Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2014, 13:20   #14001
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6874
Sul loro sito dicono solo lo stato dell'ordine, se è stato pagato, spedito e poco altro.
Poi nel ticket che ho aperto semplicemente mandando una mail a loro, mi hanno dato il codice del tracking per il pacco
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 14:26   #14002
matteventu
Senior Member
 
L'Avatar di matteventu
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
Quote:
Originariamente inviato da airstab Guarda i messaggi
Lo provo a fare a breve, cosa ti interessa sapere? Tipo qualità audio, isolamento ,qualità costruttiva e indossabilità ?
Grazie! ^^

Comunque, soprattutto qualità audio, isolamento, e costruttiva.

Riguardo all'indossabilità sono pronto a tutto, avendo ora delle Sony MH1C
matteventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 18:30   #14003
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31531
Conoscete per caso queste cuffie? Avantalk Jogger Stereo Bluetooth Headset?

Le utilizzerei per la corsa, le ho scelte perchè le voglio con l'archetto
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 19:03   #14004
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da The Icee Guarda i messaggi
Ancora una cosa: se le hai provate / possiedi le DUNU 1000 e 2000 mi potresti dire se la differenza è davvero grande da giustificare più di 100 euro di differenza?
Purtroppo non ho mai avuto occasione di provare le DN-1000: ho solo le DN-2000...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 19:53   #14005
justforfree
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da justforfree Guarda i messaggi
Tecnicamente ne so meno di te. Sul FiiO è presente però il controllo del volume, il tasto di accensione e tre impostazioni di equalizzazione. Il Brainwavz AP001 sembrerebbe non aver nessuna di queste funzioni. Sempre da completo inesperto direi anche che è meno potente. Chiedo infatti ai più informati se possono gentilmente spiegare quale vantaggio potrebbe avere rispetto al FiiO E6 escludendo la particolarità della doppia uscita. Come sempre ringrazio.

Qualcuno?
justforfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 21:56   #14006
rullo74
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 19
solo per info, non conosco il prodotto, ma anche la Creative ha il suo ampli per cuffie, il Sound Blaster E1 (c'è anche il modello E3, versione con ricevitore bluetooth), fino a fine mese con il codice SBAMP25, vi riconosceranno il 25% di sconto. Avendo il topping non penso mi serva un altro ampli.
__________________
Andrea
_______
Felice possessore di:
- 2 Ipod video, Sony X1060, Cowon J3, Sansa Clip, Teclast T51, Iriver U10, Iriver H320 Rockboxato, Hisound Nova N1
- B&W C5, BrainWavz S1, Havi B3 Pro I, Vsonic GR07 classic, Knowledge Zenith KZ-ED, Knowledge Zenith KZ-R3
- Shure SRH840, AKG K518
- Topping NX1
rullo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 00:33   #14007
LupinTech
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 216
mi sembra che le hai provate entrambe, mi puoi fare anche un piccolo confronto tra le DUNU 1000 e 2000 per piacere? perchè per più di 100 cucuccole di differenza se sono buono già le 1000..[/quote]

Ciao Icee,
no, purtroppo non sono in grado di fare una paragone in quanto non ho mai avuto le dn-2000.
Ho preso da qualche giorno (usate) le dn-1000 e posso dirti che suonano davvero bene imho.
Mesi fa ero combattuto come te tra 1000 e 2000, poi per fortuna per attese economiche ho avuto tempo per scegliere con calma e approfondire su questo thread e su altri forum italiani ed internazionali il dilemma che mi tormentava... e non erano i 100€ di differenza, bensì la presenza dei bassi.
La differenza più evidente nelle varie recensioni é che le dn-2000 siano più fresche e musicali rispetto alle 1000, ovvero lievemente n-shaped, o meglio, un po' meno v-shaped rispetto alle 1000.
La dn-1000 rispecchia molto i miei gusti v-shaped, con una maggior presenza (non invadente) delle frequenze alte e basse, mentre quelle medie risultano più arretrate, meno presenti, meno musicali, meno vocali. Per le mie esigenze, le dn-1000 sono appropiate, il basso c'è, caldo e profondo, e gli alti sono precisi. I medi (ad esempio voce o violini o tromba) sono più deboli anche alzando il volume. Quindi io ti consiglio le 1000.
Ad esempio, Miriddin, che oltre ad avere una smisurata maggior esperienza di me, sembra preferisca un suono più aperto e ricco di dettagli e, infatti, ha preso le 2000.
Quindi pensa bene ai tuoi gusti. Come vedi nella mia lista le iem sono tutte v-shaped (tra un po di prove aggiungeró anche le dn-1000)... a parte le urbeats che sconsiglio, davvero troppe bassose.. ma proprio un basso cupo che, tra l'altro quando serve in brani belli di elettronica ad alto volume da un dap iBasso, non reggono e distorgono. Per il resto delle mie iem, te le consiglio tutte, bassi pieni e alti spettacolari. Ciao
LupinTech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 00:40   #14008
LupinTech
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da bunk3r Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Con questo mio post spero di fare cosa gradita e al contempo non scatenare troppi flame Vorrei fare una mini recensione di un prodotto che mi ha incuriosito in questi ultimi tempi, le 'famose' Ubsound Fighter

