Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-03-2008, 07:31   #5881
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
non so se era stato segnalato, ma su geizhals sono comparse 3 asus, una gigabyte e una msi con chip 780g, e precisamente

ASUS M3A78-EMH HDMI, 780G (dual PC2-8500U DDR2) (90-MIB3P0-G0EAY00Z)
AMD 780G/SB700 • µATX • VGA/DVI/HDMI/12x USB 2.0/Gb LAN/6x SATA II RAID/7.1 Audio • 1x PCIe x16 2.0, 1x PCIe x1, 2x PCI • unterstützt Hybrid CrossFireX • onboard RV610

ASUS M3A-H/EH, 780G (dual PC2-8500U DDR2) (90-MIB490-G0EAY00Z)
AMD 780G/SB700 • USB 2.0/Gb LAN/SATA II/7.1 Audio

ASUS M3A-H/HDMI, 780G (dual PC2-8500U DDR2) (90-MIB3W0-G0EAY00Z)
AMD 780G/SB700 • VGA/HDMI/12x USB 2.0/Gb LAN/6x SATA II RAID/7.1 Audio (ALC1200) • 1x PCIe x16 2.0, 2x PCIe x1, 3x PCI • unterstützt Hybrid CrossFireX • onboard RV610

Gigabyte GA-MA78GM-S2H, 780G (dual PC2-8500U DDR2)
Eigenschaften: Gb LAN/SATA II RAID (0/1/1+0)/eSATA/7.1 Audio (ALC889A)
Chipsatz (North-/Southbridge): AMD 780G/SB700
Speicher: 4x PC2-8500U (DDR2-1066), Dual Channel
Anschlüsse extern: 1x HDMI, 1x DVI-D, 1x VGA, 4x USB 2.0, 1x eSATA, 1x FireWire, 1x RJ-45, 6x Klinke, 1x SP/DIF coaxial out, 1x PS/2 Maus, 1x PS/2 Keyboard
Anschlüsse intern: 1x PCIe 2.0 x16, 1x PCIe x1, 2x PCI, 4x USB 2.0 (Header), 1x Firewire, 5x SATA, 1x PATA, 1x Floppy, 1x HD Audio, 2x 4-pin Lüfter, 1x CD In, 1x SP/DIF In/Out Header, 1x parallel Header, 1x Serieller Header, 1x TPM Header, 1x Chassis Intrusion Header
Formfaktor: µATX (244x244mm)

MSI K9A2GM-F V2, 780G (dual PC2-8500U DDR2) (7302-010R)
AMD 780G/SB700 • Features: VGA/Gb LAN/SATA II RAID/7.1 Audio (ALC888) • Anschlüsse extern: 1x VGA, 4x USB 2.0, 1x RJ-45, 7.1 Audio analog, 1x PS/2 Maus, 1x PS/2 Keyboard, 1x parallel, 1x seriell • Anschlüsse intern: 1x PCIe 2.0 x16, 1x PCIe x1, 2x PCI, 4x SATA, 1x PATA, 1x Floppy

le due asus m3a-h sono in formato atx standard, le altre sono matx...appena ho tempo leggo i manuali della gigabyte e della asus matx e se mi soddisfano mi fiondo a comprare una delle 2

ps intanto il phenom 9600 be è sceso sotto i 180 euro ( sped esclusa)
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 11-03-2008, 09:12   #5882
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
...
ps intanto il phenom 9600 be è sceso sotto i 180 euro ( sped esclusa)
Io potrei prenderlo "a mano" a 182 euro. Stuzzichevole.
Ma voglio attendere, se gliela faccio, ancora qualche mese. Tanto un quad ancora non mi serve... sto puntando a un bel dual, piuttosto.

