Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2016, 17:20   #69021
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4290
ragazzi un po' di tempo fa abbiamo rischiesto la migrazione da fastweb a tim per la linea in ufficio (impresasemplice) e un 10/15 giorni fa è venuto il tecnico per piazzare un nuovo doppino (ne ha recuperato uno già presente inutilizzato), mentre venerdi (in mia assenza) è passato il corriere a portare il modem.
al mio arrivo stamattina mi danno la bella notizia, vado per montare il modem e vedo che è nettamente più piccolo del solito padellone... un po' sorpreso (seguo questa discussione da più di un anno) per non averlo mai visto, lo monto.
Ha meno led del padellone (mancano LINE 1 e LINE 2), ma sul momento non ci faccio caso.
Faccio un giro nel menu, controllando le statistiche noto che è collegato in adsl e che la connesione non è attiva.
dopo un po' mi sono accorto che è un modem ADSL (tant'è che nella scatola c'è pure un filtro!).
morale della favola interpellato il tecnico, ci ha risposto che lui aveva assegnata una attivazione adsl.
chiamato il 191 abbiamo ricostruito più o meno quello che è successo: dopo aver fatto la richiesta (via web) abbiamo subito ricevuto conferma in pdf via mail, dopo parecchi giorni senza nessuna comunicazione abbiamo mandato un pec per sapere qualcosa, ed è a quel punto che è successo l'inghippo.
Chi ha letto la mail ha confuso fibra con adsl, per cui è partita la richiesta sbagliata.
adesso dobbiamo aspettare alcuni giorni (da 3 a 10) che venga di nuovo il tecnico a installare lui il modem.







l'arl è a pochi mentri di distanza, la lunghezza doppino sarà forse anche meno di 30 metri, pur sapendo che le statistiche (snr, attenuazione e bitrate ottenibile) in adsl non sono comparabili con quelle in vdsl, qualcuno mi sa dire qualcosa in merito ai CRC e ai FEC? non vi sembrano alti?

Up Time: 13324
Total ES (Errored Secs) 33
Total SES (Severely Errored Secs) 0
Total FEC Errors 6510
Total CRC Errors 61


dopo un po':

Up Time: 24284
Total ES (Errored Secs): 40
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Total FEC Errors: 9834
Total CRC Errors: 74
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente

Ultima modifica di sinadex : 06-06-2016 alle 17:23.
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 17:29   #69022
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ho appena risposto sopra.

P.S: Dimenticavo: questo è un modem per uso aziendale secondo Impresa Semplice / 191:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/...16&versionId=7

oppure:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/...16&versionId=4

C'è differenza hardware sostanziale rispetto al nostro baffo?
È sempre lo stesso modem
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 17:29   #69023
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Il filtro lo trovi anche nei nostri comuni modelli 'baffo'.
Quanto ai modelli per Impresa semplice vedi mio post poco sopra in cui pongo il quesito o, giusto per farti un'idea, esiste un portale con i modelli / manuali della fibra per imprese.

Quote:
Originariamente inviato da DYNAMIC+ Guarda i messaggi
È sempre lo stesso modem
Grazie Dunque se è lo stesso modem il mio discorso sopra riportato ha un senso ed anche l'impresa, ambiente enterprise e non solo domestico, rischia di subire disservizi a causa del modello di prodotto proposto in comodato d'uso. Si torna punto a capo. Dovrebbe essere l'impresa a preoccuparsi perchè sa di utilizzare prodotti per uso retail oppure dovremmo essere noi delusi che pur utilizzando un prodotto per 'impresa', in realtà poi non ha l'affidabilità enterprise (e quindi è tutto marketing)? Ovvio che non stiamo parlando di affidabilità da datacenter in entrambi i casi.

Ultima modifica di giovanni69 : 06-06-2016 alle 17:44.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 17:42   #69024
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ho appena risposto sopra.
non ho ancora capito se ti stai un po' divertendo visto che hai il pomeriggio libero e hai trovato l'argomento giusto ma nell'ipotesi che stai seriamente sostenendo che in un abbonamento casalingo (che non ha alcuna garanzia di funzionamento 24/24h per 365 giorni) il fornitore per 40€ mese dovrebbe mettere nelle condizioni il cliente di poter utilizzare propri prodotti migliori di quelli forniti da Tim stessa, e questo perche' si paga regolarmente il servizio consiglio la lettura del seguente Contratto
https://img.tim.it/sdr/documenti/con...atto-fibra.pdf