Le ho comprate un po' di giorni fa per sostituire delle in-ear da battaglia che sono arrivate alla frutta (delle modeste Sennheiser cx200).

Vi dico che non sono un audiofilo estremo, ma da sempre amante della buona musica e del bel suono. Suono pianoforte e hammond, amo ascoltare un po' tutti i generi musicali su impianti decenti (a casa ho un ampli stereo Cambridge Audio con lettore hdcd HK, un pre ampli Cambridge Audio e un Project Debut Carbon con testina Ortofon OM10, il tutto esce da casse Indiana Line).
Come cuffie di solito utilizzo delle Sony MDR-7510, che sono cuffie da studio (il giusto compromesso per me tra ascolto e lavoro di produzione ad un prezzo decente).
Spinto dall'esigenza di trovare un paio di in-ear di qualità per ascoltare musica in giro ho voluto rischiare puntando su queste Ubsound

Fatte le doverose premesso posso raccontarmi la mia esperienza (riporto il seguente testo da un altro forum dove ho voluto lasciare questa mini recensione):

Devo dire che non avevo grandi aspettative; tutti i commenti e le recensioni positive che si trovano in giro sembrano marchette del reparto marketing di Ubsound, ma ho voluto dargli una possibilità lo stesso spinto dalla curiosità.

La confezione si presenta abbastanza 'umile', con una scatola contenente le cuffie già all'interno di un sacchetto simil-velluto, un adesivo della Ubsound, un manualetto e 3 gommini in silicone S, M ed L.
Il design è ben fatto e accattivante, la fattura sembra solida e buona. Cavo piatto antigroviglio, connettore dorato. Utile la possibilità di usarle anche per telefonare vista la presenza del microfono e del tasto multifunzione play/pausa/chiama/chiudi.


Passiamo alla prova AUDIO.

Provo i gommini M e S scartando alla fine quest'ultimi troppo piccoli. Le attacco al mio Note 3 per un primo ascolto e faccio partire qualche traccia dallo smartphone.

Risultato: sembra di sentire una traccia audio uscire da una scatoletta di tonno alla quale è stato attaccato un subwoofer: spazialità ZERO e bassi opulenti che coprono le frequenze medie (tutte pure impastate), una tragedia. Tanto che ho pensato avessero qualche problema o che la traccia in esecuzione fosse MONO.

Conscio del fatto che hanno bisogno di rodaggio lancio spotify a volume medio e le lascio lavorare per un'oretta o due.

Al mio ritorno la sorpresa. Riprendo l'ascolto e tutto è cambiato.
Finalmente i bassi si sono placati, pur mantenendo un punch notevole e una certa imponenza nello spettro sonoro (caratteristica che rimarrà anche in seguito).

Finalmente posso lanciare qualche traccia di test. Gli auricolari fanno suonare un po' di tutto: random access memory, vinicio capossela, dubstep a caso, classica, pianoforte, opera, massive attack. Provo MP3 320 e FLAC.

Il risultato è davvero buono!

Abbiamo l'enfasi dei bassi che pur assumendo un ruolo importante all'interno della scena sonora lasciano spazio a medi un po' centrati ma con la giusta presenza e alti freschi e chiari sempre ben definiti.

