|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#14002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
Voi pensereste che il C0 che abbiamo visto fosse un 20-25% più veloce del Barcellona in ambiente server? Questo a me farebbe molto pensare che effettivamente il C2 è diverso dal C0. Comunque, chiaro che le performances in ambito server sono diverse, ma credo, e lo dico come una mia idea, cosa implica il guadagno maggiore? Che cosa hanno cambiato? Che so... nel server se la virtualizzazione è stata velocizzata porta benefici... ok, ma cosa velocizza la virtualizzazione? Da neofita... la L3? Una ottimizzazione di elaborazione dei codici? Cioè, quello che vorrei dire è che qualsiasi cosa abbiano velocizzato, porterà comunque, anche se con percentuali minori, un vantaggio anche nel desk. Se sapessimo un C0 quanto avesse guadagnato in ambito server, avremmo un metro. Ma per me un C0 come lo abbiamo visto... era distante anche dal 15%.... Se il C2 è del 10-20% più veloce del C0... per me quel guadagno se lo porta anche nel desktop... e per i bench visti, l'incremento minimo era del 3,5% con il massimo di quasi 18%... aggiungiamoci anche solo il 10% e io ci farei la firma. Azzo ragazzi, un po' di ottimismo... non gufate... se guardiamo il trend di previsioni sul Deneb... si parte da quasi uguale, poi max 3%, poi 10%... ogni scalino che il Deneb ha conquistato è stato sempre preceduto da "impossibile, improbabile, ma sarà solo un picco, non sarà di certo una media....". Vogliamo pensare un attimino positivo? Che AMD abbia previsto un 20% (quando praticamente tutti lo reputavano impossibile, improbabile, una balla, e ad oggi Patl scrive "risultati INASPETTATI", per me significa che quel 20% di 1 anno fa è inferiore ed è tutto tranne che impossibile improbabile ed una balla. Sti signori non immeterebbero nel mercato un prodotto prima di presentarlo, con la ghigliottina di venire giudicati come racconta-frottole, soprattutto un Patl che rileva Ruiz e sembra che la prima cosa che stia cercando è il consenso e l'approvazione da parte del cliente... Sono tutte circostanze che vanno in una direzione, come pure la disponibilità (e per come conosciamo AMD direi che Patl si sta scucendo parecchio), a me sembra più nella situazione tipo... abbiamo il prodotto!!! Le parole, non faremo gli stessi sbagli, il 45nm sarà molto di più del Barcellona... cioé... qui hanno tranquillamente ammesso gli sbagli, infamato il precedente procio... e lo farebbero se il 45nm fosse una virgola più veloce? Un'altra cosa... agli OEM, Patl ha scritto che non ha potuto dare solo il procio... ma il sistema COMPLETO, in quanto c'era diffidenza e non c'era la disponibilità da parte degli OEM. Ed ha sottolineato che quando hanno testato il sistema completo, gli OEM hanno letteralmente cambiato opinione, ed hanno subito avviato le nuove linee di prodotti... Io presupporrei che il 45nm abbia manifestato TDP inferiori e IPC superiori a primo acchito, ed era febbraio 2008. Consegnarlo come previsto a dicembre agli OEM, significava averlo in commercio a gennaio inoltrato, dopo la presentazione. QUI LO VOGLIONO PRIMA DELLA PRESENTAZIONE, e pensate al B2 se lo avessero distribuito prima della presentazione ufficiale le ingiurie che avrebbero avuto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2008 alle 06:38. |
|
![]() |
![]() |
#14003 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Ragazzi ma non date troppo peso alle parole di quel tizio, con la parola "inatteso".
Quante volte in passato siamo stati fregati dalle loro parole? Non capisco perchè questa volta dovremmo fidarci per filo e per segno.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
#14004 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
Quote:
paolo non dimenticare che qui tutti attendiamo una tua recensione della dfi fbx ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14005 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
Mi dispiace che non sono molto professionale nelle mie recensioni... e non metterei in dubbio che altri possano occare meglio, ma comunque credo va sempre bene come metro... perché se fossi un guru, non servirebbe una mazza che io arrivassi a 3,8GHz (esempio) mentre la massa non supera i 3,3GHz... mentre rientrando nella massa, direi che il mio OC dovrebbe essere alla portata dei più. E, sottolineo, spero di essere stato sempre obiettivo, almeno nei test. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#14006 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quello che dici è giusto, però Patl mi comincia a stare simpatico... molto simpatico. Ruitz lo era (solo) quando parlava di prezzi molto competitivi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#14007 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Vediamo come sta cambiando AMD nelle roadmap.
