|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#44781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
|
Dovrebbe essere una muffola in linea compatta.
Da un messaggio di Gaplus68: Quote:
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) ![]() Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam Ultima modifica di superds : 16-11-2015 alle 23:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44782 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Catanzaro
Messaggi: 599
|
Tornato a casa posso adesso finalmente vedere un po le statistiche della mia fibra e le condivido con voi amici:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m Stato: Attivo Sistema di trasmissione: VDSL Modalità di trasmissione: Interleaved Profilo: 17a Power State: L0 Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35150 Velocità massima di ricezione (Kbps): 107318 SNR Upstream (dB): 31.2 SNR Downstream (dB): 32.3 Attenuazione Upstream (dB): 1.8 Attenuazione Downstream (dB): 5.4 Potenza in trasmissione (dB): -22.1 Potenza in ricezione (dB): 8.3 Total ES (Errored Secs): 0 Total SES (Severely Errored Secs): 0 Encapsulation Type: PTM Impulse Noise Protection (INP): 5600 Velocità in trasmissione (Kbps): 3144 Velocità in ricezione (Kbps): 31496 Up time: 45343 Total FEC Errors: 346 Total CRC Errors: 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#44783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44784 |
Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 60
|
Scusate chiedo agli esperti che lavorano in Telecom, con una linea in rete rigida che con in ADSL ETH 20 mega ha questi valori, vale la pena richiedere la VDSL a 50 mega o ancora meglio quella a 100 prevista per fine mese? avrei un buon vantaggio o tanto vale rimango con la mia ADSL attuale? Chiedo perchè essendo in rete rigida sono indeciso. Specifico che il modem da dove ho preso i valori è un Digicom base economico e ho prese e cavo dalla presa al modem vecchi se questo può influenzare i valori. Grazie, saluti Drego
Descrizione ADSL Stato Modo ADSL UP Stato ADSL ITU G.992.5(ADSL2PLUS) Cell Delin 0 Link Retrain 4 Init Errors 3 Init Timeouts 1 Loss Of Framing 0 Errored Seconds 13 Severely Error Seconds 7 HEC Error 7283 Informazioni DownStream Upstream SNR Margin 6.0 db 7.1 db Attenuation 20.5 db 14.3 db Data Rate 21076 kbps 1083 kbps Forward Error Correction Seconds 1730 806 CRC 287 24 Speed Test appena fatto: ![]() Ultima modifica di Drego : 17-11-2015 alle 05:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 7189
|
Quote:
![]()
__________________
Ho trattato e concluso felicemente con: Fran123; _GiAnLuCa_; zack77; otaku1975; MasterMosquiton; SLifeR; Bidduzzo; Alex16v; giupeppo; Lord_Crassus; capitan91; Piccolo85; jacknet1984; ToO_SeXy; MatteoBirel; piff84; tonys; seonec; TheInvisible; kaZablas; lamerone; Somax |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44786 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Catanzaro
Messaggi: 599
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Se la distanza dalla centrale è coerente con l'attenuazione (20,5 dB = 1,4 km di cavo circa) avresti ben pochi benefici in VDSL2, profilo 8b. ![]() 1,4 Km = 4,6 Kft circa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44788 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44789 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
|
Scusami Cristoff anche chi ha la vecchia TIM SMART a 7mega rimane cosi con la nuova TIM SMART?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44791 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Cmq io al suo posto la farei lo stesso. Nella peggiore delle ipotesi potrebbe agganciare sui 25M in DW e 1,2M in UP. Ho visto pochi giorni fa una linea di 2,3km in VULA Vodafone FTTE 8B agganciare proprio questi valori: Attenuazione: 16dB UP / 34 dB DW margine: 7.5 dB / 7.1 dB Potenza: 10.5 dB / 18.6 dB Velocità corrente : 1152 / 25030 Velocità massima: 1148 / 26015 Questa linea dal diagramma Hlog sfrutta SOLO 3MHz...quindi una linea lunga 900m in meno andrà sicuramente meglio Ecco perchè sarei molto più fiducioso.... Ultima modifica di mavelot : 17-11-2015 alle 09:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Peccato solo per l'up da adsl, onestamente baratterei volentieri 3-4 Mb di DL per avere un upload degno di questo nome... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1293
