Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2008, 17:25   #841
Gipi64
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da maurino65 Guarda i messaggi
Ho provato a far girare il 3d mark 2001se senza toccar nulla con la risoluzione di default a 1024x768 32bit: il risultato e' stato di 12788.
Ho un 5720g, processore t5450 a 1.66 Ghz, scheda video Geforce 8400 256mb, so.o. vista sp1.
Secondo voi com'e'?
12815 :-)) con la tua stessa configurazione di test e notebook identico.
Gipi64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:56   #842
daniele_l
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 402
a proposito di batterie quando lo uso in casa è meglio a corrente con batteria inserita o senza batteria inserita oppure è meglio evitare di alimentarlo spesso a corrente? io di solito lo lascio sempre attaccato e in una settimana scarico la batteria 1 o 2 volte
__________________
MacBook santarosa - 2,2 Ghz Core2Duo - 4 GB Ram - Intel GMA X3100 - Snow Leopard 10.6.6
iPod nano white (1nd generation) 2Gb
Abilitare Kernel 64 bit su macbook
daniele_l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 19:49   #843
francolag60
Senior Member
 
L'Avatar di francolag60
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da daniele_l Guarda i messaggi
a proposito di batterie quando lo uso in casa è meglio a corrente con batteria inserita o senza batteria inserita oppure è meglio evitare di alimentarlo spesso a corrente? io di solito lo lascio sempre attaccato e in una settimana scarico la batteria 1 o 2 volte
Io di solito la tolgo, ma almeno una volta al mese la scarico e la ricarico.
Chissà se è corretto?
Non credo che esista una unica ricetta...
__________________
Nemo me impune lacessit!
francolag60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 01:33   #844
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da francolag60 Guarda i messaggi
Io di solito la tolgo, ma almeno una volta al mese la scarico e la ricarico.
Chissà se è corretto?
Non credo che esista una unica ricetta...
eppure la tua è quella giusta
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 10:15   #845
Balzy
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 273
Ciao a tutti, vista l'esistenza di questo 3d forse siete la mia salvezza!

Mio fratello ha un portatile Acer Aspire 5720G, con Vista Home Premium montato (SP1) a 32bit.

Il portatile non è mai stato formattato, e visto che mio fratello ci campana poco con i computer non è mai stato aggiornato in niente di niente, se non gli aggiornamenti automatici di Windows.

Ultimamente mi ha segnalato due problemi, uno dei quali ho visto che forse riesco già a risolverlo, ma ve lo posto comunque:

Il primo è relativo alla scheda audio. Ogni tanto si mette a gracchiare rallentando in modo piuttosto vistoso il sistema operativo. Ho letto un po' le pagine dietro e ho notato che pare essere un problema di driver della scheda audio, vedrò di aggiornarli.

Il secondo è relativo, secondo me, alla scheda video. Praticamente già da quando lo si accende la ventola inizia ad andare in modo anomalo. Praticamente inizia a salire di giri lentamente fino a raggiungere un certo limite e tornare al minimo. Questo lo fa anche a computer freddo, appena acceso dopo 8-10 ore che è rimasto spento. Dopo un po' che lo uso, anche senza far andare applicazioni grafiche (prima stavo solo girando in internet) fa la stessa cosa, ma salendo molto di più di giri, arriva al 100%, ci rimane per 10 secondi, poi torna al minimo. In aggiunta a ciò, il computer inizia a riscaldarsi in modo piuttosto anomalo. Ho letto che è normale che si riscaldi nella parte sinistra, ma questo si riscalda tutto ed è bollente, al punto che poggiare la mano sul lato sinistro è quasi impossibile, sul lato detro resta molto caldo.
Appena faccio partire un'applicazione che richieda l'utilizzo intensivo della scheda video, tipo WoW (ma anche un film), passano 10 minuti e si blocca, come se fosse andato in protezione da surriscaldamento.


Quello che volevo chiedere è: secondo voi è un problema di software, magari qualche driver da aggiornare, o faccio prima a portare il computer in assistenza? Io penso che sia la ventola della scheda video (se ce n'è una) che è partita...

