Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2016, 06:44   #58721
Step AsR
Senior Member
 
L'Avatar di Step AsR
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Monterotondo
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Gigabyte2 Guarda i messaggi
Ieri è venuto il tecnico ad attivare la Smart Fibra nella mia seconda casa. Dagli speedtest sono un po' perplesso sul download, cosa può essere? (Quando ho tempo posto i valori del Technicolor)

http://www.speedtest.net/my-result/i/1549470168
Via wifi è sempre un pò un casino, fai uno speedtest con il cavo
inoltre posta le statistiche del Router
__________________
AMD Ryzen 5 5600X @3,6-4,7Ghz | G.Skill Trident-Z DDR4 32GB (4x8) @3200Mhz | Palit NVIDIA Geforce RTX 3060 Dual 12GB OC | NVMe Samsung EVO 960 500GB | SSD SanDisk Plus 480GB | Razer BlackWidow V3 |
Razer Mamba Wireless
Step AsR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 06:45   #58722
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Ale_ Guarda i messaggi
Mi autoquoto solo per rispondere a questa domanda e porne un'altra.

Stamattina il ping è tornato ai vecchi valori 10-11 ms al dslam (192.168.100.1), però ho notato che rispetto a ieri avevo ip classe 79 invece che 95.

Provando a riavviare il modem un paio di volte ho riottenuto la classe 95 e nuovamente il ping si è abbassato a 7-8 ms.

Qualcuno ha notato la stessa cosa?
Non dipende dall'IP se l'aumento lo noti fin dal gateway, è il G.INP che alza la latenza di qualche ms dopo un pò che sei connesso, cioè quando cominciano ad esserci parecchie ritrasmissioni. Tutto normale.

Quote:
Originariamente inviato da Herbie_53 Guarda i messaggi
So che non dovrei intromettermi avendo una VDSL2 Vodafone da 30 Mega (non mi linciate, alla fine siamo figli della stessa ONU! )... ma tramite vie traverse (molto) sono riuscito ad estrarre i dati della mia linea e poi ne ho ricavato questo grafico:
https://drive.google.com/file/d/0BzP...ZWT1REaWM/view

Mi è tutto molto chiaro, ma avevo un dubbio sul grafico del guadagno... Perché l'upload ha un andamento decrescente quasi asintotico, mentre in download non sembra esserci uno schema?
E' molto diverso dai grafici postati da altre persone.

Grazie a tutti.
Il tuo grafico alloca poco in upstream su US2 e US3. Se hai un profilo 30\3 dovrebbe essere normale.
Per fare un pragone più attendibile con le linee che vedi qua dovresti avere un profilo più alto.

Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Scusa Mavelot, nel mio Hlog, come mi ha detto anche il gentilissimo iron, si evidenzia uno stub di 3m dalla buca sui 17MHz.

Sono sicuro al 99,9% che l'impianto di casa sia pulito (a meno di giunzioni nei muri, che verificherò cambiando completamente doppino appena avrò tempo).

Potrebbe darsi anche nel mio caso un'eventuale capacità parassita e non un vero stub sulla linea? Nello specifico cosa causerebbe questa capacità?

Perdona la mia curiosità, ma sono uno studente di Ingegneria Elettronica appassionato di TLC

Mavelot e cristoff ti hanno già detto tutto, ma ti voglio rassicurare ancora di più.
Io ho due linee (solo una presa - senza derivazioni in casa) e su entrambe succede la stessa cosa: se mi collego 10 volte di seguito (anche una dopo l'altra), capita che alcune volte ci sia quella cuspide a fine grafico indentica alla tua, altre volte no.
Quindi con tutta probabilità non si tratta di un vero e proprio stub, Ironmark stesso aveva ipotizzato un'errore dell'ONU (o anche l'ipotesi di mavelot mi sembra plausibile).
Nel tuo caso avrà valutato diversamente asserendo allo stub perchè non gli hai fatto presente (e non potevi saperlo se ti sei fatto fare un solo controllo) che riconnettendoti la cuspide avrebbe potuto non esserci.

