Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2014, 00:05   #2761
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Forse gli ultimi esemplari prodotti da un anno a questa parte non montano il pannello e-ips originario ma un ah-ips (quindi 8 bit + frc). Ipotesi già ventilata nel recente passato visto anche il coating alleggerito che sembrano avere gli ultimi esemplari acquistati.
Ma dunque la "grana" dei vecchi pannelli non era solo il coating, ma anche il fatto di essere a 6 bit + frc? Perché questo è l'effetto che si avverte impostando il monitor in tal modo dal pannello di controller della scheda video, anche se a dire il vero non in maniera così accentuata.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 07:33   #2762
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5958
Non ho mai avuto modo di provare le prime versioni, quindi non saprei dare un giudizio a riguardo, so soltanto che la "grana" è sempre stata attribuita al filtro antiriflessi troppo aggressivo.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 16:48   #2763
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Forse gli ultimi esemplari prodotti da un anno a questa parte non montano il pannello e-ips originario ma un ah-ips (quindi 8 bit + frc). Ipotesi già ventilata nel recente passato visto anche il coating alleggerito che sembrano avere gli ultimi esemplari acquistati.
Si è ventilata, senza alcuna prova, l'ipotesi che i nuovi pannelli possano essere ah-ips, il che sarebbe possibile, e personalmente propendo per questa linea, ma per quanto mi risulta gli ah-ips sono sempre 6 bit + afrc, almeno in questa categoria di prezzo.
Per inciso è proprio il fatto che i pannelli sono a 6 bit che permette tempi di reazione elevati (postai tempo addietro qualcosa in materia e poi trassi le mie conclusioni, e ne discutemmo un poco), e qui di nuovo torna il discorso su come sia importante prendere un monitor adatto al tipo di utilizzo.

Un'altra ipotesi è che abbiano semplicemente incollato un filtro più leggero (e/o fatto una migliore calibrazione iniziale).
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 21:55   #2764
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5958
Non saprei, in effetti alcuni sono 8 bit altri 6 bit che sono quelli più economici e che hanno anche una copertura colore inferiore. Comunque sia penso renda meglio l'ah-ips anche se nella versione a 6 bit.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 23:10   #2765
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Non saprei, in effetti alcuni sono 8 bit altri 6 bit che sono quelli più economici e che hanno anche una copertura colore inferiore. Comunque sia penso renda meglio l'ah-ips anche se nella versione a 6 bit.
Potrei sbagliare, ma credo che sia più corretto parlare di dithering e non di copertura colore, che magari è un tema più adatto a discussioni sugli spazi di colore e i monitor wide gamut.

Dalla recensione di tft central del u2412m:
Testing the screen with various colour gradients showed smooth transitions with no sign of any obvious colour banding. There was some slight gradation evident in darker tones but overall no issues, and nothing that you don't see on most screens. There was also some slight temporal noise evident, particularly in darker tones if you look very closely. This is a result of the FRC algorithm used to produce the 16.7 million colour palette. It's not something you'd notice in practice, and you do have to look very closely to see it. In reality although the panel used is a 6-bit + A-FRC module, there is no noticeable issue with this in terms of colour gradation and performance.

Questo detto, l'interrogativo di s12a è più che lecito, e l'unica cosa che viene in mente è che abbiano usato un pannello 8 bit, ma non può costare così poco!
E poi un pannello 8 bit è più lento.
Il vantaggio dei 6 bit è nella maggiore reattività dovuta a una situazione fisica
http://www.tftcentral.co.uk/articles....htm#8bit%20TN
L'articolo è molto vecchio, ma è probabile che le cose non siano cambiate moltissimo a livello fisico, magari migliorate o mitigate, ma non rivoluzionate:
TN panels could just as well be 8-bit panels if the manufacturers decided to make them so. The thing with response time and 6-bit is actually pretty simple. By reducing the panel to 6-bit you generally create 4 steps between each shade. This means that the "distance" between the shades is larger and that the liquid crystals have to twist more. A larger twist requires a larger voltage and a larger voltage makes the liquid crystals respond faster. This is similar to the principal behind overdrive as well
Comunque si accennava a questi temi a pag 67 di questa discussione e poi ne parlammo anche altrove, ma sono pigro per una ricerca notturna.

