|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15021 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15022 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
|
No, anche per l'840 originale, disponibile solo tramite Samsung Magician:
PCPer: Samsung Magician 4.9.7 and Samsung 840 DXT0AB0Q Firmware Tested, Read Speed Issues Finally Addressed Un DXT0BB0Q non è mai uscito, però.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15023 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
in realtà io sapevo che proprio il firm samsung di correzzione aveva un algoritmo che spostava i dati vecchi >30gg nei tempi morti dell ssd in modo da prevenire il calo finendo ovviamente per usurare maggiorment eil disco, si parlava del 30% in più poi non so se fossero baggianate, dpo il prim periodo di indignazione non s ene è piu parlato ed è finito tutto a tarallucci e vino (nonostante il problema fosse noto da tempo a samsung e solo quando è venuto fuori hanno provveduto a correggerlo), mi cognato ha un 840evo se ho modo gli faccio un test
Ultima modifica di Grezzo : 03-09-2018 alle 21:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15024 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
|
Se il firmware fa effettivamente qualcosa, non è durante l'uso continuativo a basso o nullo carico.
Sembra esserci qualche correlazione con la temperatura o le letture intensive sequenziali effettuate consecutivamente, nel senso che ripetendo il test da HDTune (od altri equivalenti) le prestazioni aumentano un po', ma non so ancora se la cosa sia solo a breve o brevissimo termine. Già qualche anno fa, prima dell'aggiornamento firmware, io avevo notato che a caldo l'SSD sembrava rendere meglio. ![]()
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 03-09-2018 alle 21:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15025 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
ti aumenta anche l utilizzo della cpu
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15026 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
|
Suppongo sia perché chi ha questo SSD sta usando il PC mentre effettua i test che gli sto richiedendo; non posso tenerlo occupato in maniera esclusiva in questo momento. Potrebbe essere una coincidenza. Con l'ultimo aggiornamento l'occupazione indicata è salita a 31.2% e la velocità media non è aumentata ma sono diminuiti lievemente di gravità i picchi minimi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15027 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
|
Devi impostare dalle opzioni del programma i blocchi alla dimensione massima ed il test come "accurato".
In ogni caso, test dopo test: ![]() Anche se potrebbero essere semplicemente le memorie più calde che vengono lette più facilmente che a freddo. Quote:
https://skrypuch.com/raid/ Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 03-09-2018 alle 23:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15028 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
si ma non ha alcuni lagica che le prestazioni aumentino così tanto a memorie calde, non è un motore termico, il motivo non è assolutamente delle memorie calde altrimenti sarebbe impossibile fare anche solo dei test comparativi tra un disco e l' altro considerando variabili di rilevazione che sono gigantesche, hai un guagano sui i valori minimi del 300%
Ultima modifica di Grezzo : 04-09-2018 alle 00:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15030 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
|
Quote:
A temperature più elevate ed SSD in funzione diminuiscono gli errori (BER/Bit Error Rate) che normalmente vengono corretti in maniera trasparente dal controller dell'SSD. Queste correzioni richiedono tempo. Più basso è il BER, meno influenzate saranno le prestazioni. Un SSD con memorie nuove (o dati freschi) avrà un basso BER e sarà influenzato poco o nulla in questo senso. ![]() http://www.snia.org/sites/default/ed...ityV1-0-nc.pdf https://www.eeweb.com/profile/eli-ti...n-ssd-products Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15031 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
non sono assolutamente un esperto, anzi abbastanza ignorante in materia ne saprai sicuramente più di me, però secondo me stai cascando nel classico errore aneddotico, avere un aneddoto e volero applicare ad altre cose che potrebbero essere molto diverse. dello studio non ho capito molto però e non mi ci metto più di tanto perchè potrei finire come quelli che leggono uno studio vs i vaccini e per gap di cultura specifica recepirlo male. è però stato pubblicato 10 anni fa anche se l' altro è effetticamente molto piu recente, e per quanto ne so io potrebbe benissimo essere stato condotto su nand totalmente diverse da quelle che usiamo quindi risultare obsoleto, siamo sicuri che parlino delle "nostre" nand che abbiamo dentro al pc? non si vede però nessuno studio di prestazioni al variare della temperatura, ok errori e longevità, ma rimanendo nelle cose che conosco, non mi sembra verosimile che differenze di temperatura portino a differenze prestazionali enormi come stai dicendo, anche perchè pare assurdo che nessuno se ne sia mai accorto, triplicare la lettura minima in base alla temperatura mi pare fantascienza, significa non poter confrontare 2 ssd anche solo sper sbaglio si deve rifare un test subito dopo (+100%)
io personalmente non ho riscontrato la minima differenza nel rimandare in loop i test e fare scaldare il disco, se non decrementi della velocità sopra i 60 per il throttling del controller?? per sintetizzare non mi pare minimamente possibile un guadagno del 300% in base alla temperatura. se mi porti un test che mette in correlazione temperatura su velocità ci credo pure io ![]() Ultima modifica di Grezzo : 04-09-2018 alle 01:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15032 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
|
Come già scritto, i benchmark sono normalmente effettuati su dati freschi e memorie non degradate, dove gli algoritmi di correzione errore del controller non devono lavorare intensamente. Per lo stesso motivo questo problema non lo si può vedere con CrystalDiskMark e programmi simili che creano nuovi file temporanei ad ogni benchmark.
