Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2018, 19:41   #18621
Luigi-H1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Sharpex Guarda i messaggi
le Borseman KR25 imo lo erano molto di più e non le sopportavo proprio, infatti le ho date via.
Concordo! Un timbro che non piace anche a me, gli acuti diminuiscono se monti tips a flangia larga ma continuano a non piacermi.
__________________
Agptek H1, Xduoo X10, Ulefone Vienna, Onn X5, Agptek M20 e M07.
KZ Ate ZST ZS3 ZS1 ED9 EDSE, UiiSii HM7 BA-T8 BA-T8s HI-805, VJJB V1s K4, E MI-CI880, ADAX HT06, Einsear T2, ROCK Zircon, Liam&Daan Swan,
LG Quadbeat 2, VE Monk +, AKG K330
Luigi-H1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 01:03   #18622
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Sharpex Guarda i messaggi
Guerra persa
Arrivato l'adattatore e testato con Xduoo X3 + Xduoo XD05 per contrastare la forte opposizione (75Ohm + 18 delle Zs6 ..ma non so se vadano semplicemente sommati) ed il risultato è devastante:
Alti taglienti ancora presenti anche se in minima parte, soundstage ridotto.
Basso distorto anche a bassi volumi, sensazione di suono soffocato.
In pratica non è più una ZS6.
Tolgo l'adattatore e.....SI !!! Riecco l'auricolare più dettagliato e con maggiore soundstage che abbia mai ascoltato! Sicuramente non per tutti in quanto piercing intorno ai 9khz, ma le Borseman KR25 imo lo erano molto di più e non le sopportavo proprio, infatti le ho date via.
Ora sto provando le Sony MDR-EX650 ma non c'è proprio storia, reso immediato.
Ciao, puoi farmi un confronto tra zs5 e zs6? Grazie
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 09:21   #18623
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Un adattatore d'impedenza rende più lineare la risposta in frequenza di auricolari progettati per funzionare in modo ottimale anche ad alte impedenze. Per questo motivo si ottengono risultati eccellenti con auricolari come le Etymotic ER4Pro portando l'impedenza complessiva a 100 ohm o con le Phonak Audeo.

Se un auricolare è progettato per funzionare in modo ottimale con un'impedenza di 18 ohm, già più bassa di quella "standard", è logico supporre che un aumento d'impedenza ne comprometta l'equilibrio.

Premesso che IMHO una mono driver suonerà sempre "meglio" di una multi driver, è molto più facile che una mono driver sia esaltata nell'utilizzo con un adattatore d'impedenza di quanto accada invece in una multi driver dove l'adozione dell'adattatore ha più possibilità di stravolgere l'equilibrio tra i diversi driver, ottenuto con un crossover elettronico di tipo attivo.

Diversi il discorso per quelle multi driver come la Sony (credo sia l'unica!) a quattro driver che adotta un crossover passivo ottenuto con il sapiente bilanciamento dei driver tra di loro ed in relazione alla conformazione del "guscio" in cui sono ospitati.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 15:22   #18624
Luigi-H1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Sharpex Guarda i messaggi
...ma....hai anche le Boarseman ???
Sospetto tu "nasconda" centinaia di iem
Sei moooolto peggio di me
...ormai non le metto più nella firma... L'elenco è troppo lungo.
__________________
Agptek H1, Xduoo X10, Ulefone Vienna, Onn X5, Agptek M20 e M07.
KZ Ate ZST ZS3 ZS1 ED9 EDSE, UiiSii HM7 BA-T8 BA-T8s HI-805, VJJB V1s K4, E MI-CI880, ADAX HT06, Einsear T2, ROCK Zircon, Liam&Daan Swan,
LG Quadbeat 2, VE Monk +, AKG K330
Luigi-H1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 09:39   #18625
france_mala
Senior Member
 
