Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2013, 17:07   #5361
radicale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164


-rad-
radicale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 17:09   #5362
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
ottimo

speriamo in un 50/5 o 100/10
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 17:10   #5363
Maxel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxel
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 430
Quote:
Originariamente inviato da fefochip Guarda i messaggi
tramite conoscenze ho parlato con un dirigente telecom il quale mi ha suggerito di passare con l'adsl normale in modo che il rientro avvenga si in isdn ma almeno poi viene subito messa una linea adsl perche è previsto se il cliente la richiede (adesso che me lo ha detto ricordo che effettivamente ai tempi dell'isdn avevo un altro doppino su cui passava l'adsl a parte)
poi faccio la richiesta come una variazione contrattuale "dall'interno" cosi se non altro non rimango "appeso" con un isdn preistorica a 64k ma uso una normale adsl in attesa che facciano quello che devono alla mia successiva richiesta di fibra .
Confermo per esperienza personale. Con l'opzione "rientro in Telecom" incappai nella stessa rogna, e mi allacciarono la fonia in isdn, ma feci richiesta comunque per una adsl. Poi, passato 1 mese effettuai la variazione interna passando da due contratti separati fonia/adsl alla normale Tutto Senza Limiti.
__________________
Maxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 17:22   #5364
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da DrOz Guarda i messaggi
http://www.corrierecomunicazioni.it/...uperveloce.htm

Mi sa che staremo con l'ultimo tratto in rame ancora per un bel po' di decenni...
Probabilmente serve per non dover ricablare gli ultimi metri che vanno dagli armadietti di derivazione del condominio fino ai singoli appartamenti.
Sta a vedere che tra qualche anno porteranno la fibra dagli armadi alle morsettiere dei palazzi.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 17:33   #5365
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Probabilmente serve per non dover ricablare gli ultimi metri che vanno dagli armadietti di derivazione del condominio fino ai singoli appartamenti.
Sta a vedere che tra qualche anno porteranno la fibra dagli armadi alle morsettiere dei palazzi.
Sarebbe una buona cosa anche perché se utilizzano la fibra plastica la possono tranquillamente passare dentro il tubo dove passa il doppino anche se la trovo molto difficile vedere la fibra dentro i scantinati in tutte le case perché ci sono tanti problemi
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 17:34   #5366
fefochip
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: roma
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da Maxel Guarda i messaggi
Confermo per esperienza personale. Con l'opzione "rientro in Telecom" incappai nella stessa rogna, e mi allacciarono la fonia in isdn, ma feci richiesta comunque per una adsl. Poi, passato 1 mese effettuai la variazione interna passando da due contratti separati fonia/adsl alla normale Tutto Senza Limiti.
ma tu avevi due doppini separati?
l'ultimo operatore del 187 mi ha detto che non è piu come prima ovvero che non era possibile fornire adsl e isdn sullo stesso doppino .

secondo me è un ulteriore frescaccia.

comunque che palle questi impedimenti che ti stritolano
fefochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 18:03   #5367
BBruno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da fefochip Guarda i messaggi
ma tu avevi due doppini separati?
l'ultimo operatore del 187 mi ha detto che non è piu come prima ovvero che non era possibile fornire adsl e isdn sullo stesso doppino .

secondo me è un ulteriore frescaccia.

comunque che palle questi impedimenti che ti stritolano
E' certo che per avere ISDN e ADSL servono due doppini fisici in Italia. Solo in Germania possono passare su un unico doppino perché hanno un ISDN con caratteristiche diverse.
BBruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 18:07   #5368
assa_perder
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da assa_perder Guarda i messaggi
scusa se ti stresso ... mi sono girato tutte le vie nei d'intorni di casa mia ... e ho trovato sto armadio ammuffito (ti allego la foto) che sta a 150mt da me ... è un armadio telecom!?!?

l'armadio a 600mt ha installato il dslam ... poi c'è sto coso che se è telecom non ha il dslam e quello a 450 ha il dslam ...

ho chiamato il 187 mi ha detto che ci stanno lavorando nella mia zona ma che non sa darmi tempistiche ...

ora mi chiedo essendo sti armadi quasi in linea retta possibile che hanno saltato il mio!?!?

ps. gli altri 2 armadi erano nuovi belli puliti no come questo che ha più anni della signora :-D
dunque confermo che il rudere che ho fotografato è un armadio telecom ... ho segnato il numero ... solo che il ripartitore nel mio palazzo non è a vista ma dentro una porticina con una "chiave" strana quindi non sapendo come aprirlo non posso vedere che numeri ci sono sul ripartitore.