Ecco i due grafici fatti a distanza di pochi secondi (coincidono con l'Hlog visto da NGASP lato TIM):

Uno:



Due:



Ovviamente i valori di linea sono analoghi (differenze di qualche 0.1db dipendono dal momento).
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 07:23   #58723
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
P.S. piuttosto O.T. A volte ho la sensazione che i miei interventi siano considerati con un po' di fastidio, come il punto di vista di un teorico puro... e che la realtà, toccata con mano da chi la vive, sia ben altra cosa. Può darsi, e se è così me ne scuso di cuore. Cerco di non intervenire mai su cose che non conosco per esperienza diretta. Però a mia parziale giustificazione posso dire che quarant'anni di prove in laboratorio e in campo (su oggetti reali, e certo non esenti da errori), mi hanno fatto percorrere la direzione opposta. Da smanettone puro, ho imparato ad apprezzare (e a conoscere) la teoria come valido supporto per i miei ragionamenti, la mia esperienza e le mie prove. Se io sono un teorico allora qualche mio capo che non aveva mai acceso uno strumento, o anche solo un saldatore in vita sua era Einstein...
I tuoi interventi non sono mai fastidiosi, sono strepitosi casomai, ma se uno ti dicesse quanto segue:
  • Tre VDSL (due sulla stessa decade mentre una sull'altra) attestate al medesimo distributore non vanno in diafonia tra di loro (80-100 metri di cavo) e di conseguenza l'ottenbiile rimane lo stesso su tutte e tre, sia che esse siano collegate da sole o assieme.
  • Queste VDSL però, o almeno alcune di queste, vanno invece in diafonia con altre VDSL partenti da altri distributori, presumibilmente di edifici adiacenti o vicini.

Come spiegheresti tutto ciò?

Perchè si sta verificando questo a me (abbiamo fatto anche qualche prova in tempo reale con cristoff per sicurezza).

La cosa buffa è che cristoff ha scovato un'altro utente a cui accade la stessa cosa in merito alla diafonia con altri box.
Cioè: utente da solo sul distributore che perde circa 10-15mbit di ottenibile appena si collega una VDSL attestata ad un'altro box nelle vicinanze.

Le ipotesi che avevo fatto io erano tre:
  1. Le due VDSL si interferiscono in qualche modo una volta arrivate in quella che possiamo chiamare "area-armadio" dove confluiscono i vari cavi delle varie decadi partenti dai vari box.
  2. Le due VDSL si diafonizzano perchè percorrono un tratto di strada vicine, se per esempio i fasci di cavi, di due o più box, vanno nelle stessa direzione e fanno lo stesso percorso per arrivare all'armadio, potrebbero in un certo tratto del percorso collidere e creare fenomeni di diafonia.
  3. Le due VDSL si diafonizzano a causa di derivazioni in secondaria (in caso ce ne siano).

Te che ne dici, hai altre ipotesi plausibili?

In ogni caso, possiamo dire che al di là della spiegazione tecnica che uno può attribuire a ciò, è evidente che non dobbiamo preoccuparci soltanto di quante linee vengono attivati sul nostro distributore, ma purtroppo la diafonia si può raccattare anche altrove. Quindi, più VDSL in generale ci sono attive sull'armadio e maggiore è il rischio di interferenze.

(Cristoff eventualmente potrà confermare che non sto delirando, e cioè che quanto detto sopra succede veramente).

Ultima modifica di MiloZ : 18-02-2016 alle 07:31.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 07:30   #58724
Android01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 10
Rieccomi con la mia linea impresasemplice 50M.
Grafico HLOG, un ringraziamento particolare a nttcre!

E quel buco da 11KHz a 14KHz è dovuto alla distanza o altro secondo voi?

Codice:
DSL
Versione Driver DSL:	bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:	Attivo
Sistema di trasmissione:	VDSL
Modalità di trasmissione:	Interleaved
Profilo:	17a
Power State:	L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):	20614
Velocità massima di ricezione (Kbps):	37074
SNR Upstream (dB):	14.3
SNR Downstream (dB):	5.6
Attenuazione Upstream (dB):	9.3
Attenuazione Downstream (dB):	18.0
Potenza in trasmissione (dB):	8.8
Potenza in ricezione (dB):	14.4
Total ES (Errored Secs):	43
Total SES (Severely Errored Secs):	16
Encapsulation Type:	PTM
Impulse Noise Protection (INP):	5600
Velocità in trasmissione (Kbps):	10800
Velocità in ricezione (Kbps):	37793
Up time:	1219437
Total FEC Errors:	31092262
Total CRC Errors:	34
Grazie e buona giornata!

