|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() Ho già cambiato una testina, che è costata molto, ma con le cartucce compatibili ho ripreso il costo in poco tempo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2362 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 92
|
Giusto per conclusione del mio problema... l'ho lasciata ferma un paio di mesi, poi ho cambiato la cartuccia blu ricaricabile che perdeva e la gialla che si era impiastrata anche di blu, sempre con due ricaricabili; ho dato una pulita dove fanno contatto le cartucce con la testina ed è tornata a stampare perfettamente.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2363 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 861
|
scusate ho una pixma ip 3500 che oggi ha smesso di funzionare, non si accende più in pratica, vorrei sapere se è normale dopo 4 anni di vita.Grazie
__________________
e5200@3.66 ghz, Arctic Cooling Freezer Extreme, 4gb G.Skill 877mhz, Gainward 460 GLH,Samsung Spinpoint F1 500gb, Asus P5qlpro, X-Fi extreme, Samsung T260, Corsair 850Tx. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5654
|
Quote:
prova a impostare i driver per accendere la stampante in automatico: per impostarla > stampanti > pixma > generale > preferenze stampa > manutenzione > accensione/spegnimento automatico.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2365 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
|
Possiedo anch'io una pixma ip3000 che finora non mi ha mai dato problemi e vorrei utilizzarla anche con un portatile che ha windows 7 a 64 bit come SO.
Il problema è che non riesco a trovare i driver. Sono andato sul sito di Canon Europa ma tutto quello che ho trovato è un "add-on module (1.10)" che non è il driver vero e proprio, ma una sua espansione. Qualcuno sa dirmi se esistono i driver per la ip3000 e dove posso trovarli? Mi spiacerebbe buttare una stampante perfettamente funzionante, oltre che per motivi economici, anche per motivi ecologici... (rifiuti elettronici) Grazie mille. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5654
|
Quote:
In tal caso non è necessario scaricarli, viene riconosciuta in automatico, al limite ha una interfaccia e delle funzioni semplificate.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2367 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 273
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Cooler Master Stacker STC-01 PSU: Cooler Master Real Power M850 MB: MSI Z77A-G41 CPU: Intel Core i5-3570K DISSY: Noctua NH-U12P RAM: Kingston 2x4gb PC3-19200 GPU: Gainward GeForce GTX 650 Ti 1Gb HD: Samsung SSD 840 PRO Series 128Gb OS: Windows 7 Pro SP1 MONITOR: Hp Compaq LA2306X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2368 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
|
Grazie per le risposte.
X bik: purtroppo non c'è nell'elenco nelle stampanti predefinite di Win 7. Ho provato ad installare i driver dell'IP3300. Riconosce la stampante ma succedono cose strane. Ad esempio non funziona l'opzione fronte-retro (però devo controllare ancora bene tutti i parametri). X chat: avevo scaricato l'add-on anche dal sito di canon usa, ma a me non funziona. Sarà colpa degli aggiornamenti di Win 7 che ho scaricato regolarmente e che forse impediscono l'uso di vecchio Hardware sui nuovi sistemi per indurre a nuovi acquisti. A pensar male si fa peccato ma spesso... Avevo anche letto di qualcuno che ha scaricato i driver per Win XP-64 e poi manipolato qualcosa su Win 7 per far riconoscere l'IP3000. Ne sapete niente? Grazie. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2369 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 273
|
Quote:
__________________
CASE: Cooler Master Stacker STC-01 PSU: Cooler Master Real Power M850 MB: MSI Z77A-G41 CPU: Intel Core i5-3570K DISSY: Noctua NH-U12P RAM: Kingston 2x4gb PC3-19200 GPU: Gainward GeForce GTX 650 Ti 1Gb HD: Samsung SSD 840 PRO Series 128Gb OS: Windows 7 Pro SP1 MONITOR: Hp Compaq LA2306X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2370 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
|
Ciao chat, è proprio il forum dove avevo letto che si poteva installare il driver per XP solo che, scusa la mia ignoranza, non ho ben capito cosa fare quando dice di selezionare manualmente la mia stampante.
Bah, adesso devo dare una bella ripulita al mio PC perchè ho scaricato di tutto e di più, poi farò qualche altro tentativo. Grazie. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2371 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
ragazzi, visto che non esistono driver da installare per questa stampante su Windows 7 64bit, come faccio?
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
Usare i driver di Win XP x64 per Win 7 x64.
Quote:
A quanto pare i driver per Windows XP x64 possono aiutare. parti da quello o dal sito USA http://www.usa.canon.com/consumer/co...&modelid=10238 Collega il cavo USB ed installa il driver, non usare il CD o altro. Se poi appare un messaggio di errore che chiede di risolvere il problema con un 'fix', dai l'ok e correggi. Questa procedura ha permesso l'installazione secondo alcuni utenti di altri forum su Win7 x64. Altre info circa l'installazione del driver in Win7 in mancanza di firma digitale http://blog.walakka.com/2009/07/29/i...inter_drivers/ Ultima modifica di giovanni69 : 07-04-2013 alle 09:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2373 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
Famosi 5 lampeggi arancioni: c'è poco da fare?...
Salve a tutti,
circa i 5 lampeggi consecutivi arancioni sulla IP 3000/4000 c'è poco da fare se succede? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2374 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
quali, quelli relativi al fatto che la stampante pensa di avere lo sportello di "uscita" chiuso?
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2375 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2376 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
Il c.d. tool2000 serve a qualcosa per 'resettare' la Pixma 4000?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2377 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5654
|
Sembrerebbe un problema alla testina di stampa, prova a smontarla, pulirla e rimontarla.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
Famosi 5 lampeggi arancioni -- risolvibili con lavaggio?
Quote:
Mi chiedevo se qui qualcuno avesse mai risolto un problema di 5 lampeggi con semplice 'lavaggio'. ![]() Di solito il lavaggio è utile per otturazione parziale, strisciate sul test di stampa, ecc. Qui invece il punto è che una pulizia standard non è possibile perchè la testina, appunto, non viene riconosciuta ma rimane il cycling dei lampeggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2379 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Prova a pulire i contatti, sia della testina che della stampante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2380 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.