Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2005, 21:24   #1001
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
nuova release di BIOS per BX133-Raid

alè eccovela QUI

sono 20 dollari a testa grazie...

scherzi a parte vi consiglio di provarlo con una eeprom di scorta
io l'ho flashata con AWDFLASH 8.22 sotto DOS
e funziona regolarmente senza problemi,
ma siccome non mi assumo responsabilità e si tratta di un bios
con parametri spinti di default (tipo cas2 ecc)
vedete voi...

bau
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 21:32   #1002
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
Quote:
Originariamente inviato da PVI-486AP4
Quale Powerleap???
Il Pl-iP3/T, come bene noto (è nelle sue FAQ, se non nelle istruzioni) e MOLTE volte ripetutto in questa discussione e nella precedente, non dà feeedback alla scheda madre né per le tensioni, né per la temperatura della CPU. Quello che si legge da BIOS a da PC-Probe e simili in proposito sono solo valori di "fondo scala" privi di significato fisico.
La CPU viene alimentata direttamente dal VRM del Pl-iP3/T e non dal VRM della MB. La regolazione del voltaggio della CPU è stata introdotta dalla rev 2.0, sulla rev 1.0 non c'era (e il 1000A che avevo allora non saliva oltre 124 MHz di FSB, se non ricordo male).
L'unico modo per avere un segnale di temperatura è collegare un sondino termico al "CPU heat sensor connector" e fissarlo al dissipatore, e leggere quel dato.
Quello che si imposta da BIOS per il Vcore non arriva all'adattatore.

Diverso il discorso per lo Upgradeware Slot-T (e probabilmente per l'ultimo adattatore PL, lo SlotWonder) che usa il VRM della MB e fornisce tutti i feedback, come gli altri slocket tipo Asus S370 e simili.

IL PL-iP3/T è l'unica soluzione per usare il Tualatin sullle vecchie MB per i P2, che hanno un VRM che non scende sotto 1,80 V. Per tutte le altre MB il PL-iP3/T è una soluzione inutilmente complessa e costosa troppo (anni fa quando vendetti il PL appena uscito lo Slot-T il primo costava di listino oltre il triplo del secondo, poi con le spese di spedizione e bancarie il divario scendeva, per il maggior costo di un acquisto in Germania e non in Italia).

I Tualatin sono nati per funzionare a 1,45÷1,50 V.
Per funzionare a tensioni inferiori (undervolt) di solito vanno underclockati, anche pesantemente (tipo metter il FSB a 66 MHz). Undervoltarli è solo un gioco che per testare il VRM, non ha alcuna utilità pratica.
Quindi mi sembra normale che impostando 1,30V non voglia partire a frequenza nominale.

I 2,05V della BX133 potrebbero esser un fondo scala, cioè si è interrotto qualcosa e non arriva più il segnale alla MB.
Scusaaaaa, nella fretta ho scritto sbagliato, ho un upgradeware slot-t, il powerleap l'ho avuto ma non mi è mai piaciuto troppo, è utile come hai detto per le vecchie mobo che non scendono sotto 1,8V .

Il discorso comunque non è come hai capito, sullo slot-t ci sono i ponticelli per impostare le frequenze da 1,30 a ??? non ricordo quanti volt,, comunque il mio PIII-S 1400 va a 1400 con 1,30V tranquillo tranquillo e anche a 1470 (140x10,5) senza problemi, solo per andare col FSB a 150 devo impostare 1,55/1,60V altrimenti non va, ma quello che volevo far capire è che gli 1,60V li devo impostare con i ponticelli perchè se li metto da bios lasciando i ponticelli a 1,30 il sistema non parte, eppure dovrebbe essere la stessa cosa o no?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 21:34   #1003
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
Re: BIOS BX133 : IL TRUCCO C'E'.................

ripensandoci 198 dollari per un bios non sarebbero neanche troppi
se fossimo una decina di BX133ers ne prendiamo uno e poi ce lo passiamo....

