Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2015, 11:50   #38321
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
La flessibilità, consente di servire questi tre distributori con "solo" 40 coppie.
Se si servissero i distributori solo con decadi intere, la conseguenza è che avrei bisogno di 60 coppie.

Apparentemente sembra una piccola variazione, nella realtà gli spezzoni di cavo sono costruiti in "tagli" prefissati (10, 20, 30, 50 , 10 coppie ecc.)

Questo significa che, se ho la necessità di portare 40 coppie, posso utilizzare in realtà un cavo da 50.

Se la necessità è di 60 coppie, devo utilizzare un cavo da 100 coppie (o 2 da 30 ecc), i costi aumentano enormemente, soprattutto perché parliamo di centinaia di metri di cavo in rame.
Al distributore arriva comunque un cavo con numero di coppie adeguato alle dimensioni del distributore.
L'unica differenza è che si ferma al giunto invece di arrivare all'armadio. Arrivando all'armadio sarebbe senz'altro più 'flessibile' come distribuzione no? (mai sentito di 'cablaggio strutturato'?)

Poi sono d'accordo che il dimensionamento della primaria può essere in base alle ipotesi di utilizzo effettivo.

Quote:
Certamente, sovradimensionare la rete è un errore. Le norme comunque impongono, soprattutto in aree xDSL, di limitare l'uso delle derivazioni allo stretto indispensabile.
E quali sarebbero le aree non xDSL?
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 12:19   #38322
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Al distributore arriva comunque un cavo con numero di coppie adeguato alle dimensioni del distributore.
L'unica differenza è che si ferma al giunto invece di arrivare all'armadio...
Guarda che non c'è nulla che si ferma al giunto. Se così fosse toccherebbe riaprirlo prima o poi e certo sarebbe un bello spreco di tempo e denaro (e possibile causa di guasti ed errori).

Tutte le coppie che partono dall'armadio arrivano ad (almeno) un distributore, solo che alcune di esse sono collegate a più distributori, e di qui la flessibilità...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 12:19   #38323
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Al distributore arriva comunque un cavo con numero di coppie adeguato alle dimensioni del distributore.
L'unica differenza è che si ferma al giunto invece di arrivare all'armadio. Arrivando all'armadio sarebbe senz'altro più 'flessibile' come distribuzione no? (mai sentito di 'cablaggio strutturato'?)
il concetto è introdurre risorse in rete senza sovradimensionarle
Le derivazioni sono, alla fine un compromesso tra costi e benefici.
(come lo sono tutte le altre scelte di dimensionamento delle risorse: numero e posizionamento degli armadi, coppie entranti in primaria rispetto alle uscenti in secondaria, ecc e molte di queste scelte sono state fatte in epoca SIP = ante xDSL)

Quote:
quali sarebbero le aree non xDSL?
Per la rete secondaria in rame, ormai son pochissime, è vero
Parliamo delle zone mooooolto distanti dall'armadio (ancora ne abbiamo ) e quelle a c.d. a "bassa densità abitativa" (es. villette mono familiari in aree non residenziali/di villeggiatura ecc.)
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 12:22   #38324
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Guarda che non c'è nulla che si ferma al giunto. Se così fosse toccherebbe riaprirlo prima o poi e certo sarebbe un bello spreco di tempo e denaro (e possibile causa di guasti ed errori).

Tutte le coppie che partono dall'armadio arrivano ad (almeno) un distributore, solo che alcune di esse sono collegate a più distributori, e di qui la flessibilità...
Qualche volta invece si fa
Si chiama tecnicamente "riserva", ossia coppie ferme al giunto per un futuro utilizzo - tipicamente per servire palazzi non ancora ultimati
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 12:26   #38325
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Tutto questo un giorno sarà accademia, perché avremop una rete d'accesso tutta in F.O.

Vero?
Mi toccherà fare (sull'altro thread ) i disegnini per spiegare come sono fatti i cavi, gli splitter, i ROE e che non ci sono più le decadi, ne' i paralleli (anzi tutto è in parallelo)
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 12:32   #38326
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
Mi toccherà fare (sull'altro thread ) i disegnini per spiegare come sono fatti i cavi, gli splitter, i ROE e che non ci sono più le decadi, ne' i paralleli (anzi tutto è in parallelo)
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi


Hai una vasta platea pronta a prendere appunti, non temere
Confermo, anche perchè probabilmente non le vedrò mai dal vivo quelle cose, quindi almeno vederle con i disegnini sarebbe già qualcosa
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 13:04   #38327
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Guarda che non c'è nulla che si ferma al giunto. Se così fosse toccherebbe riaprirlo prima o poi e certo sarebbe un bello spreco di tempo e denaro (e possibile causa di guasti ed errori).
Il giunto che ho sopra al palo nel mio giardino (dove si trova il distributore) è stato aperto un paio di volte negli ultimi 2-3 anni.

Da quel giunto parte un cavo (diverso da quello che gira per i pali) che arriva al distributore. Avevo messo una foto qualche pagina indietro:



Quindi il cavo parte dal distributore e arriva al giunto (o viceversa).