Magari sarà l'uso della displayport che influenza il migliore risultato sugli 8 bit (forse entra in azione qualche tipo di algoritmo migliore nella correzione dei colori...non so)


PS in uno spazio di colore sRGB non credo che tu debba avere necessità di avere un pannello 8-bit+frc, visto che hai esaurito tutti i colori.

Ultima modifica di kliffoth : 30-05-2014 alle 23:43.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 00:35   #2766
TeknoMan
Senior Member
 
L'Avatar di TeknoMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: La-La Land
Messaggi: 636
Salve,

ho ordinato questo monitor ma non ho capito se fuori dalla scatola è collegabile al mio macbook pro 13 retina (non credo perché questo ha solo ingresso hdmi).

Nel caso riuscite a consigliarmi voi un adattatore per poter collegare il monitor al portatile senza grane?

Grazie
__________________
Ciao
TeknoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 08:20   #2767
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Questo chi? Il MacBook intendi?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 22:05   #2768
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
ti serve un cavo HDMI --> DP
oppure HDMI --> DVI
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 17:46   #2769
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
news



è un 24".

ha risoluzione 1920x1200.

aspect-ratio 16:10.

un pannello AH-IPS di LG mod. LM240WU8 (classico 6 bit + FRC, che va alla grande ), ma potrebbe montare anche un pannello PLS di samsung.

non fa uso di PWM per gestire la retro-illuminazione (o, se lo usa, è ad una frequenza di alcune migliaia di Hz, e serve un test con l'oscilloscopio per rilevarlo).

input-LAG medio pari a 3.7 ms.

un eccellente range di luminanza che va da 28 cd/mq a 290 cd/mq.

è un DELL.

di chi stiamo parlando?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 22:58   #2770
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Althotas non ti seguo... puoi dirci di più?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 11:37   #2771
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
.
l'ultima news sui DELL di TFT central si riferisce a: Dell Release UZ2715H, UZ2315H and UZ2215H UltraSharp Displays
quindi niente 24"

aiuto da casa?
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 14:00   #2772
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
l'ultima news sui DELL di TFT central si riferisce a: Dell Release UZ2715H, UZ2315H and UZ2215H UltraSharp Displays
quindi niente 24"

aiuto da casa?
ma LOL !

vi sta burlando, come fate a non capirlo ?


il DELL U2412M monta proprio il pannello LG mod. LM240WU8

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/...ell_u2412m.htm

"Removing the back of the U2412M confirms that the screen is using LG.Display's LM240WU8-SLA2 panel which we will discuss a little later on."

__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.

Ultima modifica di maurilio968 : 11-06-2014 alle 14:26.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 14:02   #2773
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Il Dell U2412M però usa il PWM. Il modello descritto no.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 14:22   #2774
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il Dell U2412M però usa il PWM. Il modello descritto no.
in effetti quel dato mi lascia perplesso ma il pannello è quello

invece il dell 2413 ha il pwm settato a 8750 Hz , praticamente è pwm free

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2413.htm

ma il pannello è il LM240WU9 che è un (8-bit + FRC)

quindi anche qui non ci siamo.


Althotas
pannello ululà, pwm ululì ?
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.

Ultima modifica di maurilio968 : 11-06-2014 alle 14:35.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 15:38   #2775
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
ma LOL !

vi sta burlando, come fate a non capirlo ?
, nel caso complimenti
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il Dell U2412M però usa il PWM. Il modello descritto no.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 09:57   #2776
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Nessuna burla o scherzo, e le info che avevo indicato erano tutte esatte

Soluzione: il modello in questione è il DELL U2412M, ma nella sua ultima revisione A00 prodotta nel 2013/14, in distribuzione ormai da molti mesi, e che molti di voi già possiedono

L'arcano finalmente è stato svelato grazie ad Overclockers.ru che, a distanza di 2 anni e mezzo e viste le ipotesi fatte in alcuni forum, ha recensito nuovamente questo modello, per verificare come stavano le cose.

