|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#57981 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Poi forse gli operatori non si faranno queste "pippe mentali" (termine che comunque fatico un po' a non trovare offensivo) ma i vendors se ne fanno eccome, di queste e anche di più, pur di provare a vendere qualcosa... A me non sembra tempo perso cercare di approfondire i motivi per cui certe idee possono essere più o meno buone, più o meno fattibili, più o meno usabili. Poi se devo prendere il tuo, come un invito a scrivere meno, forse hai ragione. ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57982 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Rame?
![]() ![]() ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57983 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
|
Quote:
Ping: Codice:
ping -t maya.ngi.it http://stat.ngi.it/test.zip
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Sul fatto delle pippe mi scuso se sembrano offensive, ma noi analisti e sviluppatori definiamo tali elucubrazioni cervellotiche che non portano beneficio ne al progetto ne al cliente ![]() Hai ragione sul fatto che i provider si ingegnano, ma la tendenza è semplificarsi la vita. Mentre tutto questo di cui parliamo oltre che tecnicamente complesso, è soprattutto complicato dal punto di vista normativo. Insomma...qui non sono riusciti ad "impedire" il problema dei DSLAM multivendor con il conseguente impedimento fisico all'utilizzo del g-vector, figuriamoci se si riuscisse a realizzare un sistema del genere.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Quote:
Ho proprio ieri finito di fare il passaggio da Alice 20 M a fibra, parliamo di Roma zona centrale. Certo il mio sarà sarà un caso sfortunato; ma nel mio palazzo non è il solo e in giro ne leggo tanti. Alla prima telefonata l'operatore 187 mi disse che facevo da solo, esattamente come dici tu, loro facevano la permuta giù, ed a casa mi arrivava il modem con il corriere e facevo da solo. Solo in caso di problemi sarebbe intervenuto il tecnico. Il giorno dopo sono stato richiamato per dirmi che "avevano sbagliato": avendo io un impianto con il vecchio "aladino" e linea fonia IP aggiuntiva doveva per forza venire il tecnico. Non mi sono opposto ma non vedevo cosa c'entra visto che a casa mia non sarebbe cambiato nulla e la linea aggiuntiva IP me l'hanno tolta subito, il giorno dopo l'ordine. Il primo appuntamento è stato spostato 2 volte per loro indisponibilità e poi "bucato" la terza volta. A pomeriggio inoltrato ho chiamato io il 187 e, mettendosi in contatto con i tecnici, mi è stato detto che avevano trovato dei problemi e che stavano lavorando in centrale e comunque se ne parlava la settimana successiva. Fatto un reclamo per iscritto mi arriva la risposta con un nuovo appuntamento, fissato da loro unilateralmente, dove interverrà una squadra speciale (??). Ieri è arrivata la squadra sppeciale che in realtà era un "solo" tecnico della Sirti. L'installazione è durata dalle 8:15 e si è conclusa veramente con tutto configurato, fonia compresa, alle 15. Il tecnico si è letteralmente "impiccato" e meno male che aveva buona volontà altrimenti sarei stato ribaltato al vecchio impianto o anche lasciato senza nulla: ne linea internet ne telefono. Il Modem si è subito allineato con l'armadio mostrando 60M in down e 58M in UP ma non riusciva a dialogare con la centrale e a caricare la configurazione e quindi niente da fare. Primo tentativo è stato quello di sostituire il modem; si parla di quello nuovo con la striscia rossa: a detta del tecnico gliene funziona uno si e uno no; e capite da soli che vuol dire il fai da te dove non te ne mandano due per fare le prove. Non era il modem. Chiamata la centrale per assistenza gli dicono che nn vedono il modem e quindi la permuta è sbagliata. Il poverino essendo un Sirti è soprattutto