L'Avatar di france_mala
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
Quote:
Originariamente inviato da Sharpex Guarda i messaggi
L'hai voluto tu !
Al di là del miglioramento estetico della zs6, alluminio contro plastica della zs5, e conseguente maggiore durabilità e perchè no, bellezza, la differenza maggiore imho è nel livello di dettaglio, che definirei normale nella z5 e super nella z6.
Nitida e tagliente, priva di ombre, la 6 sembra votata ad esaltare le alte frequenze, col risultato che in alcuni pezzi i ride sembrano sporcarsi l'un l'altro, creando un' effetto scia che può essere fastidioso, e qui entra in scena la personale sensibilità al piercing, dove per alcuni può essere intollerabile, per altri no.
Per contro, in pezzi come "1901" dei Phoenix, il sinth è talmente vero che sembra di poterlo toccare, mai sentito così. Il palcoscenico è grandioso, enorme e luminoso, meglio di z5.
Dopo aver ascoltato z6 non riesco più ad essere obiettivo nei confronti di z5, che mi sembra piatta, invece no, è forse preferibile per un' utilizzo a tutto tondo, senza eccessi.
In entrambe sono ottimi i bassi, li trovo simili, leggermente grassi, e preferisco ancora zst in questo, dove il basso è eccezionalmente calibrato ed educato. Capitolo voci, preferisco Z6, dove i medi sono più presenti e le voci esaltate perfettamente, nulla da eccepire in questo.
Ho cambiato i cavi ad entrambe, alle z5 come ultima speranza, in quanto l'originale era difettoso, ed alle z6 per eliminare la microfonicità e renderle adatte al solo ascolto musicale.
In definitiva trovo zs5 ottima e zs6 complementare, non adatta cioè come unica IEM, per chi non è ( ancora ) caduto nel "tunnel dell'auricolare".
Non ho provato le ZS5, ma sulle ZS6 mi sento di fare "cattiva pubblicità";unica nota positiva la quantità dei dettagli; per rendere così nitido il suono sono "costrette" al piercing, in cui neppure un eq può aiutare e semplicemente imo non è una questione per alcuni, sono intollerabili e basta, la qualità degli alti è pressoché scadente.
A questo punto sono (meno) curioso di provare le ZST e le ZS10, ma sconsiglierei a tutto tondo le z6, che ritengo cuffie economiche in tutti i sensi (soprattutto per l'udito )
france_mala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 13:19   #18626
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da france_mala Guarda i messaggi
Non ho provato le ZS5, ma sulle ZS6 mi sento di fare "cattiva pubblicità";unica nota positiva la quantità dei dettagli; per rendere così nitido il suono sono "costrette" al piercing, in cui neppure un eq può aiutare e semplicemente imo non è una questione per alcuni, sono intollerabili e basta, la qualità degli alti è pressoché scadente.
A questo punto sono (meno) curioso di provare le ZST e le ZS10, ma sconsiglierei a tutto tondo le z6, che ritengo cuffie economiche in tutti i sensi (soprattutto per l'udito )
E ora mi assale un dubbio: come la prenderà questa dichiarazione il mitico Sharpex?
Tenetevi pronti, io preparo i popcorn!
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 14:10   #18627
alleroy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
Insomma nessuno che mi consigli delle in-ear bluetooth senza troppe pretese? Nessuno ha provato le Meizu EP52 oppure le Awei A980BL?
alleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 22:16   #18628
alleroy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Sharpex Guarda i messaggi
@ alleroy
Ho solo un paio di kz bluetooth che non fanno più, quindi non ti so dire...
A proposito delle KZ...leggo che esiste un cavo che le rende bluetooth (ad esempio si trova su Aliexpress abbinato alle ZS6). Nessuno lo ha provato e ha comparato la resa del suono rispetto al cavo "originale"?
alleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 08:54   #18629
giocher03
Senior Member
 
L'Avatar di giocher03
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Modena
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da alleroy Guarda i messaggi
A proposito delle KZ...leggo che esiste un cavo che le rende bluetooth (ad esempio si trova su Aliexpress abbinato alle ZS6). Nessuno lo ha provato e ha comparato la resa del suono rispetto al cavo "originale"?
Io lo ho e non lo uso quasi mai, soprattutto abbinato al telefono, netto peggioramento di bassi e alti, ho risolto parzialmente modificando file di sistema per migliorare la trasmissione Bluetooth
Il limite più importante è la batteria, fa qualche ora di riproduzione poi si scarica (massimo 3 o 4 ore)

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
__________________
processore: AMD phenom ii x4 965 be
gpu: asus gtx 560ti
ssd: samsung 840 evo 250gb
ram: 8gb corsair 1600mhz
giocher03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 11:26   #18630
france_mala
Senior Member
 
L'Avatar di france_mala
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
Quote:
Originariamente inviato da Sharpex Guarda i messaggi
@kalo86

La prendo bene, benissimo, sto armando le colubrine!!