Ripeto che il computer non è mai stato aggiornato, per cui presumo che il bios è il 1.19 (che ho letto qui essere il più stabile di tutti), e anche la scheda video non è mai stata aggiornata. Volevo sapere se questo problema è già stato riscontrato da qualcun altro (non ho letto niente al riguardo in questo 3d).

Grazie a tutti!



PS: Ho provato ad aggiornare il bios via windows, ma mi dice che devo essere in modalità administrator (nonostante lo sia già)... avete qualche idea?
__________________
Ho concluso affari con: woofer, /JackeR182\, Feliciano87, PacoDelTango
(in verde gli utenti da cui ho comprato e che mi hanno soddisfatto, in rosso gli utenti da cui ho comprato e che NON mi hanno soddisfatto, in blu gli utenti a cui ho venduto)
Balzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 13:50   #846
francolag60
Senior Member
 
L'Avatar di francolag60
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Balzy Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vista l'esistenza di questo 3d forse siete la mia salvezza!

Mio fratello ha un portatile Acer Aspire 5720G, con Vista Home Premium montato (SP1) a 32bit.

Il portatile non è mai stato formattato, e visto che mio fratello ci campana poco con i computer non è mai stato aggiornato in niente di niente, se non gli aggiornamenti automatici di Windows.

Ultimamente mi ha segnalato due problemi, uno dei quali ho visto che forse riesco già a risolverlo, ma ve lo posto comunque:

Il primo è relativo alla scheda audio. Ogni tanto si mette a gracchiare rallentando in modo piuttosto vistoso il sistema operativo. Ho letto un po' le pagine dietro e ho notato che pare essere un problema di driver della scheda audio, vedrò di aggiornarli.

Il secondo è relativo, secondo me, alla scheda video. Praticamente già da quando lo si accende la ventola inizia ad andare in modo anomalo. Praticamente inizia a salire di giri lentamente fino a raggiungere un certo limite e tornare al minimo. Questo lo fa anche a computer freddo, appena acceso dopo 8-10 ore che è rimasto spento. Dopo un po' che lo uso, anche senza far andare applicazioni grafiche (prima stavo solo girando in internet) fa la stessa cosa, ma salendo molto di più di giri, arriva al 100%, ci rimane per 10 secondi, poi torna al minimo. In aggiunta a ciò, il computer inizia a riscaldarsi in modo piuttosto anomalo. Ho letto che è normale che si riscaldi nella parte sinistra, ma questo si riscalda tutto ed è bollente, al punto che poggiare la mano sul lato sinistro è quasi impossibile, sul lato detro resta molto caldo.
Appena faccio partire un'applicazione che richieda l'utilizzo intensivo della scheda video, tipo WoW (ma anche un film), passano 10 minuti e si blocca, come se fosse andato in protezione da surriscaldamento.


Quello che volevo chiedere è: secondo voi è un problema di software, magari qualche driver da aggiornare, o faccio prima a portare il computer in assistenza? Io penso che sia la ventola della scheda video (se ce n'è una) che è partita...

Ripeto che il computer non è mai stato aggiornato, per cui presumo che il bios è il 1.19 (che ho letto qui essere il più stabile di tutti), e anche la scheda video non è mai stata aggiornata. Volevo sapere se questo problema è già stato riscontrato da qualcun altro (non ho letto niente al riguardo in questo 3d).

Grazie a tutti!



PS: Ho provato ad aggiornare il bios via windows, ma mi dice che devo essere in modalità administrator (nonostante lo sia già)... avete qualche idea?
Per aggiornare il bios sotto Vista, devi lanciare il programma usando il tasto dx del mouse o del touchpad e cliccando "avvia come amministratore" dato che Vista ha un nuovo sistema di gestione del software, per Lui anche se sei amministratore per alcuni programmi vuole la conferma.
prova a verificare se non hai l'1.19, dipende da che età ha la macchina, in ogni caso confermo che è il più stabile con la gestione della ventola.
Comunque è corretto che la ventola agisca come dici tu, lavora al minimo e la temp sale, interviene per pochi istanti e la riporta a valori normali. Sul mio per esempio l'ho monitorata con speedfan, interviene quando raggiunge i 50 gradi e la riporta a 45. speedfan ti consente anche di settare le temperature che vuoi rispettare, ma non so se lavora sotto Vista, io ho xp pro sp3.
Ho letto anche di qualcuno, credo imayoda, che aveva la ventola avvitata troppo stretta sulla mobo e quindi si bloccava, allentandola un pochino ha risolto.
Assistenza come ultima ratio.
Ciao.
__________________
Nemo me impune lacessit!