Ultima modifica di Android01 : 18-02-2016 alle 07:34.
Android01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 07:34   #58725
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Non dipende dall'IP se l'aumento lo noti fin dal gateway, è il G.INP che alza la latenza di qualche ms dopo un pò che sei connesso, cioè quando cominciano ad esserci parecchie ritrasmissioni. Tutto normale.
Io continuo a ritenere anomalo un incremento di latenza costante e duraturo nel tempo per via del G.INP. Siamo sicuri piuttosto che il gateway rappresenti sempre l'ONU e non il NAS, almeno in certi casi?

In questa circostanza la variazione di ping potrebbe essere spiegabile, ad esempio per una variazione di instradamento.

Oltretutto capita anche a me in adsl di avere delle variazioni di latenza al gw (a periodi diminuisce di un paio di ms) e di sicuro non ho il G.INP...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 18-02-2016 alle 07:37.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 07:35   #58726
overflow
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da overflow Guarda i messaggi
Scusate, ripropongo una domanda per la quale non ho avuto risposta. Ho gia' una connessione attiva a 30 Mega. Il mio router dice che posso arrivare ad un massimo di 74 mega, ma qualcuno qui dice che questi dati non sono veritieri, nel senso che la portante che potrei raggiungere e' piu' alta.
Supponiamo che la portante massima sia realmente 74 mega, la mia domanda e' : se fosse possibile attivare la 100 Mega, io raggiungerei al massimo 74 mega ma, mi ritroverei una linea a 74 mega stabile o mi ritroverei una linea che puo' soffrire di disconnessioni ?

Di seguito i dati della mia linea :



Grazie
Qualcuno risponde alla mia semplice domanda ?

Grazie
overflow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 07:46   #58727
Crismao
Senior Member
 
L'Avatar di Crismao
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da overflow Guarda i messaggi
Qualcuno risponde alla mia semplice domanda ?

Grazie
Avresti una linea stabile, hai dei valori molto buoni
Crismao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 07:51   #58728
overflow
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Crismao Guarda i messaggi
Avresti una linea stabile, hai dei valori molto buoni
Sei molto gentile, grazie per la risposta. Come si spiega il fatto che non vado oltre i 75 mega, considerando che sono a circa 80 metri dall'armadio ?
Abito al secondo piano e il cavo sotterraneo in rame proveniente dall'armadio, entra nel palazzo all'altezza del primo piano.
Le condizioni del mio impianto sono discrete/buone e ho una sola presa.

Quello che indica il modem e' reale oppure richiedendo la 100 Mega posso ritrovarmi con qualcosa in piu' rispetto a quanto indicato dal modem ?

Saluti
overflow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 07:55   #58729
Crismao
Senior Member
 
L'Avatar di Crismao
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da overflow Guarda i messaggi
Sei molto gentile, grazie per la risposta. Come si spiega il fatto che non vado oltre i 75 mega, considerando che sono a circa 80 metri dall'armadio ?
Abito al secondo piano e il cavo sotterraneo in rame proveniente dall'armadio, entra nel palazzo all'altezza del primo piano.
Le condizioni del mio impianto sono discrete/buone e ho una sola presa.

Quello che indica il modem e' reale oppure richiedendo la 100 Mega posso ritrovarmi con qualcosa in piu' rispetto a quanto indicato dal modem ?

Saluti
Non sono un esperto. A naso ti direi che la colpa è data dalla diafonia e che, secondo me, non raggiungerai più di 75 mega. Ma non lo saprai mai fino a quando non attiverai la 100/20
Crismao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 07:58   #58730
Step AsR
Senior Member
 
L'Avatar di Step AsR
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Monterotondo
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da overflow Guarda i messaggi
Sei molto gentile, grazie per la risposta. Come si spiega il fatto che non vado oltre i 75 mega, considerando che sono a circa 80 metri dall'armadio ?
Abito al secondo piano e il cavo sotterraneo in rame proveniente dall'armadio, entra nel palazzo all'altezza del primo piano.
Le condizioni del mio impianto sono discrete/buone e ho una sola presa.

Quello che indica il modem e' reale oppure richiedendo la 100 Mega posso ritrovarmi con qualcosa in piu' rispetto a quanto indicato dal modem ?

