|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3521 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
A router spento semplicemente il telefono è come se fosse collegato direttamente alla presa telefonica quindi quello che chiedi è un nonsense.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3522 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Un po' dove capita
Messaggi: 1183
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3523 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se puoi collegarti alla linea1 puoi collegarti anche ad un filtro adsl a monte del router.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Un po' dove capita
Messaggi: 1183
|
Quote:
Ti spiego meglio, il router è attaccato direttamente alla presa telefonica senza filtri, appena ci attacco il filtro la portante si stacca ogni 2/5 minuti e si riaggancia dopo una 30ina di secondi. Ero convinto fosse un problema di filtro ma mi sono ricreduto dopo aver fatto la prova con 7 diversi (3 tripolari / 4 RJ45). Allora ho iniziato a dare la colpa al vecchio modem (Alice W-Gate), l'ho sostituito con l'AGPF ma la situazione non è cambiata. Purtroppo credo dipenda dal fatto che, abitando in piena periferia a parecchi KM dalla centrale, la linea sia molto flebile, altrimenti non so a cosa altro pensare. Per questo motivo non posso attaccarmi direttamente alla presa e speravo ci fosse una soluzione per sfruttare l'uscita del router. EDIT: sono convinto che la soluzione sia in questa parte del Discus... (voip (enabled(1)) (first_call_max_num(2)) (codec (0 (enabled(1)) (name(g729)) (ptime(20)) ) (1 (enabled(1)) (name(pcma)) (ptime(20)) ) (2 (enabled(1)) (name(pcmu)) (ptime(20)) ) (3 (enabled(0)) (name(g723)) (bit_rate_hi(0)) (ptime(20)) ) (4 (enabled(0)) (name(g726-32)) (ptime(30)) ) ) (phy_interface (0 (phy_port(1)) (interface_id(1)) (description(Porta_Line1)) (is_fxs_self_conf(0)) (pos_tx (pos_only(1)) (pos_codec()) ) ) (1 (phy_port(2)) (interface_id(2)) (description(Porta_Line2)) (is_fxs_self_conf(0)) ) ) (dial_timeout(5)) (phone_number_max_size(15)) (media_port(49648)) (media_tos(0xa0)) (mss_clamping (enabled(0)) (value(540)) ) (signalling (protocol(sip)) (sip (transport_protocol(udp)) (port(5060)) (strict_sip_checking_enabled(1)) (srvlookup(1)) (enable_transparent_SIP_mode(1)) (register_with_proxy(1)) (register_expires(3600)) (outbound_proxy (port(5060)) ) ) ) (dummy_line (enabled(1)) (numbering_plan (min_digits(1)) (max_digits(40)) (inter_digit_timer_open(6000)) ) (pstn_failover_enabled(0)) (dtmf_mode(rfc2833_negotiated)) (compat_mode(off)) (snd_callerid(1)) (call_forwarding_unconditional (enabled(0)) ) (call_forwarding_on_no_answer (enabled(0)) (no_answer_timeout(20)) ) (call_forwarding_on_busy (enabled(0)) ) (call_waiting_enabled(1)) (3_way_calling_enabled(1)) (do_not_disturb_enabled(0)) (mwi_enabled(1)) (fax_tx (method(passthrough_auto)) (passthrough_codec(pcma)) ) Ultima modifica di Erden : 07-12-2010 alle 15:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3525 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
|
io ho il classico modem alice voice gate volevo usare un disco remoto, collego una chiavetta e sooto mi appare che per accedere alla chiavetta devo inserire questo indirizzo
\\192.168.1.1\A ma ne da browser ne da gestione risosrse vedo nulla. dove sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3526 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
in esplora risorse/risorse del computer digita solo
\\192.168.1.1 e vedi cosa salta fuori. dovrebbero comparire il disco/chiavetta e qualcosa riguardo la condivisione stampanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3527 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Non è che la linea salta quando alzi la cornetta? Ultima modifica di Dumah Brazorf : 08-12-2010 alle 10:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3528 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
|
Qualcuno sa come mai dopo qualche minuto chiude la connessione? Devo stare li ogni volta a cliccare su aggiorna 100 volte. E' un problema di win 7 o del modem? grazie
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3529 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Un po' dove capita
Messaggi: 1183
|
Purtroppo no, ho altre prese in casa dove sono attaccati 2 telefoni ed un fax (tutti filtrati), tutto funziona bene e non ho alcun problema. Il problema nasce solo se provo a mettere un filtro fra il modem/router e la presa dove è attaccato. Ho fatto prove anche staccando tutti i telefoni di casa e mettendo il modem alla presa principale (perché ad un certo punto credevo fosse un problema della presa della mia stanza) ma il risultato non è cambiato: disconnessioni random ogni tot di minuti e riaggancio della portante dopo 30 secondi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3530 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai considerato che potrebbe essere il telefono ad avere problemi?
