|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6861 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
A me l'icona di rimozione appare anche con gli Intel Rapid Storage; da BIOS fortunatamente posso impostare l'hot plug per le porte che voglio, escludendo dunque i drive di sistema. Su un'altra scheda madre con chipset H77 che ho avuto però questo non era possibile, e l'icona appariva con i driver Microsoft per poi scomparire con quelli Intel, cosa che a pensarci potrebbe essere stato un bug di una vecchia versione degli Intel Rapid Storage, comunque.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 19-01-2015 alle 04:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6862 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Quote:
Quote:
![]() Quindi devo installare gli intel rapid storage anche se non intendo usare configurazioni raid?
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6863 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
Quote:
![]()
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6864 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6865 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
Avete visto che più negozi "svendono" l'm550?
Vedo i 128Gb a 53/56 euro + spedizione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6866 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
Considera che l'm500 ormai è EOL (end of life)(fuori produzione) l'erede è l'mx100 che è sceso allo stesso livello di prezzo. La fascia superiore aka m550 per forza di cose doveva scendere di prezzo, l'mx200 credo si posizionerà leggermente più in al alto dell'm550. Sinceramente non capisco la mossa dei bx200, sostituiranno i "recenti" mx100?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6867 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
|
850evo 250 gb + 2hd meccanici in raid
sulla mia mobo gigabyte x58-ud7 ho montato
un 850 evo 250 sul ich10r al primo slot sui due seguenti ho montato due hd meccanici in raid 0 e raid 1 che avevo da tempo controller settato in raid dal bios ho eseguito un installazione pulita su ssd installato gli ultimi rst dal sito intel.... Tutto sembra andare bene ma mi è stato detto che è preferibile: 1. di non usare gli ultimi rst di intel 2. di non mettere gli hd in raid ma singolarmente e settare ahci... Mi potete confermare questa notizia ? Grazie a tutti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
Quote:
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6869 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Credo che intendesse chiedere se debba togliere la catena RAID di hard disk già esistente avendo connesso l'SSD come unità a sé stante (no RAID) al controller SATA.
In tal caso, non è necessario rimuovere la catena RAID. Funzionalmente, fuori dalle catene RAID, avere il controller SATA impostato in modalità RAID è esattamente come averlo in modalità AHCI, tempo di boot a parte.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6870 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
Quote:
Quote:
Quote:
Scaricalo tranquillamente da stationdrivers come ti ho consigliato perché sono gli ultimi più aggiornati per ich10, vai tranquillo che è un sito affidabile ![]()
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6871 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Scusate se mi aggancio al discorso sulla versione degli intel rst.
Per la mia scheda madre gli ultimi indicati sono Intel® Rapid Storage (RAID) versione 10.1.0.1008 Scarico questi e non i 13.0, giusto?
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6872 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
Si
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
![]() |
![]() |
![]() |
#6873 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6874 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 277
|
ho acquistato un samsung 840 evo da 256gb e sono molto soddisfatto, soprattutto per la velocità e per il software magician
adesso mi serve un altro SSD da 120\128Gb e sono indeciso tra - Samsung 840 evo (79€) - Crucial M550 (69€) sul forum ho letto che il crucial dovrebbe durare di più nel tempo vorrei che durasse più anni possibile, è davvero reale la differenza in durata nel tempo tra i due ? a volte penso che è tutto marketing e paranoie cosa mi consigliate ?
__________________
cpu I7 2600 Sandybridge 3.4Ghz - mainboard ASUS P8Z68-V PRO Sata3 USB3 - ram OCZ GOLD DDR3 8GB PC1333 CL9 KIT 2x4GB dual channel - SSD Samsung 840 evo 256Gb - hdd 2 x Western Digital caviar green sata2 2 Tb alimentatore: Exxtreme 600w monitorTV: Samsung FX24920HD fullHD hdmi LED - TVmonitor Samsung UE55HU7500 UHD 55" 3D 4K Ultima modifica di . : I N S I D E : . : 20-01-2015 alle 18:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6875 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Sulla carta la differenza in durata c'è, è reale (nominalmente, le memorie TLC dell'840 EVO sono date per 1200 cicli di scrittura, mentre quelle MLC dell'M550 per 3000), ma i Samsung 840 EVO hanno fin'ora mostrato una write amplification estremamente bassa in caso di usi convenzionali (home/consumer). Non so come gli M550 come si collochino in tal senso, ma se fosse 2.5-3 volte più elevata (es. come riscontro io sul mio SanDisk Extreme II che ha un controller simile), la differenza effettiva in scritture Host, almeno per arrivare al limite di progetto delle memorie, si azzererebbe.