Quote:
Originariamente inviato da Stevesylvester
.............e si vede bene,basta attendere qualche email !
L'antefatto riguarda una piccola fabbrica che ,per upgradare il bios di un miniserver e vari client tutti con stessa mobo Intel con su - guarda guarda - chipset i440BX , si senti' chiedere nel 2002 da Unicore una cifra assurda.
Con quel precedente,mi sono avvicinato al circuito AWARD con la certezza dello spennamento.
Pero' la prima mail di contatto (ieri postata in parte) metteva sul piatto un prezzo piu' o meno decente.
Oggi la conferma dei timori.Riassumendo mi dicono che "...a 20 euro mi danno un upgrade in parte cosmetico in parte di sostanza con l'aggiunta del supporto a dischi grandi,bios Highpoint aggiornato 2.351 e altre amenita'( che gia abbiamo via Belinassu). La modifica dei fix e' possibile nei termini di inchiodare il bus AGP ai 66 Mhz rendendolo indipendente dal variare del FSB.
e,comunque, il bus AGP sarebbe rimasto a scambiare dati col sistema a 1X.Sarebbe sparita la modalita' 2X. Per questa operazione sui fix ci vuole un'opera di riprogrammazione a fondo al modico costo finale di .....198 dollari !!!!...."


Li ho educatamente mandati a cacare .
In definitiva : il lavoro di Belinassu costa sul mercato 20 euro a download e speriamo non decida di avere gli arretrati
Ci siamo poi tolti qualche curiosita' sui fix del 440BX .Non si possono variare i rapporti tra i bus ma si puo' fare in modo che l'AGP vegeti per conto suo a scartamento ridotto.

Concludendo ,chi ha avuto ha avuto...con quel che ne segue. Posso tornare agli smanettamenti con animo lieto.
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 22:35   #1004
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Re: Re: BIOS BX133 : IL TRUCCO C'E'.................

Quote:
Originariamente inviato da belinassu
ripensandoci 198 dollari per un bios non sarebbero neanche troppi
se fossimo una decina di BX133ers ne prendiamo uno e poi ce lo passiamo....
Perche' no?? Fatemi sapere che ritiro garbatamente gli accidenti che avevo mandato a Unicore e riprendo i contatti.
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 23:18   #1005
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
Re: Re: BIOS BX133 : IL TRUCCO C'E'.................

Quote:
Originariamente inviato da belinassu
ripensandoci 198 dollari per un bios non sarebbero neanche troppi
se fossimo una decina di BX133ers ne prendiamo uno e poi ce lo passiamo....
Sarei ben volentieri dei Vostri se me ne procuraste una

Non sono del tutto certo di quel congiuntivo

Ciao

Ultima modifica di automatic_jack : 11-02-2005 alle 01:24.
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 11:25   #1006
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
quindi siamo già in 4

1) belinassu
2) Stevesylvester
3) automatic_jack
4) Proteus

se si aggiungono altre persone la quota diventa molto sostenibile
(per quanto a me l'agp a 100 mhz non da noie, è cmq una questione di completezza)
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 11:57   #1007
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
PS : qualkuno ha avuto il tempo di provare il bios con l'HPT 2.351?
sarei curioso di sapere se i RAID vanno meglio...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 13:46   #1008
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Scusaaaaa, nella fretta ho scritto sbagliato, ho un upgradeware slot-t, il powerleap l'ho avuto ma non mi è mai piaciuto troppo, è utile come hai detto per le vecchie mobo che non scendono sotto 1,8V .

