Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2018, 08:44   #30821
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
leggendo la doc Synology mi sembrano funzionalità completamente trascurabili su un NAS da casa.
supportato un software supportata una famiglia di UPS.
cmq direi problema risolto.
Non direi proprio, nello specifico, per il BR700ELCD. Che l'Ups comandi lo spegnimento di PC e Mac da software proprietario PowerPanel, non ci piove. Ma il supporto parziale per quel modello credo sia dovuto al funzionamento richiesto col Nas, che è al contrario... è il Nas che ad un certo punto (dopo tot minuti di "safe mode") deve comandare via Usb lo spegnimento dell'Ups: vedi post precedente; inoltre nessuno sa quale firmware avesse l'Ups all'epoca del test fatto da Synology, né la versione a bordo attualmente né perché il comando apparentemente non sia implementato...
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 22:16   #30822
Paperino78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Cosa ne pensate delle batterie al Gel? Sono meglio di quelle al piombo classiche? Consigliate di acquistarle?
Paperino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2018, 22:32   #30823
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
Non direi proprio, nello specifico, per il BR700ELCD. Che l'Ups comandi lo spegnimento di PC e Mac da software proprietario PowerPanel, non ci piove. Ma il supporto parziale per quel modello credo sia dovuto al funzionamento richiesto col Nas, che è al contrario... è il Nas che ad un certo punto (dopo tot minuti di "safe mode") deve comandare via Usb lo spegnimento dell'Ups: vedi post precedente; inoltre nessuno sa quale firmware avesse l'Ups all'epoca del test fatto da Synology, né la versione a bordo attualmente né perché il comando apparentemente non sia implementato...
Ma perché si parla di br700elcd?

Ce ne sono di modelli "certificati" prendete quelli no? 😃
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 08:12   #30824
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Paperino78 Guarda i messaggi
Cosa ne pensate delle batterie al Gel? Sono meglio di quelle al piombo classiche? Consigliate di acquistarle?
Le batterie per uso ups sono già al gel. Le puoi capovolgere senza problemi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 18:26   #30825
fenice19
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 836
batteria ricambio urgente

Chiedo urgentemente un aiutino.
Mi è partita la batteria del mio Smart ups APC 2200i batteria rbc 55.
Che faccio compro l'originale ( 360 euri su amazon) o mi affido al sito battery-direct ( 250 euri compatibile).
vele la pena comprare l'originale ( dicono che APC rimarchia le batterie)
fenice19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 20:32   #30826
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
se vuoi risparmiare comperi le singole batterie e riassembli i pacchi

https://www.youtube.com/watch?v=p8WfD2IkjzU
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 21:12   #30827
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Apc non produce batterie. Le compra dal produttore (negli anni ne ha cambiati diversi) e le assembra nei suoi pacchi.
Se smonti il tuo pacco e strappi le etichette leggi la marca del produttore.
Compra due batterie uguali (marca fiamm, skb, yuasa, csb...) e rimonta il pacco. Due giri di nastro per tenerlo assieme e via.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 14:35   #30828
multitech
Member
 
L'Avatar di multitech
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 63
Ho da poco messo in funzione un APC Smart SMT750I, sta funzionando bene.
Installato un sofrware presente nel CD in dotazione: PowerChute Business Edition Console visto che è per il solo pc che sto usando.
La domanda è: per poter accedere al programma, mi chiede User e Password che non conosco, e non riesco a trovarlo da nessuna parte; quali dati devo inserire?
Grazie
multitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 14:48   #30829
fenice19
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da multitech Guarda i messaggi
Ho da poco messo in funzione un APC Smart SMT750I, sta funzionando bene.
Installato un sofrware presente nel CD in dotazione: PowerChute Business Edition Console visto che è per il solo pc che sto usando.
La domanda è: per poter accedere al programma, mi chiede User e Password che non conosco, e non riesco a trovarlo da nessuna parte; quali dati devo inserire?
Grazie
Devi crearla al momento dell installazione
fenice19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 15:19   #30830
multitech
Member
 
L'Avatar di multitech
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da fenice19 Guarda i messaggi
Devi crearla al momento dell installazione
Quindi l'unica cosa da fare, sarebbe disinstallare il programma e installarlo di nuovo inserendo i dati?
multitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 21:02   #30831
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Quote:
Non direi proprio, nello specifico, per il BR700ELCD. Che l'Ups comandi lo spegnimento di PC e Mac da software proprietario PowerPanel, non ci piove. Ma il supporto parziale per quel modello credo sia dovuto al funzionamento richiesto col Nas, che è al contrario... è il Nas che ad un certo punto (dopo tot minuti di "safe mode") deve comandare via Usb lo spegnimento dell'Ups: vedi post precedente; inoltre nessuno sa quale firmware avesse l'Ups all'epoca del test fatto da Synology, né la versione a bordo attualmente né perché il comando apparentemente non sia implementato...
Quote:
Ma perché si parla di br700elcd?
Ce ne sono di modelli "certificati" prendete quelli no? 😃
ok... visto l'importo, che almeno funzioni e sia completamente supportato dal mio NAS.

