Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-02-2008, 17:08   #12221
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
te l'ho spiegato...
e lo trovi scritto anche nelle recensioni degne di questo nome...

Provo a spiegartelo in soldoni evitando troppi tecnicismi...
Nel 90% dei casi la divisione in "rail" è fittizia...
I fili che escono dallo scatolino dell'alimentatore sono saldati TUTTI sulla stessa piazzola, pertanto la corrente parte tutta da un unico punto, cioè non c'è nessun circuito che limita la corrente di ciascuna "linea", anzi non c'è proprio una separazione delle linee...

per cui che senso ha andare a fare gli sboroni, con tanti bei paroloni, che nella pratica non significano una beneamata fava?!
Purtroppo l'unico dato veramente utile, lo comunicano in pochi, ovvero l'amperaggio combinato sui +12v e anche il wattaggio parziale
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
bah non posso proprio appoggiare la tua teoria perchè di amici che si sono trovati in stallo con alimentatori di classe come enermax noisetaker 470W con componenti che avrebbero dovuto superare appena i 300W ne ho avuti.

infatti oltre un certo punto non reggono i 12V e si riperquote sul potenziale di OC che cala molto, poi si passa ai crash


non è che fosse questo grande alimentatore...oggi sarebbe sconsigliabile per una GTX che raccomanda i 30A sui +12v e stai certo che questo non ce li aveva (non si sommano mai gli amperaggi delle linee) + processore Quad + OC è normale che inizi a vacillare...ma non ho capito cosa vorresti dire?

Ultima modifica di Kharonte85 : 15-02-2008 alle 17:12.
Kharonte85 è offline  
Old 15-02-2008, 17:21   #12222
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Purtroppo l'unico dato veramente utile, lo comunicano in pochi, ovvero l'amperaggio combinato sui +12v e anche il wattaggio parziale
E infatti i dati di targa li uso per indicare il modello... per sapere quello che vale chiedo a jonnyguru e compagnia...

Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
bah non posso proprio appoggiare la tua teoria perchè di amici che si sono trovati in stallo con alimentatori di classe come enermax noisetaker 470W con componenti che avrebbero dovuto superare appena i 300W ne ho avuti.
ti dirò che la cosa non mi stupisce... e tutto sommato neanche mi offende...
comunque dovrò darti una brutta notizia... quello che si vede anche solo dalla foto dell'alimentatore, non la chiamerei "teoria" ma dato di fatto,
puoi vederlo qui: antec neopower 3 rails da 18 watt fittizie...
http://www.hardwaresecrets.com/article/361/5

Per la storia dell'enermax vai a leggere l'etichetta di quell'ali; ti accorgi che è un atx1.03, standard che aveva il grosso degli assorbimenti sui 5 volt.
Se prendi un enermax odierno, scopri che usa lo standard Atx2.2, e vedi che la ripartizione dei carichi è cambiata, in quanto il grosso dell'assorbimento avviene sui 12V..

Per cui ancora una volta... che senso ha fare gli sboroni, visto che se uno compra un ali NUOVO questo sarà sicuramente dello standard ATX2.2 ?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 15-02-2008 alle 18:01.
hibone è offline  
Old 15-02-2008, 18:33   #12223
gaetane
Member
 
L'Avatar di gaetane
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Caserta
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
l'LC-power titan 560w è inferiore (infatti anche come prezzo) sia all'antec in questione che al corsair vx550w...ma se hai gia' ordinato l'antec vai tranquillo...
...no è che il nome CORSAIR mette sempre una certa tranquillità.
Non è un problema fermare l'ordine, visto che è un mio amico negoziante che me lo prende....
...una curiosità se la sai, che differenze ci sono tra un CORSAOR HX550 e uno VX550...????
__________________
DESKTOP - Corsair HX620 - AMD Athlon 64 X2 Dual Core 6400 3.21 Ghz - 4* 1024MB DDR2 - S.M. ASUS M2R32-MVP - PIONEER Master.DVD 112 - 2* Maxtor SATA2 250GB 8mb in RAID - ATI SAPPHIRE HD3870 512MB GDDR4 - MEDIA CONNECT TRUST CR-3600 5.25" - BELKIN DESKTOP CARD Wireless G - TASTIERA + MOUSE Wireless LOGITECH - TECHMADE JOYPAD Dual-Shock
gaetane è offline  
Old 15-02-2008, 18:38   #12224
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da gaetane Guarda i messaggi
...no è che il nome CORSAIR mette sempre una certa tranquillità.
Non è un problema fermare l'ordine, visto che è un mio amico negoziante che me lo prende....
...una curiosità se la sai, che differenze ci sono tra un CORSAOR HX520w e uno VX550w...????
La differenza piu' rilevante è che il corsair HX520w è modulare (cioè usi solo i cavi che ti servono) ecco perche' costa mediamente di piu'...poi ci sono lievi differenze negli amperaggi e nelle caratteristiche tecniche...ma piu' o meno sono equivalenti e ottimi entrambi

