Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2005, 09:07   #941
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
Quote:
Originariamente inviato da Pang
Ho visto che su ebay vendono adattatory socket370 fc-pga to fc-pga2 tipo questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...739842809&rd=1 secondo voi funzionerà? Ho una vecchia mainboard della compaq slot 1, x non rischiare potrei prendere un adattatore generico e montarci tale adattatore.

Ciao
ganzo!

risolverebbe tutti i miei problemi!!!

ho un solo dubbio: già il tualatin su adattatore sporge un po' di più del mio P3 summa MB e sfiorerebbe i banchi di ram.... devo smontare il tutto, fare una prova di montaggio e verificare chi tutto l'accrocchio stia agganciato senza problemi... se il dissipatore tocca la ram non è cosa buona...

cmq l'ho messo negli oggetti osservati! se va bene lo prendo al volo!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 09:29   #942
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
ganzo!

risolverebbe tutti i miei problemi!!!

ho un solo dubbio: già il tualatin su adattatore sporge un po' di più del mio P3 summa MB e sfiorerebbe i banchi di ram.... devo smontare il tutto, fare una prova di montaggio e verificare chi tutto l'accrocchio stia agganciato senza problemi... se il dissipatore tocca la ram non è cosa buona...

cmq l'ho messo negli oggetti osservati! se va bene lo prendo al volo!
Scusa, ma è lo stesso adattatore upgradeware di cui avevano parlato alcuni post sopra, niente di nuovo sotto il sole, questo è in versione FPGA/FPGAII, il mio è direttamente Slot1/FPGA2.

Per il discorso dissipatore/ram procurati un dissipatore dal profilo più basso che non vada a toccare contro le ram, io per un perioto ho avuto un cely1200 con adattatore Powerleap e dissipatore termaltake volcano 7 (mi pare) che però mi andava a sormontare i primi 2 banchi di ram della mia P3B-F quindi le ram le montavo sui secondi 2, ma poi ho visto che i tualatin NON scaldano quasi niente e che un dissipatore + piccolo va bene lo stesso, ora ho il dissipatore standard Intel (quello venduto in box con i tualatin) e addirittura tengo la ventola a bassa rotazione con speed fan.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 09:45   #943
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Scusa, ma è lo stesso adattatore upgradeware di cui avevano parlato alcuni post sopra, niente di nuovo sotto il sole, questo è in versione FPGA/FPGAII, il mio è direttamente Slot1/FPGA2.

Per il discorso dissipatore/ram procurati un dissipatore dal profilo più basso che non vada a toccare contro le ram, io per un perioto ho avuto un cely1200 con adattatore Powerleap e dissipatore termaltake volcano 7 (mi pare) che però mi andava a sormontare i primi 2 banchi di ram della mia P3B-F quindi le ram le montavo sui secondi 2, ma poi ho visto che i tualatin NON scaldano quasi niente e che un dissipatore + piccolo va bene lo stesso, ora ho il dissipatore standard Intel (quello venduto in box con i tualatin) e addirittura tengo la ventola a bassa rotazione con speed fan.

il fatto è che il mio adattatore slot 1 --> 370 non è compatibile col tualatin e dovrei fare la modifica... siccome sono incapace di farla quell'accessorio andrebbe proprio bene!


per lo spessore, purtroppo ho 3 banchi di ram e tutti e 3 occupati da moduli da 256 mega (i famosi doppia faccia, ho faticato un casino a trovarli ma almeno funzionano!) e devo verificare che il dissipatore che ho (che mi pare sia l'originale intel) ci stia... magari mi faccio menate per nulla, non ricordo al mm quanto spazio ho... però devo verificare prima di prenderlo!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 10:42   #944
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Scusate eh, abbiamo appurato da tempo che il tualatin è antieconomico e lo si monta per passione.

Bene.

Ma perchè volete spendere 13 dollari per un accrocchio che non fa altro che aggiungere una scatola di plastica ai collegamenti che potete fare voi col filo, semplicemente arrotolandoli attorno ai pin del processore, in maniera del tutto reversibile, veloce e senza danno/spesa aggiuntiva alcuni??