Ultima modifica di francolag60 : 17-05-2008 alle 13:54.
francolag60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 01:16   #847
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Buonasera!

Dunque, sabato ho comprato l'ACER 5720 - 702-25 (qualcosa del genere) insomma per capirci quello con Core2Duo 7700, 2GB di RAM, HD da 250GB e ATI2600 con 512mb di VRAM dedicata.

Appena acceso ho provveduto a rimuovere un pò di fuffa da Vista e ad installare Ubuntu.
Con mia grande sorpresa ho scoperto di avere il modulo bluetooth (non che mi servisse).

Ad ogni modo, visto che non posso leggermi 43 pagine di thread, considerato che il primo post non ha molte informazioni, ho alcune domande da fare:

1) Che driver si possono usare per la VGA? Bisogna per forza usare quelli forniti da ACER o c'è modo di adattare i Catalyst normali?

2) Che senso ha che se imposto nel risparmio energetico la CPU a velocità "media" la mette a 1200Mhz e 1.1V mentre se imposto velocità "bassa" la mette a 1600Mhz a 0.95V? Non era meglio 1200Mhz a 0.95V? Qualcuno di voi è riuscito ad impostarlo?

3) C'è modo per rendere il touchpad meno "idiota"? O sono io che non sono capace di usarlo? Due volte su tre mentre lo muovo il cursore attiva un programma...

4) Qualcuno di voi ha installato Ubuntu o qualunque altra distribuzioni di Linux?

5) Avete notato anche voi un fastidioso "clack" dell'HD ogni tot secondi? Per ora uso solo Linux quindi non saprei se c'è anche sotto Windows..

Grazie in anticipo
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 06:53   #848
homerj35
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da francolag60 Guarda i messaggi
Il wi-fi ballerino è quasi sicuramente dovuto al router, io ho un dlink g624t e sotto vista avevo lo stesso problema (non con xp però).
La dlink (ma soprattutto carciofone nel 3d dedicato al router in questione)mi avevano consigliato un aggiornamento del firmware.
-piccolo OT-
@erpiscal...
Che si diceva nella puntata di report? non ho potuto vederla...
grazie per le risposte.......sai come si aggiorna il mio dlink 604 dsl g604t?

le righe ballerine significa che quando scrivi d'improvviso salta ad una riga diversa senza alcuna ragione.

ciao e grazie
homerj35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 08:26   #849
francolag60
Senior Member
 
L'Avatar di francolag60
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da homerj35 Guarda i messaggi
grazie per le risposte.......sai come si aggiorna il mio dlink 604 dsl g604t?

le righe ballerine significa che quando scrivi d'improvviso salta ad una riga diversa senza alcuna ragione.

ciao e grazie
Prova in questo 3d.
per le righe ballerine vai nel settaggio del touchpad e seleziona "tocco disattivato durante digitazione". te lo rende meno sensibile dato che la tastiera è un po' flessibile. Dovresti risolvere.
ciao
__________________
Nemo me impune lacessit!
francolag60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 12:46   #850
homerj35
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da francolag60 Guarda i messaggi
Prova in questo 3d.
per le righe ballerine vai nel settaggio del touchpad e seleziona "tocco disattivato durante digitazione". te lo rende meno sensibile dato che la tastiera è un po' flessibile. Dovresti risolvere.
ciao
thanks
homerj35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 11:44   #851
roby88
Senior Member
 
L'Avatar di roby88
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2221
Aggiorniamo la prima pagina!

Come pensiamo di ampliarla???
__________________
Going to bed with a dream waking up with a purpose...
roby88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:03   #852
francolag60
Senior Member
 
L'Avatar di francolag60
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da roby88 Guarda i messaggi
Aggiorniamo la prima pagina!