Comunque mi permetto di estrapolarne alcuni articoli che interessano piu' da vicino il caso di specie
  1. Hai scelto esplicitamente e consapevolmente di aderire al Contratto Offerta Fibra Telecom Italia composto da 36 art. da rispettare nella sua interezza
  2. Hai scelto esplicitamente e consapevolmente di rispettare i termini del Contratto e specificatamente
    • art. 1-Oggetto
    • art. 2-Disciplina contrattuale
    • art. 3.2 - Accesso al Servizi (Per l’utilizzo del Servizio, è necessaria l’installazione presso la sede del Cliente di un modem fornito da TIM e connesso alla linea VDSL2/Fibra ottica, che consente di collegare i dispositivi (Personal Computer, Tablet, Smartphone, etc.) per connessioni ad Internet a larga banda e i telefoni per il servizio di comunicazione vocale di cui all’art. 1) /
    • art.7 ( Il Cliente prende atto che nel caso d’interruzione nell’erogazione dell’energia elettrica, qualora non si sia autonomamente dotato di apparati alternativi che gli consentono di sopperire alla mancanza di energia, il Servizio non ha alcuna possibilità di funzionare )
    • art.8 ( Il Cliente dichiara di avere attivo un servizio di telefonia mobile, offerto da un qualsiasi operatore mobile e prende atto che, nel caso di eventuale indisponibilità del servizio Voip il predetto servizio di telefonia mobile potrà essere utilizzato per chiamare le numerazioni associate a servizi di emergenza)
    • art.15 Manutenzione dei prodotti: fornisce le indicazioni di come Telecom intende effettuare il servizio di manutenzione del prodotto fornito
    • art.16 Segnalazioni guasti e riparazioni : fornisce le indicazioni di come Telecom intende effettuare il servizio di segnalazione guasti e i tempi di risoluzione degli stessi, segnalo altresi il 16.3 ( Il Cliente accetta che TIM possa interrompere la fornitura del Servizio per garantire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.)

Ovviamente, qui si parla di Tim ma le stesse disposizioni si applicano con gli altri Operatori ...
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 17:43   #69025
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il filtro lo trovi anche nei nostri comuni modelli 'baffo'.
Quanto ai modelli per Impresa semplice vedi mio post poco sopra in cui pongo il quesito o, giusto per farti un'idea, esiste un portale con i modelli / manuali della fibra per imprese.



Dunque, il mio discorso sopra riportato ha un senso ed anche l'impresa, ambiente enterprise e non solo domestico, rischia di subire disservizi a causa del modello di prodotto proposto in comodato d'uso. Si torna punto a capo. Dovrebbe essere l'impresa a preoccuparsi perchè sa di utilizzare prodotti per uso retail oppure dovremmo essere noi delusi che pur utilizzando un prodotto per 'impresa', in realtà poi non ha l'affidabilità enterprise (e dunque è tutto marketing)? Ovvio che non stiamo parlando di affidabilità da datacenter in entrambi i casi.
Enterprise è un parolone, una piccola media impresa si potrebbe anche affidare al modem in comodato d'uso, ma l'enterprise nel vero senso della parola usa strumenti professionali.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 17:49   #69026
commandos[ita]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
Con profilo a 100mb sto avendo un sacco di errori FEC/crc
Codice:
Versione Driver DSL:	bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:	Attivo
Sistema di trasmissione:	VDSL
Modalità di trasmissione:	Interleaved
Profilo:	17a
Power State:	L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):	36277
Velocità massima di ricezione (Kbps):	98908
SNR Upstream (dB):	13.4
SNR Downstream (dB):	8.6
Attenuazione Upstream (dB):	4.2
Attenuazione Downstream (dB):	11.7
Potenza in trasmissione (dB):	-5.6
Potenza in ricezione (dB):	12.5
Total ES (Errored Secs):	8
Total SES (Severely Errored Secs):	0
Encapsulation Type:	PTM
Impulse Noise Protection (INP):	5900
Velocità in trasmissione (Kbps):	21600
Velocità in ricezione (Kbps):	94520
Up time:	504
Total FEC Errors:	507217
Total CRC Errors:	16
provando a fare un ping continuo verso 8.8.8.8 ad esempio, non jitter di 1ms

quindi sembra quasi non ne risente la connessione.....
devo preoccuparmi? Come prima presa ho la classica presa che da telecom...quella col jumperino posteriore....dite che è per quella che ho questi errori? devo cambiarla con quale?
Grazie mille
__________________
Processore:i7 8700KCooler:Corsair H100X
RAM:Corsair Vengeance DDR4 3000mhz CL15Scheda video:Gigabyte RTX2080 WINDFORCE 8GBHD/SSD: Samsung 970 evo 500gb M2 NVME(OS)-Samsung 850 evo 500GB-WD10EACS 1TB -Toshiba 1,5TB(storage)
VODAFONE FTTC VULA 100/20 con FritzBox 7530
commandos[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 18:11   #69027
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
...Tu parli di capacità divulgativa, ma per me è il modo con cui negli anni sono riuscito a comprendere io le cose, figurandomi più l'aspetto fisico che le parolone e le formule. Le formule restano per me solo lo "strumento" per fare i calcoli sui fenomeni e mai il motivo per cui i fenomeni accadono. Aver introiettato un argomento, dentro di me significa "vedermelo" con gli occhi della mente... Non conosco altro modo per imparare, se non si vuole solo "far bella figura" con chi non conosce l'argomento. Quindi, ogni volta che intervengo, lo faccio anche per me stesso, per il piacere di agganciare parte della mia esperienza con l'esperienza altrui e ampliare il quadro complessivo, che è e resta patrimonio di tutti, ciascuno per la propria parte.
in pratica sarebbe la piattaforma programmatica ideale di un professore ideale , in effetti ho avuto la fortuna di averne 4 con queste caratteristiche durante il mio percorso didattico, ti ci vedo benissimo fra di loro