I dettagli li trovi direttamente sul sito:

http://www.corsair.com/products/vx.aspx

http://www.corsair.com/products/hx.aspx
Kharonte85 è offline  
Old 15-02-2008, 18:41   #12225
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da gaetane Guarda i messaggi
...no è che il nome CORSAIR mette sempre una certa tranquillità.
Non è un problema fermare l'ordine, visto che è un mio amico negoziante che me lo prende....
...una curiosità se la sai, che differenze ci sono tra un CORSAOR HX550 e uno VX550...????
la versione hx è da 520 watt 30 in meno rispetto al 550vx, è modulare, ed è stato assemblato da seasonic...

il 550vx non è modulare ed è stato assemblato da cwt,
benchè la cwt produca alimentatori solitamente più scadenti rispetto a seasonic, il 550vx che dovrebbe essere un progetto corsair, mostra prestazioni equivalenti, se non superiori, al 520hx in termini di rumore e stabilità delle tensioni...

o almeno così mi pare di ricordare...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 15-02-2008, 18:49   #12226
berserk19
Senior Member
 
L'Avatar di berserk19
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 972
QUALE ALIMENTATORE ?

raga che alimentatore mi consigliate x questa configurazione

MB Asus Maximus Extreme
CPU Intel Core 2 Extreme QX9650
RAM Corsair XMS3 Dominator
SV Nvidia 8800 Ultra
HD WD Caviar SATA II 500Gb

io pensavo ad un Corsair 750, ma non so mi serve qualcosa di molto stabile poichè la Workstation lavorerà con 3DSmax e quindi sempre al max scusate il gioco di parole
berserk19 è offline  
Old 15-02-2008, 18:58   #12227
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da berserk19 Guarda i messaggi
raga che alimentatore mi consigliate x questa configurazione

MB Asus Maximus Extreme
CPU Intel Core 2 Extreme QX9650
RAM Corsair XMS3 Dominator
SV Nvidia 8800 Ultra
HD WD Caviar SATA II 500Gb

io pensavo ad un Corsair 750, ma non so mi serve qualcosa di molto stabile poichè la Workstation lavorerà con 3DSmax e quindi sempre al max scusate il gioco di parole
Perche' prendi una 8800ULTRA? E' completamente EOL adesso (anche se hai il budget illimitato come mi pare di capire c'è sempre spazio per un richiamo al buonsenso)...il corsair 750 ti basta e avanza...pure troppo basterebbe anche Hx620w e anche il 520w che ha un prezzo decisamente piu' interessante...

Ultima modifica di Kharonte85 : 15-02-2008 alle 19:00.
Kharonte85 è offline  
Old 15-02-2008, 18:58   #12228
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da berserk19 Guarda i messaggi
raga che alimentatore mi consigliate x questa configurazione

MB Asus Maximus Extreme
CPU Intel Core 2 Extreme QX9650
RAM Corsair XMS3 Dominator
SV Nvidia 8800 Ultra
HD WD Caviar SATA II 500Gb

io pensavo ad un Corsair 750, ma non so mi serve qualcosa di molto stabile poichè la Workstation lavorerà con 3DSmax e quindi sempre al max scusate il gioco di parole
secondo me senza raid ne dual cpu ne sli un 450 dovrebbe bastarti...
magari un 550 se vuoi un buon margine...

però magari senti gli altri.. oppure controlla qui
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 15-02-2008, 19:01   #12229
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
secondo me senza raid ne dual cpu ne sli un 450 dovrebbe bastarti...
magari un 550 se vuoi un buon margine...

però magari senti gli altri.. oppure controlla qui
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Esatto, il 750w mi pare davvero esagerato per una configurazione single GPU...
Kharonte85 è offline  
Old 15-02-2008, 19:45   #12230
berserk19
Senior Member
 
L'Avatar di berserk19
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 972
grazie mille ragazzi
berserk19 è offline  
Old 15-02-2008, 19:47   #12231
berserk19
Senior Member
 
L'Avatar di berserk19
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 972
ma la qualità degli alimentatori corsair è buona oppure c'è qualcosa di meglio?
berserk19 è offline  
Old 15-02-2008, 20:13   #12232
Lamana
Senior Member
 
