Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-09-2008, 23:07   #13001
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Le voci parlano di un modello FX superiore ai 3.0Ghz e TDP a 140W....
Di per sé, se a 2,8-3GHz è 125W, 3,2GHz a 140W direi che siano il minimo, ma potrebbe anche darsi che il TDP dichiarato è per collocare il procio in una fascia di mobo atte a soddisfarlo... d'altronde, l'FX deve pur salire meglio di quelli normali.
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-09-2008, 23:50   #13002
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
cmq ragazzi ho letto in giro la piattaforma puma è proprio calda e ovunque si registrano temperature oltre i 90°.
oggi dopo 1h di videoconferenza è diventato veramente troppo caldo....
sono stato sempre pro amd ma queste cpu in quanto a consumo e temperature fanno paure...
la batterie a 8 celle va via come l'aria, la 4 celle se non ho fatto male i conti dura 1h....
bleah
khael è offline  
Old 13-09-2008, 01:20   #13003
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
cmq ragazzi ho letto in giro la piattaforma puma è proprio calda e ovunque si registrano temperature oltre i 90°.
oggi dopo 1h di videoconferenza è diventato veramente troppo caldo....
sono stato sempre pro amd ma queste cpu in quanto a consumo e temperature fanno paure...
la batterie a 8 celle va via come l'aria, la 4 celle se non ho fatto male i conti dura 1h....
bleah
Quindi ciò che si diceva a maggio/giugno 2007:

"AMD assicura che i notebook basati su piattaforma Puma riusciranno ad eccedere le 5 ore di autonomia, anche se Griffin manterrà lo stesso profilo energetico degli attuali Turion (35 watt). Un risultato che, se venisse confermato nei fatti, potrebbe segnare realmente un ritorno di competitività di AMD sul mercato dei notebook mainstream."

...è totalmente disatteso?
Scrambler77 è offline  
Old 13-09-2008, 02:17   #13004
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Che anche questo sia un prb di bios?

Sinceramente mi sembra strano... il mio portatile con il Turion TL60 consuma al max 60W tutto il pc, non supera i 70° (sul letto con le prese d'aria parzialmente ostruite), a 2GHz... mi sembra strano che un prodotto superiore dia di meno. Aspettiamo di vagliare anche altri modelli.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-09-2008 alle 02:24.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2008, 03:14   #13005
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Guardate come può essere fuorviante una notizia:

http://www.fudzilla.com/index.php?op...9070&Itemid=35

...Nehalem è lì da settimane
Molti produttori di Taiwan che dovrebbe avere campioni di Deneb 45nm, ancora oggi non li hanno...


Che strano... abbiamo visto che AMD produce i sample di C2 da giugno 2008... è un vero problema... ma per chi li fa? Boh, può darsi che li usi per decorare le pareti.
Chiaramente, una volta buttato l'amo, ne segue il ricamo.

Questo è abbastanza insolito se AMD vuole colpire la sua T4 2008 lancio di destinazione.

Chiaramente già qui si mette in dubbio che il Deneb esca nel 2008

Crediamo che AMD intende novembre per un lancio del suo desktop e server 45nm quad-core parti, ma la sua piuttosto strano che i grandi clienti non hanno ancora campioni.
Questa non è una buona notizia...


Di chi? di Fudzilla?

...per i fan di AMD, e non è che roseo per processori AMD e dei suoi partner. Abbiamo anche sentito che 3GHz o più veloce 45nm quad-core sarà probabilmente spinto al 2009. E 'molto chiaro che Nehalem lancia a 3.2GHz e Intel ha ancora qualche testata a suo orologio di chip ancora più elevata.

Ecco... demolizione dei punti principali. Deneb a 3GHz nel 2009... Nehalem osannato, in quanto non si accenna minimamente al rinvio subito da settembre a novembre... ed, anzi, si porta chi legge a pensare addirittura a Nehalem di clock più alti. Come per dire... AMD quando rinvia è sicuramente perché ha problemi, ma Intel no, quando rinvia, è solo per precisi programmi di marketing.