Cavolo, dopo oltre un mese di dual ora sto adoperando un single-core, la differenza si sente!... Mi sa che quando passerò a un quad avrò la stessa sensazione: subito, poca differenza, ma ripassando dopo un po' di tempo a un dual...
astroimager è offline  
Old 11-03-2008, 10:04   #5883
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da worldrc Guarda i messaggi
si certo basta aggiornare i macchinari eeeeeee che cosa ci vuole be provero a spiegare ......... il problema non sta nel aggiornare le macchine quanto nel tararle ....... in un qualsiasi passaggio prendiamo in esempio da 45 a 65 nm devi camiare al lente e sperare che sia del tutto pura perche spesso non è sempre cosi (esistono dei metodi per controllare la purezza ma non sempre si riesce e tenere tutto sotto controllo) poi si passa allo scaling e qui c'è il grosso del lavoro dove lo stampaggio deve avvenire in modo più perfetto possibile e poi il layer appena stampato viene immerso in speciali liquidi per eliminare alcune pqarti e completare lo stampaggio sembrerebbe facile ma le variabili che incorrono sono taaaaantissime ho delle foto di diversi gate stampati con tech da 130 nm (li postero più in la) be nei vari step i gate vengono di volta in volta migliorati non sono mai uguali anche se il form factor è lo stesso, poi che la piastra di alimentazione integrazione del northbridge (sincronizzazione) l'eliminazione di granparte dello scheduling stack(vi ricordo che amd nel processare le info funzia più o meno cosi i dati vengono caricati nella cache (che è secondo me troppa ma necessaria data l'achitettura) passati nella datapath, quindi elaborati, poi passano allo scheduler e quindi alla ram, questo passaggio permette ad intell una maggiore tolleranza nelle frequenze e quindi di avereun bu anche a 500mhz, lo scheduler lo reinvia al sito finale di richiesta, amd invece dopo l'elorazione dei dati li spedisce subito al sito di richiesta senza scheduler ) che comporta altro lavoro..... intell questo non lo ha mai fatto e se si trova avanti ci sarà un perche non lo ha mai intregrato e quindi e lavoro in meno che ha fatto...... creare un archi come quella di AMD comporta tanti processi di raffinazione perche più complessa rispetto ad intell infatti se controllare AMD si posa a nozze con i supercomputer vedi caso il miglior Spc e formato da un piattaforma IBM com processori Opteron......... chissa perche non utilizzano intell ( hanno bisogno di ram per lo scheduler e si rende, con l'aumentare dei proci, quasi sincronizzare i calcoli e tutta quella cache sarebbe inutile )


poi lascio a voi le conclusioni
Il mio discorso era riferito al fatto che in AMD non devono buttare via i presenti macchinari per dei nuovi per passare dai 65 ai 45nm (con notevole risparmio vista la situazione finanziaria), ma basta "aggiornarli".... poi che non sia facile penso sia scontato visto i problemi che hanno di continuo.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 11-03-2008, 10:34   #5884
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Per il discorso del possibile baco delle main-board che avrebbero un reparto di alimentazione "sottostimato", ho trovato delle prove a quanto dico:



Il documento del 3 maggio 2007. Quindi direi sull'ordine di tempo del probabile progetto delle mobo AM2+.

Il 2,2GHz ed il 2,4GHz vengono dati a 89W TDP.
Su questa linea mi sembra che AMD abbia dato dei parametri ai partner di avere delle cpu al di sotto dei 100W anche sui 2,6GHz... ben al di sotto dei 140W reali.
Se poi i produttori di mobo le hanno fatte meno prestanti in alimentazione... non mi sembra una gaffe collettiva ma da imputare ad AMD la colpa (per tanti problemi) che non sia riuscita a mantenere la promessa di quei TDP.

Edit, 800x600.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-03-2008 alle 11:33.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-03-2008, 10:48   #5885
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per il discorso del possibile baco delle main-board che avrebbero un reparto di alimentazione "sottostimato", ho trovato delle prove a quanto dico:


Il documento del 3 maggio 2007. Quindi direi sull'ordine di tempo del probabile progetto delle mobo AM2+.