Pian piano che ascolto il soundstage si fa sempre più aperto, quasi sorprendente (per me) per delle intraurali. Il limite lo troviamo sulle frequenze medie che faticano a posizionarsi davanti, rimanendo più indietro nella scena, ma la cosa penso sia normale per delle in-ear di questa fascia di prezzo.

Dopo qualche ora il tutto tende a migliorare, probabilmente tra una ventina di ore si saranno slegate completamente e sarò felice di riportare nuove impressioni.

A volume massimo l'ascolto rimane buono senza distorsione, un po' meno buono il timpano che chiede pietà per la pressione sonora

Per concludere, dandomi comunque il tempo di finire il rodaggio, posso confermare la bontà di queste in-ear made in italy.

Suono un po' V-shaped per i miei gusti, abituati ad una certa linearità, ma decisamente di qualità, mi ha permesso di gustare brani per ore senza stancare, rivelando su ogni traccia piccoli dettagli solitamente inudibili se non con cuffie o impianti di buon livello.

Sono impietose con mp3 troppo compressi.
I bassi suonano molto bene, grossi ma frenati, permettono di apprezzare nei dettagli il timbro di un basso suonato live in mezzo alla confusione di tutti gli altri strumenti.

Ogni tanto sto notando ancora delle imprecisioni sui medi, in particolare su chitarre con un po' di overdrive che in alcuni casi si impastano, ma ho l'impressione che sia dovuto al non completo rodaggio.
Per ora le frequenze medie si presentano in generale un po' sottotono rispetto al resto.

Punto di forza direi decisamente la spazialità.

Nei prossimi giorni vorrei provarle con sorgenti più raffinate del mio note 3 e vi saprò dire meglio, per adesso posso comunque essere soddisfatto dell'acquisto.

Se avete domande rimango a disposizione
Ciao,
a me hanno iniziato a dare grandi soddisfazioni dopo una trentina di ore di burn-in... anche se mi pare il produttore raccomandi solo 15 ore sul manulae.
Specialmente i bassi, diventano davvero esemplari... superando anche la riproduzione delle mie denon. Ora il mio paragone sui bassi e tra le Fighter e le dn-1000 appena prese... eh, bella lotta... ma è presto per dirlo. Devo sentirmi tutti i pezzi preferiti prima... Considera che utilizzo l'ibasso dx-50. Ciao
LupinTech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 11:02   #14009
bunk3r
Member
 
L'Avatar di bunk3r
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 276
Confermo che stanno migliorando ora dopo ora anche in gamma media! faticano ancora un po' in contesti musicali affollati e l'impronta vshaped rimane (e rimarrà) ma direi godibilissime davvero. Ascoltare i massive attack con questi auricolari è quasi da orgasmo sonico
bunk3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 17:56   #14010
Access Denied
Senior Member
 
L'Avatar di Access Denied
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Az City
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da Access Denied Guarda i messaggi
ordinate adesso due paia di Piston
ad oggi ancora nessuna novità
Access Denied è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 01:40   #14011
Octopus77
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 107
Sony "Just Ear" nuove custom iem

Sembrano davvero interessanti.
http://www.head-fi.org/t/739725/sony...of-custom-iems
Octopus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 06:17   #14012
Xili.2
Senior Member
 
L'Avatar di Xili.2
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 306
Molto, peccato per i 2600$......

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Xili.2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 08:29   #14013
Wolfie74
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 89
@ Jackhomo

Quote:
Originariamente inviato da Wolfie74 Guarda i messaggi
Come sono? provate?
Io ho appena preso le S2, ma mi sto intrippando
vorrei averne tre/quattro iem per fare paragoni e usare la migliore in base al brano che ascolto. Un passo alla volta ovviamente.
Se hai provato le xba-h3 e magari anche le S2 philips, mi faresti un piccolo paragone per favore?
UP
sei hai tempo mi fai sapere per favore?
Thx
Wolfie74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 08:36   #14014
Wolfie74
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 89
@ Miriddin