Dài ragazzi, un po' di iniziativa! il thread si chiama appunto "Tualatin su BX SENZA ADATTATORI"!

Caspita, se abitaste più vicino verrei a farvela io la modifica!

BYez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 10:44   #945
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Scusate eh, abbiamo appurato da tempo che il tualatin è antieconomico e lo si monta per passione.

Bene.

Ma perchè volete spendere 13 dollari per un accrocchio che non fa altro che aggiungere una scatola di plastica ai collegamenti che potete fare voi col filo, semplicemente arrotolandoli attorno ai pin del processore, in maniera del tutto reversibile, veloce e senza danno/spesa aggiuntiva alcuni??

Dài ragazzi, un po' di iniziativa! il thread si chiama appunto "Tualatin su BX SENZA ADATTATORI"!

Caspita, se abitaste più vicino verrei a farvela io la modifica!

BYez!

devo mettermici d'impegno... O_o"
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 11:11   #946
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ma guarda che è una cosa di 10 minuti!!

Se vuoi ti posto qualche foto del lavoro, ma è davvero di una semplicità disarmante.. serve solo un po' di pazienza!

E poi tanto se non provi ti tieni il processore nel cassetto.. dàààài, un po' di coraggio!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 13:20   #947
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
BX133 tualatinizzata con successo e poka fatica
(anche grazie all'esperienza con l'altra...)

prima ho tolto lo zoccolo plastico del socket facendo leva delicatamente con un cacciavite

quindi ho dissaldato i tre contattini da togliere.
ho allargato il foro libero di AK4 con una punta da 1mm
così ho fatto pasare un filo isolato che connette il contatto pin
(il contatto l'ho saldato al filo e reinserito nel socket)
al pin Ak26 dietro alla mobo

infine ho fatto la connessione di Vss e Vid25mv come da manuale
dietro alla mobo.

reinserito lo zoccolo di plastica et voilà.

A lavoro finito la mobo è tually ready e si vedono solo i 2 fili dietro al socket
sopra è assolutamente intonsa come le cpu che ci si mettono.

Direi che questa è il tipo di modifica più razionale e meno distruttiva da fare

solo su alcuni slocket/o mobo bisogna ricordarsi di connettere G35 e G37
(come sull'asus S370-133 o su altri tarocchi cinesi...)

buon divertimento
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 14:14   #948
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
il fatto è che il mio adattatore slot 1 --> 370 non è compatibile col tualatin e dovrei fare la modifica... siccome sono incapace di farla quell'accessorio andrebbe proprio bene!


per lo spessore, purtroppo ho 3 banchi di ram e tutti e 3 occupati da moduli da 256 mega (i famosi doppia faccia, ho faticato un casino a trovarli ma almeno funzionano!) e devo verificare che il dissipatore che ho (che mi pare sia l'originale intel) ci stia... magari mi faccio menate per nulla, non ricordo al mm quanto spazio ho... però devo verificare prima di prenderlo!
Guarda, che effettivamente la modifica, come ti hanno già detto cemb e belinassu, è cosa di facile realizzazione, tieni pure in conto che l'adattatore FCPGA/FCPGA2 ti alzerebbe di ancora un centimetro buono il processore andando ancora ad interferire maggiormente con le ram.

Personalmente non ho mai fatto la modifica, perchè vista la mia legendaria incapacità ed il fatto che comunque un adattatore lo avrei dovuto comprare, ho preferito andare sul sicuro prendendone uno già adatto.

PS - ora ho 4 banchi di ram per il massimo di 1024MB!!!!

