|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19721 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
grazie. io ho da 4 anni il modello precedente della Crucial (BX300 120GB) ma non mi sembra un fetecchia, non ha mai dato problemi ed è veloce. Che hanno in più i modelli MX?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1225
|
Quote:
1) controller: SMI SM2258 (BX300) vs. SMI SM2259 (MX500). La differenza tra i due è poca: le performance sono le stesse, l'architettura (numero e tipo di core, numero e frequenza dei canali, CE) idem, cambia l'ECC, l'algoritmo di correzione dati, dove quello dell'SM2259 è migliore per un codeword più lungo (2KB, quello dell'SM2258 è da 1KB); 2) NAND: Micron 32L TLC (BX300) vs. Micron 176L TLC (MX500). Penso che non bisogni neanche dire chi sia il vincitore qui, chiaramente l'MX500, quelle del BX300 non sono manco più in produzione per quanto sono vecchie. 3) DRAM: pari, sono entrambe DDR3 SDRAM modello D9SHD. Detto ciò, ti basta confrontare le prime recensioni che trovi per vedere che l'MX500 è più performante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19723 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 157
|
Ciao, sto valutando uno dei seguenti modelli di SSD da montare in sostituzione a quello previsto di fabbrica sul mio nuovo portatile HP 255 G8 (Ryzen 5 5500U):
- Crucial P5 Plus 1 TB PCIe M.2 2280SS - Seagate FireCuda 530 NVMe SSD 1 TB M.2, 4 porte PCIe Gen4 NVMe 1.4 - WD Black 1 TB SN850X NVMe SSD M.2 - Samsung MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD da 1TB PCIe NVMe M.2 - Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD Considerando che questo portatile lo utilizzerò per un uso generico Office/multimediale (No Gaming), quale di questi risulterebbe essere il miglior acquisto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19724 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19961
|
Quello che costa meno. Sono tutti buoni SSD e nel tuo contesto d'uso nessuno di loro farà qualche differenza sostanziale da giustificare prezzi più elevati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19725 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 157
|
Quote:
Immagino però che tra questi ci sarà quello più idoneo ad essere utilizzato su un portatile perché magari riscalda meno degli altri, no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19726 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19961
|
Quote:
Gli SSD scaldano molto se sottoposti a lavorio intenso, con un uso "generalista" del computer non dovrebbero esserci problemi degni di particolare attenzione. Comunque se vuoi toglierti qualche curiosità, stante il fatto che credo nessuno di noi abbia o abbia avuti tutti quegli SSD montati sulla stessa macchina, e quindi poter rispondere con qualche certezza, puoi provare a fare ricerche online su recensioni con test di ognuno di loro e comparare i dati delle temperature. Ad esempio se vedi questi dati sul Crucial P5 Plus direi che si dovrebbe stare tranquilli. https://www.techpowerup.com/review/c...us-1-tb/7.html Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 05-12-2022 alle 18:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19727 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
|
Fare attenzione a non scegliere versione di quei modelli con il dissipatore metallico ('with headsink') perchè sono più grossi e potrebbe non starci nelle dimensioni allocate ad .M2 in un portatile. Dipende dallo spazio che andrai a trovare dell'involucro notebook vs dimensione SSD .M2.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#19728 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2681
|
Ho montato il dissi sul 980. Non pensavo facesse cosi tanta differenza.
Passato da 53° (nand) / 85° (controller) a 47° / 65° Specialmente sul controller la differenza è netta.
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG | |
![]() |
![]() |
![]() |
#19729 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3635
|
Ragazzi un consiglio. Pc preassemblato con uno schifoso Elite Group da 500gb. Il bios mi segnala errore smart e windows parte 1 volta ogni 10.
Decido di clonare il disco nella speranza di recuperare tutto,ma x differenza disco di 10gb(i WD Blue dichiarati 500gb sono 480,mentre questo è sicuramente un 512gb dichiarati alias 490gb reali) decido di tentare il ridimensionamento della partizione con easy us partition master free(partendo da altro pc). Al riconoscimento delle partizioni Windows decide di eliminare la partizione e quindi lo vedo come spazio non allocato. Dite che recupero qualche dato o ormai è tutto inutile? Che programma mi suggerite?(serve più che altro un file di 10mb che contiene i dati di un piccolo gestionale).
