Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2018, 09:09   #14301
Bonovox767
Senior Member
 
L'Avatar di Bonovox767
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1780
Ciao a tutti....sicuramente in 300 e passa pagine di thread la domanda sarà già stata fatta..ma non la trovo...

Rapida e indolore:

pagefile.sys su SSD e 8Gb di RAM (WIN10)
  • DISABILTATO
  • A 1GB
  • SPOSTATO SU HD SECONDARIO

Grazie
__________________
°
Bonovox767 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 09:22   #14302
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Bonovox767 Guarda i messaggi
Ciao a tutti....sicuramente in 300 e passa pagine di thread la domanda sarà già stata fatta..ma non la trovo...

Rapida e indolore:

pagefile.sys su SSD e 8Gb di RAM (WIN10)
  • DISABILTATO
  • A 1GB
  • SPOSTATO SU HD SECONDARIO

Grazie
Su SSD e variabile da 512 mb a 4 gb...

__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 09:27   #14303
Bonovox767
Senior Member
 
L'Avatar di Bonovox767
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Su SSD e variabile da 512 mb a 4 gb...

Ok...quindi valore personalizzato, con 512 minimo e 4 massimo.

Grazie
__________________
°
Bonovox767 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 09:52   #14304
Bonovox767
Senior Member
 
L'Avatar di Bonovox767
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1780
Crucial MX500 è il migliore come qualità prezzo.
Ne ho montato uno 5 giorni fa
__________________
°
Bonovox767 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 10:02   #14305
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Azz! Solo su Haswell o anche sui più recenti?
Io ho un Pentium Braswell (N3700)
applicata patch windows per meltdown ed aggiornamento bios per spectre

nessun rallentamento prestazionale rilevabile
anche nei bench è tutto uguale , SSD compreso
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 10:04   #14306
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11195
Grazie Paky

Per il paging, io l'ho disabilitato su tutti, finchè non ho problemi
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 10:30   #14307
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
Io snceramente non so se installero' la patch per il bios, visti i rallentamenti non so se ne vale la pena.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 19:27   #14308
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Il migliore è l' mx500, un pelo sotto il samsung 960evo e poi a scendere gli altri. il crucial costa sensibilmente meno che il samsung al momento non è nemmeno da prendere in considerazione.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 19:30   #14309
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Io snceramente non so se installero' la patch per il bios, visti i rallentamenti non so se ne vale la pena.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
non la installare, su reddit ci sono esperienze con haswell e ssd vari che fanno accapponare la pelle. quello che non capisco è l' omerta delle riviste specializzate, ormai si recensisce solo roba nuova per prendere i soldi con i canali sponsorizzati, giusto qualche test sugli ultimi intel dove si perde poco e soprattutto non ho visto test su bios.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 22:04   #14310
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
non la installare, su reddit ci sono esperienze con haswell e ssd vari che fanno accapponare la pelle. quello che non capisco è l' omerta delle riviste specializzate, ormai si recensisce solo roba nuova per prendere i soldi con i canali sponsorizzati, giusto qualche test sugli ultimi intel dove si perde poco e soprattutto non ho visto test su bios.
Infatti sono sempre piu' convinto di non farlo proprio avendo un 4770K ed in considerazione delle scarse probabilita' di avere problemi dovuti a Spectre IMHO.
Invece penso la installero' sul nb con Skylake.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 09:06   #14311
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26506
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Io snceramente non so se installero' la patch per il bios, visti i rallentamenti non so se ne vale la pena.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
non la installare, su reddit ci sono esperienze con haswell e ssd vari che fanno accapponare la pelle. quello che non capisco è l' omerta delle riviste specializzate, ormai si recensisce solo roba nuova per prendere i soldi con i canali sponsorizzati, giusto qualche test sugli ultimi intel dove si perde poco e soprattutto non ho visto test su bios.
Tenete presente che quando andrete ad installare la R4 di Win 10 (Spring Creator Update) non avrà più molta importanza che voi abbiate o meno aggiornato il bios/uefi, perché lato software il sistema operativo integrerà i nuovi microcode (al momento solo Sky/Kaby/Coffee Lake, gli altri saranno aggiunti a seguire).

Già con l'attuale 1709 è possibile applicare i microcode lato OS, ma questo è opzionale ed avviene solo se si installa manualmente l'update KB4090007 (nel link è indicato quali microcode integra al momento).

Quindi, prima o poi, vi tocca
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 14:03   #14312
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Cioè scusate non capisco, io ho coffee lake e aggiornato circa 2 mesi fa il bios asus, cosa cambia tra aggiornamento sw windows citato precedentemente ed un aggiornamento bios? Solo l'iter di aggiornamento più "rischioso"?
A dire il vero oggi come oggi è semplicissimo con gli uefi e tutta l'interfaccia grafica, non è più come una volta che era abbastanza complesso e scoraggiante, non trovate?

By Tapaparla®©
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 14:54   #14313
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26506
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Cioè scusate non capisco, io ho coffee lake e aggiornato circa 2 mesi fa il bios asus, cosa cambia tra aggiornamento sw windows citato precedentemente ed un aggiornamento bios? Solo l'iter di aggiornamento più "rischioso"?
A dire il vero oggi come oggi è semplicissimo con gli uefi e tutta l'interfaccia grafica, non è più come una volta che era abbastanza complesso e scoraggiante, non trovate?

By Tapaparla®©
No, sulla mobo non viene toccato assolutamente nulla, non è che windows aggiorna il bios o altro, semplicemente l'OS fa un check e se necessario precarica il microcode fixato che ha con se.