Ufficiosamente però i Samsung 840 EVO sono dati per 43 TBW, mentre i Crucial M550 per 72 TBW. Per i Crucial questo sembra essere vincolante per la garanzia, mentre per i Samsung non se ne fa menzione (il dato è uscito nella press release del nuovo 850 EVO). Dico "sembra", perché sulla carta anche il SanDisk che ho avrebbe una garanzia valida per una quantità di scritture limitata, ma stando al servizio tecnico italiano, sembra che non sia così, almeno per l'Italia, per cui potrei scrivere quanto mi pare entro il vincolo temporale di garanzia. Tornando alla scelta dell'SSD, in questo caso, ad un prezzo addirittura inferiore e considerando che si parla del formato di minore capienza, personalmente sceglierei il Crucial M550. Non baserei la mia scelta sul supporto o meno di Magician.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 20-01-2015 alle 18:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6876 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 277
|
ti ringrazio, molto gentile e risposta molto esaustiva, ribatto con altre 3 domande
![]() cos'è il write amplification ? il TBW ? tu dici che la garanzia corrisponda effettivamente anche alla longevità, nel senso che più sono garantiti e più durano realmente ? (mi viene da pensare che le automobili Kia sono garantite 7 anni mentre le BMW solo 2 anni.... so che siamo in un campo diverso, ma la garanzia è legata strettamente al marketing senza voler andare OT non sono tanto convinto che la durata sia realmente proporzionale alle scritture garantite) quanti anni potrebbero durare l'uno e l'altro ? (pc di casa acceso tutto il giorno 7 giorni su 7 e circa 3 notti su 7, uso medio\intenso)
__________________
cpu I7 2600 Sandybridge 3.4Ghz - mainboard ASUS P8Z68-V PRO Sata3 USB3 - ram OCZ GOLD DDR3 8GB PC1333 CL9 KIT 2x4GB dual channel - SSD Samsung 840 evo 256Gb - hdd 2 x Western Digital caviar green sata2 2 Tb alimentatore: Exxtreme 600w monitorTV: Samsung FX24920HD fullHD hdmi LED - TVmonitor Samsung UE55HU7500 UHD 55" 3D 4K |
![]() |
![]() |
![]() |
#6877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
Quote:
il tbw è la durata stimata di scrittura da parte del produttore... in genere è rapportata al tipo di celle, per questo sul crucial è maggiore, non si tratta di marketing, visto che le mlc sono migliori sulla carta(al di là del problema write amp)... io fossi in te mi fiderei di s12a visto che è una sorta di amministratore di questo thread, è lui che ci da i migliori consigli tecnici e pratici... per il resto anche io prenderei m550, visto che si colloca al pari di 850 evo, l'840 si scontro con il crucial mx100 che è leggermente inferiore e m550...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6878 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Il rapporto fra scritture effettuate sulle memorie dal controller dell'SSD e quelle effettuate dall'utente (richieste all'SSD dal sistema operativo). Generalmente è maggiore di 1 a causa della complessa gestione del wear leveling da parte dell'SSD.