@france-mala

Ho avuto la tua medesima sensazione con le Swing IE800 e le Boarseman KR49, con lo stesso sentimento di assolutismo, incredulo che qualcuno possa ascoltare roba del genere, prontamente poi smentito da altri utenti che invece le apprezzano e molto.
Mi sono rimasti dei punti interrogativi, nessun esclamativo.
Altro discorso è il prezzo, io le ho pagate meno di 17 euro e le reputo un'ottima acquisto, pagarle 40 lo giudico
"immorale" e cambia drasticamente le prospettive.
Mi sembra di capire tu sia un tecnico del suono o un musicista...sarebbe interessante sapere, per rendere la cosa costruttiva, quali auricolari hai, utilizzi, hai avuto, per capire quale sia la tua esperienza musicale.
Non mi sembra di averlo letto.
Fare cattiva pubblicità va benissimo, chi legge si crea un'idea mediando proprio tra le nostre esternazioni.
Sì sono un "producer", e di cuffie ne ho provate vearie in passato, anche non mie, tra le prime che mi vengono in mente posso citare le Brainwavz R3, oppure amavo le Philips srh9850, varie Sony (sul cheap trovavo spettacolari le mh1c), Shure se210 ma della stesa marca ho provato tutte le fasce di prezzo, in particolare ho tenuto in prestito le se530 per un po' per poi optare per le over size SRH-840 (non sono un audiofilo e spesso mi "accontento", soprattutto per via del mio portafogli...), varie Sennheiser di cui mi pento, etc... ora sono felicemente soddisfatto con le RHA T20 comprate proprio qui sul mercatino, in coppia con il Fiio e17 (tempi addietro - e come vola il tempo avevo il Fiio e7) e Galaxy s8 (in passato ho posseduto vari pmp sulla carta migliori, Sony o Cowon, ma in mobilità ormai sono abituato alla già buona qualità del DAC dello smartphone Samsung). In casa è un altro discorso invece, sono meno avvezzo all'utilizzo delle cuffie, utilizzo un ampli Denon PMA-520 e speaker Pioneer CS-636, o nell'home studio la Roland Rubix 44 accoppiata a delle Yamaha HS7, poi nei vari studi in cui sono stato/ho registrato ho sentito di tutto, spesso sbalordito;
Detto ciò è vero, per 17 euro si possono acquistare con tranquillità, ma dai vari feedback sembra che con 17 (o anche 40) si riesca ad acquistare degli auricolari paragonabili a chissà quali oggetti professionali ben più costosi...! Ma tralasciando i pregiudizi, le ZS6 come detto le trovo (imho) inascoltabili, fastidiose a dir poco, che costino 2, 17 o 300 euro... hanno un timbro completamente falso. Probabilmente come dici tu è un sentimento di assolutismo che mi lascia solo punti interrogativi, ma come dicevo sono uno che si accontenta, quando ascolto della bella musica a volte dimentico completamente la qualità del suono, ma tant'è...! (che poi è un discorso su cui batto anche in altri campi, la grafica ed il videogioco, lo schermo ed il film...).
Chiedo scusa, come si dice qui, della "pezza".

@alleroy L'adattatore bluetooth per le KZ costa 10 euro, puoi optare per quello se intendi acquistare un auricolare della marca in questione, però come detto da Sharpex, ne abbassa completamente la qualità; probabilmente quando sarà più diffuso il bluetooth 5.0 il discorso cambierà sicuramente. Leggo bene delle RHA MA650 Wireless, ma forse sforano un po' il tuo budget e non mi sbilancio perché non le ho mai ascoltate. Oppure prova a dare un occhio alle soundmagic e10BT o alle Sony MDR-ZX330BT, dovrebbero avere un suono simile alle MDR-ZX600 che ho posseduto in passato...

Colgo l'occasione per chiedere una cosa: qualcuno ha o ha provato le Harman Akg incluse negli ultimi smarphone high end della Samsung? Perché le trovo ottime (e si trovano pure a bassissimo prezzo, con tanto rischio falsi però).
france_mala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 13:22   #18631
alleroy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da giocher03 Guarda i messaggi
Io lo ho e non lo uso quasi mai, soprattutto abbinato al telefono, netto peggioramento di bassi e alti, ho risolto parzialmente modificando file di sistema per migliorare la trasmissione Bluetooth
Intendi un file di sistema su Android? Hai qualche link su come fare?