Qua potete leggere la nuova recensione, dove l'U2412M è stato indicato come "Rev.2014" per distinguerla dalla vecchia recensione: http://www.overclockers.ru/lab/61405..._Rev.2014.html - mentre qua c'è quella vecchia, che risale al 31 dicembre del 2011: http://www.overclockers.ru/lab/45216...ll_U2412M.html

Le ipotesi che avevo fatto diversi mesi fa (2013) si sono rivelate essere esatte, e hanno finalmente avuto conferma sicura al 100%: il modello "attuale" monta un nuovo pannello AH-IPS, la cui sigla completa è LM240U8-SLD1 e che è analogo, per esempio, a quello usato nel BenQ BL2411PT e nell'Asus PB248Q. E' confermato anche l'utilizzo del filtro antiriflesso più "leggero" rispetto ai vecchi IPS di 2 anni fa, e lo potete vedere nel test specifico (foto del pixel). E' quasi certo che il modello con questo nuovo pannello, è quello che riporta la revision "azzerata" a A00 e data di produzione 2013 e 2014.

La recensione è completa e dettagliata, ed emerge che l'U2412M è un 24" 1920x1200 molto valido, grazie anche all'aggiornamento del pannello e all'utilizzo non rilevato del PWM nel test di OC, che non è il più preciso ma è comunque significativo. Notevole anche la copertura dello spazio colore sRGB.

L'unico aspetto negativo, se così vogliamo chiamarlo, riguarda la reattività: DELL non ha modificato l'intervento dell'overdrive, e quindi il tempo di risposta è molto basso ma è anche presente un eccessivo reverse-ghosting, la cui percezione resta comunque un aspetto individuale, e dipende anche dai colori presenti nelle immagini che vengono riprodotte.

Nel Service Menu è presente la voce "OD GAIN", che è l'opzione che consente di settare l'intervento dell'overdrive, ed è settata a 50 di default (c'è poi anche l'opzione "OD" che serve ad abilitare/disabilitare l'overdrive). Il valore si può cambiare (uno "buono" potrebbe essere tra il 20 ed il 30), ma come accadeva per il modello "vecchio" poi si perde la modifica quando si spegne il monitor, ed in altre situazioni simili. Forse esiste un sistema che consente di uscire dal service menu salvando in modo permanente quell'opzione, ma io non lo conosco. Sarebbe interessante provare a modificare un'altra voce nel service menu, per esempio uno dei valori relativi ad una temperatura colore ("COLORTEMP") poi uscire "normalmente", spegnere il monitor o metterlo in stand-by, e poi riaccenderlo, rientrare nell'SM e vedere se anche quella voce si è resettata o meno. Se intendete fare qualche esperimento dentro il service menu, per prima cosa fate un paio di foto e verificate che si leggano bene tutte le voci ed i valori di default, e poi salvatele in una cartella del PC. In questo modo eviterete brutte sorprese, e potrete sempre controllare come era la situazione di default prima degli esperimenti

Concludendo, il DELL U2412M "attuale" è sicuramente "al passo con i tempi", e ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per rimanere un best-buy nella sua categoria, unitamente ai due nuovi LG 24MB65PM e PY (versione "flicker free" dei 2 precedenti modelli 24EB23PM e PY). Una gradita e molto utile sorpresa la ri-recensione di overclockers.ru, sulla quale non avrei scommesso
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 10:36   #2777
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Il reverse ghosting eccessivo è stato una delle prime cose che ho notato, ma non sarei così sicuro del fatto che il PWM o è ad alta frequenza o non è usato. Abbassando la luminosità di molto, se muovo gli occhi velocemente da una parte all'altra dello schermo, avvicino molto la testa oppure faccio "ciao" con la mano davanti ad esso noto un effetto di striatura verticale delle immagini.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 12:54   #2778
Dreammaker21
Senior Member
 
L'Avatar di Dreammaker21
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
ops
__________________
Ci manchi Lowenz!

Ultima modifica di Dreammaker21 : 12-06-2014 alle 13:42.
Dreammaker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 13:20   #2779
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Althotas, quindi la nuova revisione è "flicker free"?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 14:20   #2780
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5958
Alla fine le impressioni che avevo avuto anch'io utilizzandolo da mesi trovano conferma, soprattutto sulla qualità del pannello e l'antiriflesso che mi sono sembrati migliori rispetto ad altri e-ips che avevo visto in passato.

Ringrazio Althotas per la segnalazione.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v