Come pensiamo di ampliarla???
Inseriamo riferimenti all'hw dei vari modelli, con link diretti per lo scarico dei files più aggiornati (es. le varie schede video).
Si potrebbe anche formalizzare la guida per l'aggiornamento BT e SintoTV (by fcappy e doug).
Facciamo una sezione ampia delle faq, per le varie problematiche che abbiamo riscontrato, così che chi abbia bisogno di notizie trovi subito le informazioni più rilevanti.
__________________
Nemo me impune lacessit!
francolag60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:10   #853
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da francolag60 Guarda i messaggi
Inseriamo riferimenti all'hw dei vari modelli, con link diretti per lo scarico dei files più aggiornati (es. le varie schede video).
Si potrebbe anche formalizzare la guida per l'aggiornamento BT e SintoTV (by fcappy e doug).
Facciamo una sezione ampia delle faq, per le varie problematiche che abbiamo riscontrato, così che chi abbia bisogno di notizie trovi subito le informazioni più rilevanti.
raga grosse novità: ho ordinato da ebay il bluetooth, lo hanno spedito ieri dalla cina.
Ma soprattutto: al dipartimento di Ingegneria Industriale della mia facoltà ho trovato il catalogo 2008 della RS COMPONENTS!
E ho trovato il connettore che ci serve per la modifica!
Che facciamo lo ordiniamo, sono 10 pezzi con filo pre saldato, costa na minchiata...

stay tuned!
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:49   #854
roby88
Senior Member
 
L'Avatar di roby88
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2221
Quote:
Originariamente inviato da francolag60 Guarda i messaggi
Inseriamo riferimenti all'hw dei vari modelli, con link diretti per lo scarico dei files più aggiornati (es. le varie schede video).
Si potrebbe anche formalizzare la guida per l'aggiornamento BT e SintoTV (by fcappy e doug).
Facciamo una sezione ampia delle faq, per le varie problematiche che abbiamo riscontrato, così che chi abbia bisogno di notizie trovi subito le informazioni più rilevanti.
Ci dividiamo i compiti????Anche con qualche altro utente ?
__________________
Going to bed with a dream waking up with a purpose...
roby88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:42   #855
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Se rispondete alle mie domande (pochi post sopra) poi vi do una mano
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 15:24   #856
Max978
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Buonasera!

Dunque, sabato ho comprato l'ACER 5720 - 702-25 (qualcosa del genere) insomma per capirci quello con Core2Duo 7700, 2GB di RAM, HD da 250GB e ATI2600 con 512mb di VRAM dedicata.

Appena acceso ho provveduto a rimuovere un pò di fuffa da Vista e ad installare Ubuntu.
Con mia grande sorpresa ho scoperto di avere il modulo bluetooth (non che mi servisse).

Ad ogni modo, visto che non posso leggermi 43 pagine di thread, considerato che il primo post non ha molte informazioni, ho alcune domande da fare:

1) Che driver si possono usare per la VGA? Bisogna per forza usare quelli forniti da ACER o c'è modo di adattare i Catalyst normali?

2) Che senso ha che se imposto nel risparmio energetico la CPU a velocità "media" la mette a 1200Mhz e 1.1V mentre se imposto velocità "bassa" la mette a 1600Mhz a 0.95V? Non era meglio 1200Mhz a 0.95V? Qualcuno di voi è riuscito ad impostarlo?

3) C'è modo per rendere il touchpad meno "idiota"? O sono io che non sono capace di usarlo? Due volte su tre mentre lo muovo il cursore attiva un programma...

4) Qualcuno di voi ha installato Ubuntu o qualunque altra distribuzioni di Linux?

5) Avete notato anche voi un fastidioso "clack" dell'HD ogni tot secondi? Per ora uso solo Linux quindi non saprei se c'è anche sotto Windows..