sto impazzendo ...nel caso fossi attaccato al rudere non capisco perchè gli altri 2 armadi sono stati "aggiornati" col dslam e il mio no ... cheppalle!!!!
assa_perder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 18:21   #5369
DrOz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Probabilmente serve per non dover ricablare gli ultimi metri che vanno dagli armadietti di derivazione del condominio fino ai singoli appartamenti.
Sta a vedere che tra qualche anno porteranno la fibra dagli armadi alle morsettiere dei palazzi.
Io aspetterei almeno fino al 2020, dato che l'obiettivo è quello di dare una 30 mega a tutti i cittadini europei.
Certo è che, se telecom manterrà la governance della nuova società della rete d'accesso, non si potrà pretendere di vedere nell'immediato chissà quale innovazione dato che, come sappiamo tutti, telecom è abbastanza restia nell'avanzamento tecnologico della rete.
Felice di essere smentito
DrOz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 18:27   #5370
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da radicale Guarda i messaggi
Attivato! Essendo il primo del condominio (e anche del armadio) ho SNR pazzeschi 33.7/30.8 d/u. è stato attivato come impianto nuovo, quindi adesso ho due linee (l'altra è un ADSL infostrada).

-rad-
Per curiosità: anche tu se tieni collegata la VDSL insieme all'ADSL, l'snr di quest'ultima diminuisce di 3-4db come a DarkNiko?
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 18:29   #5371
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da leletto84 Guarda i messaggi
domanda: sono di firenze, coperto da questo servizio e volevo attivarlo.
Ha delle limitazioni per le connessioni di dispositivi contemporaneamente?
Nel senso, posso connettere contemporaneamente tutti i dispositivi che voglio o ha delle limitazioni, come ricordo con fastweb era 3, grazie
In che zona di Firenze ti trovi per essere già attivabile giusto per curiosità?
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 18:44   #5372
radicale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da assa_perder Guarda i messaggi
dunque confermo che il rudere che ho fotografato è un armadio telecom ... ho segnato il numero ... solo che il ripartitore nel mio palazzo non è a vista ma dentro una porticina con una "chiave" strana quindi non sapendo come aprirlo non posso vedere che numeri ci sono sul ripartitore.

sto impazzendo ...nel caso fossi attaccato al rudere non capisco perchè gli altri 2 armadi sono stati "aggiornati" col dslam e il mio no ... cheppalle!!!!
La chiave strana probabilmente e' la solita per aprire quadri elettrici. Probabilmente riesci ad aprirla con una chiave qualsiasi di traverso.
radicale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 18:53   #5373
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da DrOz Guarda i messaggi
Io aspetterei almeno fino al 2020, dato che l'obiettivo è quello di dare una 30 mega a tutti i cittadini europei.
Certo è che, se telecom manterrà la governance della nuova società della rete d'accesso, non si potrà pretendere di vedere nell'immediato chissà quale innovazione dato che, come sappiamo tutti, telecom è abbastanza restia nell'avanzamento tecnologico della rete.
Felice di essere smentito
Restìa? Restìa TI? Uahauh. Se fosse per lei saremmo ancora in 56k. State vedendo tutto questo "nuovo che avanza" solo perchè l'Europa deve far vedere che bacchetta chi non mantiene il passo.

TI non fa interventi sulla rete se non in situazioni veramente precarie, non si occupa del "mantenere un servizio decente", l'unica cosa che deve fare è far cassa. Non dimentichiamoci che è una società privata. Non dimentichiamoci che lo è diventata grazie alla politica. Non dimentichiamoci di ringraziare lo stato. Perchè tutto quello che stiamo passando a livello di rete in Italia è semplicemente grazie a loro, Telecom in sè è semplicemente una conseguenza.

1. Multicoppia da cambiare? Come minimo 30 utenze in diafonia.
2. Ripartilinea da cambiare? Ci deve finire una macchina contro.
3. Cambiare apparati DSLAM in centrale? Devono andare a fuoco.

Sono regolamentati dallo stato? No. Possono fare quello che gli pare? Si.

La colpa non è loro. E' di chi glielo permette. E difficilmente credo che lo scorporo del quale tanto si parla porterà benefici, se non tra vent'anni, quando almeno l'80% dei tecnici sarà pensione, occupando il loro tempo libero nel rileggere ai loro nipoti cosa eran FEC HEC CRC di cui gli utenti tanto se ne lamentavano durante i loro goffi lavori di rabbatto.
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted

msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 18:59   #5374
ARMASDA
Member
 
L'Avatar di ARMASDA
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Bologna
Messaggi: 86
ho rieseguito il test se vi può interessare

ARMASDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 19:00   #5375
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da ARMASDA Guarda i messaggi
ho rieseguito il test se vi può interessare


a me viene da piangere perchè temo che non vedrò mai quel risultato da casa mia....veramente mi prende brutto
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 19:01   #5376
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da msktrz Guarda i messaggi
Restìa? Restìa TI? Uahauh. Se fosse per lei saremmo ancora in 56k. State vedendo tutto questo "nuovo che avanza" solo perchè l'Europa deve far vedere che bacchetta chi non mantiene il passo.