Quote:
Originariamente inviato da lap2005 Guarda i messaggi
1412444 s= 16d 8h 20m 44s
giusta osservazione, lo sai che sto' cercando di capire come sono arrivato a quel calcolo e non ci riesco piu
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 18:12   #69028
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Quote:
Originariamente inviato da AlNTzac Guarda i messaggi
.. stai seriamente sostenendo che in un abbonamento casalingo (che non ha alcuna garanzia di funzionamento 24/24h per 365 giorni) il fornitore per 40€ mese dovrebbe mettere nelle condizioni il cliente di poter utilizzare propri prodotti migliori di quelli forniti da Tim stessa, e questo perche' si paga regolarmente il servizio ...
Chiaramente non ho espresso abbastanza chiaramente la logica complessiva del ragionamento che avevo esposto in più post sopra e quindi ti sei limitato a commentare solo la parte della relazione pago X e dunque ho diritto ad Y; te la espongo brevemente: se con il modem in comodato che Tim offre non riesco nemmeno a garantirmi il rispetto dei parametri che Tim stessa prevede (40/4 Mbps) da contratto nel corso di un periodo ragionevole di tempo ( e quei 16 gg continuativi non sono certo mesi), allora dovrei poter essere libero (e senza i noti vincoli) di realizzare il mio interesse ad ottenere quel servizio per cui pago con apparecchi di proprietà. Questo perchè diversamente una delle due parti è inadempiente nei termini del servizio erogato (visto che potrei non sapere im buona fede che non sono raggiungibile perchè si è bloccato tutto, scarico a 20 invece che a 40 che è il minimo che Tim garantisce, ecc). Scoprire poi che anche a livello aziendale si adottano le stesse apparecchiature e ci sono gli stessi limiti a fronte di canoni mensili superiori, rimarca ancor più il problema dell'affidabilità complessiva.

Gli articoli da te citati esprimono un discarico di reponsabilità che Tim si prende in quegli scenari. Ma giustamente mi avverte che se manca energia elettrica il voip non funzionerà, ad esempio. Oppure mi dice che devo possedere un cellulare perchè altrimenti non potrei essere in grado di comunicare. E questo anche durante opere di manutenzione.
Ma tutto ciò che citi non ha nulla a che fare con l'affidabilità dell'apparato fornito con un utilizzo ed uno scenario normale descritto sopra.

Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Enterprise è un parolone, una piccola media impresa si potrebbe anche affidare al modem in comodato d'uso, ma l'enterprise nel vero senso della parola usa strumenti professionali.
Concordo al 100%; per curiosità, con impresa semplice riesci ad ottenere il pieno controllo del voip & internet con apparecchi di proprietà a livello enterprise su quel tipo di contratto standard (senza dover tentare la fortuna all'191 come avviene con il 1949)? Giusto per capire il valore aggiunto.

Ultima modifica di giovanni69 : 10-01-2017 alle 21:24.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 18:25   #69029
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Concordo al 100%; giusto per curiosità, con impresa semplice riesci ad ottenere il pieno controllo del voip & internet con apparecchi di proprietà a livello enterprise su quel tipo di contratto standard (senza dover tentare la fortuna all'191 come avviene con il 1949)? Giusto per capire il valore aggiunto.

per esperienza personale, il 191 è "meno" aggiornato del 187,
in quanto ad offerte e tecnologie.

attivare una cosa al 187 è fattibile al telefono o da area clienti.
al 191 sempre 2-3 giorni lavorativi QUANDO/SE va bene.

l'area clienti 187 è un altro mondo (in positivo) rispetto il 191.
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 18:42   #69030
Bobs
Senior Member
 
L'Avatar di Bobs
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Mestre
Messaggi: 1143
Ciao sono passato con incredibile celerità a 100/20 dopo la richiesta che ho spedito via fax giovedi. (venerdì mi avevano già aggiornato la banda ).

Ho fatto qualche test e ho notato che non ho valori ottimali, mentre prima con la 50 mega erano pressochè perfetti.
Per fare lo screen ho ovviamente spento temporaneamente l'Archer D7 che uso in bridge (con grossi miglioramenti di segnale e qualità wifi).

Ho già riavviato un paio di volte,avete qualche consiglio?
Grazie!

Spoiler:


__________________
Lian Li O11 Dynamic / Ryzen 7950X3D / Aorus X670 / Rog 360LC AIO White / 2x32GB G.Skill RGB6400 / WD Black SN850x 2TB m2 / beQuiet 850w modular / / MSI 3080 TI Gaming X / LG Ultrawide 38 / Logitech G915 Wireless / Logitech G502 Proteus Core / Logitech G Pro X Wireless

Ultima modifica di Bobs : 07-06-2016 alle 15:34.
Bobs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 18:42   #69031
drunkct
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 54
Salve dovrei cambiare operatore a casa dei miei,visto che già da qualche mese ci sono gli armadi predisposti per la fibra volevo sapere se erano attivi o meno...ricordo che c'era un sito per vedere gli armadi attivati,ma non lo ricordo più. Sareste così gentili da postarlo?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
drunkct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 18:43   #69032
Lollowitz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 128
Premetto che ti dico grazie per il supporto visto che sei uno dei pochi che ha provato a spiegare la situzione invece che offendere solamente.
Cercherò di rispondere nel mondo più esaustivo possibile per quanto mi sia permesso dalle mie conoscenze ma sopratutto dalle mie possibilità LATO UTENTE.

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Accorpo qui un po' di QUOTE cercando di dire la mia su ciò che accade a proposito di questo argomento.

