Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2016, 18:30   #341
baffoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3
Ciao a tutti
ho Asus Maximus VIII Hero con I7 6700K con Gskill Trident z 3000Mhz

Non riesco a capire perchè in OC @4500Mhz o a qualsiasi altra freq superiore a
4000Mhz il moltiplicatore continua a variare da 40 a 45 quando in windows nonostante abbia
da Bios impostato il Min CPU Cache Ratio a 45 e disabilitato l' Intel Speedstep.

Con CPUID HWMonitor si vede chiaramente sulla voce clocks che il valore
Minino che può assumere è 3995Mhz e max 4500Mhz

Se avete qualche dritta.
Grazie

Ultima modifica di baffoz : 02-01-2016 alle 21:13.
baffoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 03:43   #342
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Hai i risparmi energetici impostati in windows! Imposta il clock sempre al 100%

Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 11:08   #343
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Ora che siamo nel discorso. Anche a me lo fa, a volta il moltiplicatore, per esempio ieri facendo un bench, si metta a 0,5x. Avevo impostato x49 e stava a 48,5. Ho tutto su prestazioni massime con nessun risparmio energetico attivo né su windows né su bios
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 11:26   #344
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Downclock durante um bench, è temp limite o nn hai settato come da guida

Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 11:41   #345
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Ciao,
stamane alla riaccensione del pc ho avuto un nuovo cold boot e conseguente "overclocking failed"...

ricapitolando... al momento ho in oc solo le ram (3466mhz 16-17-17-36 1T @1,35V) con i seguenti voltaggi:

VCCIO: 1,15
VCSA: 1,2125
VDMI: 1,20

Cosa strana è che comunque ieri ho fatto vari benchmark e non ho avuto nessun problema

Inizio ad alzare effettivamente i vari V? se si, con quale precedenza?

Grazie, buona domenica
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU

Ultima modifica di TNOTB : 03-01-2016 alle 11:44.
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 12:20   #346
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
Downclock durante um bench, è temp limite o nn hai settato come da guida

Sent from my E2353 using Tapatalk
Temp massime appena superiori a 60°, ed ho seguito proprio la tua guida in prima pagina per districarmi quando mi arrivò la mobo



Se noti mi da 100,38x48,9 anzichè 100x49 su RT mentre su CPUz mi da il moltiplicatore giusto mala frequenza a 4898,82 anzichè 4900.
Da bios era impostato a 49x100.
Anche XTU mi rileva 4,89 GHZ
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 22:18   #347
baffoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3
Risolto togliendo il risparmio energetico da windows
Grazie!

XTU Marks 1561 @4.5Ghz e Ram 2x8 @3200Mhz 15-16-16-35
temperatura max 57° a liquido
ora provo a lavorare sui timings delle ram
poi vedrò quanto pompa la cpu
baffoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 22:26   #348
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB Guarda i messaggi
Ciao,
stamane alla riaccensione del pc ho avuto un nuovo cold boot e conseguente "overclocking failed"...

ricapitolando... al momento ho in oc solo le ram (3466mhz 16-17-17-36 1T @1,35V) con i seguenti voltaggi:

VCCIO: 1,15
VCSA: 1,2125
VDMI: 1,20

Cosa strana è che comunque ieri ho fatto vari benchmark e non ho avuto nessun problema

Inizio ad alzare effettivamente i vari V? se si, con quale precedenza?

Grazie, buona domenica
Dai 1.4v sulle ram.....se nn basta alza il vdmi a 1.25v

Per il discorso realtemp, fai fede a cpuz, realtemp nn è aggiornato da anni ormai!
Meglio impostare il bclk a 100.1

Sent from my E2353 using Tapatalk

Ultima modifica di BarboneNet : 03-01-2016 alle 22:28.
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 07:58   #349
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
Dai 1.4v sulle ram.....se nn basta alza il vdmi a 1.25v

Per il discorso realtemp, fai fede a cpuz, realtemp nn è aggiornato da anni ormai!
Meglio impostare il bclk a 100.1

Sent from my E2353 using Tapatalk
Grazie BarboneNet, appena a casa testo...

Buona giornata
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 19:21   #350
mat959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da Giovamas Guarda i messaggi
Ciao Barbone auguri. Le mie nuove gskill vanno alla grande. Tengono daily 3200 @ 15/15@1,35v. Bootano anche a frequenze superiori. Appena sono a casa ti posto lo screen
mi sai dire il modello esatto di queste ram ho deciso di passare a skylake ma sono indeciso sulle ram volevo appunto quelle con chip Samsung
mat959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 20:19   #351
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Ciao BarboneNet,
ho fatto qualche test oggi... al momento sono stabile con RAM @3466 16-17-17-36 1T, 1.35v, (Cpu@default) con i seguenti voltaggi:

VCCIO - 1,15
VCSA - 1,2125
VDMI in Auto (1,15 rilevati da TurboVcore)