Altri due dubbi sono:
1. quanto costano le batterie di questi UPS (modello RBP0051 per il 900 e la RBP0013 per il 1300), la durata media e soprattutto dove posso trovarle visto che amz non le ha e non risultano sul sito di Cyberpower?
2. La presa filtrata andrebe messa anche davanti all'ups o al nas?

Grazie mille!
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2018, 16:41   #30832
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Ciao a tutti,
mi serve un UPS per il pc e nas in firma e router, non mi interessa che resti tutto acceso per chissà quanto tempo, giusto il tempo di riattaccare la corrente o spegnere tutto, mi piacerebbe se possibile restare intorno ai €100 di spesa e magari avere anche delle prese filtrate non sotto batteria per altri dispositivi, cosa mi consigliate?
Dimenticavo, il pc è praticamente sempre in idle o quasi, ormai viene usato solo per navigazione e documenti di testo
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB

Ultima modifica di NetHak : 08-09-2018 alle 17:22.
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2018, 19:23   #30833
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Da quanto ho capito il più economico compatibile con i recenti alimentatori con PFC attivo è il CP900EPFCLCD (Cyberpower), che dovrebbe comportarsi come un ups che emette un'onda sinusoidale pura.

Però si trova a partire da 160-170€, e non credo tolleri potenze superiori ai 400-450w (se non hai una configurazione esosa in consumi ci puoi stare).
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2018, 19:51   #30834
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Da quanto ho capito il più economico compatibile con i recenti alimentatori con PFC attivo è il CP900EPFCLCD (Cyberpower), che dovrebbe comportarsi come un ups che emette un'onda sinusoidale pura.

Però si trova a partire da 160-170€, e non credo tolleri potenze superiori ai 400-450w (se non hai una configurazione esosa in consumi ci puoi stare).
quello emette un'onda sinusoidale pura quanto un altro UPS anche da migliaia di euro. raggiunta una certa approssimazione "il livello di purezza dell'onda non fa alcuna differenza".

la potenza massima garantita è di 540W.

a differenza di APC che vende degli UPS da 865W che non reggono 800W, con Cyberpower se ti dice che regge 540W, con 540W stai tranquillo.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2018, 20:17   #30835
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
quello emette un'onda sinusoidale pura quanto un altro UPS anche da migliaia di euro. raggiunta una certa approssimazione "il livello di purezza dell'onda non fa alcuna differenza".
Ok, nella pratica sarà così, ma tecnicamente non è pura, Cyberpower parla di onda triangolare. Forse il prezzo deriva anche da quello.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2018, 21:18   #30836
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Ok, nella pratica sarà così, ma tecnicamente non è pura, Cyberpower parla di onda triangolare. Forse il prezzo deriva anche da quello.
Tecnicamente l'onda pura non esiste.
Anche un cerchio è un insieme infinito di punti.

Mi dici dove cyberpower parla di onda triangolare? Hai un link?

Grazie
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 00:44   #30837
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
L'ho letto in una recensione.

Comunque Cyberpower la chiama "adaptive sinewave" solo nei modelli di questa fascia, mentre per la serie professionale uso solo "pure sine wave"

Quote:
Tecnicamente l'onda pura non esiste.
Anche un cerchio è un insieme infinito di punti.
ma ci saranno diversi gradi approssimazione, se no non si parlerebbe di sinusoidale pura e simulata.


edit: trovata la recensione -> https://www.tomshardware.com/reviews...lt,2785-5.html
Quote:
CP1500PFCLCD is also the only unit that has not fully replaced step-wave with pure-sine-wave circuitry, instead opting for a modified triangular wave that CyberPower calls “Adaptive Sinewave” to eliminate the zero power state that has so often prevented step-wave units from working with active PFC power supplies. This basically means that users get the enhanced compatibility of a sine wave unit at a low price similar to many step wave competitors.

Ultima modifica di Podz : 09-09-2018 alle 00:48.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 01:11   #30838
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
L'ho letto in una recensione.

Comunque Cyberpower la chiama "adaptive sinewave" solo nei modelli di questa fascia, mentre per la serie professionale uso solo "pure sine wave"


ma ci saranno diversi gradi approssimazione, se no non si parlerebbe di sinusoidale pura e simulata.


edit: trovata la recensione -> https://www.tomshardware.com/reviews...lt,2785-5.html
la forma risultante è cmq un'onda pura:
http://www.cstenet.com/cyberpower/fi...heet-01-11.pdf

sul sito ufficiale
parlando di pure sine wave sia sui modelli pro
https://www.cyberpower.com/ww/en/product/sku/PR1500ELCD
che su quelli home
https://www.cyberpower.com/ww/en/pro.../CP1500EPFCLCD

al minuto nove e mezzo ci sono le prove strumenti alla mano :
https://www.youtube.com/watch?v=KysB...ature=youtu.be

insomma non mi preoccuperei dell'output che è perfetto come un qualsiasi altro UPS che costa n volte di più.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 02:06   #30839
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
No, ma infatti non dicevo che fosse un problema, è solo che una così grande differenza di prezzo rispetto ai modelli più professionali un qualche motivo che non sia solo il runtime lo dovrà avere (forse proprio quell'adaptive sinewave ), tutto qua.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 07:47   #30840
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quindi il CP900EPFCLCD è il minimo per avere un UPS decente che non faccia impazzire il mio vecchio alimentatore?
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v