|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1001 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
nuova release di BIOS per BX133-Raid
alè eccovela QUI
sono 20 dollari a testa grazie... ![]() scherzi a parte vi consiglio di provarlo con una eeprom di scorta io l'ho flashata con AWDFLASH 8.22 sotto DOS e funziona regolarmente senza problemi, ma siccome non mi assumo responsabilità e si tratta di un bios con parametri spinti di default (tipo cas2 ecc) vedete voi... bau ![]()
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#1002 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
|
Quote:
Il discorso comunque non è come hai capito, sullo slot-t ci sono i ponticelli per impostare le frequenze da 1,30 a ??? non ricordo quanti volt,, comunque il mio PIII-S 1400 va a 1400 con 1,30V tranquillo tranquillo e anche a 1470 (140x10,5) senza problemi, solo per andare col FSB a 150 devo impostare 1,55/1,60V altrimenti non va, ma quello che volevo far capire è che gli 1,60V li devo impostare con i ponticelli perchè se li metto da bios lasciando i ponticelli a 1,30 il sistema non parte, eppure dovrebbe essere la stessa cosa o no?
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
Re: BIOS BX133 : IL TRUCCO C'E'.................
ripensandoci 198 dollari per un bios non sarebbero neanche troppi
se fossimo una decina di BX133ers ne prendiamo uno e poi ce lo passiamo.... ![]() Quote:
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1004 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Re: Re: BIOS BX133 : IL TRUCCO C'E'.................
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1005 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
Re: Re: BIOS BX133 : IL TRUCCO C'E'.................
Quote:
![]() Non sono del tutto certo di quel congiuntivo Ciao ![]() Ultima modifica di automatic_jack : 11-02-2005 alle 01:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1006 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
quindi siamo già in 4
1) belinassu 2) Stevesylvester 3) automatic_jack 4) Proteus se si aggiungono altre persone la quota diventa molto sostenibile (per quanto a me l'agp a 100 mhz non da noie, è cmq una questione di completezza)
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#1007 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
PS : qualkuno ha avuto il tempo di provare il bios con l'HPT 2.351?
sarei curioso di sapere se i RAID vanno meglio...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#1008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
|
Quote:
Il fatto è (mi capitava anche coi Coppy), che all'avvio viene letta prima la tensione della CPU (che se usando lo slot-t è quella data dai ponticelli, non essendo nota una configurazione pnticelli di Vcore=default come con gli Asus S370 e altri, o come in quelli senza jumpers). Solo dopo che è partito va a leggere la tensione impostata dal BIOS. Quindi se sui ponticelli la tensione impostata è troppo bassa è normale che non parta, anche se sul BIOS la imposti più alta. In pratica la regolazione da BIOS è utile per fare tests, ma poi trovata quella giusta è meglio impostarla sullo slocket, così il boot è più veloce quei casi in cui ce la fa a malapena e possibile quando non ce la farebbe. Questo è il motivo per cui preferisco le MB slot1 alle socket 370. Ho avuto per qualche tempo una Asus CUBX-E, sembrava una P3B-F in versione socket 370 col Promise Ultra 100 incorporato, e 3 connettori USB. Solo mancava il jumper per salire col VI/O da 3,50 a 3,65V. Purtrppo spesso col Tually nemmeno partiva e per farla rifunzionare dovevo metter un Coppy. Dopo un po' mi sono scocciato e sono ritornato alla P3B-F (con adattatore slot-1 e controller PCI). Il BIOS HPT 2.351 lo ho su scheda controller PCI, va bene, ma non ho fatto test per vedere se il raid è più veloce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Quote:
Intanto mi rifaccio vivo con Mr.Dennis Wilcox per tenere calda la pista.Gli chiedero' ufficiale conferma definitiva che il bios che costera' caro sia in grado, come promesso, di : 1) tenere l'AGP a 66 svincolato dal FSB 2)non tolga via nessuna delle caratteristiche del bios attuale,fatta salva la modalita' 2X che dovra' essere fissata a 1X 3) CHE RIMBORSI se non funziona La sua risposta sara' considerata definitiva.Questo perche' con lui ho avuto uno scambio di varie mail spezzettate e sono andato in freeze arrivati al prezzo. Visto che i quattrini li vogliono ANTICIPATI e' meglio chiarire una volta di piu' e che sia una volta per tutte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1010 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
oggi ho in qualke modo risolto il problema dei voltaggio con la BX133
ora parte in qualsiasi voltaggio assegnato (da 1,3 a 1,7v) però continua a rilevarmi 2,05-2,10 v dal monitor (è lui che scazza perchè le temperature sono sempre basse e coerenti col voltaggio impostato) in effetti dopo il boot @160 FSB pensavo che l'AGP fisso@66 sarebbe una bella cosa ma il bios di Mr.Dennis Wilcox sistema anche i pci a 33mhz? se no ci tocca tenerli @40mhz e oltre (ipotesi di FSB over 160) e l'aumento di freq sarebbe forzatamente limitato....