Quote:
Originariamente inviato da france_mala Guarda i messaggi

@alleroy L'adattatore bluetooth per le KZ costa 10 euro, puoi optare per quello se intendi acquistare un auricolare della marca in questione, però come detto da Sharpex, ne abbassa completamente la qualità; probabilmente quando sarà più diffuso il bluetooth 5.0 il discorso cambierà sicuramente. Leggo bene delle RHA MA650 Wireless, ma forse sforano un po' il tuo budget e non mi sbilancio perché non le ho mai ascoltate. Oppure prova a dare un occhio alle soundmagic e10BT o alle Sony MDR-ZX330BT, dovrebbero avere un suono simile alle MDR-ZX600 che ho posseduto in passato...

Colgo l'occasione per chiedere una cosa: qualcuno ha o ha provato le Harman Akg incluse negli ultimi smarphone high end della Samsung? Perché le trovo ottime (e si trovano pure a bassissimo prezzo, con tanto rischio falsi però).
Ok, grazie per i suggerimenti...le Soundmagic potrebbero essere un compromesso interessate. Riguardo agli Akg, con queli smartphone sono in dotazione? Io ho un S7 Edge e non ho nemmeno mai aperto quelli in dotazione con esso...
alleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 21:24   #18632
Luigi-H1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Sharpex Guarda i messaggi
Nel frattempo è uscita ES4,"semplice" dual driver ibrida con la novità dell'utilizzo del grafene, a 14/15 euro, su Ali.

http://www.thephonograph.net/kz-es4-...ing-soon-news/

...non sembra poi tanto semplice... Dall'immagine monta un crossover per la separazione delle frequenze che denota una separazione "studiata" di ciò che ogni unità deve riprodurre.
__________________
Agptek H1, Xduoo X10, Ulefone Vienna, Onn X5, Agptek M20 e M07.
KZ Ate ZST ZS3 ZS1 ED9 EDSE, UiiSii HM7 BA-T8 BA-T8s HI-805, VJJB V1s K4, E MI-CI880, ADAX HT06, Einsear T2, ROCK Zircon, Liam&Daan Swan,
LG Quadbeat 2, VE Monk +, AKG K330
Luigi-H1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 10:10   #18633
semola7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Sharpex Guarda i messaggi
Se ZS6 è la tua prima escursione nel marchio, hai sbagliato modello. Tranne su Amazon, dove i feedback sono entusiastici per qualsiasi auricolare, se avessi letto in giro, si dice chiaramente che è tagliente.
Probabilmente con ZST a 10/15 euro ti saresti trovato meglio. Sembra che ZSR sia anche meglio, a 19/20 euro, su Aliexpress però.


Cioè ZRT e ZSR sono superiori alle ZS6?
Io le zs6 ho da un mese e mi stupiscono ad ogni ascolto di più. Migliori auicolari mai avuti, in molti casi non sento il bisogno (non la differenza, eh, ma il bisogno) di portarmi appresso le hd600 con l'ampli. E sto aspettando il cavo bilanciato.

Veramente delle iem meravigliose, non so che altro aspettarmi dalle zst e zsr, a questo punto (che costano meno della metà)
semola7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 10:26   #18634
Luigi-H1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da semola7 Guarda i messaggi
Cioè ZRT e ZSR sono superiori alle ZS6?
Io le zs6 ho da un mese e mi stupiscono ad ogni ascolto di più. Migliori auicolari mai avuti, in molti casi non sento il bisogno (non la differenza, eh, ma il bisogno) di portarmi appresso le hd600 con l'ampli. E sto aspettando il cavo bilanciato.