Il 2,2GHz ed il 2,4GHz vengono dati a 89W TDP.
Su questa linea mi sembra che AMD abbia dato dei parametri ai partner di avere delle cpu al di sotto dei 100W anche sui 2,6GHz... ben al di sotto dei 140W reali.
Se poi i produttori di mobo le hanno fatte meno prestanti in alimentazione... non mi sembra una gaffe collettiva ma da imputare ad AMD la colpa (per tanti problemi) che non sia riuscita a mantenere la promessa di quei TDP
due cose:
L'immagine è troppo grande, per evitare problemi la risoluzione deve essere uguale o inferiore ai 800x600...
Quella scheda non è ufficiale ma dava l'idea di cosa poteva proporre AMD.
In quel periodo il B2 non esisteva ancora ma si viaggiava sull' ipotesi che questo step avrebbe raggiunto un determinato TDP che poi si è dimostrato non veritiero.
Il problema dei 140W sembra scongiurato per quando riguarda i Phenom a 2.60Ghz B3, ma resta aperta l'incognita dei Phenom Fx a 2.80Ghz.
In questo caso AMD potrebbe rilasciare specifiche diverse e certificare le varie schede attualmente in commercio per il perfetto funzionamento di questa CPU.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 11-03-2008, 11:39   #5886
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
due cose:
L'immagine è troppo grande, per evitare problemi la risoluzione deve essere uguale o inferiore ai 800x600...
Quella scheda non è ufficiale ma dava l'idea di cosa poteva proporre AMD.
In quel periodo il B2 non esisteva ancora ma si viaggiava sull' ipotesi che questo step avrebbe raggiunto un determinato TDP che poi si è dimostrato non veritiero.
Il problema dei 140W sembra scongiurato per quando riguarda i Phenom a 2.60Ghz B3, ma resta aperta l'incognita dei Phenom Fx a 2.80Ghz.
In questo caso AMD potrebbe rilasciare specifiche diverse e certificare le varie schede attualmente in commercio per il perfetto funzionamento di questa CPU.
eseguito, 800x600, sorry.

Si, io l'ho scritto non per dire che ci saranno problemi futuri, ma solo per precisare. Se AMD era incavolata con i partner per il fatto che 140W TDP fossero un problema su quasi tutte le mobo, la colpa non è tanto nei partner quanto invece a causa di AMD stessa.
Molto probabilmente credo che con la scusa dell'SB7XX le nuove mobo potrebbero anche avere un reparto di alimentazione più prestante e più vicino ai limiti del socket AM2+ che ai limiti del TDP previsto da AMD precedentemente.
Certo che a guardare le date previste per quell'immagine, di problemi ne hanno avuti e non pochi, un ritardo di 12 mesi è enorme... anche se il documento non è ufficiale, ma per come è impostato non mi sembra comunque una cosa "fudzilliana".
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-03-2008, 11:51   #5887
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
edit
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 11-03-2008, 12:03   #5888
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
edit
EEEDIIIIIT??????
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 11-03-2008, 17:05   #5889
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quindi Intel, a differenza di AMD, dichiara quali sono le sue vere magagne? Dove l'hai letto?
su hwupgrade c'èra un link fatto sull'articolo ed ho letto pure quello..........
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 11-03-2008, 17:27   #5890
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Se posso permettermi, è decisamente vago come riferimento...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 11-03-2008, 17:34   #5891
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Se posso permettermi, è decisamente vago come riferimento...
lo so ma l'ho letto un po di tempo fa ed non ho salvato il link non mi ricordo dovrei ari cercarlo .......
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 11-03-2008, 17:56   #5892
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
le due asus m3a-h sono in formato atx standard, le altre sono matx...appena ho tempo leggo i manuali della gigabyte e della asus matx e se mi soddisfano mi fiondo a comprare una delle 2
la msi è ATX standard, non è mATX...

ma scusate quale sarebbe il socket 1207+ per i phenom fx che vedo dall'immagine del 2007 dei processori sfornati da amd, postata da paolo.oliva2 ?

Ma se a maggio giugno quando diavolo sara amd tira fuori i phenom fx a 2,8 ghz, (cosi si spera) saranno B3 65nm per socket am2+ ?
Lo potro montare su una mamma socket am2+ 790fx/sb600 di adesso ?
v3l3no è offline  
Old 11-03-2008, 18:35   #5893
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
la msi è ATX standard, non è mATX...

ma scusate quale sarebbe il socket 1207+ per i phenom fx che vedo dall'immagine del 2007 dei processori sfornati da amd, postata da paolo.oliva2 ?