bravo a fare le permute e si è dannato l'anima. Finche ha chiamato un suo "amico" in centrale ed hanno fatto una prova "non ufficiale". Per alcuni secondi hanno preso un utente funzionante e l'hanno messo sul blocchetto a me destinato. Bene il modem di questo utente (che spero non fosse in casa a navigare) non funzionava più e non si vedeva da centrale. Questa cosa ha convinto i tecnici del centro gestione ad abbandonare l'ipotesi di commissionare una verifica di linea secondaria (che avrebbe comportato una decina di giorni di ritardo) che invece funzionava bene (a me alice 20 sincronizzava 19,2Kb) e si convincono a cambiare non solo il blocchetto a me destinato ma, su insistenza del tecnico Sirti anche la striscia. Il modem parte e sincronizza a 80 down e 20 up con 6 ms di ping. Carica la configurazione e si vede internet. ![]() La voce però da dei problemi; funziona IN/OUT solo una porta FSX, l'altra fa solo da intercomunicante (come sapete il router è una specie di centralino con 7 interni, 2 a filo e 5 DECT; ognuno configurabile cone solo interno, solo uscente, solo entrante o in/out). Il tecnico se ne va aprendo il ticket perchè intanto è già saltata la seconda installazione che doveva fare in mattinata. Solo le 13:30. Alle 14:30 parlo con 1949 : mi chiedono di poter fare un reload completo del modem e finalmente funziona tutto. Vi faccio presente che sono uno del mestiere e con il tecnico Sirti abbiamo lavorato in due. Adesso so perchè nel palazzo c'è gente a cui la rete va bene solo in certe ore e in altre naviga molto lentamente. Pensate che il blocchetto a me destinato che aveva sincronizzato 60 in down ma NON parlava con la centrale , dopo un reset dal centro di gestione con la centrale parlava ma aveva la folle velocità di 10 M in down e 3 in UP; meno male che il Tecnico Sirti ha preteso che fossi attestato ad un altra striscia. Sempre per completare il quadro nella mia strada non sapevo, fino a ieri quale era esattamente il mio armadio, adesso so qual'è e che difetti ha, ma l'altro che sembrava più vicino sta anche peggio perchè sotto il cappello "rosso" c'è un sacco di plastivca nera, quelli dell'immondizia formato condominiale, che fa da copertura aggiunta (ho postato la foto credo un mese fa)...penso verso infiltrazioni d'acqua. Insomma adesso navigo bene ...ma la sensazione di precarietà è forte e sono in zona centrale vicino San Pietro. Per fare in massa le installazioni fai da te ci vuole sicuramente una situazione più stabile, altrimenti molte si trasformano in tentativi fai da te seguiti poi da intervento del tecnico con allungamento dei tempi, arrabbiatura del cliente, e costi che diventano simili a fare le installazioni una per una. Un saluto a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57986 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 19
|
cari amici è un po' che vi leggo
da qulahe giorno è attiva la mia fibra. ![]() Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m Stato: Attivo Sistema di trasmissione: VDSL Modalità di trasmissione: Interleaved Profilo: 17a Power State: L0 Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27757 Velocità massima di ricezione (Kbps): 118172 SNR Upstream (dB): 8.8 SNR Downstream (dB): 9.1 Attenuazione Upstream (dB): 1.5 Attenuazione Downstream (dB): 4.2 Potenza in trasmissione (dB): -22.6 Potenza in ricezione (dB): 12.6 Total ES (Errored Secs): 1 Total SES (Severely Errored Secs): 0 Encapsulation Type: PTM Impulse Noise Protection (INP): 5700 Velocità in trasmissione (Kbps): 21600 Velocità in ricezione (Kbps): 107999 Up time: 2911 Total FEC Errors: 1401 Total CRC Errors: 2 datemi un giudizio! approposito ma questo link http://ip-addr.es/vdsl/check/ non va più? |
![]() |
![]() |
![]() |
#57987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
![]() Goditela e spera che vicini non attivino pure loro!