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19730 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19961
|
Se ho capito bene quello che hai scritto, non dovevi agire col ridimensionamento della partizione sul disco originale, ma effettuare la clonazione sul disco nuovo usando uno dei programmi che consentono il ridimensionamento delle partizioni "al volo". Il disco originale doveva restare intonso, non toccato, lavorando il ridimensionamento della partizione sul disco di destinazione. In modo da avere il disco di origine sempre disponibile nel suo stato attuale fino a quando appurato che la clonazione sul nuovo è andata a buon fine e funzionante si poteva decidere tranquillamente cosa farne. (buttarlo immagino). Lavorare sulle partizioni in dischi ben funzionanti è sempre un rischio, farlo su un disco che si sa essere non perfettamente funzionante (dai dati SMART), bisogna evitarlo assolutamente.
Adesso puoi andare di recupero dati con uno dei tanti programmi disponibili, esempio R-Studio o GetDataBack, che nelle versioni trial offrono la possibilità di vedere cosa riescono a fare per poi eventualmente comprare la licenza d'uso per il recupero vero e proprio. Oppure potresti tentare il ripristino della partizione con testdisk, che è free ma un po' ostico all'uso, dato che si lavora sulla riga di comando. Però sarebbe opportuno a questo punto non ripetere l'errore, quindi clonare il disco in un altro usando la copia bit->bit, e lavorare solo sulla copia, in modo che l'originale resti intoccato per eventuali altri tentativi di recupero. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-12-2022 alle 07:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19731 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
|
@monster.fx: vedi risposta che avevo dato a Paky in questo stesso thread.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#19732 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2721
|
Aggiornamento: alla fine ho comprato un MX500 da 250gb!
Ciao ragazzi, pensavo di sostituire l'hard disk del portatile di mio padre. A malapena usa il pc, in più lo stesso notebook vale poco quindi non volevo spendere chissà cosa, e non ho pretese. Io uso il mio ![]() Ho visto sull'amazzonia il Bx500 a 26 euro o Kingston A400 a 23,90. Sopra in altro post leggo migliore Bx500. Sui 30 euro max si trova di meglio? Per il resto chiedo se devo creare partizioni particolari (mi basta solo C: ) e se l'attivazione di Windows 10 avviene in automatico, creando immagine iso. Ho smontato diverse volte dei notebook ma mai cambiato ssd ![]() Grazie!
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD Ultima modifica di curvanord : 08-12-2022 alle 11:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19961
|
Ottima scelta.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19734 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5445
|
Salve,
sul mio nvme Samsung 980 1TB CrystalDiskMark mi riporta circa 3300mb/s MA HDTune parallelamente, per lo speedTest, mi riporta 1300mb/s è un problema di HdTune? Grazie...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#19735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19961
|
Quote:
![]() Detto questo, hai postato due valori senza spiegare il contesto in cui sono stati generati, cosa sono? Scrittura? Lettura? Che tipo di prova corrispondono? In altre parole forse è meglio se posti le due finestre dei programmi con il responso, così forse si può cominciare a discuterne con un minimo di consapevolezza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19736 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
|
Adattatore M-Key (5-pin) per M.2 NVMe: SATA e PCI-e x1
Dovendo usare per un periodo un WD Black NVMe SN850x M.2 in un PC senza slot M.2 ma solo
1) SATA o 2) slot PCI-e x1 , che marca e modello di adattatore 'M-Key' suggerireste, per favore? Spesso leggo 'Non supporta M.2 PCIe NVME' ![]() ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 08-12-2022 alle 17:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5445
|
Quote:
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19738 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19961
|
Comunque trattandosi di SSD Samsung, il programma Samsung Magician necessario anche per l'aggiornamento del firmware, dovrebbe consentire di effettuare dei benchmark. Potresti verificare con lui se ha più ragione CristalDiskMark o HD Tune, più o meno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5445
|
Quote:
e l'HdTune è fuori linea, come hai detto, all'epoca dell'ultimo aggiornamento non riguardava gli nvme... lascio stare anche se devo confrontare i dati temperatura e smart, se sono veritieri
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3635
|
Quote:
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.