Ho cercato a ritroso, visto che è un po' che per miei altri impegni non bazzico il forum (e continuerò a bazzicarlo poco anche in futuro). Visto il linguaggio che avevi usato cosa ti stupisce nel fatto che ti abbiano bannato?
Si in passato sono stato purtroppo scurrile e sono anche diposto a chiedere scusa a tutti per una cosa accaduta mesi fa ma purtroppo siccome ero profondamente deluso dal fatto di non riuscire a trovare una soluzione che sono venuto qui partendo col piede sbagliato.

Quote:
La modulazione (che è DMT) non può essere la causa dell'effetto che denunci. Non perché questa sia una mia teoria, ma perché la modulazione ADSL, ADSL2+, VDSL è la stessa. Un flusso dati è distribuito su molte portanti. La distanza tra le portanti è la stessa, e i bit sono assegnati alle diverse portanti con lo stesso criterio. Ciò che cambia è il numero di portanti che in ADSL sono 256 in totale (tra DS e US), in ADSL2+ sono 512 totali e in VDSL2 sono 4096 totali. Di conseguenza cambia la banda usata sul doppino, e dunque la distanza massima su cui il tipo di modulazione è utilizzabile. A causa della banda più larga è anche più grande il campo di frequenze in cui i disturbi "entrano" nel sistema, su un bitrate però ben più elevato. Questa è l'unica differenza che vedo.
Qui purtroppo ti devo contraddire.Ma non perchè quello che hai scritto è sbagliato su carta (teorico) ma perchè ti posso giurare su chi vuoi che su strada nella realtà la modulazione faceva la sua differenza.La cosa per chi ha ancora una normale adsl è testabile (ovviamente con un buon modem perchè se il modem ha prestazioni fallimentari cambiare modulazione cambia poi poco).La differenza era talmente percettibile con alcuni giochi che io utilizzavo una determinata modulazione (impostata al volo quando mi serviva) proprio in base a quale gioco dovevo usare in quel momento perchè in base al netcode del gioco stesso il risultato finale complessivo era effettivamente diverso.
E ripeto che questo te lo posso garantire su qualunque cosa tu voglia.Per farti capire il livello della mia convizione (perche reale)...mi si potrebbe palesare la madonna qui ora...e io affermerei lo stesso .


Quote:
Scusa, ma cosa intendi per argomentare? Tu ripeti (e io posso credere che questa sia la tua esperienza) che in VDSL giochi peggio che in ADSL. Questo è il sintomo che accusi, di cui non sai dare altra prova se non tua parola. Ognuno poi può risponderti solo sulla base della propria esperienza, e in diversi hanno detto che o non riescono ad immaginare il motivo della tua, o non hanno lo stesso tuo problema. Nessuno può argomentare su qualcosa di cui non ha esperienza. Condivido con te l'opinione che non conoscere le cause di un fenomeno non autorizza a negare che esista, ma denunciarlo senza poter portare qualche prova tangibile, misurabile o ripetibile ad altri non aiuta per nulla.
Se mi dite voi come posso da utente fornirvi le prove di quello che dico sono felicissimo di farlo.Rimettere la vecchia adsl non posso in tempi brevi (anche perchè ho la penale in corso fino ad ottobre).Farmi mettere un altra linea (intendo un cavo in più oltre alla vdsl) sul quale metterei la nuova (vecchia) adsl si potrebbe fare per fare appunto dei test su entrambe le linee e farvi vedere cio di cui parlo ma la domanda sorge spontanea...perchè dovrei spendere soldi (soldi che non mi piovono dal cielo) per fare cosa poi?per farvi vedere quello che io so già?Solo per farlo vedere a voi?Non mi sembra giusto ma sopratutto vantaggioso per me dato che devo risolvere già un problema da mesi.

Quote:
Nessuno, che io sappia, ha mai denunciato questo malfunzionamento. Personalmente uso da sempre tutte e quattro le porte, con le diverse versioni firmware che nel tempo si sono susseguite. Escludo quindi che sia un problema presente su TUTTI i modem. Forse sei incappato in una partita fallata. Scusa, ma insinuare che migliaia di utenti non si siano accorti di ciò mi pare un po' eccessivo, no?
E invece no...se vai sui forum di videogiochi ci sono diverse persone che si lamentano.Che dichiarano di avere la mia stessa sensazione...ovvero che "stranamente" si giocasse meglio prima.
Per prendere l'esempio più veloce cercando 2 secondi su google : http://www.tomshw.it/forum/banda-lar...ero-tanto.html
Su altri forum (pc,di videogiochi in generale) la sensazione è la stessa per molti solo che nessuno si lamenta perchè quando vedono che scaricano a 50mega preferiscono dare priorità a questo cercando di rimanere nel "compromesso" e non al buon vecchio gioco in adsl.