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57988 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 19
|
grazie diaretto ero dubbioso sul ping
e su questi valori: Total FEC Errors: 1401 Total CRC Errors: 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57989 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 152
|
Buongiorno,
sono gia' utente Fibra 30/3. Stranamente il sito Lido di Telecom dice che per il mio numero telefonico il servizio Fibra 30/3 non e' disponibile!! Mah! Prima che me lo attivassero dava "Disponibile"........e ora che e' attivo dice "Non disponibile". Volevo verificare se posso attivare il profilo 100/20. Esiste un modo alternativo per verificare se posso o meno fare l'attivazione ? Inoltre, nonostante il fatto che io sia a circa 80 metri dall'armadio, il modem mi dice che la portante massima che posso agganciare e' circa 77-79 Mega in download e circa 19 Mega in upload. Nel caso in cui la 100 Mega fosse disponibile, posso comunque richiedere l'attivazione (e disporre al massimo di 77-79 Mega) oppure corro il rischio di avere una connessione instabile ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#57990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57992 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57993 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
forse, a livello "psicologico", è meglio partitre già con un "disturbante", piuttosto che abituarsi alla massima velocità e poi dopo qualche tempo vedersi 30 mega in meno quando un nostro vicino passa a vdsl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57994 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Sull'ultimo punto: Fastweb, Vodafone e infostrada mi risulta non mandino nessuno a casa. Non leggo di gente che si strappa le vesti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57995 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Pensiamo al posto (condominio, tra cui magari il tuo) dove ci sono almeno 2 o 3 clienti Tim. E:
Vantaggi (teorici ed alcuni magari mal calcolati):
Sicuramente non è perfetto (ma è già meglio, almeno in certi casi), quello che mi preoccupa di più è il lato upload con pochi cavi, oltre allo scalare del sistema. Però era solo una idea per una soluzione a breve termine da trasformare nel tempo in fibra (non per forza FTTH, anche solo FTTB) e per controbattere alle solite risposte dei provider: D= domanda cliente/popolo R= risposta provider
PS La POTS è spesso in realtà già voip, solo che è voip in centrale. Che problema c'è (almeno per le utenze voce di Tim) a dare pots da onu in cantina ? Il cliente finale non si accorgerebbe di nulla (almeno finché non manca la corrente nel palazzo ![]() Certo sprecheresti porte onu per chi vuole solo il telefono. PS2 E' solo un'idea e non una proposta forzosa. Nonché pensata per soluzione a breve termine (nel lungo il tratto brigde in vdsl può essere sostituito da fibra, pur rimanendo in tipologia FTTB per togliere i costi del cablaggio verticale) E come già detto non è neanche perfetta e soggetta a molte critiche. PS3 Ameno senza rame ho paura che dovrai cercarti un altro posto di lavoro ![]() A meno che Tim non faccia una rete fibra solo sua. E' comunque più una battuta che una previsione Ultima modifica di Yrbaf : 12-02-2016 alle 11:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57996 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Udine
Messaggi: 274
|
Quote:
Codice:
Giulios-iMac:~ Home$ ping maya.ngi.it PING test.ngi.it (88.149.128.130): 56 data bytes 64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=0 ttl=54 time=17.323 ms 64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=1 ttl=54 time=16.748 ms 64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=2 ttl=54 time=16.610 ms 64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=3 ttl=54 time=16.628 ms 64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=4 ttl=54 time=16.388 ms 64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=5 ttl=54 time=16.313 ms 64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=6 ttl=54 time=16.540 ms 64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=7 ttl=54 time=16.234 ms 64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=8 ttl=54 time=16.801 ms 64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=9 ttl=54 time=16.545 ms 64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=10 ttl=54 time=16.525 ms 64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=11 ttl=54 time=16.366 ms ^Z [1]+ Stopped ping maya.ngi.it Giulios-iMac:~ Home$ ![]() Curiosità! Comunque per il problema "saturazione" che riscontro (e anche altri utenti) ogni sera dalle 19/20 alle 23/24, è passato il tecnico poco fa, ha telefonato a nonsochi e detto che io (abito a Udine) sono collegato al nodo di Trieste, e che è possibile che sia qualche problemino sull'apparato di trieste, faranno dei test nei prossimi giorni. E che effettivamente al telefono gli hanno anche confermato che facendo degli upgrade e modifiche a livello superiore alle reti TIM, non dovrebbe influire però non si sa mai... vi terrò aggiornati per chi ha questo problema ![]()
__________________
www.giuliomagnifico.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57997 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Dovrai aspettare lo swap con ONU 192 porte... Per quanto riguarda la portante massima, in realtà è sicuramente ben più alta di quella indicata dal router, in quanto con il profilo 30M non vengono utilizzati tutti gli slot di frequenza a disposizione, e quindi la stima è al ribasso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57999 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
@Yrbaf:
secondo me stai veramente esagerando con la fantasia....stai ipotizzando soluzioni tecniche al limite del realizzabile, e pertanto pur volendole realizzare, sarebbero possibili in una piccola percentuale di casi. Giusto per dirne una.....parlare di posizione dei doppini, quindi di triangoli e quadrati all'interno di un 10 o 20 coppie è ininfluente, perchè parliamo di cavi del diametro di 1-2 cm !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#58000 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
|
Quote:
Quí a Castelfranco Veneto,hanno cablato in fibra da poco,e non conosco la dislocazione dei cabinet "rossi"... Quote:
Io ho specificato che preferirei avere solo il modem,senza intervento tecnico a casa. Speriamo abbiano capito,perché non mi và di pagare qualcuno,per collegare un modem al doppino. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.