|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#12241 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
|
Che il il lettore riesca a fornire abbastanza energia alle cuffie per suonare decentemente, ma non sempre l'impedenza rispecchia questo fattore, per esempio ci sono cuffie da 50 Ω che senza amp suonano male mentre altre a 60 che vengono pilotate tranquillamente dal lettore mp3, per questo ti consigliavano di non scegleire le cuffie in base all'impedenza perche spesso è un valore trascurabile. (E cmq a meno che tu prenda cuffie di fascia alta non dovresti avere questo problema)
|
|
|
|
|
#12242 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
#12243 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 156
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#12244 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 205
|
ragazzi purtroppo ho stortato il jack delle mie Philips SHE9800 che apprezzavo come comodità,qualità, isolamento e suono quindi sono alla ricerca di un nuovo paio per il mio Cowon S9 e non conoscendo il mercato ne essendo un audiofilo vi chiedo un consiglio.
Al limite ho visto al negozio proprio le mie SHE9800 a 30€ ma prima volevo chiedere a voi.
__________________
15 Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui. |
|
|
|
|
#12245 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 120
|
Mi sono arrivate le RE-ZERO!
Dopo una 50ina di ore di burn-in e qualche giorno di prova, vi posso dire che sono soddisfatto anche se qualche difettuccio ce l'hanno. Appena ho un pò di tempo per raccogliere le idee vi scrivo il mio parere in maniera più dettagliata. Il difetto più grande sono gli inserti. I bi-flanges grandi (gli unici tra quelli in dotazione che mi vanno bene e che mi piacciono come suono) non si aggrappano bene all'auricolare e ogni volta che tolgo le cuffie mi rimangono incastrati nelle orecchie. Cosa alquanto irritante, specie se uno pensa ai soldi spesi! A questo punto vorrei comprare altri inserti e vedere se riesco a risolvere il problema (altrimenti giuro che li attacco con l'Attack!) Sapete consigliarmi qualche buon modello che vada bene per le RE-ZERO? Ben isolante e che pompi i bassi senza far perdere di qualità al resto (quello che appunto le inutilizzabili bi-flanges fanno)
|
|
|
|
|
#12246 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 4048
|
Per i bassi andrei sui comply
Altrimenti i classici Sony Hybrids
__________________
trattative cocluse positivamente su hwupgrade |
|
|
|
|
#12247 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#12248 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
|
Quote:
Anche sulla mia uso i bi-flangia bianchi (piccoli) e mi sembra strano perchè a me non si sono mai tolti, anzi sono agganciati perfettamente agli auricolari. Però non si può dire, magari quelli che mandano ultimamente sono un pò più larghi o diversi in qualche parte, non saprei. |
|
|
|
|
|
#12249 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 120
|
Grazie Bamba!
Quote:
Stranamente la loro attaccatura è più larga ma si "incastra" meglio agli auricolari. Le bi-flangia larghe invece hanno un buco stretto ma veramente "molle e flessibile", così tanto che alla minima pressione si tolgono. Ora, non so se sia un difetto di produzione o se siano proprio così .. ma sono veramente inutilizzabili |
|
|
|
|
|
#12250 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#12251 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 120
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
#12252 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 4048
|
I Comply S-Series, T400 e Tx400 sono compatibili con le RE-0
__________________
trattative cocluse positivamente su hwupgrade |
|
|
|
|
#12253 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#12254 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
|
|
|
|
|
#12255 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
|
Ciao, scusate la domanda forse banale
Ma in termini di qualità audio, a prescindere dalla comodità, cambia qualcosa tra usare i comply o quelli che vengono venduti assieme alle cuffie? perchè magari essendo in spugna (da quel che ho visto) permettono una migliore conformazione all'interno dell'orecchio, e quindi una migliore pulizia del suono data dall'isolamento acustico... ma magari sto dicendo baggianate grazie |
|
|
|
|
#12256 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
|
|
|
|
#12257 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
|
Mmmm quasi quasi mi fai venire voglia di provare... è che avendo le klipsch s4 dovrei prendere i comply t-100 o tx-100 e mi pare vengano sui 15€ + ss..
Avevo visto post addietro che avevi fatto dei comply fai-da-te... otterrei un effetto simile? Voglio dire.. ora sulle s4 ho messo gli inserti delle cuffie sony che c'erano assieme al lettore.. li trovo più morbidi e mi stancano meno anche se portati per più tempo.. inoltre non mi fanno l'effetto bolla d'aria che può essere fastidioso (credo sia un problema mio perchè una volta mi sono perforato il timpano sinistro Ora mi hai messo curiosità.. e quasi quasi domattina vado a prendermi dei tappini per provare.. sono quelli che si trovano in farmacia o al supermercato vero? grazie mille per le risposte |
|
|
|
|
#12258 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
In ogni caso ti dico che ad un primissimo ascolto, le mie Philips con i comply fai da te risultano un pelo meno presenti nei midrange, ma è veramente una leggera sfumatura dunque nulla di preoccupante. Ovviamente ti suggerisco di fare la prova da te: prendi i tappi per le orecchie al supermercato/farmacia (un paio costa 1€, ho preso i primi che ho trovato tanto per una cifra così irrisoria vale la pena tentare), facci i buchi con un giravite a taglio e infilali dentro ben bene in modo che non escano. Li fai "assestare" visto che se li schiacci tutti col giravite si comprimono e dopo 5 minuti provi a infilarteli e vedi. Ricordati che per avere un effetto di isolamento ottimale, "lavora" un po' il tappo tra indice e pollice per farlo ammorbidire e rimpicciolire in modo che è più facile "indossarlo" visto che poi si espande da sé. L'unica cosa sulla quale non saprei veramente darti una indicazione è su dove tagliare il tappo: io che ho sempre usato i più grandi inserti per tutti gli auricolari che ho avuto (tranne quelli AKG che erano di dimensioni enormi) ho tagliato il tappo diciamo a metà ed usato la parte più grande. ammazza quanto ho scritto
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
|
|
|
|
#12259 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
|
Io ho finito gli esami ieri per cui ho 2-3 giorni da dedicarci
Comunque domattina faccio un salto a prenderli e poi ci lavoro un pò sopra.. credo che per 1€ valga veramente la pena di provarli.. Grazie mille! sei stato gentilissimo!!! Poi ti faccio sapere come sono venuti |
|
|
|
|
#12260 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 120
|
Quote:
Quote:
Tra quelli e quelli delle Shure hai trovato grandi differenze? |
||
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.











Ora, non so se sia un difetto di produzione o se siano proprio così .. ma sono veramente inutilizzabili