Solo per dovere di cronaca, le Fidelio S2 sono sempre meglio.
Tanti dettagli e ottimi bassi dal dx90.
Non male anche dal Galaxy S5, anche se poco volume onestamente rispetto al dap ibasso. Non so neanche se valga la pena di acquistare usato un dac per migliorare l'amplificazione e la riproduzione in generale dallo smartphone, perchè tanto non porterei ingiro entrambi besni li userei in casa. Allora a quel punto se sono in casa uso il dx90.
Grazie ancora della dritta Mirddin. In futuro, sempre alla ricerca di un basso "bello tosto" torneró a chiedere consigli su una iem di un gradino superiore.
Wolfie74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 10:42   #14015
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
In questi giorni di assenza ho avuto modo, a puro titolo di curiosità di testare gli Apple EarPods, francamente spesso mi stupivo del fatto che in molti li preferivano ad auricolari sicuramente più performanti.
Svelato l' arcano, gli EarPods di Apple hanno un suono decisamente radiofonico, che se ascoltato senza confronto, e sopratutto da coloro che ascoltano principalmente la radio, non sono affatto male. Nella loro radiofonicità hanno uno suono equilibrato. Aggiungo che sono molto comodi da indossare.
Ovviamente li ho inseriti nella mia classifica personale, che ricordo non ha la presunzione di valore assoluto, ma l' unica valutazone che viene effettuata è quella sonora, infatti nella stessa classifica ci sono prodotti completamente differenti. Buona domenica a tutti.

Ultima modifica di Jackhomo : 26-10-2014 alle 11:28.
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 11:24   #14016
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6874
Quote:
Originariamente inviato da Access Denied Guarda i messaggi
ad oggi ancora nessuna novità
L'ordine quindi è ancora in stato "Pagato"?
Se sì contattali subito, io ho pagato dopo e sono stati spediti.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 12:05   #14017
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Novità da JVC:

http://www3.jvckenwood.com/accessory...100/index.html

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 13:13   #14018
The Icee
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da LupinTech Guarda i messaggi

Ciao Icee,
no, purtroppo non sono in grado di fare una paragone in quanto non ho mai avuto le dn-2000.
Ho preso da qualche giorno (usate) le dn-1000 e posso dirti che suonano davvero bene imho.
Mesi fa ero combattuto come te tra 1000 e 2000, poi per fortuna per attese economiche ho avuto tempo per scegliere con calma e approfondire su questo thread e su altri forum italiani ed internazionali il dilemma che mi tormentava... e non erano i 100€ di differenza, bensì la presenza dei bassi.
La differenza più evidente nelle varie recensioni é che le dn-2000 siano più fresche e musicali rispetto alle 1000, ovvero lievemente n-shaped, o meglio, un po' meno v-shaped rispetto alle 1000.
La dn-1000 rispecchia molto i miei gusti v-shaped, con una maggior presenza (non invadente) delle frequenze alte e basse, mentre quelle medie risultano più arretrate, meno presenti, meno musicali, meno vocali. Per le mie esigenze, le dn-1000 sono appropiate, il basso c'è, caldo e profondo, e gli alti sono precisi. I medi (ad esempio voce o violini o tromba) sono più deboli anche alzando il volume. Quindi io ti consiglio le 1000.
Ad esempio, Miriddin, che oltre ad avere una smisurata maggior esperienza di me, sembra preferisca un suono più aperto e ricco di dettagli e, infatti, ha preso le 2000.
Quindi pensa bene ai tuoi gusti. Come vedi nella mia lista le iem sono tutte v-shaped (tra un po di prove aggiungeró anche le dn-1000)... a parte le urbeats che sconsiglio, davvero troppe bassose.. ma proprio un basso cupo che, tra l'altro quando serve in brani belli di elettronica ad alto volume da un dap iBasso, non reggono e distorgono. Per il resto delle mie iem, te le consiglio tutte, bassi pieni e alti spettacolari. Ciao
Ciao Lupin

grazie mille ti ringrazio della descrizione. Ci sto davvero pensando...io ho le Ostry che sono anche quelle un po' v-shaped. quindi direi che mi possono piacere. Dopo che avrò pagato delle cose ci farò un pensierino...il prossimo anno
The Icee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 13:14   #14019
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
E basta con queste CAZZATE!!!!
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 13:54   #14020
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Mio prossimo acquisto, quello jvc è proprio il mio suono,
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v