Nehalem campioni sono importanti con il conto da mesi, e dei fabbricanti, e stanno per le fasi finali di progettazione di schede e sistemi basati su di esso. Semplicemente questo non può essere buona per processori AMD.

Invece io punterei il riflettore su un altro punto, che potrebbe far discutere. Perché il modello a 2,4GHz è stato soppresso? O almeno non se ne parla più? Io comincio a pensare che i discorsi dell'IPC basso del Nehalem siano veri. Ragiogniamoci un attimo. Intel è da mesi che parla di consistenti guadagni di IPC, l'IDF che spara di un Nehalem che è del 300% più potente di un Penryn (forse anche io a casa ho il Deneb, no, aspetta, io ho un guadagno del 400% con la release CinemaR11, dovrei avere un C4 FX, visto che il rendering della bike lo faccio in 18 secondi a 3,100GHz, contro il minuto della release 10 a 3,3GHz ), e poi immetterà il Nehalem a 2,6 come clock minimo? ma come... il 2,4GHz per l'IPC pubblicizzato, dovrebbe andare più del QX9775... o forse, dato il clock basso, e le info che compaiono sul suo IPC, confrontandosi con il Deneb ne risulterebbe sconfitto al che chiaramente l'immagine di un procio disatteso sarebbero enormi?

Però Fudzilla o similari avrebbero un'altra carta da giocare... potremmo vedere dei test di comparazione, diciamo diversi. Come adesso il 9950 non compare quasi mai, ci sarà caso che confronteranno i Nehalem con i B2... scordandosi che in commercio c'è il Deneb. Intel insegna, nelle sue demo, in certi settori per arrivare alla pari, mette gli Opteron, e non certo il Barcellona, come del resto non metterà gli Shanghai per parecchio tempo.

Vedremo... per il momento, la cosa più importante, è che AMD aveva promesso il Deneb a ottobre/novembre, tutti credevamo il C1, invece ci troviamo il C2, nei tempi previsti. Grande lavoro e sicuramente pienamente mantenuta la parola data... Io do' risalto a questo, perché come si critica quando AMD fallisce, si dovrebbe essere ugualmente pronti ad elogiarla, quando le date vengono rispettate, ma questa è un'altra storia.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-09-2008 alle 03:38.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2008, 03:15   #13006
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Edit

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-09-2008 alle 16:24.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2008, 04:59   #13007
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Edit: doppio

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-09-2008 alle 06:44.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2008, 06:43   #13008
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
@Bjt2

Cinebench10 con valori differenti HT/NB

NB 2GHz
HT 2GHz
Bus 200MHz
DDR2 1066MHz



NB 2,5GHz
HT 2,5GHz
Bus 250MHz
DDR2 1000MHz



I tempi sono uguali, ma nel 250x10 le DDR2 sono a 1000MHz, mentre nel test 200x12,5 sono a 1066MHz.

Purtroppo ho sempre il problema della pasta... andarla a comprare quando me ne arrivano 5 scatole...

Potrebbe darsi che con clock bassi, l'influenza della NB si senta di meno... questo potrebbe essere anche logico, perché se in ogni caso la L3 può fare da collo di bottiglia, verrebbe esaltato da clock procio alti. Ne è una prova che sia con memorie a 1000MHZ che a 1066MHz non c'è nemmeno 1 secondo di differenza. Io lo imputo al fatto che i core possano elaborare i dati al massimo delle loro possibilità, ed è ovvio che ram a 400MHz o 1200MHz non avrebbero alcuna influenza.