@ automatic_jack

Le mobo consigliate sono sempre le stesse Asus P3B-F e ABIT BX133 o anche altre (BH6) col chipset 440BX

I pro della P3B-F (meglio se 04 di step) sono una stabilità granitica e il fatto di avere 4 slot per le ram potendo arrivare così ai 1024MB e 6 slot PCI, però il fsb si ferma a 150MHz con solo 2 step 133-140-150

I Pro della BX133 sono tutti condensati nel fatto che essendo la più nuova di progetto e particolarmente votata all'overclock ha l'FSB regolabile a passi di 1MHz fino a 180MHz però ha "solo" 3 banchi di ram
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 14:14   #949
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da belinassu
...
quindi ho dissaldato i tre contattini da togliere.
...
con che dissaldatore?
non credo che con il mio saldatore da 5euro e una pompetta riesca a farlo... o sì?

bye!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 16:15   #950
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Pang
Ho visto che su ebay vendono adattatory socket370 fc-pga to fc-pga2 tipo questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...739842809&rd=1 secondo voi funzionerà? Ho una vecchia mainboard della compaq slot 1, x non rischiare potrei prendere un adattatore generico e montarci tale adattatore.

Ciao
L'adattaore è un Lin-Lin, non un upgradeware.
Lo ho comprato negli USA per pochi dollari. Lo ho visto anche in aste taiwanesi.
Ora lo trovi qui: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...sPageName=WD4V
Ci sono state anche aste in Germania, ma a prezzi da Upgradeware o Powerleap.
Il Lin-Lin va bene. Rispetto agli Upgradeware e Powerleap equivalenti ha i suoi gancetti per il montaggio del dissipatore che può quindi esser un dissi normale (upgradeware dà un dissi con clips più lunghe, powerleap fornisce clips speciali, mi pare, quindi i dissi si agganciano sul socket sottostante l'adattatore).
Li uso sulla P2B-D, tra degli Asus S370DL e PIII-S con sottili dissi in rame (il dissi dell'Upgradeware 370 GU delle prima CPU arrivava quasi a toccare l'altro S370 della seconda CPU). Con questa soluzione (Asus S370DL +Lin-Lin) ho risolto il problema del Upgradeware slot-T, che non supporta il dual processor su alcune MB (tra cui la P2B-D) e il problema dell' S370DL che non supporta i Tualatin.
Se uno non se la sente di fare la modifica è una ottima soluzione (l'accoppiata Asus S370DL + Lin-Lin l'ho testata con successo anche su P3B-F e P2B-F). Il problema è che anche se negli USA costa pochissimi dollari il costo del trasferimento fondi e della spedizione (su cui alcuni fregano) possono far aumentare molto il totale.

Ho un problema. Con sistemi operativi monoprocessore (W95, W98, ma anche NT4 monoprocessore, da precedente installazione su disco) CPUFSB e riesce ad alzare il clock della P2B-D dai 133 MHz permessi dai jumpers a 140 MHz (e anche 150 MHz per pochi minuti, poi con VI/O a 3,20V diventa instabile). Con W2K biprocessore invece il pannello di CPUFSB dà l'aumento di frequenza, ma WCPUID non la conferma. Stessa cosa anche con Softfsb.
CPUFSB funziona ben su P2B-S (singolo slot 1).
Ci sono altri software che fanno la stessa cosa?

Ultima modifica di PVI-486AP4 : 04-02-2005 alle 16:21.
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 19:21   #951
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
con che dissaldatore?
non credo che con il mio saldatore da 5euro e una pompetta riesca a farlo... o sì?

bye!
un comune saldatore a punta sottile da 25W
niente di più

si mette la punta dietro il socket sul contatto
e dall'altra parte si tira via il contattino con una pinzetta
(meglio se usate quelle che lavorano al contrario, normalmente chiuse)
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI

Ultima modifica di belinassu : 04-02-2005 alle 19:27.
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 19:25   #952
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da PVI-486AP4