Il discorso comunque non è come hai capito, sullo slot-t ci sono i ponticelli per impostare le frequenze da 1,30 a ??? non ricordo quanti volt,, comunque il mio PIII-S 1400 va a 1400 con 1,30V tranquillo tranquillo e anche a 1470 (140x10,5) senza problemi, solo per andare col FSB a 150 devo impostare 1,55/1,60V altrimenti non va, ma quello che volevo far capire è che gli 1,60V li devo impostare con i ponticelli perchè se li metto da bios lasciando i ponticelli a 1,30 il sistema non parte, eppure dovrebbe essere la stessa cosa o no?
Ah, ora mi torna!
Il fatto è (mi capitava anche coi Coppy), che all'avvio viene letta prima la tensione della CPU (che se usando lo slot-t è quella data dai ponticelli, non essendo nota una configurazione pnticelli di Vcore=default come con gli Asus S370 e altri, o come in quelli senza jumpers). Solo dopo che è partito va a leggere la tensione impostata dal BIOS. Quindi se sui ponticelli la tensione impostata è troppo bassa è normale che non parta, anche se sul BIOS la imposti più alta. In pratica la regolazione da BIOS è utile per fare tests, ma poi trovata quella giusta è meglio impostarla sullo slocket, così il boot è più veloce quei casi in cui ce la fa a malapena e possibile quando non ce la farebbe.
Questo è il motivo per cui preferisco le MB slot1 alle socket 370.
Ho avuto per qualche tempo una Asus CUBX-E, sembrava una P3B-F in versione socket 370 col Promise Ultra 100 incorporato, e 3 connettori USB. Solo mancava il jumper per salire col VI/O da 3,50 a 3,65V.
Purtrppo spesso col Tually nemmeno partiva e per farla rifunzionare dovevo metter un Coppy. Dopo un po' mi sono scocciato e sono ritornato alla P3B-F (con adattatore slot-1 e controller PCI).

Il BIOS HPT 2.351 lo ho su scheda controller PCI, va bene, ma non ho fatto test per vedere se il raid è più veloce.
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 16:13   #1009
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da belinassu
quindi siamo già in 4

1) belinassu
2) Stevesylvester
3) automatic_jack
4) Proteus

se si aggiungono altre persone la quota diventa molto sostenibile
(per quanto a me l'agp a 100 mhz non da noie, è cmq una questione di completezza)

Intanto mi rifaccio vivo con Mr.Dennis Wilcox per tenere calda la pista.Gli chiedero' ufficiale conferma definitiva che il bios che costera' caro sia in grado, come promesso, di :
1) tenere l'AGP a 66 svincolato dal FSB
2)non tolga via nessuna delle caratteristiche del bios attuale,fatta salva la modalita' 2X che dovra' essere fissata a 1X
3) CHE RIMBORSI se non funziona

La sua risposta sara' considerata definitiva.Questo perche' con lui
ho avuto uno scambio di varie mail spezzettate e
sono andato in freeze arrivati al prezzo.
Visto che i quattrini li vogliono ANTICIPATI e' meglio chiarire una volta di piu' e che sia una volta per tutte.
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 17:25   #1010
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
oggi ho in qualke modo risolto il problema dei voltaggio con la BX133
ora parte in qualsiasi voltaggio assegnato (da 1,3 a 1,7v)
però continua a rilevarmi 2,05-2,10 v dal monitor
(è lui che scazza perchè le temperature sono sempre basse e coerenti col voltaggio impostato)

in effetti dopo il boot @160 FSB pensavo che l'AGP fisso@66 sarebbe una bella cosa

ma il bios di Mr.Dennis Wilcox sistema anche i pci a 33mhz?
se no ci tocca tenerli @40mhz e oltre (ipotesi di FSB over 160)
e l'aumento di freq sarebbe forzatamente limitato....
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 21:34   #1011
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
bus PCI

Quote:
[b]
.....in effetti dopo il boot @160 FSB pensavo che l'AGP fisso@66 sarebbe una bella cosa

ma il bios di Mr.Dennis Wilcox sistema anche i pci a 33mhz?
se no ci tocca tenerli @40mhz e oltre (ipotesi di FSB over 160)
e l'aumento di freq sarebbe forzatamente limitato....