Ma se a maggio giugno quando diavolo sara amd tira fuori i phenom fx a 2,8 ghz, (cosi si spera) saranno B3 65nm per socket am2+ ?
Lo potro montare su una mamma socket am2+ 790fx/sb600 di adesso ?
il 1207F era il socket per quelle mobo a 2 socket (e per gli opteron). Poi AMD, circa 2 mesi fa o meno, aveva annunciato che avrebbe abbandonato i Phenom su 1207F per farli au AM2+. Poi Intel annunciò la sua mobo con 2 socket, al che AMD è tornata subito indietro, ripensandoci. Adesso praticamente non si nulla di Phenom su 1207F, ma sicuramente, ci saranno i Phenom su AM2+.

Ma quella figura che ho postato è vecchia ed era solo una prova per i TDP che si pensava fossero più bassi (allora). I modelli sono tutti diversi.....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-03-2008 alle 21:39.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-03-2008, 19:02   #5894
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
perfetto, no cmq lo so che i phenom saranno per am2+, ma ormai x quante instabilita di scelta e peruanti socket a fatto amd, ho il terrore che se ne esca con la sparata del tipo: amd annuncia gli fx saranno su un socket a parte kiamato am3+minkiamoscia0254
v3l3no è offline  
Old 11-03-2008, 19:51   #5895
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Opteron socket AM2+ in listino!

Gli Opteron serie 1000 B3 per socket AM2+ core Budapest appaiono sul mercato americano con tre modelli con frequenza di clock di 2.10/2.20/2.30Ghz con ACP a 75W ( TDP 95W )



Ci sono anche i modelli Opteron serie 2000 e 8000 B3 Socket F ( 1207 ) con frequenza di clock compresi tra i 1.80Ghz e 2.50Ghz con ACP variabili da 55W a 105W. ( TDP da 75W a 125W )

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 11-03-2008 alle 20:44.
capitan_crasy è offline  
Old 11-03-2008, 20:06   #5896
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Gli Opteron serie 1000 B3 per socket AM2+ core Budapest appaiono sul mercato americano con tre modelli con frequenza di clock di 2.10/2.20/2.30Ghz con TDP a 75W
Questa è veramente una notizia interessante!

2.3 GHz a 75W, se corrisponde al vero, è ca. il 20% in meno di dissipazione rispetto al 9600 B2!

Opteron = silicio migliore = +OC

Essendo AM2+... c'è il supporto ad HT3.0?... Edit - si, sono HT3.0
Questa serie 1000 starebbe ai Phenom come la vecchia serie 100 stava agli A64 "big cache" su 939?!?

I prezzi però scoraggiano subito l'acquisto...

Ultima modifica di astroimager : 11-03-2008 alle 20:10.
astroimager è offline  
Old 11-03-2008, 20:07   #5897
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
quindi ci dovremmo quasi essere..giusto? per i phenom intendo..
The Incredible è offline  
Old 11-03-2008, 20:14   #5898
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Qualcosa non torna...

Ho il tremendo sospetto che non sia TDP, ma ACP... da quando gli Opteron consumano meno delle cpu da desk? Di solito è stato sempre il contrario...

A meno che gli annunci precedenti non sono attendibili e anche i Phenom B3 hanno TDP uguale o addirittura inferiore, clock to clock...
astroimager è offline  
Old 11-03-2008, 20:15   #5899
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Davvero una bella notizia, e finalmente aggiungerei...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 11-03-2008, 20:33   #5900
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
EEEDIIIIIT??????
immagino che tu stia scherzando siccome mi sono accorto di aver scritto una castroneria e ho editato

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Questa è veramente una notizia interessante!

2.3 GHz a 75W, se corrisponde al vero, è ca. il 20% in meno di dissipazione rispetto al 9600 B2!

Opteron = silicio migliore = +OC

Essendo AM2+... c'è il supporto ad HT3.0?... Edit - si, sono HT3.0
Questa serie 1000 starebbe ai Phenom come la vecchia serie 100 stava agli A64 "big cache" su 939?!?

I prezzi però scoraggiano subito l'acquisto...
effettivamente non sarebbe male a sto punto.

ma domanda in se in termini di prestazioni tra phenom e opteron con stesso clock e cache (se è possibile) cosa cambia in prestazioni?
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v