Nessun recensore hardware ha mai effettuato test del genere. Solo accelerando in qualche modo l'usura od il fenomeno di perdita di ritenzione dati potrebbe essere ragionevole farlo. Questo può comportare ad esempio piazzare l'SSD spento in un forno a temperatura controllata (es. a 70-80 °C) per un certo periodo e verificare periodicamente le prestazioni in un normale PC. Fra qualche ora proverò a far fare un altro test con HDTune ad SSD "raffreddato" per vedere se gli incrementi di ieri erano solo temporanei. Un problema associato è che molto spesso la temperatura rilevata è quella del controller o di altri componenti nelle sue immediate vicinanze piuttosto che le memorie, dunque diventa più complicato stabilire una correlazione diretta con il dato fornito dai parametri SMART.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 04-09-2018 alle 05:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15033 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
|
Quote:
A proposito, ho appena riprovato con l' 840 non-EVO. Sembra che le condizioni di ieri siano state grosso modo mantenute (la velocità all'inizio della partizione è circa 150 MB/s contro i 27 MB/s del primo test), con lievi cambiamenti apparentemente correlati con la temperatura. A proposito di temperatura, alcuni test furono fatti in passato da terze parti con gli 840, sostanzialmente confermando le mie osservazioni: https://www.techspot.com/article/997...e-degradation/ ![]() (https://static.techspot.com/articles...5_13-21-30.gif)
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15034 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Mi sembra che la cosa fosse risaputa, non mi suona nuova!!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15035 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
|
È stato un argomento ampiamente discusso al tempo, ma dato che gli SSD in questione non sono tutti morti o finiti in discarica, se ne riparlerà ciclicamente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Quote:
la sparo li, potrebbe essere un discorso di eccitazione elettrica della cella oppure ho detto una cazzata? ps: baio non si capisce da quanti gb è il test, hai valori molto alti e continui non li avevo mai visti prima d' ora su questo test. Ultima modifica di Grezzo : 04-09-2018 alle 13:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
|
Quote:
Credo però che questo problema fosse presente principalmente con gli SSD con memorie TLC planari ed algoritmi di correzione errore non ancora evoluti come gli ultimi. Il Crucial MX500 ha memorie sempre NAND TLC, ma di tipo 3D e processo produttivo meno miniaturizzato (di conseguenza meno propenso a manifestare errori) e presumibilmente le ultime migliorie nella gestione degli errori (intrinsici della tecnologia usata) e wear leveling. Con il tempo, in particolar modo ad SSD spento e temperature elevate, le celle di memoria perdono "carica" ed i dati memorizzati diventano via via sempre meno distinguibili dal "rumore di fondo". Più è bassa la temperatura, meno è accentuata la propensione a perdere carica, ma ad SSD alimentato lo stesso fenomeno rende più difficoltose anche la lettura e la programmazione delle memorie.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 04-09-2018 alle 14:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15038 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
![]() Come i piu` sapranno, sono SSD rinomati per essere veramente poco affidabili.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15039 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Io ho un Vertex 2 da 64 GB del 2010 o 2011 che ha passato 2 notebook e 2 desktop e funziona ancora alla grande!
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15040 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20053
|
l'intel ha celle slc ora introvabili e praticamente eterne. e pensare che fra 3 ssd l'unico che si era rotto era un 330 con mlc che da un giorno all'altro è morto. la sfiga ci vede benissimo.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.