Saluti
I valori sono ottimi, secondo me una volta attivato il profilo 100/20 navighi al massimo (ma non sono un'esperto, quindi posso sbagliarmi)
__________________
AMD Ryzen 5 5600X @3,6-4,7Ghz | G.Skill Trident-Z DDR4 32GB (4x8) @3200Mhz | Palit NVIDIA Geforce RTX 3060 Dual 12GB OC | NVMe Samsung EVO 960 500GB | SSD SanDisk Plus 480GB | Razer BlackWidow V3 |
Razer Mamba Wireless
Step AsR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 07:59   #58731
overflow
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 152
Diafonia.....ovvero ?
overflow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 08:01   #58732
Step AsR
Senior Member
 
L'Avatar di Step AsR
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Monterotondo
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da overflow Guarda i messaggi
Diafonia.....ovvero ?
E' un'interferenza/rumore sul doppino in rame dovuto ad altre utenze o magari ad un vicino che ha attiva la tua stessa VDSL. Questo inferisce sulle prestazioni, essendo poi il segnale disturbato. Con la FTTH (realmente tutta fibra ottica, senza rame), la diafonia non esiste.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X @3,6-4,7Ghz | G.Skill Trident-Z DDR4 32GB (4x8) @3200Mhz | Palit NVIDIA Geforce RTX 3060 Dual 12GB OC | NVMe Samsung EVO 960 500GB | SSD SanDisk Plus 480GB | Razer BlackWidow V3 |
Razer Mamba Wireless
Step AsR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 08:07   #58733
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Io continuo a ritenere anomalo un incremento di latenza costante e duraturo nel tempo per via del G.INP. Siamo sicuri piuttosto che il gateway rappresenti sempre l'ONU e non il NAS, almeno in certi casi?
In questa circostanza la variazione di ping potrebbe essere spiegabile, ad esempio per una variazione di instradamento.
Fino a prova contraria è l'ONU. Duraturo dipende quanto, può durare anche poco.

Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Oltretutto capita anche a me in adsl di avere delle variazioni di latenza al gw (a periodi diminuisce di un paio di ms) e di sicuro non ho il G.INP...
Che significa a periodi? In questo caso varia anche rimanendo connessi a distanza di minuti.

Di solito se in una fascia oraria ci sono molte ritrasmissioni sulla linea capita più spesso che scenda e risalga, insomma ci se ne accorge.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 08:16   #58734
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1696
Il tecnico é appena andato via...ovviamente mi hanno attivato la 50 invece della 100mega... mainagioa oh
Ora iniziamo il calvario al 187 per convincerli che pago per la 100 e non la 50...
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 08:16   #58735
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Fino a prova contraria è l'ONU. Duraturo dipende quanto, può durare anche poco.
Però se è sempre l'ONU come sono spiegabili le differenze di latenza tra un utente e l'altro? Ci sono utenti che pingano il gw 4, altri 9, altri 15 ms...
Sono differenze macroscopiche, mi attenderei dei risultati ben più omogenei per latenze rilevate tra modem e dslam.

Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Che significa a periodi? In questo caso varia anche rimanendo connessi a distanza di minuti.

Di solito se in una fascia oraria ci sono molte ritrasmissioni sulla linea capita più spesso che scenda e risalga, insomma ci se ne accorge.
Nel mio caso di norma pingo 7-8 ms, però ci sono periodi in cui il ping scende a 5-6. L'ultimo durò un solo giorno, quella prima una settimana intera.

Io comunque mi riferivo all'utente di prima, se a te sono altalenanti all'interno della stessa fascia oraria è possibile che dipenda dall'elevato numero di ritrasmissioni; però se la latenza al gw rimane costante per giorni mi sembra una cosa inverosimile.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 18-02-2016 alle 08:21.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 08:22   #58736
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31837
Quote:
Originariamente inviato da overflow Guarda i messaggi
Sei molto gentile, grazie per la risposta. Come si spiega il fatto che non vado oltre i 75 mega, considerando che sono a circa 80 metri dall'armadio ?
Abito al secondo piano e il cavo sotterraneo in rame proveniente dall'armadio, entra nel palazzo all'altezza del primo piano.
Le condizioni del mio impianto sono discrete/buone e ho una sola presa.

Quello che indica il modem e' reale oppure richiedendo la 100 Mega posso ritrovarmi con qualcosa in piu' rispetto a quanto indicato dal modem ?

Saluti
A mio avviso dipende dal profilo caricato dei 30 mega, una volta effettuato l'upgrade con quei valori dovresti andare a piena banda.

Io sono nelle stesse tue condizioni più o meno, armadio quasi davanti a casa, cavo sotterraneo che arriva a chiostrina altezza primo piano, poi il cavo fa dei giri non so i metri reali del doppino, e vado a piena banda. Sia col technicolor che col Fritz ( che come portante e più conservativo ma tanto oltre 108000 di allineamento non si va ).