Mesi addietro, AMD era solita posticipare sempre quello che annunciava nelle sue roadmap. A tal punto che molti in questo thread hanno chiesto se l'uscita del Deneb al 1° dicembre non verrà posticipata. Per questo ho preso un articolo di maggio 2008 con la relativa ROADMAP. http://arstechnica.com/news.ars/post...e-roadmap.html Come possiamo vedere da questa vecchia roadmap, il plus era posizionato nel 2010, in linea con quello che Intel posiziona il suo Nehalem a 32nm... cioè fine 2009-inizio 2010. Come ha postato il Capitano delle ultime roadmap, tutta la roadmap AMD non solo è confermata, ma, nota molto positiva, le cpu a 6 e 12 core, i chip-set e la piattaforma Maranello sono ora posizionate nella seconda metà del 2009, con un netto anticipo. Una cosa poi è degna di nota. IBM ha annunciato, come già riportato dal Capitano, che il passaggio ai 32nm non richiederà la sostituzione dei macchinari. A sto punto, potrebbe anche combaciare il discorso di un anticipo secco e netto di 6 mesi... ed il 12 core potrebbe anche essere nativo e non un 6+6 e quindi il 32nm potrebbe essere introdotto molto prima di quello che si pensi... magari relegato al settore server e con produzioni minime.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2008 alle 08:55. |
![]() |
![]() |
#14008 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=334682
Qua si parla della compatibila del Deneb AM2+ e delle altre cpu AM3 riguardo il socket AM2 e AM2+ |
![]() |
![]() |
#14009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
Ma i Vspin sono un modo differente di fornire alimentazione? Perché non riesco a capire diversamente... se una mobo AM2 che era compatibile con un 125W 9850, come non lo può essere con un 20350/20550 (azzo, sto giro la sigla mi è entrata subito) i cui 125W dovrebbero essere inferiori?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2008 alle 09:15. |
|
![]() |
![]() |
#14010 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
Quote:
che poi anche col min Vcore e molti consuma parecchio non dipende mica dal C&Q, forse dall'architettura ![]()
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
|
![]() |
![]() |
#14011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
Per me il problema non è l'architettura (almeno sino ad un certo punto, perché anche il Nehalem consuma e scalda di più, ma marginalmente)... per me il problema era l'aggancio delle frequenze nei vari stadi del CQ2 che sono 5. Secondo il mio punto di vista il Phenom è una coesione di HT-NB-procio moltiplicato per 4 core. Non dimentichiamoci che occare differentemente un core (e lo si può fare) agendo sul bus di quel core di fatto modifica anche l'NB e HT di quel core. Abbiamo visto anche solo modificando le tensioni nelle varie parti del procio, quali tensione NB, HT, Vcore, ci sono dei range ben precisi... che se fuori da quel range, pregiudicano la stabilità del sistema. Ora... gli stadi di idle del CQ2 prevedono chiaramente tensioni/frequenze a mano a mano più basse... che sono una sorta di overclock alla rovescia... per me non ci hanno cavato gli zampetti... forse è mancata una sorta di automatismo senza che questo pregiudichi il sistema.... che so. D'altronde anche ACC deve andare a scrivere tramite JTag alcune cose... che io supporrei invece dovrebbero essere automatiche del procio...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#14012 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
http://www.guru3d.com/article/amd-ph...ssor-tested/10
E' uscita questa recensione sul Phenom 9950 140W da leggere come review indicativa. Guardate i consumi del Phenom 9950 rispetto al Core 2 Quad Q6600 sia in idle che in full. |
![]() |
![]() |
#14013 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
mmm cioè... non capisco... il 9950 consumerebbe meno sia in idle (114W contro 175W) che a pieno carico (223W contro 234W) rispetto ad un Q6600? ![]() Ma il Q6600 non è un 95W TDP? Lì fanno la prova con il modello 9950 a 140W... cioè... ha il 50% in più di TDP dichiarato e consuma meno? Oppure è il fatto dell'IGP? Concordo che una IGP possa consumare meno di una VGA su scheda... ma fino a questi livelli mi sembra improbabile... Addirittura in OC a 3,100GHz consuma 26W in meno del Q6600 a clock stock in idle? Azzo, il 20550 sulla 790FX allora quanto consuma?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2008 alle 10:52. |
|
![]() |
![]() |
#14014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
![]() Comunque sarebbe interessante per chi ricerca consumi bassi in assoluto... una 790GX sembrerebbe che sia un'ottima piattaforma. A sto punto, per assurdo, una 790GX con un Deneb dovrebbe risultare competitiva come consumi ad un sistema con un K8 e VGA similare... ma con un tot di performances in meno. In ogni caso, messo così, senza riportare i dettagli del sistema Q6600, lo giudicherei un po' fazioso...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2008 alle 11:08. |
|
![]() |
![]() |
#14015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
![]() Ah, ecco la mia solita nota da pignolo: Pat Patla (e non Patl ![]() ![]() Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#14016 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
![]() Va beh... è già positivo che mi sono entrate subito in testa le sigle 20350 e 20550 ![]() Cambiando discorso, la nuova MSI su base 790GX mi sembra ottima (tu che hai un debole per le MSI) ma non ho capito quante fasi ha. Però dai valori massimi delle tensioni applicabili, mi sembra che la potenza non le manchi. L'estetica è senz'altro ottima, e i 290MHz raggiunti con il bus non mi sembrano male... soprattutto in tema bios giovani Oggi è il turno della DFI 790FXb... spero (spedita 2 giorni fa). Spero di riuscire a rilevare che l'SB750 incrementi l'OC, perché al momento non trovo riscontri.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2008 alle 11:36. |
![]() |
![]() |
#14017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
Quote:
il q6600 è su nVIDIA nForce 680i SLI (eVGA) e con scheda video hd3870. 3870 che dovrebbe montare anche il 9950 visto che altrimenti non farebbe 117 fps a FEAR (pag 9) |
|
![]() |
![]() |
#14018 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
|
Quote:
Qui c'è un interessante articolo sulla differenza nei giochi tra dual e quad. http://www.guru3d.com/article/cpu-sc...e-processors/1 Una cosa che non riesco a capire.... mi sembra che è più facile arrivare a cpu-limit che gpu-limit. Ma perché allora a risoluzione basse si nota differenza di prestazioni tra cpu di clock diverso (ed a frequenze basse la potenza di calcolo dovrebbe essere meno rilevante, perché dovrebbe soddisfare la richiesta di dati della GPU) ed invece a risoluzioni alte c'è praticamente un appiattimento? ![]() In quest'articolo c'è un'ampia comparazione di bench fra 9850-9950 e Q6600. http://www.guru3d.com/article/amd-ph...essor-tested/1
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2008 alle 12:20. |
|
![]() |
![]() |
#14019 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#14020 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.