Quote:
Questa tua affermazione è offensiva, spero che tu te ne renda conto, e certo non predispone chi qui spende il proprio tempo libero per dare una mano, a darti credito e ad ascoltarti. Non credi?
Mi sono perso nei quote...quale mia affermazione è offensiva?Non mi è sembrato di offendere nessuno rispetto invece ad altri detti "esperti"

Quote:
Questa è una domanda interessante, se ne è parlato spesso qui. Sì, la latenza aumenta temporaneamente in presenza di FEC. Il ritardo dovrebbe passare temporaneamente da un valore minimo, a quel valore + 4ms. I 4ms aggiuntivi sono quelli necessari a farsi ritrasmettere il pacchetto errato (tra ONU e modem). Occasionalmente se il pacchetto ritrasmesso fosse colpito da nuovo errore in modo non correggibile, forse il ritardo aggiuntivo potrebbe diventare doppio (8ms) ma questo evento è piuttosto improbabile perché il bearer 1 su cui viaggiano i pacchetti ritrasmessi è protetto in modo più efficace che il bearer 0, quello dove transitano i pacchetti diretti. In ogni caso questi piccoli e temporanei incrementi di latenza non dovrebbero (secondo me) peggiorare sensibilmente l'esperienza di gioco.
Ti posso personalmente assicurare che i dati riportati dal modem sono corretti. Da quel che vedo hai mediamente circa 1 FEC (quindi la ritrasmissione di un pacchetto) ogni 4 secondi. Ciò corrisponde ad una aggiunta di latenza temporanea di 4ms ogni 4 secondi. Non credo che questa possa essere la causa della tua cattiva esperienza di gioco. Inoltre non hai ES, SES e CRC, quindi non hai errori non corretti. Devo dire però che non sono un giocatore, e potrei sbagliare. Aiuterebbe sapere, se conosci altri giocatori nella tua zona, che esperienza hanno e da quanti FEC al minuto sono affetti, per iniziare a fare qualche confronto. Sarebbe utile poter confrontare sia chi è soddisfatto sia chi non lo è, come o peggio di te. No, perché 6dB non sono "il minimo" sindacale sotto il quale la linea fa schifo, ma il "margine", ossia una quota aggiuntiva di SNR rispetto a quella considerata minima per avere una linea con un tasso di errore di circa 1 bit errato ogni 10 milioni, prodotto dal rumore di fondo. 6dB di margine dovrebbero garantire 1 bit errato ogni 10^12 bit (10 alla dodici ossia 1Terabit). Gli errori sono dunque praticamente tutti prodotti dai disturbi impulsivi, di solito così potenti rispetto al segnale da essere molto meno influenzati dal margine. Molto approssimativamente potremmo dire che avere 3dB in più di margine potrebbe portare ad avere circa la metà dei FEC.
Quindi hai detto tutto e niente.Perchè hai detto (se ho capito bene) che sei 6db non sono male ma che se fossero più alti sarebbe meglio (lol...ora è tutto chiaro...grazie).

Quote:
Ma se in 3000 pagine nessuno se ne è mai lamentato, non potrebbe essere che un caso come il tuo è davvero insolito e sporadico. Dare per scontato che siano tutti incapaci, o reticenti, non ti sembra un po' eccessivo? Più di qualcuno ti ha risposto dicendo che a lui non è capitato. A me NON è capitato. Se chiedi fiducia agli altri perché credano al fenomeno che avviene sul tuo modem, non pensi che dovresti darne altrettanta alle centinaia di persone che non l'hanno avuto?
Qui ti devo contraddire perchè se il firmware 5.3.1 è uscito a poche settimane dalla mia segnalazione non credo sia stato fatto solo per "me".
Ti garantisco che il bug era presente su tutti solo che molti usano o il modem originale in wifi o il modem orignale in bridge con il proprio personale in cascata (ecco perchè NESSUNO SE NE ACCORTO).Ma io per questioni di test legate al mio problema mi sono accorto di questo bug col tecnico telecom proprio qui a casa mia...che prima era tutto shallo e mi trattava da imbecille...poi dopo che gli ho fatto vedere i bug delle porte lan...ha cominciato ad avere qualche dubbio pure lui che io poi non fossi cosi tanto imbecille in quello che dicevo .

Quote:
Quindi massima sfiducia a tutti sulle loro conoscenze perché nessuno a parte te ha avuto i tuoi problemi.
Ti ripeto che non è cosi...anche altri hanno lamentato questo problema solo che avendo conoscenze anche minori della mia finiscono spesso per fare la figura di chi sa poco o non capisce nulla e l'argomento finisce nel dimenticaotio perchè ritenute superflue.Basta cercare 2 secondi su google la voce "vdsl e gaming".

Quote:
Trovo questa affermazione particolarmente scorretta e offensiva... qui nessuno è pagato per fare nulla, e tu non paghi nulla a nessuno per scrivere qui le tue opinioni e leggere quelle altrui. Se ti vuoi lamentare del servizio assistenza di TIM libero di farlo (coi dovuti modi e con le dovute eccezioni), ma se parli di insider, ossia di personale TIM che scrive qui sopra gratuitamente, nel suo tempo libero, magari pure rischiando il posto, allora, permettimi, ma non hai alcun diritto di lamentarti.
Ma guarda che io sinceramente non capisco dove ho offeso qualcuno.Io non ho mica preteso un aiuto con la pistola spianata o ho insultato qualcuno per farmelo dare.Mi sono solo difeso quando mi sono sentito dire che quello che dicevo sono fandonie.Con una velocità nel liquidarmi che puzza come quando si dice dalle miei parti > "mettiamo le mani avanti".Come se fosse più importante dire che il problema non c'è,che capire invece se effettivamente ce l'ho solo io.Se tu torni indietro nei miei post non è mi stato infatti dato aiuto e/o sono state ipotizzate tesi...ma semplicemente mi si è stato fatto passare per fesso.Ma non è cosi.Il problema c'è indipendemente dalle vostre e mie conoscenze.

