|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
|
Quote:
![]() Un test a 3000MHz su un 65nm qualcuno potrebbe farlo a parità di settaggi sia di CPU che di RAM ![]()
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:. |
|
![]() |
![]() |
#9842 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
hanno un 45nm e lo testano con super ip madonna come rosico
![]() |
![]() |
![]() |
#9843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
da 26 a 23 secondi significherebbe comunque un miglioramento di circa il 13%.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#9844 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Dio che sbavo fra un po' piango e non so il motivo
![]()
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#9845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
|
Quote:
La RAM a 1066MHz, come hai giustamente detto, influisce sicuramente sul tuo risultato ![]() Direi che un 10% di prestazioni in più, considerando il solo SuperPI (che è tutto dire ![]() ![]()
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:. |
|
![]() |
![]() |
#9846 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
11 luglio 2008 Questa è una data che mi devo segnare: forse da oggi comincia, dopo 2 anni di smazzate da parte di Intel, la riscossa AMD! ![]() SuperPI lo prendo come test per la max freq assoluta non stabile. Di per sé non è nulla di eccezionale rispetto a quanto visto, ma con tutti gli strumenti giusti (versione definitiva CPU, BIOS ok, mobo SB750, ...) penso che i più bravi al mondo possano raggiungere 3.8-4 GHz. Volendo essere meno "seri", un incremento in SuperPI del 13% (15% considerando la differenza nelle memorie?) dà nuova linfa all'ipotesi che nel K10 siano andati a toccare qualcosa di serio nell'archittetura, non può essere solo L3 maggiorata... bachi? Cache nettamente più veloci? |
![]() |
![]() |
#9847 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
l'attuale record per il Phenom al PI da 1M è questo:
http://hwbot.org/result.do?resultId=744886 21.6s a 3.6GHz e ram a 1066 cas4
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
#9848 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
anche secondo me hanno riequilibrato qualcosa nell'architettura, che prima tagliava le gambe al k10... per carità non dico che adesso k10 è rinato eroe...ma semplicemente, secondo me, questi tempi lunghi giustificano anche il fatto che hanno smanettato qualcosa per ripristinare elementi del k10 che facevano da tappo alle performance al consumo, temp, e smadonammenti vari... tutto il resto lo attendiamo con ansia... ![]() Ultima modifica di v3l3no : 11-07-2008 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
#9849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
Quote:
Una cosa... praticamente dalle date di produzione di quegli ES risulterebbe Aprile e giugno? Praticamente i 45nm era come dicevo io... potrebbero essere già in commercio, secondo la tesi che dall'ES alla commercializzazione ci vogliono 2-3 mesi. Direi che a settembre ci saranno sicuramente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#9850 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
comunque rimane il fatto che queste anteprime sono ... appunto anteprime, e bisogna valutarle come tali.
E poi, per essere pignoli, potrebbero essere anche inferiori a quelle reali. Però l'overclock del 50% è riferito a frequenze originali basse... e comunque con un procio B.ED. ![]() La nota che mi sembra molto da verificare è.... speriamo AMD non si monti la testa... e se dovesse fare un B.Ed. con i 45nm non lo marchi come FX e abbandoni il range di prezzo a cui ci eravamo ormai abituati. Non comprendo una cosa Capitano. Si era sempre parlato che la frequenza originale al debutto del 45nm sia sui 2,8GHz. Questi SE li hanno fatti con clock più basso (e comunque i 2,8GHz c'erano alla grande) per tenerli diciamo "compatibili" con i B2-B3? Comunque, se fosse per questo, non avevano teoricamente bisogno di un bios beta nuovo... (a parte forse la L3) a meno che TUTTE LE TRO@ATE DEI FIX NEL BIOS non ci dovevano essere, quindi addirittura un bios più snello.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#9851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
Quote:
![]()
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9852 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
Quote:
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
#9853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
Quote:
20,515 a 3,44GHz cioè 1 secondo abbondante in meno e 160Mhz in meno. E la differenza tra ram a 1066 e ram a 800
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-07-2008 alle 14:50. |
|
![]() |
![]() |
#9854 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
ti ricordi, per curiosita mia perché non lo so, che differenza c'è tra il K8 90nm e K8 a 65nm? Cioé uno ha la L2 da 1MB e l'altro da 512KB.
Obiettivamente non lo so se effettivamnente la L3 non influisce in SPI, ma 512KB finiscono in fretta. Credo che se la differenza tra i K8 512KB ed 1MB è minima, la L3 sicuramente non dovrebbe influire di più... in linea di massima, perché qui siamo nei K10. Però, se così fosse, l'incremento è delle unità di calcolo con qualche bug in meno e ottimizzazioni in più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-07-2008 alle 14:55. |
![]() |
![]() |
#9855 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Messina
Messaggi: 2557
|
Anche la cache è aumentata da 2a 6mb.
per questo il tempo al pi si è ridotto. ![]() |
![]() |
![]() |
#9856 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
ciao a tutti,mi aggiungo al forum in attesa dei 45 nani amd
![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
![]() |
![]() |
#9857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
Quote:
minima perchè l'aumento quantitativo è minimo. Intel da Conroe in poi domina al PI per l'enorme L2 (enorme rispetto alle L2 AMD, K8 o K10 che sia). Ovvio non solo per la cache, eh
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
#9858 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
|
45nm
Ma faranno anche degli opteron a 45nm su socket F ????
Ora ho un solo 65nm a 2GHz.... se AMD riuscissere a fare degli opteron skt F a 45nm con frequenze dell'ordine dei 2.6GHz a prezzi umani potrei popolare decentemente la mia L1N64..... che dite??? butto via tutto o conservo la speranza??? il mi pc è in firma.... ![]()
__________________
PC1:Supermicro_H8DA3-2+32Gb_RAM+2xOpteron2435+GTX570+Cosmos1000 HPC_Cluster:H8DMu+2xOpteron2425HE+X1650Pro+16Gb_RAM+2TbHDD ARM-Server: Odroid-X & Cubietruck A20 Transazioni: enrico.pix ,The Plex , Johncook , Joyaj , Kakaroth_79,Nick24/7,Thunder-74 |
![]() |
![]() |
#9859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
mi cambierebbe tutto..perché se si troverà per inizio settembre (magari fanno una sorpresina e sfruttano il periodo "back to school") potrei prenderlo direttamente, viceversa aspettare fino a novembre credo sia contro producente, nel frattempo ripiegherò su altro. |
|
![]() |
![]() |
#9860 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
eccetto ovviamente se non sei curioso di provare i 45nm k10... peccato che non siano uscite mamme (attualmente) socket F che siano anche belle da guardare come la L1N64-SLI WS Ultima modifica di v3l3no : 11-07-2008 alle 16:33. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.