Quote:
Generalmente in ambito consumer non è un valore molto veritiero o comunque corrispondente alle reali capacità delle memorie dell'SSD (per intendersi: è di solito abbastanza più basso di quanto possano effettivamente permettere). Quote:
Quote:
Per molto tempo i produttori sono stati di manica stretta con le garanzie degli SSD di fascia consumer per evitare che gli utenti enterprise andassero ad acquistarli per i loro server, risparmiando parecchi soldi in molti casi. Hanno marciato anche loro sul terrorismo/disinformazione fatta riguardo la durata degli SSD nel corso degli anni. Ora che in generale è più chiaro che gli SSD non sono delicati come molti pensavano, i produttori, vista anche la concorrenza magari meno incentrata in ambiti enterprise, non possono fare altro che aumentare tali rating. Quote:
Ipotizzando 1200 cicli di scrittura con una write amplification di 2 ed una capienza di 120 GiB il calcolo da fare è: 1200 cicli × 120GiB ÷ 2 = 72000GiB = 70.3 terabyte Con 30 GB scritti al giorno tutti i giorni, che sono molti, ci vorrebbero 6 anni e mezzo per arrivare a scrivere così tanto. Da questo calcolo si vede subito che aumentando la capienza aumenta direttamente anche la durata in scritture. Stessa cosa se diminuisce la write amplification. Quanto ad essa in realtà nel caso del Samsung 840 EVO con usi normali è più vicina ad 1 che 2 come ho scritto nell'esempio, e molti possessori riscontrano valori inferiori (0.7-0.9), per cui la durata effettiva per arrivare a tale limite sarebbe maggiore. Tuttavia sembra patire usi molto intensi (scritture continue con poco o nullo spazio libero) che specie sul modello meno capiente fanno salire la write amplification a 4 e oltre. In ogni caso le memorie degli SSD non smettono improvvisamente di funzionare arrivate al limite di progetto. Quello è un valore minimo oltre il quale alcune caratteristiche tecniche potrebbero non essere più rispettate. Nella pratica possono superare 2-3 volte ed anche oltre tale soglia. In questo thread c'è stato un utente di Samsung 840 EVO usato in maniera estrema, con l'SSD che raggiunse oltre 3000 cicli di scrittura. Alcuni test di durata in giro per la rete hanno mostrato che la durata limite effettiva delle memorie dei Samsung 840 EVO si aggira più o meno attorno a quel valore. È però consigliabile fermarsi prima, perché più si supera la soglia di progetto, più si accorcia il tempo entro il quale i dati rimangono memorizzati in maniera affidabile a drive spento. Se facessimo lo stesso calcolo sul Crucial ipotizzando una write amplification di 3: 3000 cicli × 128 GiB ÷ 3 = 128000 GiB = 125 terabyte Vediamo subito come già sul modello più piccolo un calcolo del genere tira fuori una durata in scritture superiore a quella per così dire "garantita". È improbabile che l'SSD non ci arrivi, ma Crucial si ferma a 72 TBW per gli M550 a prescindere dalla capienza. Il motivo è probabilmente perché loro calcolano che un utente consumer anche "avanzato" non scrive più di 40GB al giorno e quello è l'ammontare che risulterebbe dopo 5 anni (il periodo di garanzia) di uso continuato a tale ritmo, e che dunque garantire di più (cosa che presumibilmente gli costa?) non sarebbe necessario.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 20-01-2015 alle 20:41. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6879 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Buonasera a tutti. Mi scuso in anticipo se sto postando nel thread sbagliato, ma non saprei se è il caso di aprirne uno apposta....
Dunque, oggi sono entrato in possesso di un Kingston da 60gb, il mio primo SSD; arrivo a casa, lo monto nel pc pronto per un'installazione pulita di seven, ma niente da fare. Il dvd (già utilizzato in precedenza, quindi privo di problemi) parte, copia i files temporanei, dopo di che l'installazione procede con una lentezza allucinante, fino ad arrivare al punto in cui dovrei scegliere su quale drive effettuare l'installazione, senonché l'ssd non viene rilevato. Mi salvo allora su una pendrive i driver sata Intel della mia mobo (una Biostar tp43d2-a7), ripeto la precedente (e lentissima) procedura, ma il programma d'installazione mi dice di caricare dei driver a 32bit oppure quelli a 64bit certificati, altrimenti niente da fare. Provo allora con i 32bit ma il risultato non cambia. Tengo a precisare di aver provato di tutto: AHCI abilitato nel bios, disco sulla prima porta sata, ma tutto invano (e comunque il disco viene visto regolarmente nel bios). Dopo circa 5 ore di inutili tentativi ho lasciato perdere. Possibile che la scheda madre e l'ssd siano incompatibili? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6880 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
|
Quote:
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) ! Bits n chips member |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.