Quote:
Non so che forum tu ricordi, ma qualcuno che possa dirti come cambiare i parametri di INP o di margine del tuo modem VDSL non lo puoi trovare, semplicemente perché non puoi cambiarli. Non sui modem VDSL dati in comodato d'uso.
Fastweb pare che sulle vdsl questo paramentro non lo attivi di default ma solo sotto richiesta e in quei casi di gravi errori.Questo per dire che se non è attivo di default ma può essere attivato in seguito...a casa mia può anche essere disabilitato in seguito.
Quote:
Guarda, ho una certa esperienza di modem A/VDSL e so che possono accadere cose inaspettate. Nessuna però è senza spiegazione, e nessuna può essere "riparata" (se non con una bella botta di fortuna) se non la puoi ripetere e verificare. Il tuo palese disprezzo per la "teoria" sarà dovuto a qualche tua brutta esperienza, lo capisco, ma esiste sempre la teoria che può spiegare il perché delle cose. Per trovarla è necessaria pazienza e collaborazione.
, è abilitata di default. No, non puoi richiedere di disabilitarla perché non è previsto, e non perché in linea di principio sarebbe impossibile costruire un profilo apposta per te. Tuttavia sul "mito" del fastpath vorrei cercare di chiarire, se riesco, un qualche punto:
Una linea in fastpath non è di fatto protetta contro gli errori dovuti ai disturbi impulsivi. Non introduce latenze aggiuntive ma non corregge nulla. Ciò non vuole dire però che di latenze aggiuntive non ve ne siano. Quando un pacchetto arriva errato e giunge al TCP sarà lui a richiederne la ritrasmissione, non più però alla ONU bensì al livello TCP del server dalla parte opposta della connessione, dunque le latenze aggiuntive per ogni pacchetto errato saranno di centinaia di millisecondi, invece che i 4ms dovuti alla G.INP. I lag sulle linee disturbate sono in questo caso così gravi che per ridurre al massimo la probabilità di errore di solito si alza il margine target. Ciò corrisponde ad una diminuizione del bitrate ottenibile. In ADSL la diminuizione è al massimo di circa 1Mbit/s (aggregato US+DS) ogni 3 dB aggiuntivi di margine. In ADSL2+ la perdita raddoppia in circa 2Mbit/s e in VDSL2 diventa di circa 16Mbit/s (sempre massimi US+DS ogni 3dB in più di margine). In ADSL2+ ci sono linee disturbate messe in fastpath che per funzionare decentemente hanno avuto sino a 18 dB di margine, quindi con 12 dB in più dei 6 del VDSL, e quindi con una perdita di ottenibile sino a 8Mbit/s. Un aumento simile del margine in VDSL comporterebbe una perdita di ottenibile sino a 64Mbit/s.
Una linea con protezione INP/delay può correggere un numero di simboli errati pari al valore di INP ma solo se non se ne presentano di più nel tempo impostato con delay. In altre parole una linea configurata con INP2/16ms può al massimo corregere 2 simboli ogni 16ms. Protegge tanto di più quanto più alto è il valore di INP e quanto è più basso il tempo di delay. Questo tipo di protezione ha 3 difetti:
  • introduce un ritardo costante pari al suo valore di delay
  • può correggere un limitato numero di simboli in un tempo dato
  • richiede un overhead (ossia una banda "sprecata") tanto più alta quanto più protegge
Tuttavia, per chi non gioca, 2 simboli da correggere con un ritardo costante di 16ms (che da un overhead del 6.25%) possono essere accettabili.

La protezione G.INP dovrebbe offrire il meglio dei due sistemi. Ritardo minimo (4ms) solo quando ci sono errori (e di conseguenza con jitter, anche se molto più basso di quello delle linee in fasthpath), e un massimo di simboli correggibili in quel lasso di tempo molto più alto (tipicamente superiore a 50). Ecco perché secondo me farselo disabilitare non è saggio. Possono esserci controindicazioni per i giocatori? Può darsi... non per tutti però. Molti giocano e sono soddisfatti. Saranno tutti giocatori scarsi?

Per saperlo bisognerebbe che chi gioca si mettesse di buzzo buono a cercare di misurare e documentare le condizioni in cui si trova, confrontarle con altri giocatori che vanno meglio di lui e peggio di lui, trovare se ci sono delle condizioni al contorno che esaltano o riducono il difetto, inventarsi un modo pratico per "misurare" questi lag (chessò, vedere a quanti click del mouse in un secondo il gioco va in crisi, cercare di capire come dimostrare e cosa significa questo "andare in crisi", ma poi che ne so io che non gioco!!!), lamentarsi coi produttori di gioco e coi provider con numeri alla mano, anche per avere qualche dato con cui potere fare leva e confronti imbarazzanti (tipo "guarda qui, con XX riesco a fare 10 click al secondo e con te solo 5". O migliori o cambio).
Momento,momento,momento,momento...ma quandi fammi capire.
Tutto sto bel discorso sul fatto che mi sono invetato tutto,che dico stupidagini e offendo,che sono solo mie sensazioni senza prove su carta...per poi finire che il g.inp non lo posso disabilitare perchè "non si fa" (e qui il precendente di cui vi parlavo post fa > tatà ) e che effettivamente potrebbe (ho scritto potrebbe...si sa mai) essere responsabile del ritardo che noto?
Ma ditemi la verità...mi state trollando