Ho un problema. Con sistemi operativi monoprocessore (W95, W98, ma anche NT4 monoprocessore, da precedente installazione su disco) CPUFSB e riesce ad alzare il clock della P2B-D dai 133 MHz permessi dai jumpers a 140 MHz (e anche 150 MHz per pochi minuti, poi con VI/O a 3,20V diventa instabile). Con W2K biprocessore invece il pannello di CPUFSB dà l'aumento di frequenza, ma WCPUID non la conferma. Stessa cosa anche con Softfsb.
CPUFSB funziona ben su P2B-S (singolo slot 1).
Ci sono altri software che fanno la stessa cosa?
1) perchè non parti direttamente con la freq giusta?
2) sti 3,20 volt li vogliamo portare a 3,4-3,5v o no?!?
3) sotto i 150 FSb non è bello, è d'uopo agire sul raffreddamento e sul voltaggio
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 22:39   #953
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
@ automatic_jack

Le mobo consigliate sono sempre le stesse Asus P3B-F e ABIT BX133 o anche altre (BH6) col chipset 440BX

I pro della P3B-F (meglio se 04 di step) sono una stabilità granitica e il fatto di avere 4 slot per le ram potendo arrivare così ai 1024MB e 6 slot PCI, però il fsb si ferma a 150MHz con solo 2 step 133-140-150

I Pro della BX133 sono tutti condensati nel fatto che essendo la più nuova di progetto e particolarmente votata all'overclock ha l'FSB regolabile a passi di 1MHz fino a 180MHz però ha "solo" 3 banchi di ram
Ti ringrazio

Vorrei chiederVi se la revisione 1.04 è l' ultima per la Asus P3B-F e se vi sono particolari precauzioni in tal senso circa la Abit BX133 che, ad una prima ricerca, sembra davvero difficile da trovare

Grazie
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 01:35   #954
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da belinassu
1) perchè non parti direttamente con la freq giusta?
2) sti 3,20 volt li vogliamo portare a 3,4-3,5v o no?!?
3) sotto i 150 FSb non è bello, è d'uopo agire sul raffreddamento e sul voltaggio
1) Perché ha solo 3 jumpers e 133 MHz è il max impostabile (sul PCB non è neppure previsto il posto per il 4° jumper), ma il PLL è lo stesso della P3B-F, e delle più recenti P2B-F e P2B-S (anche la P2B-S ha il solito problema dei soli 3 jumpers, ma usando FSB si riesce a salire a 150 MHz, essendo monoprocessore, ed i 3,50 V erogati di fabbrica sono sufficienti a renderla stabile)
http://tipperlinne.com/p2b-ds150.htm
http://tipperlinne.com/p2b-s150.htm

2) Per non far i soliti casini col saldatore pensavo di collegare la resistenza in parallelo, come avevi detto te con dei filini, sulla R50,
http://tipperlinne.com/p2b-dsvio.htm
ma visti i precedenti volevo usare la vernice all'ossido d'argento invece del saldatore (causa mal tempo e problemi di salute non sono andato ancora a cercarla, la vecchia che ho è secca)
Comunque la P2B-D è stabile con 3,20 V sia a 133 MHz che a 140 MHz, e se prima non trovo il modo di farla andare in dual sopra i 133 MHz è inutile alzi il VI/O
"The modified P2B-DS successfully ran memtest86 for 48 hours without error at 140Mhz FSB - this appears to be the upper FSB limit for stability on the P2B-DS." da http://tipperlinne.com/p2b-dsvio.htm e " the second modification to increase Vio from 3.41v to 3.49v did not produce any improvement in the memory testing results,"

3) già tanto arrivare a 150 MHz con le Asus BX (il loro max), ma la P2B-D causa lunghissime piste sembra che anche modificata non sia scevra da errori a 150 MHz

Ultima modifica di PVI-486AP4 : 05-02-2005 alle 01:55.
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 01:38   #955
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da automatic_jack
Ti ringrazio

Vorrei chiederVi se la revisione 1.04 è l' ultima per la Asus P3B-F e se vi sono particolari precauzioni in tal senso circa la Abit BX133 che, ad una prima ricerca, sembra davvero difficile da trovare

Grazie
Della P3B-F io ho visto solo le rev 1.03 e 1.04: sembrano uguali, entrambe possono avere 1 o 2 slot ISA. Semmai le più vecchie potrebbero avere il bug di photoshop (vedi la homepage di Peroni sulle CUBX).
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 07:41   #956
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da PVI-486AP4
Della P3B-F io ho visto solo le rev 1.03 e 1.04: sembrano uguali, entrambe possono avere 1 o 2 slot ISA. Semmai le più vecchie potrebbero avere il bug di photoshop (vedi la homepage di Peroni sulle CUBX).
Appunto per evitare il Photoshop Bug è meglio orientarsi su una 1.04 come caratteristiche invece sono perfettamente uguali, meglio la versione con 6 PCI cmq.