Se lo sostituisci con un altro apparecchio o se installi quel telefono al posto di uno degli altri? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3531 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Un po' dove capita
Messaggi: 1183
|
Non dipende neanche da lui, il problema nasce solo collegando il filtro senza mettere alcun telefono. Te l'ho detto, credo dipenda dal fatto che ho la linea molto flebile (ho una attenuazione di 64, se non sbaglio il massimo dovrebbe essere 65)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3532 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai già fatto i dovuti controlli (rimuovere condensatori, fusibili, ripetitori di suoneria, disossidare o rifare eventuali giunzioni, cambiare il cavo del router)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3533 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
ragazzi ho un problema con l'ALice Gate 2 Wi-fi: l'ho sempre usato tramite cavo lan, oggi ho provato a connettere un acer 5732z tramite wifi (con lan funziona perfettamente9). Dopo aver impostato correttamente la chiave wpa, dopo un po di navigazione (credo quando inizio a scaricare qualcosa) il router sembra avviarsi, dopo che cade il wifi (si spegne il relativo led sul router) poi si riavvia e fa la stessa cosa....mi è capitato anche il led rosso del wifi....sapete di cosa si tratta e come si puo risolvere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3534 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 33
|
Ciao a tutti,
avrei bisogno di espandere la mia rete wireless creata dall'alice gate ma non ho la possibilità di tirare dei cavi ethernet quindi ho pensato ad un repeater. Mi sapete di re se ad esempio questo wn2000rpt della netgear è compatibile? Grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3535 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
|
sempre allo scopo di ampliare la copertura del wifi, dai negozi cinesi ho notato che ci sono delle antenne per router che sono molto più grandi rispetto a quelle dei modem standard.
costano 4€ l'una mi sembra, qualcuno le ha mai provate? funzionano veramente o no? di quanto aumentano la copertura all'incirca? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3536 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Qualcosa fanno ma il gate2 non ha le antenne smontabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3537 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
|
problema di connessione...
Salve ragazzi....
Di reti ne capisco poco ma spero comunque di descrivervi bene il mio (se devo postare in altra sezione me lo dite che sposto) problema.... Ho il router in questione, della idf. Oltre alla linea della rete che viene dall'esterno, dietro ci sono collegati due pc fissi che ho in casa (entrambe con seven). Al momento dell'installazione del SO, viene rilevata in automatico una rete e la chiama rete locale LAN. Con questa rete io riesco a navigare, posso entrare nella pagina del router (192.168.1.1) e anche cambiare ip ecc. Però questa rete è (come dire) limitata. Il problema sembra essere l'upload: avg non si aggiorna, speedtest.net non mi fa il test dell'upload ma solo quello del download, non manda gli allegati di posta un po più grandicelli (anche da thunderbird) Tutto si risolve, se inserisco il cd di alice che venne con il router ed installo i driver ethernet di alice. Seleziono alice flat seguo le istruzioni e mi crea una nuova rete che a differenza dell'altra non è sempre attiva (o connessa). Questa rete la chiama alice ed'è una VPN. Se ogni volta che accendo il pc mi connetto a questa rete, usando utente e psw noti di alice adsl, allora funziona tutto: navigo in up e down, i vari test di ping velocità ecc, non perde pacchetti, avg si aggiorna, manda le email.... Ma a questo punto il problema è un altro: solo uno dei due pc può essere connesso a questa vpn. Quindi o naviga "bene" uno o l'altro. Altra cosa: uso dei free dns e impongo l'ip 192.168.1.2 e .3 per i due pc ma questo si può fare solo con le impostazioni della prima rete. Per quella di alice non posso che rimanere "assegna automaticamente ip e dns" altrimenti non si connette. PS: la rete è più veloce in download se non sono connesso con la rete vpn di alice (però poi l'up come detto non funge) come risolvo la cosa? come faccio a far navigare per bene tutti e due i pc magari senza connettermi ogni volta ad ogni avvio? e' un problema mio o di alice? può essere come ho letto in giro che il router stia funzionando da modem? ecco alcune screen per aiutarvi a capire....(se vi serve dell'altro mi fate sapere) ![]() ipconfig connesso alla vpn di alice: ipconfig non connesso alla vpn di alice: PS @ mod: posso postare lo stesso messaggio nelle discussioni di internet e provider o verrò punito per doppio post?
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside Ultima modifica di DonPontillo : 12-12-2010 alle 10:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3538 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Facile sia più un problema di 7 che del router. Comunque hai una banda adsl risicata.
Prova questo, almeno i primi 3 punti. http://www.sysprobs.com/windows-7-network-slow |
![]() |
![]() |
![]() |
#3539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
|
Quote:
![]() sono troppo lontano dalla centrale...e pago per una 7mega...ho la 2... non ne parliamo...(anzi a 2 non ci arrivo) EDIT: ho seguito 3 di quei 7 consigli e non vedo differenze di navigazione. Sono limitato proprio dalla linea. Per quanto riguarda i problemi relativi al mio post sopra....sembrano più legati a delle autorizzazioni....a delle autenticazioni....un po come se fosse che se non sono connesso attraverso alice adsl il mio pc navighi clandestinamente ![]()
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside Ultima modifica di DonPontillo : 12-12-2010 alle 14:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3540 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Assicurati di aver disinstallato tutto il pattume Alice dal pc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.