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#1011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
bus PCI
Quote:
Chiedero' (stavo aspettando qualche suggestion prima di partire). Spulciando le sue mail ("sue" per dire : anche collegandosi col sito di Topolino arrivano mail siglate Walt Disney) dicevo,spulciando le mail si parla di AGP in modo chiaro e ,direi altrettanto chiaramente, si specifica che quello AGP e' l'unico bus addomesticabile in qualche modo. Pero' sui 160 ci dovremmo stare senza patimenti.Con la Matrox su bus pci i 161 erano gestibili. Attualmente i 156-157 sono il limite se si ha culo e si vuol far rendere anche la vga. Non e' molto ma meglio di nulla. Non e' per caso che intervenendo sui contatti del pettine AGP della scheda video si possa limitare il bus ugualmente?? Chesso',isolando qualche contatto o simili?? Non ho mai avuto notizia di modding di questo genere.Ma non mi sono neanche mai occupato a fondo di schede video. Fosse per me avrei ancora la cara Matrox G450 etv.Segnale eccezionale.Ma il figliolo poi e' cresciuto........ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1012 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
P.S.
Flash del bios by "belinassu upgraded bios "riuscito perfettamente . Venti dollari spesi bene !!!
![]() ![]() ![]() Via awdflash 8.23.D'acchito i benchmark sono sovrapponibili. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1013 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
Re: Re: Re: BIOS BX133 : IL TRUCCO C'E'.................
Quote:
![]() Purtroppo non ho nè fortuna nè pazienza per sfruttare i canali di Ebay ![]() Avendola, sarei ben lieto di partecipare all' acquisto collettivo del firmware ![]() In merito ai miei problemi coi congiuntivi, Vi suggerisco questo link...lo trovo utilissimo ![]() Ultima modifica di automatic_jack : 11-02-2005 alle 23:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1014 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
pur non essendo un overcloccatore incallito dei miei tualatin, sono disponibile a sborsare qualche €
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1015 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
quindi "...quelli che il bios BX133" scendono a quota 3 e tornano a quota 4?
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#1016 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
asus cuv4x-e
io ho sta mobo qual'è il procio migliore da oc che gli posso piazzare?chiedo a voi consigli perchè siete il top per quanto riguarda p3 e celeron! ma posso piazzargli un celeron 1200 quà?un tuatalin oppure solo un coppermine 1.0b e basta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1017 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1018 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
abbia pietà,non mi faccia leggere tutto il thread!quale modifica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1019 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
|
Quote:
![]() Comunque dai un'occhiata QUI e buon lavoro ![]() Purtroppo nel passaggio da Coppermine a Tualatin, Intel ha cambiato senza alcuna ragione pratica le funzioni di alcuni pin dedicati all'alimentazione del processore pertanto per poter funzionare su schede madri non predisposte, è necessario fare la modifica. PS - esistono anche in commercio alcuni adattatori, li trovi facilmente su e-bay, ma la modifica è facile facile.
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 01-03-2005 alle 17:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1020 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
ma ma devo toglier un piedino e poi far una linea con vernice conduttiva?
![]() i p3 tuatalin nada? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.