L'unica ipotesi alternativa che potrebbe spiegare i 75mega di capacità è quella di altre vdsl presenti sulla tua chiostrina che allora per diafonia fanno decadere la portante massima.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 08:37   #58737
NotteSenzaStelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 919
Richiesta Codifica HLOG

Buongiorno a tutti,
innanzitutto un ringraziamento vivissimo ad @ironmark99 sia per gli ottimi interventi tecnici sia per il programma ModemReader che mi ha gentilmente fornito.
Grazie al tool ho potuto monitorare la linea per qualche giorno ed ho scoperto che puntualmente alle 6.30 del mattino l'SNR cala e perdo dai 5 ai 7 Mbit di portante, poi verso le 10.00 risale e recupero quella banda, poi alle 16.30 punto ricade nuovamente per poi risalire alle 22.30...questo siparietto tutti i gg.
In soldoni la bandia oscilla dai 65Mbit nei periodi peggiori ai 73Mbit in quelli migliori.

Poi ho un comportamento e un rapporto strano di attenuazione DS/US :
Quella di DS varia dai 6.7 ai 6.9 solo in fase di negoziazione della portante quella di US ha un comportamento anomalo : varia da 1.4 a 11 a run-time cioè anche mentre il modem è acceso ho chiesto @nttcre ,che ringrazio ancora per l'enorme gentilezza, un HLOG :



Ora chi gentilmente può aiutarmi a capirci qualcosa?Cosa si evince da questo HLOG?Si sono derivazioni sulla linea?
Grazie a tutti per l'aiuto
__________________
Ho concluso positivamente con : cicciocant, lupiggi(x2), thoby, AminoPro, xketto85x, Chobin79, JacoPOP, Manuel78, badtzmaru, theocrates, killerbox, zuzudom, lelis, nix2001, Passionsmart, britt-one, ziociccio07, Giustiziere, Eddie666, El_david, bomber76, essenzio

Ultima modifica di NotteSenzaStelle : 18-02-2016 alle 09:05.
NotteSenzaStelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 08:41   #58738
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Però se è sempre l'ONU come sono spiegabili le differenze di latenza tra un utente e l'altro? Ci sono utenti che pingano il gw 4, altri 9, altri 15 ms...
Sono differenze macroscopiche, mi attenderei dei risultati ben più omogenei per latenze rilevate tra modem e dslam.
Dipende probabilmente dall'ONU. Ce ne sono di tre marche diverse con firmware differenti, e forse piastre diverse anche se sempre broadcom etc etc.

Alcuni utenti dei quali ricordo un ping di base oltre i 10ms (utilizzando il Technicolor) erano sui Selta, non so se i primi modelli, o più probabilmente alcuni tipi che hanno installato dopo da 192 o 64.
Bisognerebbe fare qualche analisi più approfondita comunque.

Il resto sono differenze dovute al G.INP che può alzare fino a 4ms, quindi anche 2ms per dire.

Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Io comunque mi riferivo all'utente di prima, se a te sono altalenanti all'interno della stessa fascia oraria è possibile che dipenda dall'elevato numero di ritrasmissioni; però se la latenza al gw rimane costante per giorni mi sembra una cosa inverosimile.
Bhe , può rimanere anche alzata per molte ore da sembrare quasi fissa, dipende un pò dalla linea e dal modem come dicevamo sull'altro thread. Sui lantiq appunto io non ho mai notato nessun aumento.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 08:44   #58739
franc66
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 96
Statistiche della nostra 30Mb interbusiness con router Cisco di proprietà:

Cattura.PNG
franc66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 08:51   #58740
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Dipende probabilmente dall'ONU. Ce ne sono di tre marche diverse con firmware differenti, e forse piastre diverse anche se sempre broadcom etc etc.

Alcuni utenti dei quali ricordo un ping di base oltre i 10ms (utilizzando il Technicolor) erano sui Selta, non so se i primi modelli, o più probabilmente alcuni tipi che hanno installato dopo da 192 o 64.
Bisognerebbe fare qualche analisi più approfondita comunque.
Eh appunto, a parte che mi sembrano tantini 10 ms di differenza tra una piastra e l'altra... L'ultimo che ho visto è l'utente Ozlacs che pinga il gw 15 ms, se lo sa potrebbe magari dirci la tipologia di ONU sulla quale è attestato.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v