quale una fibra parte da una centrale (che non necessariamente è la stessa della FTTC) da un apposito apparato GPON, si divide più volte lungo il percorso (splitter ottici 1/4, 1/8, 1/16, 1/32) per far sì che tutti i clienti serviti ricevano un ramo di fibra. Su ciascun ramo di fibra arriva il DS di TUTTI i clienti (crittato adeguatamente). Tutti gli US si infilano nella fibra per il percorso inverso, ma dato che se si sovrapponessero tra loro (nei punti in cui trovano l'imbuto dei vari splitter) non sarebbero più separabili, a ciascuno è dedicato uno slot temporale ben preciso, in modo che nell'ultimo tratto vicino alla centrale (quello unico e comune a tutti i clienti) essi comunque viaggino separati in porzioni temporali diverse (quindi l'US del singolo è "pulsante). Dato che i tempi di percorrenza della luce nella fibra dipendono dalla distanza casa->centrale e sono quindi tutti diversi tra loro, esiste una complessa procedura iniziale di misurazione di tali ritardi per far si che i singoli "vagoncini" di segnale di ciascun cliente vengano "sparati" al momento giusto e si accodino correttamente, in modo da formare il "treno complessivo" senza scontrarsi tra loro.

La struttura FTTC è quindo MOLTO più semplice di quella FTTH.
Sara' anche piu' semplice la FTTC ma nella FTTH non c'e' niente di particolarmente complicato tecnologicamente
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 15:20   #78087
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Ho letto tutti i tuoi messaggi, e l'obiezione che ti viene fatta è giusta. Avere la fibra sino in casa non basta per avere la FTTH.
FTTH è una struttura e una tecnologia completamente diversa da FTTC, e richiede apparati totalmente differenti, quindi se qualcuno pure estendesse la fibra che arriva in armadio sino a casa tua, avresti in casa un pezzo di cavo del tutto inutile senza tutti gli apparati di rete necessari a farla funzionare.

L'FTTC è una struttura punto-punto tra un apparato di rete (diciamo un router ottico in una qualche centrale) e l'armadio. Qui la fibra entra nella ONU che provvede a distribuire/concentrare il bitrate disponibile ai diversi clienti usando il loro doppino come mezzo trasmissivo.

L'FTTH è una stuttura ad albero (l'albero è tutto in fibra) nella quale una fibra parte da una centrale (che non necessariamente è la stessa della FTTC) da un apposito apparato GPON, si divide più volte lungo il percorso (splitter ottici 1/4, 1/8, 1/16, 1/32) per far sì che tutti i clienti serviti ricevano un ramo di fibra. Su ciascun ramo di fibra arriva il DS di TUTTI i clienti (crittato adeguatamente). Tutti gli US si infilano nella fibra per il percorso inverso, ma dato che se si sovrapponessero tra loro (nei punti in cui trovano l'imbuto dei vari splitter) non sarebbero più separabili, a ciascuno è dedicato uno slot temporale ben preciso, in modo che nell'ultimo tratto vicino alla centrale (quello unico e comune a tutti i clienti) essi comunque viaggino separati in porzioni temporali diverse (quindi l'US del singolo è "pulsante). Dato che i tempi di percorrenza della luce nella fibra dipendono dalla distanza casa->centrale e sono quindi tutti diversi tra loro, esiste una complessa procedura iniziale di misurazione di tali ritardi per far si che i singoli "vagoncini" di segnale di ciascun cliente vengano "sparati" al momento giusto e si accodino correttamente, in modo da formare il "treno complessivo" senza scontrarsi tra loro.

La struttura FTTC è quindo MOLTO più semplice di quella FTTH.
Ottima spiegazione! :-)
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 15:24   #78088
hockey
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vittima del digital divide
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Ho letto tutti i tuoi messaggi, e l'obiezione che ti viene fatta è giusta. Avere la fibra sino in casa non basta per avere la FTTH.
FTTH è una struttura e una tecnologia completamente diversa da FTTC, e richiede apparati totalmente differenti, quindi se qualcuno pure estendesse la fibra che arriva in armadio sino a casa tua, avresti in casa un pezzo di cavo del tutto inutile senza tutti gli apparati di rete necessari a farla funzionare.