Quote:
Andare su un forum, dire che TIM fa schifo, non saper dare alcun indizio ripetibile su cosa e come non va, e lamentarsi che nessuno presta orecchio non può portare da nessuna parte.
Vabbé, ho detto tutto ciò che penso e la chiudo qui...
Ancora?Non ci sono prove da dare perchè non c'è un apparente motivo al mio problema che si possa testare/constatare dal lato utente...ma cio non toglie che però non esiste...ma c'è.Ecco perchè sono venuto a chiedere a voi,proprio perchè io non ne sono venuto a capo.Tanto per farti capire io prima di venire qui non conoscevo il g.inp.E sono anche piuttosto sicuro che ci sia anche altro oltre al g.inp (come funzione di supporto intendo) che però a noi comuni mortali non è dato sapere.

Ultima modifica di Lollowitz : 06-06-2016 alle 19:05.
Lollowitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 18:43   #69033
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Chiaramente non ho espresso abbastanza chiaramente la logica complessiva del ragionamento che avevo esposto in più post sopra e quindi ti sei limitato a commentare solo la parte della relazione pago X e dunque ho diritto ad Y; te la espongo brevemente ....
il problema e' molto piu' semplice, di tutta questa questione io non ne sapevo niente e ho scritto la mia risposta esclusivamente sulla tua affermazione qui riportata

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E dovrebbe essere normale spegnere?

.....
e quindi le mie risposte erano unicamente riferite alla tua meraviglia sul riavvio (per questo avevo scritto che non capivo se stavi scherzando o meno ) ora andando a ritroso per riportare esattamente quello che avevi scritto vedo che avevi editato e inserito i 40 mb ma a parte che non l'avevo visto ma cosa c'entra inserire questo parametro nel rispondere a me che consigliavo un utente con il modem accesso da parecchi giorni di fare un semplice reset ? Abbiamo armato un pippotto di reply perche' invece di rispondermi direttamente mi hai scritto Ho appena risposto sopra. ma io sopra non sono piu' tornato
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 18:43   #69034
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Edit

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 18:46   #69035
Lollowitz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
L'ho fatto solo perché qualcuno iniziava ad allarmarsi e chiedere notizie sulla funzionalità della FTTC coi giochi.
Permettimi di dire che il post sembrava più fatto per questo...che per un reale aiuto e/o chiarezza.
Ovviamente in un pieno periodo di espansione...gatta ci cova no?
Lollowitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 18:47   #69036
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da drunkct Guarda i messaggi
Salve dovrei cambiare operatore a casa dei miei,visto che già da qualche mese ci sono gli armadi predisposti per la fibra volevo sapere se erano attivi o meno...ricordo che c'era un sito per vedere gli armadi attivati,ma non lo ricordo più. Sareste così gentili da postarlo?
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAnd...tura_Fttx.aspx
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 18:48   #69037
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
@ AlNTzac: bene, ci siamo chiariti! Grazie a te.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 19:03   #69038
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Qui ti devo contraddire perchè se il firmware 5.3.1 è uscito a poche settimane dalla mia segnalazione non credo sia stato fatto solo per "me".
Ti garantisco che il bug era presente su tutti solo che molti usano o il modem originale in wifi o il modem orignale in bridge con il proprio personale in cascata (ecco perchè NESSUNO SE NE ACCORTO).Ma io per questioni di test legate al mio problema mi sono accorto di questo bug col tecnico telecom proprio qui a casa mia...che prima era tutto shallo e mi trattava da imbecille...poi dopo che gli ho fatto vedere i bug delle porte lan...ha cominciato ad avere qualche dubbio pure lui che io poi non fossi cosi tanto imbecille in quello che dicevo .
Sul mio c'è ancora il firmware 5.3.0 e le porte funzionano TUTTE
Ho collegato varie volte il portatile alle porte eth senza mai problemi.
La powerline in un primo momento era collegata proprio alla porta 1 e ha sempre funzionato. Ora il modem in bridge è collegato proprio alla porta 1 e FUNZIONA.

Quindi non so proprio come si posso affermare che esiste questo bug per tutti e nessuno se ne è mai accorto.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 19:06   #69039
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi

Se mi dite voi come posso da utente fornirvi le prove di quello che dico sono felicissimo di farlo.Rimettere la vecchia adsl non posso in tempi brevi (anche perchè ho la penale in corso fino ad ottobre).Farmi mettere un altra linea (intendo un cavo in più oltre alla vdsl) sul quale metterei la nuova (vecchia) adsl si potrebbe fare per fare appunto dei test su entrambe le linee e farvi vedere cio di cui parlo ma la domanda sorge spontanea...perchè dovrei spendere soldi (soldi che non mi piovono dal cielo) per fare cosa poi?per farvi vedere quello che io so già?Solo per farlo vedere a voi?Non mi sembra giusto ma sopratutto vantaggioso per me dato che devo risolvere già un problema da mesi.
A noi non devi dimostrare proprio niente, sai che ce ne frega, per il tuo fantomatico "problema" non si può fare nulla di nulla, quindi mettiti l'anima in pace.

Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi

Qui ti devo contraddire perchè se il firmware 5.3.1 è uscito a poche settimane dalla mia segnalazione non credo sia stato fatto solo per "me".
Ti garantisco che il bug era presente su tutti solo che molti usano o il modem originale in wifi o il modem orignale in bridge con il proprio personale in cascata (ecco perchè NESSUNO SE NE ACCORTO).Ma io per questioni di test legate al mio problema mi sono accorto di questo bug col tecnico telecom proprio qui a casa mia...che prima era tutto shallo e mi trattava da imbecille...poi dopo che gli ho fatto vedere i bug delle porte lan...ha cominciato ad avere qualche dubbio pure lui che io poi non fossi cosi tanto imbecille in quello che dicevo .
Cerca il changelog della versione 5.3.1 e solo poi parla, come vedrai non c'è alcun riferimento a bug sulle porte LAN, quindi era un caso tuo e solo tuo di modem impallato che si è risolto casualmente con l'aggiornamento, sai questo modem non è che sia un top di gamma, detto tra noi.

Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Ma guarda che io sinceramente non capisco dove ho offeso qualcuno.Io non ho mica pretese un aiuto con la pistola spianata.Mi sono solo difeso quando mi sono sentito dire che quello che dicevo sono fandonie.Con una velocità nel liquidarmi che puzza come quando si dice "mettiamo le mani avanti".Come se fosse più importante dire che il problema non c'è,che capire invece se effettivamente ce l'ho solo io.Se tu torni indietro nei miei post non è mi stato infatti dato aiuto e/o sono state ipotizzate tesi...ma semplicemente mi si è stato fatto passare per fesso.Ma non è cosi.Il problema c'è indipendemente dalle vostre e mie conoscenze.
Sai che ce ne frega a noi di "mettere le mani avanti" qui sul forum non c'è più nessun dipendente TIM, quindi proprio nessuna puzza perchè a noi non ce ne viene assolutamente niente!

Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Momento,momento,momento,momento...ma quandi fammi capire.
Tutto sto bel discorso sul fatto che mi sono invetato tutto,che dico stupidagini e offendo,che sono solo mie sensazioni senza prove su carta...per poi finire che il g.inp non lo posso disabilitare perchè "non si fa" (e qui il precendente di cui vi parlavo post fa > tatà ) e che effettivamente potrebbe (ho scritto potrebbe...si sa mai) essere responsabile del ritardo che noto?
Ma ditemi la verità...mi state trollando
Il g.inp non è che non si disabilita "perchè non si fa", semplicemente è un protocollo che permette di agganciare molta più banda e di avere una connessione molto più "robusta" in termini di errori rispetto sia all'interleaved che al fast. Il fatto che aggiunga 4ms IN CASO DI ERRORE non penso sia giustificabile a spiegare il tuo "problema", anche perchè nel tuo caso gli errori non sono esagerati rispetto all'uptime.

Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Ancora?Non ci sono prove da dare perchè non c'è un apparente motivo al mio problema che si possa testare/constatare dal lato utente...ma cio non toglie che però non esiste...ma c'è.Ecco perchè sono venuto a chiedere a voi,proprio perchè io non ne sono venuto a capo.Tanto per farti capire io prima di venire qui non conoscevo il g.inp.E sono anche piuttosto sicuro che ci sia anche altro oltre al g.inp (come funzione di supporto intendo) che però a noi comuni mortali non è dato sapere.
Se un fenomeno non la puoi misurare come fai a capire che esso c'è e come fai ad analizzarlo? Le tue sensazioni contano zero, in quanto non esiste alcun problema noto misurabile nella tecnologia delle telecomunicazioni, mi dispiace per te, studia e prendi una laurea in Elettronica e TLC se non sei convinto di ciò.

"Altro oltre al g.inp che a noi comuni mortali non è dato a sapere"

Perdonami ma con questa frase mi fai ridere di gusto! Se tu conoscessi il curriculum di ironmark99 forse cambieresti idea, lui conosce qualsiasi minimo particolare vai tranquillo.

Ma poi questo discorso sul "complottismo" del tipo "noi comuni mortali siamo tenuti all'oscuro", ma per piacere dai!!

Se vuoi conoscere quello che pensi ti sia tenuto all'oscuro, ti ripeto, prenditi una laurea in Telecomunicazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Permettimi di dire che il post sembrava più fatto per questo...che per un reale aiuto e/o chiarezza.
Ovviamente in un pieno periodo di espansione...gatta ci cova no?
Eh rieccoci con il complottismo "gatta ci cova no?" e le scie kimike dove le hai messe? Rileggiti cosa ti ho detto sul discorso persone che lavorano in TIM attualmente sul forum, a noi non ce ne cala niente di far pubblicità alla TIM o tenere dei fantomatici "problemi" nascosti.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare

Ultima modifica di diaretto : 06-06-2016 alle 19:08.
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 19:21   #69040
Lollowitz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
Sul mio c'è ancora il firmware 5.3.0 e le porte funzionano TUTTE
Ho collegato varie volte il portatile alle porte eth senza mai problemi.
La powerline in un primo momento era collegata proprio alla porta 1 e ha sempre funzionato. Ora il modem in bridge è collegato proprio alla porta 1 e FUNZIONA.
Quindi tu mi dici che su due modem...il mio e quello nuovo del tecnico che non aveva ancora neanche il firmware 5.3.0 (e che cosi al volo sembrava letteralmente nuovo) avevano entrambi la porta lan1 difettosa?Sticazzi...devo ricordarmi di andare da padre pio...
Lollowitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v