|
Quote:
Il decreto legge n. 179 del 18 ottobre 2012, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il giorno successivo contiene una serie di prescrizioni che –già da oggi e a maggior ragione una volta intervenuta la legge di conversione – hanno lo specifico obiettivo di favorire la crescita, lo sviluppo dell'economia e della cultura digitali, attuare politiche di incentivo alla domanda di servizi digitali. Una delle misure che, anche ai fini che ci occupano, merita particolare attenzione, è quella relativa alla possibilità di accedere ad edifici privati per l'installazione e manutenzione di reti in fibra ottica. Prima di soffermarci sulla novità legislativa è bene inquadrare il contesto nel quale è stata inserita. Codice delle comunicazioni elettroniche Il d.lgs. n. 259/03 contiene disposizioni atte a disciplinare i vari aspetti riguardanti le comunicazioni elettroniche e quindi anche lo sviluppo della tecnologia digitale. L'art. 91 del succitato decreto è dedicato alle limitazioni legali alla proprietà che s'è inteso imporre al fine di favorire l'installazione delle infrastrutture elettroniche e quindi lo sviluppo della tecnologia. La norma rubricata, per l'appunto, Limitazioni legali della proprietà, recita: 1. Negli impianti di reti di comunicazione elettronica di cui all'articolo 90, commi 1 e 2, i fili o cavi senza appoggio possono passare, anche senza il consenso del proprietario, sia al di sopra delle proprietà pubbliche o private, sia dinanzi a quei lati di edifici ove non siano finestre od altre aperture praticabili a prospetto. 2. Il proprietario o il condominio non può opporsi all'appoggio di antenne, di sostegni, nonché al passaggio di condutture, fili o qualsiasi altro impianto nell'immobile di sua proprietà occorrente per soddisfare le richieste di utenza degli inquilini o dei condomini. 3. I fili, cavi ed ogni altra installazione debbono essere collocati in guisa da non impedire il libero uso della cosa secondo la sua destinazione. 4. Il proprietario è tenuto a sopportare il passaggio nell'immobile di sua proprietà del personale dell'esercente il servizio che dimostri la necessità di accedervi per l'installazione, riparazione e manutenzione degli impianti di cui sopra. 5. Nei casi previsti dal presente articolo al proprietario non è dovuta alcuna indennità. 6. L'operatore incaricato del servizio può agire direttamente in giudizio per far cessare eventuali impedimenti e turbative al passaggio ed alla installazione delle infrastrutture. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44796 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 131
|
Ho avuto modo di provare la 30/3 da un amico che abita nel mio paese e dista a 300 metri dall'armadio.. Beh che dire le velocità sono ottime ma sono rimasto deluso dalla latenza.... ha un ping medio di 24ms hmmm io con adsl in fast fastweb ho un ping di 13ms!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#44797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Putroppo arrivando a 3MHz non si riesce a sfruttare neanche un po' U1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Il caso di questi "centri nodali ottici" non ricade in questa situazione. Questi apparati non "servono" i condomini, ma sarebbero per "uso proprio" del gestore, e pertanto non ricadiamo in questa casistica. Qui parliamo di "interno" degli edifici. Non di facciate. E i ogni caso anche in caso di facciate, deve essere assicurato il decoro architettonico. Non è possibile in tal senso derogare al codice civile. E aggiungo che secondo me nei casi visti dal vivo, Telecom avrà pure "millantato" che quell'apparecchio serviva per portare la fibra. Ma come mi ha ben spiegato Nttcre il CNO non è parte della rete di distribuzione, ma parte degli anelli ottici. Ultima modifica di mavelot : 17-11-2015 alle 10:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2978
|
Quote:
i primi giorni, quando probabilmente ero l'unico in zona con la FTTC telecom (il tecnico mi disse che ero una delle prime 10 installazioni di tutta FI), viaggiavo sui 15ms. purtroppo a quanto pare dipende molto dalla congestione dell'armadio a cui sei connesso, quindi se hai bisogno di ping veloci, rimani su una fast.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44800 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 131
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.