L'FTTC è una struttura punto-punto tra un apparato di rete (diciamo un router ottico in una qualche centrale) e l'armadio. Qui la fibra entra nella ONU che provvede a distribuire/concentrare il bitrate disponibile ai diversi clienti usando il loro doppino come mezzo trasmissivo.

L'FTTH è una stuttura ad albero (l'albero è tutto in fibra) nella quale una fibra parte da una centrale (che non necessariamente è la stessa della FTTC) da un apposito apparato GPON, si divide più volte lungo il percorso (splitter ottici 1/4, 1/8, 1/16, 1/32) per far sì che tutti i clienti serviti ricevano un ramo di fibra. Su ciascun ramo di fibra arriva il DS di TUTTI i clienti (crittato adeguatamente). Tutti gli US si infilano nella fibra per il percorso inverso, ma dato che se si sovrapponessero tra loro (nei punti in cui trovano l'imbuto dei vari splitter) non sarebbero più separabili, a ciascuno è dedicato uno slot temporale ben preciso, in modo che nell'ultimo tratto vicino alla centrale (quello unico e comune a tutti i clienti) essi comunque viaggino separati in porzioni temporali diverse (quindi l'US del singolo è "pulsante). Dato che i tempi di percorrenza della luce nella fibra dipendono dalla distanza casa->centrale e sono quindi tutti diversi tra loro, esiste una complessa procedura iniziale di misurazione di tali ritardi per far si che i singoli "vagoncini" di segnale di ciascun cliente vengano "sparati" al momento giusto e si accodino correttamente, in modo da formare il "treno complessivo" senza scontrarsi tra loro.

La struttura FTTC è quindo MOLTO più semplice di quella FTTH.
Ti ringrazio per la pacatezza della tua risposta, ma continuate a non capire il punto. Il messaggio originario parlava di utenti che pagano i lavori "al posto" dell'operatore (ancora una volta dico magari potessi farlo). Non so in che mondo vivete voi, ma quando a me chiedono un lavoro, mi pagano per il lavoro completato. Al cliente, giustamente, non gliene fotte un cazzo se il lavoro è facile o difficile, vuole solo che venga fatto nei tempi previsti.
hockey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 15:25   #78089
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da GiuFor Guarda i messaggi
- Vectoring e g.fast e altro

Queste sono le UNICHE tecnologie al momento al vaglio. Il vectoring BLOCCATO e il g.fast in fase di sperimentazione e/o approvazione.
Di sicuro per il Vectoring sarà da capire se la vostra ONU è ABILITATA o meno (non abbiamo strumeti per verificarlo) e per il g.fast non saprei. Anche qui stesso discorso, sarà SEMPRE DA VEDERE se i router TIM supportano queste tecnologie.
Come già ti dicevo il G.FAST è adatto per distanze molto brevi, quindi utilizzabile con vantaggio sull'FTTC quasi esclusivamente in FTTB o FTTdP. Inoltre è una tecnica diversa dal VDSL (DS e US sono multiplate tra loro in divisione temporale, ossia il modem o riceve o trasmette, mentre il VDSL è a divisione di frequenza, ossia ha bande di frequenza DS e bande di frequenza US) e quindi di sicuro i router attuali non sono compatibili. Passare al G.FAST richiede un cambio totale di struttura della distribuzione.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 15:39   #78090
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da hockey Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la pacatezza della tua risposta
... mi sembra il minimo...

Quote:
Originariamente inviato da hockey Guarda i messaggi
ma continuate a non capire il punto. Il messaggio originario parlava di utenti che pagano i lavori "al posto" dell'operatore (ancora una volta dico magari potessi farlo).
Ti assicuro che ho capito benissimo il punto. Tu dunque saresti disposto a pagare TUTTA la struttura necessaria per fare funzionare la FTTH? Ossia se ti va bene 1/64 dell'intero costo del tutto (e se ti va male anche molto di più). Perché si tratta di rifare TUTTO, a partire dagli apparati di centrale (è qui il punto che ti contestavo, visto che dici che non abbiamo capito che parlavi solo di ciò che c'è tra armadio e casa), e compresi tutti gli scavi dall'armadio a casa tua? E poi, citando proprio TE "...ma qual è il problema?... Nel mio paese tutti i cavi sono aerei, per 150 metri di cavo in fibra ottica, quanto mai potrà costare...", quindi di quei 150 metri di fibra stavi parlando. E ti è stato risposto che quella è una minima parte del lavoro...