Grazie in anticipo

Ciao. Non rispondo a tutte le domande (causa ignoranza ), però....

per la domanda 1: aspetta la risposta di chi ne sa di più di me io ho la scheda x3100 integrata, ma ad occhio penso che tu possa tranquillamente installarli.


per la domanda 2: ehm, boh???? qui non so proprio che dirti.
Però posso dirti che da me le impostazioni di risparmio energetico di fabbrica erano abbastanza sballate.... cioè mettendo a "risparmio energetico" (con batteria) la luminosità del display era impostata maggiore di quella con alimentazione a rete elettrica o (ancor peggio) dell'opzione "prestazioni bilanciate"



Per la 3... scusa, puoi spiegarti meglio? il touchpad fa le bizze mentre scrivi con la tastiera (e in questo caso dovresti attivare l'opzione che disabilita il touchpad mentre digiti, lo trovi tra le opzioni del touchpad) oppure mentre tu lo muovi, il cursore va per i fatti suoi? In questo caso potrebbe essere anche un problema di touchpad sporco....


Per quel che riguarda la domanda 4...no, mai messo Linux.


per quel che riguarda la 5... si, anche a me capita (e io ho windows vista). Il rumore non è proprio uguale al clack famoso dei Maxtor di qualche anno fa (preludio alla prematura dipartita da questo mondo...), però c'è, e lo fa spesso. Se mi passate il paragone, sembra il rumore di un deglutimento...
Credete sia un segnale di un qualcosa che non va??

Inoltre ho notato anche una cosa: Ho attivato l'opzione per nascondere la barra delle applicazioni... ogni volta che l'HD fa questo rumore, la barra per un istante riappare per poi sparire subito dopo....
Max978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 08:23   #857
francolag60
Senior Member
 
L'Avatar di francolag60
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Se rispondete alle mie domande (pochi post sopra) poi vi do una mano
Do ut des, eh?
Comunque concordo con max978 dato che il mio note mi parte abbia le stesse caratteristiche del suo.
l'unica differenza è che io ho XP SP3 e che l'hd deglutisce uguale.
Interessante la segnalazione sulla barra delle applicazioni.
__________________
Nemo me impune lacessit!
francolag60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 14:26   #858
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Do ut des rulez =P

Ad ogni modo quel "clack", almeno per Linux, è dovuto ad un problema nella gestione del risparmio energetico del disco.
Praticamente è la testina che si parcheggia per risparmiare energia, solo che lo fa troppo spesso. Purtroppo da Linux è dura riuscire a risolvere mentre da windows è più facile, basta disabilitare il risparmio energetico del disco. Se poi si potesse settare il parametro sarebbe tutto più bello.

Per i driver della VGA cercherò su Google...

Invece mi piacerebbe trovare qualcuno che ha installato Linux perchè a me funziona tutto tranne i sensori... invece sotto Vista funzionano benissimo e la cosa mi rompe abbastanza!

P.S. Per il touchpad mi son rassegnato all'idea di essere incapace di usarlo. O forse è troppo sensibile lui, boh! Comunque sto imparando e la situazione è migliorata...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 14:52   #859
francescobolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
Ciao,
Quote:
Purtroppo da Linux è dura riuscire a risolvere mentre da windows è più facile, basta disabilitare il risparmio energetico del disco. Se poi si potesse settare il parametro sarebbe tutto più bello.
in realtà da windows, almeno usando i tool di configurazione disponibili, non è possibile evitare questo comportamento. E' una caratteristica probabilmente impostata direttamente nel bios del controllore del disco stesso.
Comunque disabilitando il risparmio energetico da windows, ripeto, la situazione non cambia.
Intervengo in questa discussione dopo molto tempo, ne approfitto per salutare tutti voi...il 5720g l'ho salutato qualche settimana fa, quando l'ho venduto
ciao!
francescobolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 10:47   #860
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Programmi Acer Preinstallati

Dopo più di 6 mesi di utilizzo devo dire che ne sono molto soddisfatto.
Da poco ho messo il SP1 di Vista e il computer và meglio.
Guardando sul sito dell'Acer ho visto che ci sono le utility aggiornate per il SP1.
La mia domanda è:
installare queste nuove anche se quelle vecchie non danno problemi?
Se si quali sono veramente essenziali e quali ne posso fare a meno?
GRAZIE a tutti per l'aiuto.

PS. la cache sul disco fisso voi l'avete abilitata?
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v