Test effettuati con risultati positivi:
HyperPI 32M, XTU, codifica di un video in FullHD

Ciao
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 21:18   #352
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Ottimo.....ragazzi segnalo l uscita delle nuove ram 2x8GB con chip Samsung-B, capaci di tenere 4000 cl12-12-12-28 1T con 1.8v, vi faro sapere quanto tengono con un piu tranquillo 1,35-1,5v

Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 16:34   #353
Giovamas
Senior Member
 
L'Avatar di Giovamas
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cluj Napoca (RO)/Montevarchi
Messaggi: 4162
Quote:
Originariamente inviato da mat959 Guarda i messaggi
mi sai dire il modello esatto di queste ram ho deciso di passare a skylake ma sono indeciso sulle ram volevo appunto quelle con chip Samsung
si hanno il samsung ti confermo.
Io ho queste:
http://www.gskill.com/en/product/f4-3200c15d-16gvk
__________________
NZXT H7Flow. P1500 285k Z890ROG 4090TufOC SB AE-5 PlusPE Noctua G2 2xM2 990PRO 2TB KoneEMP AsusFlare Diablo X-Figther LG C3 Oled EdS360DB Concluso felicemente con Razorx92 Gello JonIrenicus 4Sci Drakenest Loki73 xxxoc Vencienzo (utenti esemplari )
Giovamas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 18:44   #354
mat959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da Giovamas Guarda i messaggi
si hanno il samsung ti confermo.
Io ho queste:
http://www.gskill.com/en/product/f4-3200c15d-16gvk
ok grazie procedo con l'ordine ero indeciso tra le corsair e gskill prendo queste grazie ancora
mat959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 09:52   #355
LordSilver
Senior Member
 
L'Avatar di LordSilver
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
Ottimo.....ragazzi segnalo l uscita delle nuove ram 2x8GB con chip Samsung-B, capaci di tenere 4000 cl12-12-12-28 1T con 1.8v, vi faro sapere quanto tengono con un piu tranquillo 1,35-1,5v
Si sa nulla delle Avexir ROG? Ne ho urgente bisogno. Ho provato a contattare Avexir ma non mi rispondono, quindi se qualcuno conosce personale interno ad ASUS, gli chieda per quando sono previste sul mercato italiano per favore.
LordSilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 11:12   #356
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Mi spiace ma nn posso aiutarti, ho mandato a quel paese asus gia da 6mesi, sto supportando questa discussione solo perche l ho iniziata credo che sara anche l ultima, in futuro le faro piu generiche o magari solo sul comparto ram

Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 13:06   #357
LordSilver
Senior Member
 
L'Avatar di LordSilver
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
Mi spiace ma nn posso aiutarti, ho mandato a quel paese asus gia da 6mesi, sto supportando questa discussione solo perche l ho iniziata credo che sara anche l ultima, in futuro le faro piu generiche o magari solo sul comparto ram
Posso sapere come mai? Cos'ha in più la ASRock?

Ultima modifica di LordSilver : 11-01-2016 alle 13:16.
LordSilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 13:35   #358
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
Mi spiace ma nn posso aiutarti, ho mandato a quel paese asus gia da 6mesi, sto supportando questa discussione solo perche l ho iniziata credo che sara anche l ultima, in futuro le faro piu generiche o magari solo sul comparto ram

Sent from my E2353 using Tapatalk
Come mai?
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 15:55   #359
Giovamas
Senior Member
 
L'Avatar di Giovamas
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cluj Napoca (RO)/Montevarchi
Messaggi: 4162
Quote:
Originariamente inviato da mat959 Guarda i messaggi
ok grazie procedo con l'ordine ero indeciso tra le corsair e gskill prendo queste grazie ancora
de nada. fammi sapere ricorda di non lasciare in auto alimentazione / VCCIO o ti spara voltaggi diciamo "creativi". Pensso sia una questione di bios ancora acerbo non so. Fai tutto manualmente e ti troverai bene. 3200 è tanta roba
__________________
NZXT H7Flow. P1500 285k Z890ROG 4090TufOC SB AE-5 PlusPE Noctua G2 2xM2 990PRO 2TB KoneEMP AsusFlare Diablo X-Figther LG C3 Oled EdS360DB Concluso felicemente con Razorx92 Gello JonIrenicus 4Sci Drakenest Loki73 xxxoc Vencienzo (utenti esemplari )
Giovamas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 19:24   #360
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8256
Ma 1.35 è da considerarsi un voltaggio massimo per un uso giornaliero o si mette a rischio il memory controller o le ram ? Con il 3770k oltre un tot di voltaggio sulle ram si creavano problemi al memory controller, mentre con le ddr4 e skylake molti portano le ram a 1,35v dai 1,2v iniziali, mi sa che non ci sono problemi giusto?
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v