Quote:
Originariamente inviato da hockey Guarda i messaggi
Non so in che mondo vivete voi...
Esattamente nello stesso mondo in cui vivi tu... Proprio per questo dico che i costi di cui si parla saranno magari affrontabili da TE (ma non ne sono molto sicuro), ma non sono certo popolari...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 10-10-2016 alle 15:46.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 15:47   #78091
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
File aggiornati.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 15:49   #78092
Cristian95
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Giugliano In Campania (NA)
Messaggi: 296
Ragazzi hanno aggiornato i file ed è comparso il mio armadio, solo che sta tra i pianificati con attivazione entro dicembre...
Ora qual è quello attendibile? Lido e sito tim che mi danno la copertura infatti gia ho fatto partire la richiesta al 187 o i file di telecom wholesale?

PS: Che bello ancora non ci credo che è finito l incubo aspettazione dei file ogni settimana!!! XD

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Cristian95 : 10-10-2016 alle 15:52.
Cristian95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 15:51   #78093
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Come già ti dicevo il G.FAST è adatto per distanze molto brevi[..]. Passare al G.FAST richiede un cambio totale di struttura della distribuzione.
Grazie ironmark99.

Sempre chiaro. Io effettivamente sono a poche centinaia di mt. dalla ONU. Entro i 300 o al massimo 300mt.

Quindi se non ricordo male, l'unica speranza al momento per migliorare la "stabilità" è quella che in un futuro, decidano di "svincolare" il vectoring.

Nel caso posto questo interessante link che parla del vectoring, con una foto che mostra i "miglioramenti" per FASCIA di tecnologia per chi per come me ne sà ancora poco.


Ultima modifica di GiuFor : 10-10-2016 alle 15:54. Motivo: Inserito foto.
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 15:53   #78094
Musoita
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
File aggiornati.
Ho cercato anche in prima pagina,ma non ho trovato nulla,link dei file?
__________________
Nel blu dipinto di blu contento di morire quaggiu.
Musoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 16:02   #78095
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Musoita Guarda i messaggi
Ho cercato anche in prima pagina,ma non ho trovato nulla,link dei file?
http://www.wholesale.telecomitalia.c...24_isList=true
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 16:34   #78096
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Sul file di pianificazione armadi, ci sono due aree rosse con le nuove pianificazioni, una alla riga 5600 circa e l'altro alla riga 7600 circa.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 16:44   #78097
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Musoita Guarda i messaggi
Ho cercato anche in prima pagina,ma non ho trovato nulla,link dei file?
Non hai trovato nulla perché non l'hai nemmeno aperta!
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 16:45   #78098
Bigboos93
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da rekial Guarda i messaggi
scusa se insisto, ma l'ultimo qual'è? ho caricato due immagini, quale dei due è l'ultimo? il secondo sembra avere wi-fi ac

https://www.dropbox.com/s/t79a5qyvai...m%202.JPG?dl=0

https://www.dropbox.com/s/uad5h4ic71...m%203.jpg?dl=0
il primo link che hai postato
Bigboos93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 16:49   #78099
rekial
Senior Member
 
L'Avatar di rekial
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Messina
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da Bigboos93 Guarda i messaggi
il primo link che hai postato
ok, grazie, ma anche questo ha il wi-fi ac?
__________________
[size="1"]PC: CASE NZXT H200I MINI ITX NERO/BLU// AMD RYZEN 5 3600//Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XTSmartphone: Iphone X 64GBTablet: IPad Pro 10.5Notebook: Lenovo 15api
CONSOLE: PS4 Pro/ NEW 3DS XL/
rekial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 17:00   #78100
bobo972
Member
 
L'Avatar di bobo972
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Mantova
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da rekial Guarda i messaggi
ok, grazie, ma anche questo ha il wi-fi ac?
Io ho questo router e ti confermo che il protocollo 802.11ac è presente
__________________
Mantua me genuit
bobo972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v