L'Avatar di Lamana
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1285
Quote:
Originariamente inviato da berserk19 Guarda i messaggi
ma la qualità degli alimentatori corsair è buona oppure c'è qualcosa di meglio?
La qualità dei Corsair è buona, che poi ci sia di meglio questo è probabile, ma secondo me bisogna chiedersi intanto quali siano le proprie esigenze...cioè se vuoi soltanto che il pc funzioni in modo stabile, se vuoi la silenziosità, se vuoi overclockare in modo spinto, eccecc
__________________
Lamana è offline  
Old 15-02-2008, 20:19   #12233
berserk19
Senior Member
 
L'Avatar di berserk19
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 972
il pc lavorerà anche in modo ininterrotto x più giorni renderizzando milioni di poligoni quindi credo assorbendo il max
berserk19 è offline  
Old 15-02-2008, 20:25   #12234
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da berserk19 Guarda i messaggi
il pc lavorerà anche in modo ininterrotto x più giorni renderizzando milioni di poligoni quindi credo assorbendo il max
Bello...

allora non andare sotto il VX550w...cosi' lo lasci lavorare con un po' di margine...
Kharonte85 è offline  
Old 15-02-2008, 20:26   #12235
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da berserk19 Guarda i messaggi
ma la qualità degli alimentatori corsair è buona oppure c'è qualcosa di meglio?
Ma Certo che è ottima!!!
Kharonte85 è offline  
Old 15-02-2008, 20:37   #12236
EXPANSYON
Member
 
L'Avatar di EXPANSYON
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
c'è scritto sono i watt massimi erogabili dalla coppia 3.3v 5V
quindi il massimo erogabile è 700 watt ? non 835 ? quei 155 dove vanno ad accumularsi ?
__________________
Il migliore amico dell' uomo è il PC, non il cane come molti pensano ...
EXPANSYON è offline  
Old 15-02-2008, 20:58   #12237
berserk19
Senior Member
 
L'Avatar di berserk19
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Ma Certo che è ottima!!!
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Bello...

allora non andare sotto il VX550w...cosi' lo lasci lavorare con un po' di margine...
grazie mille
berserk19 è offline  
Old 15-02-2008, 21:14   #12238
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da EXPANSYON Guarda i messaggi
quindi il massimo erogabile è 700 watt ? non 835 ? quei 155 dove vanno ad accumularsi ?
la tabella ti dice che l'alimentatore eroga 700watt

di cui 20 provengono dai -12v e dai 5Vsb che fanno parte se non erro di una sottorete di conversione.. mentre gli altri 680 provengono dal circuito principale di conversione.. di quei 680 watt 155 sono quelli erogati attraverso i 5V e i 3.3V mentre il resto proviene dai 12v...

tutto chiaro?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 15-02-2008, 21:35   #12239
EXPANSYON
Member
 
L'Avatar di EXPANSYON
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la tabella ti dice che l'alimentatore eroga 700watt

di cui 20 provengono dai -12v e dai 5Vsb che fanno parte se non erro di una sottorete di conversione.. mentre gli altri 680 provengono dal circuito principale di conversione.. di quei 680 watt 155 sono quelli erogati attraverso i 5V e i 3.3V mentre il resto proviene dai 12v...

tutto chiaro?!
ohhhh si ora è tutto chiaro, ormai ti devo chiamare prof. con tutto quello che mi hai insegnato ti chiedevo questo perchè nell' ali della LC power da 750 watt dice: Potenza 750W (Picco 850W) e ho pensato, forse gli ali oltre alla potenza totale possono offrire altra potenza ? guarda:

http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=4273

e un' ultima cosa, sai percaso quali sono gli amperaggi +o- giusti che un ali deve avere ?
__________________
Il migliore amico dell' uomo è il PC, non il cane come molti pensano ...
EXPANSYON è offline  
Old 15-02-2008, 21:50   #12240
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da EXPANSYON Guarda i messaggi
ohhhh si ora è tutto chiaro, ormai ti devo chiamare prof. con tutto quello che mi hai insegnato
Guarda che si trova tutto sul web... non è chissà di che si tratti...


Quote:
ti chiedevo questo perchè nell' ali della LC power da 750 watt dice: Potenza 750W (Picco 850W) e ho pensato, forse gli ali oltre alla potenza totale possono offrire altra potenza ?
L'arkangel viene dichiarato come alimentatore da 850watt massimi, che è la massima potenza "istantanea", non la massima potenza "media", cioè la massima potenza che l'alimentatore può erogare per lungo tempo è più bassa..
Per cui drako ( ho tolto il link perchè va contro il regolamento ) lo vende come alimentatore da 750 watt...

Quote:
e un' ultima cosa, sai percaso quali sono gli amperaggi +o- giusti che un ali deve avere ?
In che senso "giusti"?!
L'alimentazione del pc avviene a tensione costante, quindi gli ampere variano... Il valore massimo degli ampere è legato alla potenza di targa, se basta la potenza, bastano gli ampere...

Potresti essere più specifico?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v