Comunque la mia esperienza è che a chi gestisce la rete non interessa lo spreco di tempo e denaro ne le cause di guasti ed errori, in questi anni che ho questa linea saranno venute non so quante squadre (o più spesso singoli operai) e la linea è sempre più degradata (il distributore è semi-distrutto...).
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 13:57   #38328
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
..
Presa dal mio archivio
Scavi in minitrincea per NGAN - Agrigento 2014
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 14:05   #38329
Matthew 96
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bologna
Messaggi: 278
visto che si parla di scavi e minitreincee, cosa succede se le minitrincee devono essere fatte in una strada non asfaltata ma coperta da una pavimentazione di basoli?
Un comune può opporsi agli scavi per non far rompere la pavimentazione? Ditemi di no, vi prego...
__________________
Firma in aggiornamento...
Matthew 96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 14:10   #38330
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Matthew 96 Guarda i messaggi
visto che si parla di scavi e minitreincee, cosa succede se le minitrincee devono essere fatte in una strada non asfaltata ma coperta da una pavimentazione di basoli?
Un comune può opporsi agli scavi per non far rompere la pavimentazione? Ditemi di no, vi prego...
Non si può opporre, ma non può applicare il decreto scavi, ergo:

- o si scava con il metodo tradizionale (no minitrincea) e si ripristinano i basoli (costo che aumenta di svariate volte)

- o se non ci sono controindicazioni nel sottosuolo si usxa la "perforazione orizzontale"



il serio rischio è che alcuni armadi (come capita talvolta) non vengano connessi alla rete FTTC
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 14:11   #38331
Matthew 96
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bologna
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Basoli in San Donato...? Mmm...mi sfugge qualcosa?

E comunque tu hai già la copertura Metroweb, piantala di lamentarti
Ahahahahah infatti mi riferivo a casa dei miei nel piccolo paesino da dove provengo :P
__________________
Firma in aggiornamento...
Matthew 96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 14:15   #38332
Matthew 96
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bologna
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
Non si può opporre, ma non può applicare il decreto scavi, ergo:

- o si scava con il metodo tradizionale (no minitrincea) e si ripristinano i basoli (costo che aumenta di svariate volte)

- o se non ci sono controindicazioni nel sottosuolo si usxa la "perforazione orizzontale"



il serio rischio è che alcuni armadi (come capita talvolta) non vengano connessi alla rete FTTC
Qui c'è un armadio poco più avanti di casa dei miei (nel bel mezzo di una piazza con pavimentazione) che serve tutto il paese alto, sarebbe impensabile non cablarlo...
Il fatto che sotto la pavimentazione (quando ancora c'era l'asfalto) ci siano tutte tubature (acqua, metano ecc...) potrebbe influire/favorire la posa della fibra?
__________________
Firma in aggiornamento...
Matthew 96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 14:19   #38333
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Infine per completare la panoramica sulla rete secondaria in rame, vi posto un esempio di cartografia della rete in rame



Mini legenda:

Il semicerchio con indicazione "1200" (in basso e girato) è l'armadio
I pallini sono i distributori
Le linee tratteggiate sono cavi in trincea
Le linee "tratto lungo tratto breve" sono cavi in tubazione
I punti sono i giunti

I numeri lungo le linee dei cavi rappresentano potenzialità e lunghezza

Esempio 50(20) #40 significa cavo 50 coppie, con 20 coppie utilizzate, di lunghezza m 40
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 14:21   #38334
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Matthew 96 Guarda i messaggi
Qui c'è un armadio poco più avanti di casa dei miei (nel bel mezzo di una piazza con pavimentazione) che serve tutto il paese alto, sarebbe impensabile non cablarlo...
Il fatto che sotto la pavimentazione (quando ancora c'era l'asfalto) ci siano tutte tubature (acqua, metano ecc...) potrebbe influire/favorire la posa della fibra?
Non correrei.. può essere già predisposta una tubazione, in ogni caso la certezza si avrà solo ... quando si farà..
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 14:49   #38335
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Il giunto che ho sopra al palo nel mio giardino (dove si trova il distributore) è stato aperto un paio di volte negli ultimi 2-3 anni.

Da quel giunto parte un cavo (diverso da quello che gira per i pali) che arriva al distributore.
Quindi il cavo parte dal distributore e arriva al giunto (o viceversa).
Premetto che non sono un esperto di giunti...
Nei miei anni trascorsi in Telecom ho usato e misurato le caratteristiche di molti tipi di cavo diversi, e mi sono occupato di rete di distribuzione, sempre dal punto di vista del suo utilizzo per i sistemi di trasmissioni dati. Per me il cavo, e le sue caratteristiche trasmissive, erano interessanti dal punto di vista delle prestazioni dei sistemi che man mano andavamo studiando e provando, in versione prototipale.