TI non fa interventi sulla rete se non in situazioni veramente precarie, non si occupa del "mantenere un servizio decente", l'unica cosa che deve fare è far cassa. Non dimentichiamoci che è una società privata. Non dimentichiamoci che lo è diventata grazie alla politica. Non dimentichiamoci di ringraziare lo stato. Perchè tutto quello che stiamo passando a livello di rete in Italia è semplicemente grazie a loro, Telecom in sè è semplicemente una conseguenza.

1. Multicoppia da cambiare? Come minimo 30 utenze in diafonia.
2. Ripartilinea da cambiare? Ci deve finire una macchina contro.
3. Cambiare apparati DSLAM in centrale? Devono andare a fuoco.

Sono regolamentati dallo stato? No. Possono fare quello che gli pare? Si.

La colpa non è loro. E' di chi glielo permette. E difficilmente credo che lo scorporo del quale tanto si parla porterà benefici, se non tra vent'anni, quando almeno l'80% dei tecnici sarà pensione, occupando il loro tempo libero nel rileggere ai loro nipoti cosa eran FEC HEC CRC di cui gli utenti tanto se ne lamentavano durante i loro goffi lavori di rabbatto.
ahahahah
tutto dannatamente vero....che tristezza!
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 19:07   #5377
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
Ragazzi miei, che postate tutti questi speedtest non serve penso, sono tutti uguali.

Ok, la linea è buona e non ci sono santi che tengono, ma almeno non scadiamo nella pornografia
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted

msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 19:20   #5378
Maxel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxel
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 430
Quote:
Originariamente inviato da fefochip Guarda i messaggi
ma tu avevi due doppini separati?
l'ultimo operatore del 187 mi ha detto che non è piu come prima ovvero che non era possibile fornire adsl e isdn sullo stesso doppino .

secondo me è un ulteriore frescaccia.

comunque che palle questi impedimenti che ti stritolano
Fonia digitale ed ADSL non possono coesistere, infatti. Il tecnico mi allacciò internet al vecchio doppino, e portò la numerazione telefonica su ISDN. In origine , per il primo mese, pagavo 2 differenti servizi.
__________________
Maxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 19:44   #5379
DrOz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da msktrz Guarda i messaggi
Restìa? Restìa TI? Uahauh. Se fosse per lei saremmo ancora in 56k. State vedendo tutto questo "nuovo che avanza" solo perchè l'Europa deve far vedere che bacchetta chi non mantiene il passo.

TI non fa interventi sulla rete se non in situazioni veramente precarie, non si occupa del "mantenere un servizio decente", l'unica cosa che deve fare è far cassa. Non dimentichiamoci che è una società privata. Non dimentichiamoci che lo è diventata grazie alla politica. Non dimentichiamoci di ringraziare lo stato. Perchè tutto quello che stiamo passando a livello di rete in Italia è semplicemente grazie a loro, Telecom in sè è semplicemente una conseguenza.

1. Multicoppia da cambiare? Come minimo 30 utenze in diafonia.
2. Ripartilinea da cambiare? Ci deve finire una macchina contro.
3. Cambiare apparati DSLAM in centrale? Devono andare a fuoco.

Sono regolamentati dallo stato? No. Possono fare quello che gli pare? Si.

La colpa non è loro. E' di chi glielo permette. E difficilmente credo che lo scorporo del quale tanto si parla porterà benefici, se non tra vent'anni, quando almeno l'80% dei tecnici sarà pensione, occupando il loro tempo libero nel rileggere ai loro nipoti cosa eran FEC HEC CRC di cui gli utenti tanto se ne lamentavano durante i loro goffi lavori di rabbatto.
Io ci sono andato molto soft, anche perché per il merito di qualcuno o in un modo o in un altro si stanno muovendo.
Ancora non riesco a credere che ci siano utenti attivi con questa benedetta VDSL, almeno danno la speranza a tutte le persone che vivono in città piccole o paesi che forse non vedranno mai la fibra, di avere una connessione che possa supportare velocità di tutto rispetto.
DrOz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 20:15   #5380
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Ma le aree bianche, ovvero non coperte dalla vdsl entro il 2015,
Almeno entro il 2020 possono sperare di essere coperte? Io lo spero vivamente, e spero che mi coprano con la 20mbit nel frattempo. Che gli costa mettere dslam ethernet? Domanda retorica

Per quelli che l'hanno attivata: godetevela, ma smettete di postare speedtest, aumentate solamente la nostra rabbia
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v