Per farla molto semplice, il microcode di una CPU non può essere modificato, quello è e quello resta, perché è in una sorta ROM sulla CPU. Allora come si fa se si rendono necessari degli aggiornamenti al microcode? Semplice, dato che non può essere riscritto sulla CPU, viene applicato ad ogni avvio della macchina, pre-caricando il microcode aggiornato e rendendolo quindi disponibile al sistema, ma questo lo si può fare in due modi: fornendolo via firmware (bios/uefi) oppure lato OS (in pratica l'OS usa il microcode che porta con se).
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 14:59   #14314
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Tenete presente che quando andrete ad installare la R4 di Win 10 (Spring Creator Update) non avrà più molta importanza che voi abbiate o meno aggiornato il bios/uefi, perché lato software il sistema operativo integrerà i nuovi microcode (al momento solo Sky/Kaby/Coffee Lake, gli altri saranno aggiunti a seguire).

Già con l'attuale 1709 è possibile applicare i microcode lato OS, ma questo è opzionale ed avviene solo se si installa manualmente l'update KB4090007 (nel link è indicato quali microcode integra al momento).

Quindi, prima o poi, vi tocca
Se è così allora a che serve aggiornare il bios e perchè i produttori si sono affannati tanto a tirar fuori le correzioni per le schede madri?
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 14:59   #14315
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
A dire il vero oggi come oggi è semplicissimo con gli uefi e tutta l'interfaccia grafica, non è più come una volta che era abbastanza complesso e scoraggiante, non trovate?
Non è che sia cambiato molto
oggi (come all'ora) basta non farlo da sistema operativo

farlo da un'interfaccia grafica EFI o da una pendrive con freedos non sposta granchè
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 15:01   #14316
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Se è così allora a che serve aggiornare il bios e perchè i produttori si sono affannati tanto a tirar fuori le correzioni per le schede madri?
perchè non tutti i produttori si sono dati una mossa e perchè il microcode applicato lato sistema è presente appunto solo a sistema caricato e aggiornato
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 15:02   #14317
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
No, sulla mobo non viene toccato assolutamente nulla, non è che windows aggiorna il bios o altro, semplicemente l'OS fa un check e se necessario precarica il microcode fixato che ha con se.

Per farla molto semplice, il microcode di una CPU non può essere modificato, quello è e quello resta, perché è in una sorta ROM sulla CPU. Allora come si fa se si rendono necessari degli aggiornamenti al microcode? Semplice, dato che non può essere riscritto sulla CPU, viene applicato ad ogni avvio della macchina, pre-caricando il microcode aggiornato e rendendolo quindi disponibile al sistema, ma questo lo si può fare in due modi: fornendolo via firmware (bios/uefi) oppure lato OS (in pratica l'OS usa il microcode che porta con se).
Quindi l'uno dovrebbe escludere l'altro, se si istalla via firmware, l'os non dovrebbe usare il "suo" microcode.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 15:08   #14318
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
perchè non tutti i produttori si sono dati una mossa e perchè il microcode applicato lato sistema è presente appunto solo a sistema caricato e aggiornato
Dico questa e poi basta perchè siamo OT: il PC si usa con un S.O. non senza, senza s.o. spectre non è un pericolo, quindi continuo a non comprendere questa doppia applicazione, dovrebbero essere sufficienti i microcode caricabili dal s.o. senza aggiornamenti alle schede madri, i firmware mi sembrano un lavoro in più, qualcosa non mi torna.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 15:29   #14319
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26506
Come diceva Paky, farlo lato firmware rende il PC indipendente dal sistema operativo, anche perché tempo fa si era parlato che un microcode precaricato da Windows (almeno per Windows 10 con build precedenti alla 1709) avrebbe potuto non essere sufficiente a proteggere dalle varianti Spectre (perché arrivava troppo "in ritardo"). E vuoi anche perché questa cosa Microsoft la applicherà a partire dalla R4, non è dato sapere cosa faranno per le altre build e per Win 7/8.1. Al di fuori della R4, mi risulta che sia solo su 1709 via update manuale.
Poi c'è anche da considerare che ogni producer può andare ad applicare dei tweaks specifici (non al microcode, ma al modo in cui viene fornito) così come casi (e non saranno certo pochi) di producers che non sganceranno nessun bios per parecchie mobo, nonostante Intel abbia rilasciato microcode aggiornati per le CPU che montano.

Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Quindi l'uno dovrebbe escludere l'altro, se si istalla via firmware, l'os non dovrebbe usare il "suo" microcode.
Esatto, dovrebbe essere così. Se hai una CPU per la quale non esiste alcun microcode specifico oppure ce lo hai già perché hai il bios aggiornato, Windows in quei case non dovrebbe fare nulla se non appunto usare ciò che gli viene passato.

Ultima modifica di ulukaii : 19-04-2018 alle 15:31.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 09:10   #14320
Dark_Lupin
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Ciao, devo acquistare un SSD che installerò in un Box esterno USB 3.0 per utilizzarlo come disco di avvio di un iMac.

L'iMac dispone di porta Thunderbolt, la differenza fra USB 3.0 e Thunderbolt è apprezzabile oppure no?

Per il mio utilizzo consigliate il formato 2,5", mSATA o M.2? A livello di prestazioni cambia qualcosa fra i vari formati?

Per evitare cavi sulla scrivania pensavo di acquistare un SSD M.2 e installarlo in un Box USB tipo questo http://www.raidsonic.de/products/ext..._objectID=4186 meglio questa opzione o meglio un SSD 2,5" nel relativo Box?
quel box non serve quasi a nulla perchè la velocita è limitata dalla banda usb 3.0, quindi andrebbe bene anche un 2.5" con usb 3.0 in alternativa la soluzione più veloce sarebbe ssd M.2 nvme con porta Thunderbolt o usb-C, così avresti le prestazioni massime, il problema è che i box thunderbolt costano abbastanza
Dark_Lupin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v