Per le P2B-D invece sapevo che solo la versione DO3 ha i divisori corretti per il PCI a 133MHz e che quindi è la più indicata per lavorare in overclock.....
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 05-02-2005 alle 07:45.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 14:46   #957
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2167
Cos'è il bug di Photoshop?
__________________
Ryzen 5700 X3D + Aorus B550 Elite + 32 Gb DDR4 3600 + RX6800 ref. + Sharkoon SilentStorm 650W
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 15:43   #958
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Come P2B-D ho cercato appunto una rev 1.06 pcba D03 come da http://homepage.hispeed.ch/rscheideg...grade_faq.html

Ho fatto alcune prove sulla P2B-D in W2K dual processor. Spesso lanciando CPUFSB mi dà errore leggendo il PLL. Quando (ogni tanto) funziona correttamente sembra che il FSB cambi. WCPuID non conferma per nessuno dei due processori la variazione di velocità, mentre invece SOftFSB la conferma.
Ho provato a eseguire SuperPI e la riduzione di tempo di esecuzione sembra indicare che il FSB vari davvero. Però a 150 MHz si riesce sì e no a finire SuperPI 1M prima che si congeli.
Appena avrò tempo e il materiale adatto proverò una modifica (non distruttiva come le ultime 2) alla R50 per alzare VI/O

Per il bug di Photoshop:
http://members.ams.chello.nl/mgherar...photoshop.html
Usando photoshop su Alcune Asus (P2B-F, le prime P3B-F e CUBX, p.es.) il computer può rimanere congelato o riavviarsi da solo.
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 19:09   #959
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11076
Quote:
Originariamente inviato da PVI-486AP4
Come P2B-D ho cercato appunto una rev 1.06 pcba D03 come da http://homepage.hispeed.ch/rscheideg...grade_faq.html

Ho fatto alcune prove sulla P2B-D in W2K dual processor. Spesso lanciando CPUFSB mi dà errore leggendo il PLL. Quando (ogni tanto) funziona correttamente sembra che il FSB cambi. WCPuID non conferma per nessuno dei due processori la variazione di velocità, mentre invece SOftFSB la conferma.
Ho provato a eseguire SuperPI e la riduzione di tempo di esecuzione sembra indicare che il FSB vari davvero. Però a 150 MHz si riesce sì e no a finire SuperPI 1M prima che si congeli.
Appena avrò tempo e il materiale adatto proverò una modifica (non distruttiva come le ultime 2) alla R50 per alzare VI/O

Per il bug di Photoshop:
http://members.ams.chello.nl/mgherar...photoshop.html
Usando photoshop su Alcune Asus (P2B-F, le prime P3B-F e CUBX, p.es.) il computer può rimanere congelato o riavviarsi da solo.
La P2B-D dove l'hai trovata e quanto l'hai pagata?
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2005, 00:02   #960
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
In merito alla introvabile Abit BX133 devo porre particolare attenzione alla revisione hardware del pcb?

Grazie
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Addio a Tomonobu Itagaki, il creatore di...
realme P3 5G con 12/512GB scende a soli ...
Von der Leyen apre alla guida autonoma: ...
Da oggi ogni PC Windows 11 diventa un AI...
Microsoft spiega come proteggerà ...
OPPO svela ColorOS 16: maggiore fluidit&...
Corsair HXi Shift: silenzioni, potenti e...
Top 100 Global Brands 2025: Apple domina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v