Chiedero' (stavo aspettando qualche suggestion prima di partire).
Spulciando le sue mail ("sue" per dire : anche collegandosi col sito di Topolino arrivano mail siglate Walt Disney) dicevo,spulciando le mail si parla di AGP in modo chiaro e ,direi altrettanto chiaramente, si specifica che quello AGP e' l'unico bus
addomesticabile in qualche modo.
Pero' sui 160 ci dovremmo stare senza patimenti.Con la Matrox su bus pci i 161 erano gestibili.
Attualmente i 156-157 sono il limite se si ha culo e si vuol far rendere anche la vga.
Non e' molto ma meglio di nulla.
Non e' per caso che intervenendo sui contatti del pettine AGP della scheda video si possa limitare il bus ugualmente?? Chesso',isolando qualche contatto o simili??
Non ho mai avuto notizia di modding di questo genere.Ma non mi sono neanche mai occupato a fondo di schede video. Fosse per me avrei ancora la cara Matrox G450 etv.Segnale eccezionale.Ma il figliolo poi e' cresciuto........
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 22:50   #1012
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
P.S.

Flash del bios by "belinassu upgraded bios "riuscito perfettamente . Venti dollari spesi bene !!!

Via awdflash 8.23.D'acchito i benchmark sono sovrapponibili.

Ciao
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 23:15   #1013
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
Re: Re: Re: BIOS BX133 : IL TRUCCO C'E'.................

Quote:
Originariamente inviato da automatic_jack
Sarei ben volentieri dei Vostri se me ne procuraste una

Non sono del tutto certo di quel congiuntivo

Ciao
Ehm, chiarisco meglio il senso del mio intervento...non riuscendo a trovare la BX133 tra i vari mercatini on-line (cosa, questa, piuttosto ovvia visto il bel parlare che se ne fa) speravo in qualche forumer di questo thread

Purtroppo non ho nè fortuna nè pazienza per sfruttare i canali di Ebay

Avendola, sarei ben lieto di partecipare all' acquisto collettivo del firmware
In merito ai miei problemi coi congiuntivi, Vi suggerisco questo link...lo trovo utilissimo

Ultima modifica di automatic_jack : 11-02-2005 alle 23:33.
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 03:24   #1014
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
pur non essendo un overcloccatore incallito dei miei tualatin, sono disponibile a sborsare qualche €
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 12:21   #1015
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
quindi "...quelli che il bios BX133" scendono a quota 3 e tornano a quota 4?
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 18:28   #1016
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
asus cuv4x-e
io ho sta mobo qual'è il procio migliore da oc che gli posso piazzare?chiedo a voi consigli perchè siete il top per quanto riguarda p3 e celeron!
ma posso piazzargli un celeron 1200 quà?un tuatalin oppure solo un coppermine 1.0b e basta?
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 14:51   #1017
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght
asus cuv4x-e
io ho sta mobo qual'è il procio migliore da oc che gli posso piazzare?chiedo a voi consigli perchè siete il top per quanto riguarda p3 e celeron!
ma posso piazzargli un celeron 1200 quà?un tuatalin oppure solo un coppermine 1.0b e basta?
Puoi mettere i Tualatin, ma devi fare la modifica.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 16:44   #1018
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
abbia pietà,non mi faccia leggere tutto il thread!quale modifica?
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 17:05   #1019
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght
abbia pietà,non mi faccia leggere tutto il thread!quale modifica?
Se apri il thread dall'inizio nel primo post c'è l'inizio della saga

Comunque dai un'occhiata QUI e buon lavoro

Purtroppo nel passaggio da Coppermine a Tualatin, Intel ha cambiato senza alcuna ragione pratica le funzioni di alcuni pin dedicati all'alimentazione del processore pertanto per poter funzionare su schede madri non predisposte, è necessario fare la modifica.

PS - esistono anche in commercio alcuni adattatori, li trovi facilmente su e-bay, ma la modifica è facile facile.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 01-03-2005 alle 17:10.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 17:13   #1020
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
ma ma devo toglier un piedino e poi far una linea con vernice conduttiva?
i p3 tuatalin nada?
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v