Mi dispiace... sto lavorando sul pc che era RS a 250x13 e 3,350GHz, ora ho prb anche a 3GHz.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2008, 07:17   #13009
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
in ottica di sviluppo e revision delle prossime cpu..http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nec...tri_26496.html
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 13-09-2008, 07:36   #13010
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
in ottica di sviluppo e revision delle prossime cpu..http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nec...tri_26496.html
Pazzesco... dal 45nm al 32nm, un aumento prestazionale sino al 35% (per prestazionale presumo sia il clock), ed una diminuzione dei consumi, a seconda del voltaggio, dal 30 al 50%.
Stringendo, 1/3 più veloci e sino al 50% in meno di consumi... sarebbe tosto... 4GHz a 50W basta un dissi passivo senza neppure bisogno della ventola...
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2008, 07:37   #13011
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Pazzesco... dal 45nm al 32nm, un aumento prestazionale sino al 35% (per prestazionale presumo sia il clock), ed una diminuzione dei consumi, a seconda del voltaggio, dal 30 al 50%.
Stringendo, 1/3 più veloci e sino al 50% in meno di consumi... sarebbe tosto... 4GHz a 50W basta un dissi passivo senza neppure bisogno della ventola...
ecco quelli si che sono consumi

cmq mi accontenterei di 3Ghz a 65w
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 13-09-2008, 07:59   #13012
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
M3A78-T si sta posizionando in una fascia dai 110 ai 130€. Sicuramente calerà ancora... ma se una 770 viene 60-70€, una 780G leggermente sopra, la 790GX non penso scenderà sotto i 100€
La M3A79-T Deluxe costicchia, ma come abbiamo visto in passato con la M3A32-MVP, secondo me difficilmente scenderà sotto i 150€. 20€ in più rispetto ai prezzi più bassi della M3A32-MVP credo siano giustificati se non altro dal pulsante reset ed accensione stile DFI sulla mobo e da varie piccole migliore rispetto alla M3A32-MVP. C'è da tenere presente che il $ sta salendo di valore rispetto all'€, quindi potrebbe anche darsi che aumentino.

attualmente le 780g vanno dai 55euro della abit fino a 70/75euro della gigabyte

probabilmente fra 1 mesetto le 780g scenderanno tutte di 10euro e le 790gx si assesteranno sui 75/ 85euro




Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
si ma io che ho il 5000+ e volessi aggiornare il sistema con cosa dovrei aggiornarlo?

di proci a basso consumo occabili a 3ghz senza doversi munire di dissi a liquido non ci sono o sbaglio?
tra i dual core 4850e sale a 3ghz e consuma poco
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline  
Old 13-09-2008, 08:04   #13013
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
ecco quelli si che sono consumi

cmq mi accontenterei di 3Ghz a 65w
Se non ci fossero limiti di mobo, io preferirei 100 volte un 5GHz anche a 300W più che un 3ghz a 65W.
Io non dico che un procio che consuma meno non sia importante... però secondo me viene imputata una importanza esagerata, che alla fine, valutando l'intero sistema, quelle differenze quasi non si avvertono neppure. Ad esempio, uno che ha il sistema di raffreddamento a liquido, come me ad esempio, la pompa consuma da sola 33W... le ventole sono 8W l'una, ed io ne ho 6, per un totale di 48W, ecco che già il raffreddamento al liquido implica un aumento dei consumi di 81W, e non ci ho messo le altre 2 pompe. Però non ho mai sentito nessuno dire "non metto il liquido perché i consumi mi aumenterebbero di 75W (ho tolto il consumo della ventola del dissi ad aria)". Non riesco a capire il perché i 10-50W del procio sembrano impressionanti, e poi uno mette il liquido e non pensa minimamente ai 70W in più, oppure una 3870x2 che consuma quanto 4 proci....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-09-2008 alle 08:09.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2008, 08:17   #13014
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Se non ci fossero limiti di mobo, io preferirei 100 volte un 5GHz anche a 300W più che un 3ghz a 65W.

Oddio, per chi non ha i pannelli solari la vedo un po' dura
Il problema di AMD non è tanto l'IPC ma sono i consumi. Secondo me dovrebbero migliorare su quel lato, sennò la vedo dura. Stanno uscendo i nuovo proci e si parla ancora di 125-140w. Calcola che il sistema che ho in firma consuma sui 130w (tutto).
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB
Redorta è offline  
Old 13-09-2008, 08:22   #13015
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
attualmente le 780g vanno dai 55euro della abit fino a 70/75euro della gigabyte

probabilmente fra 1 mesetto le 780g scenderanno tutte di 10euro e le 790gx si assesteranno sui 75/ 85euro
Magari. Però lo reputerei difficile. Chiaramente al momento tutti ci stanno lucrando sopra, però direi in egual misura. Mi sembra strano che una 790GX venga proposta attualmente a 120€ ed una 790FXb a 150€... se hanno lucrato entrambi, se la 790GX scendesse a 75/85 euro la 790FXb (DFI) dovrebbe andare sui 110€... ma già abbiamo visto che la M3A79-T in versione liscia è a 172€... ed è molto probabile, essendo praticamente una M3A32-MVP, che uscirà la versione WI-FI con dissi delle RAM, ai soliti 20-30€ in più.