Veramente delle iem meravigliose, non so che altro aspettarmi dalle zst e zsr, a questo punto (che costano meno della metà)
In merito alle ZSR e ZST posso risponderti io.
Le ZST hanno un basso secco, potente e sempre controllato. Buona gamma media, acuti mai pungenti ma troppo arretrati per i miei gusti.
Le ZSR risultano più equilibrate, maggiori medio alti e acuti che "spuntano" quando servono, non pungenti (io uso i tips medi in dotazione spinti nell'auricolare fino in fondo (non in fondo all'orecchio!). Le ZSR montando i tips grandi, sempre spinti fino in fondo, si dimostrano perfette quando si cercano grandi bassi e un auricolare rivelatore di incisioni perfette o meno.
(Adoro le ZSR!)
__________________
Agptek H1, Xduoo X10, Ulefone Vienna, Onn X5, Agptek M20 e M07.
KZ Ate ZST ZS3 ZS1 ED9 EDSE, UiiSii HM7 BA-T8 BA-T8s HI-805, VJJB V1s K4, E MI-CI880, ADAX HT06, Einsear T2, ROCK Zircon, Liam&Daan Swan,
LG Quadbeat 2, VE Monk +, AKG K330
Luigi-H1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 16:46   #18635
semola7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Sharpex Guarda i messaggi
No, Zst non è meglio di Zs6, anche se poi sono pareri soggettivi. Lo indicavo a france_mala dato che ne aveva parlato in un suo post.
Al momento direi che c'è parecchia carne sul fuoco da parte di KZ e se volessi affiancare qualcosa alla zs6 penso proprio che ZSR sia interessante, come dice Luigi-H1, ed anche su HF ne parlano molto bene.
Mi sembra di capire tu non abbia problemi di alti taglienti, non ci sono proprio oppure non li senti/tolleri ?
Vorrei capire se si tratta di esemplari calibrati in modo diverso o che altro, grazie.
Non li sento nelle kz, anche se in passato li ho sentiti spesso in altre cuffie. Tutto sommato credo di sopportarli abbastanza bene.
L'unico difetto che trovo è che i medi sono leggermente arretrati. Le voci, in alcuni casi, non si prendono la giusta scena come mi aspetterei. Magari devo solo finire il rodaggio,avevo letto che queste kz zs6 esaltano i cantati.
semola7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 14:23   #18636
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Mi erano rimaste sempre nel cuore le mie defunte Hifiman RE262.. Ho appena preso da Amazon USA, a 122 euro spedizioni e dogana incluse, le Hifiman re-600s V2...
Al momento dell'uscita costavano 400 dollari, quindi spero che valgano 122 euro... Ahah
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2018, 14:57   #18637
semola7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Luigi-H1 Guarda i messaggi
In merito alle ZSR e ZST posso risponderti io.
Le ZST hanno un basso secco, potente e sempre controllato. Buona gamma media, acuti mai pungenti ma troppo arretrati per i miei gusti.
Le ZSR risultano più equilibrate, maggiori medio alti e acuti che "spuntano" quando servono, non pungenti (io uso i tips medi in dotazione spinti nell'auricolare fino in fondo (non in fondo all'orecchio!). Le ZSR montando i tips grandi, sempre spinti fino in fondo, si dimostrano perfette quando si cercano grandi bassi e un auricolare rivelatore di incisioni perfette o meno.
(Adoro le ZSR!)
il cavo delle zst e zs6 è uguale?
semola7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 22:01   #18638
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Soddisfatto!

Ciao a tutti, volevo condividere con voi il mio ultimo setup audio: non riesco a descrivere la qualità che esce fuori da questi accessori...





kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 18:23   #18639
jarstorm
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 2
Ragazzi budget di 70 - 100 euro per auricolari in ear o ear buds

Come dap ho un hifiwalker H2 (Le cui cuffie uscite in dotazione non mi piacciono per nulla)



Avendo letto un pò in giro sono indeciso fra

Sennheiser CX 5.00i (70 euro)
Sennheiser Momentum IN-EAR I M2 (circa 75 euro)
Shure SE 215 CL-E (105 euro)
RHA MA750 (90 euro ma non trovo molte recensioni)


Ma se vene sono di migliori restando in quella fascia di prezzo consigli e dirtte sono più che ben accolte!

Vi ringrazio in anticipo!
jarstorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 18:27   #18640
Kiarasol
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 53
Buonasera a tutti.
Sono molto soddisfatta del mio Aune m1s, perche suona magnificamente. Ottime le Fiio F9 pro in accoppiata. Per ora sono a posto.
Ringrazio tutti (ma soprattutto Magisterarus e Miriddin) per i loro sapienti consigli.
Grazie.

Ultima modifica di Kiarasol : 23-05-2018 alle 16:48.
Kiarasol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v