Nella mia testa (e posso certamente sbagliare, anzi ne sono quasi certo ) parlando di flessibilità della rete di distribuzione, la situazione in cui alcune coppie partono dall'armadio e arrivino a più distributori, è la condizione finale e direi di routine, quella che permette una vera flessibilità. Poi è chiaro che in fase di "costruzione" della rete alcune coppie possano fermarsi in un giunto, in attesa che l'edificio a cui sono destinate sia terminato, e il distributore sia installato e collegato. Il fatto che questa situazione, che sempre nella mia testa dovrebbe essere temporanea, diventi in alcuni casi molto più definitiva di ciò che dovrebbe è un dato di fatto, che credo sia più dettato dalla situazione contingente che non dall'aver pensato in questo modo la flessibilità.

Comunque devo dire che a me, nella tua foto, sembra che ci sia un cavo sulla destra del giunto, e due sul lato sinistro, uno che prosegue sospeso al cavo di acciaio e l'altro che scende lungo il palo. Sembra un giunto in cui avviene un cambio di potenzialità del cavo. Intendo dire che visto così nulla può fare pensare che ci siano necessariamente coppie che si fermano nel giunto.

Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Comunque la mia esperienza è che a chi gestisce la rete non interessa lo spreco di tempo e denaro ne le cause di guasti ed errori, in questi anni che ho questa linea saranno venute non so quante squadre (o più spesso singoli operai) e la linea è sempre più degradata (il distributore è semi-distrutto...).
Credo alla tua esperienza. In una azienda diffusa sul territorio nazionale le situazioni sono sempre a macchia di leopardo, con picchi e valli di efficienza. Non mi sentirei comunque di generalizzare. Conosco personalmente molti tecnici TI molto esperti, seri e professionali, tanto da andare oltre le loro specifiche responsabilità. Lo dimostra la diffusa presenza di alcuni di loro su questi forum, sempre impegnati a dare una mano... e a cui va il mio sincero apprezzamento e ringraziamento.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 22-08-2015 alle 14:57.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 14:49   #38336
Matthew 96
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bologna
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
Non correrei.. può essere già predisposta una tubazione, in ogni caso la certezza si avrà solo ... quando si farà..
Grazie per tutte le info!
__________________
Firma in aggiornamento...
Matthew 96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 15:02   #38337
Ebalus
Member
 
L'Avatar di Ebalus
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ISERITAH
Messaggi: 191
AGG.TO - FTTC DA 50/10 OFFRE DL 28 E UL 4

AGGIORNAMENTO
Contratto FTTC 50/10

Dopo i problemi per richiedere un'efficace assistenza col 1949, gli interventi in successione del tecnico TI , dei giuntisti TI e del giuntista di "azienda esterna incaricata" che ha sostituito EX NOVO la chiostrina, hanno portato in definitiva a:

- DL/UL in Arl 53,9/11
- su box di chiostrina Mb 40/7 snr 7/7 attn 9/20,6
- su prima presa di casa solo Mb 38/7, snr e attn come sopra
- errori crc/es/ses ZERO

Vi ricordo:

- distanza ARL/CHIOSTRINA ca. mt 850
- distanza chiostrina/prima presa di casa ca. mt 50
- clienti FTTC su ARL: soltanto 2

Ritenete che si possa chiedere di piu a TI - oggettivamente - considerando che la presa di casa dista ca mt. 900 dall'ARL?

Foto box chiostrina
http://imgur.com/2I250WV

Ultima modifica di Ebalus : 22-08-2015 alle 15:08.
Ebalus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 15:18   #38338
superds
Senior Member
 
L'Avatar di superds
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
Quote:
Originariamente inviato da Ebalus Guarda i messaggi
AGGIORNAMENTO

Ritenete che si possa chiedere di piu a TI - oggettivamente - considerando che la presa di casa dista ca mt. 900 dall'ARL?
Direi che considerata la distanza, la portante è onesta.
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) // 2x4 1866 cl8 g.skill //850 evo 250GB // WD caviar blue 1TB
Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam
superds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 15:20   #38339
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da Ebalus Guarda i messaggi
AGGIORNAMENTO
Contratto FTTC 50/10

Dopo i problemi per richiedere un'efficace assistenza col 1949, gli interventi in successione del tecnico TI , dei giuntisti TI e del giuntista di "azienda esterna incaricata" che ha sostituito EX NOVO la chiostrina, hanno portato in definitiva a:

- DL/UL in Arl 53,9/11
- su box di chiostrina Mb 40/7 snr 7/7 attn 9/20,6
- su prima presa di casa solo Mb 38/7, snr e attn come sopra
- errori crc/es/ses ZERO

Vi ricordo:

- distanza ARL/CHIOSTRINA ca. mt 850
- distanza chiostrina/prima presa di casa ca. mt 50
- clienti FTTC su ARL: soltanto 2

Ritenete che si possa chiedere di piu a TI - oggettivamente - considerando che la presa di casa dista ca mt. 900 dall'ARL?

Foto box chiostrina
http://imgur.com/2I250WV
non ho capito

la misura direttamente sul arl da 53 / 11 mega???
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 15:20   #38340
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
Presa dal mio archivio
Scavi in minitrincea per NGAN - Agrigento 2014
questo tipo di scavi costa mooooolto poco . Ma che aspettano a cablare tutto cosi
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v