Comunque può darsi che quando si avvicierà il tempo delle AM3, i prezzi caleranno di botto, ma credo non prima di febbraio 2009.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2008, 08:25   #13016
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Se non ci fossero limiti di mobo, io preferirei 100 volte un 5GHz anche a 300W più che un 3ghz a 65W.

Oddio, per chi non ha i pannelli solari la vedo un po' dura
Il problema di AMD non è tanto l'IPC ma sono i consumi. Secondo me dovrebbero migliorare su quel lato, sennò la vedo dura. Stanno uscendo i nuovo proci e si parla ancora di 125-140w. Calcola che il sistema che ho in firma consuma sui 130w (tutto).
Si ok, ma anche nehalem mi sembra che si sia riportato a 130w o sbaglio, quindi più o meno sono allineati....
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 13-09-2008, 08:40   #13017
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Se non ci fossero limiti di mobo, io preferirei 100 volte un 5GHz anche a 300W più che un 3ghz a 65W.

Oddio, per chi non ha i pannelli solari la vedo un po' dura
Il problema di AMD non è tanto l'IPC ma sono i consumi. Secondo me dovrebbero migliorare su quel lato, sennò la vedo dura. Stanno uscendo i nuovo proci e si parla ancora di 125-140w. Calcola che il sistema che ho in firma consuma sui 130w (tutto).
forse in idle....
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 13-09-2008, 08:40   #13018
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
forse in idle....
Logico!
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB
Redorta è offline  
Old 13-09-2008, 08:42   #13019
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Logico!
beh ma il tdp non e' ne il consumo in idle,ne il consumo in load,e' un indicazione su come realizzare il dissipatore.....poi non e' detto che in full la cpu consumi cosi
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 13-09-2008, 09:08   #13020
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Magari. Però lo reputerei difficile. Chiaramente al momento tutti ci stanno lucrando sopra, però direi in egual misura. Mi sembra strano che una 790GX venga proposta attualmente a 120€ ed una 790FXb a 150€... se hanno lucrato entrambi, se la 790GX scendesse a 75/85 euro la 790FXb (DFI) dovrebbe andare sui 110€... ma già abbiamo visto che la M3A79-T in versione liscia è a 172€... ed è molto probabile, essendo praticamente una M3A32-MVP, che uscirà la versione WI-FI con dissi delle RAM, ai soliti 20-30€ in più.

Comunque può darsi che quando si avvicierà il tempo delle AM3, i prezzi caleranno di botto, ma credo non prima di febbraio 2009.
perchè le 790gx sono di fascia medio-alta... non scenderanno sotto un tot se non faranno versioni con meno dotazione... infatti la biostar 790gx costa 73 euro in germania, perchè è scarna, ed è una atx... la dfi lanparty jr che ho preso io ha le heatpipe sui dissipatori, 2 slot pci-ex x16 meccanici, pulsante di accensione e reset, ed è micro-atx... quante micro-atx trovi con queste caratteristiche? ovvio che poi costi 125 euro come le "grandi" le 790gx microatx e con dotazione onboard più allineata alle altre microatx costeranno max 10-15 euro più delle 780g, ma ancora non se ne vedono... e comunue la dfi 790x+sb750 costa poco, se pensi che la foxconn costa 240 euro... è la dfi che tiene il prezzo basso e nella sua offerta ha una compressione dei prezzi verso il basso... secondo me la gigabyte top di gamma la faranno costare più di 200 euro sicuro, la asus starà poco sotto... almeno per i primi tempi...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v