Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2014, 20:34   #2441
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Ithilion Guarda i messaggi
Ho modificato solamente la luminosità abbassandola a 30.
Ho visto la foto che hai postato. Si chiama "ritenzione", nei plasma è conosciuta ed è normale, gli LCD ne risentono molto meno ed è rara, ma è capitato anche a me qualche anno fa sul vecchio 15" e proprio a causa della barra del Browser (Opera 9.xx) che usavo all'epoca, mi è rimasta stampata una linea spessa 2-3 pixel, nonostante avessi calibrato il monitor sin dal primo giorno di utilizzo.

Il rischio di "stampatura" avviene quando vi è un netto contrasto tra una zona chiara ed una scura riprodotte sullo schermo. Adesso leggi bene tutto quello che segue, fino in fondo

Detto quanto sopra, prima di rispedirlo indietro fai così: abbassa il valore del contrasto dentro l'OSD, e per regolarlo correttamente usa i pattern presenti in questa pagina: http://www.lagom.nl/lcd-test/white.php - devi abbassarlo fino a quando non distingui abbastanza bene dallo sfondo bianco le scacchiere con i numeri 252 e 253, e se riesci a vedere anche un pelo la 254 tanto meglio. Puoi usare anche questa altra pagina: http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php per verificare il valore della luminosità da impostare nell'OSD. In questo caso, devi regolarla fino a quando non riesci a distinguere dallo sfondo nero le scacchiere con i numeri 4 e 3, e magari anche il 2.

Le regolazioni di cui sopra devi farle dopo aver sistemato la luminosità della stanza dove usi il monitor, in modo che rispecchi quella tipica che hai quando lo usi maggiormente; non vanno fatte con la stanza al buio. Prima di farle, accertati di non aver cambiato il valore di default di contrasto e luminosità dentro il pannello di controllo della tua scheda video.

Infine, dopo aver fatto quel lavoretto, apri l'OSD e controlla bene le varie opzioni, perchè probabilmente ce ne dovrebbe essere una in un menu (probabilmente in uno degli ultimi, del tipo "altre impostazioni") che serve per ripulire lo schermo da fenomeni di ritenzione. Si dovrebbe chiamare "rigenerazione" o qualcosa del genere.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 15:58   #2442
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Ok, forse me ne sono fatto una ragione della frequenza di PWM: alla fine sono praticamente tutti così e si può fare poco a meno di limitare la propria scelta ad un numero molto limitato di modelli e/o adottare una luminanza più elevata del monitor. Per 250 euro spedito, dunque questo Dell U2412M sembra la soluzione più adatta per quello che cerco, come chiedevo nel thread generale.

Mi è sorto però un ulteriore dubbio, questa volta specifico di questo monitor: dalla recensione di Prad del 2011 risullta che a default i colori non sono estremamente fedeli ed in particolare la curva di gamma, che definisce la scala di grigi, tende a deviare da quella sRGB standard all'aumentare dell'intensità del colore.

http://www.prad.de/new/monitore/test...12m-teil9.html



La mia domanda è: per caso con gli ultimi pannelli che dovrebbero essere diversi da quelli iniziali delle recensioni del 2011/2012, questa caratteristica è stata migliorata?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 17:29   #2443
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Come sta messo il Gamma si può sapere solo usando un colorimetro, e di solito è sempre un po' "sballato" in tutti i monitor. Se cerchi la massima precisione di calibrazione, devi mettere in cantiere anche l'acquisto di un colorimetro un minimo decente, e quello che costa meno è lo spyder 4 express.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 17:49   #2444
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Chiedevo, perché fin'ora ho sempre evitato di acquistare un colorimetro (o meglio un fotospettrometro) dato che modificare la curva di gamma con tale strumento porta sempre ad un fenomeno di banding più o meno visibile su monitor che non hanno la possibilità di calibrazione hardware, ossia la maggior parte di quelli in commercio. Più la curva di gamma di default corrisponde a quella standard, meno il problema è accentuato in caso di calibrazione software.

Che i colori non siano al 100% corrispondenti non è un grossissimo problema (a parte magari il fotoritocco semi/professionale), ma la curva di gamma definisce il rapporto fra tinte chiare e scure, e nell'uso comune una difformità in tal merito (od un'eventuale fenomeno di banding dopo la calibrazione, ad esempio nelle scene scure nei film o giochi) è più evidente che quella per i colori.

Mi sa che alla fine dovrò farmene una ragione anche di questo, dopo tutto il mio monitor attuale ha il problema opposto, con curva di gamma con anomalia positiva crescente mano a mano che aumenta l'intensità dei colori.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 18:21   #2445
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Chiedevo, perché fin'ora ho sempre evitato di acquistare un colorimetro (o meglio un fotospettrometro) dato che modificare la curva di gamma con tale strumento porta sempre ad un fenomeno di banding più o meno visibile su monitor che non hanno la possibilità di calibrazione hardware, ossia la maggior parte di quelli in commercio. Più la curva di gamma di default corrisponde a quella standard, meno il problema è accentuato in caso di calibrazione software.
Si, ma se non disponi di un colorimetro (a questi livelli non è necessario un foto-spettrometro, che costa molto di più) non potrai ma sapere come sta messa la curva del Gamma (oltre a tutto il resto).

Comunque puoi acquistarlo anche in seguito, nel caso non ti soddisfacesse la resa "di default". Un paio di mesi fa avevo notato che amazon era quella che aveva i prezzi migliori per i 2-3 colorimetri più famosi e richiesti.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 18:58   #2446
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Ad occhio si può vedere a grandi linee
http://perso.telecom-paristech.fr/~b...mma/Gamma.html

Ho provato a fare il test a diverse intensità di background sul mio e con tutte le tolleranze del caso la curva di gamma risultante corrisponde come forma circa a quella riscontrata nella recensione di Prad del 2011. Come valori non saprei, può essere che il mio è messo diversamente da quell'esemplare.



http://www.prad.de/images/monitore/n...wmi-hcfr_3.jpg
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 18:38   #2447
Ithilion
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ho visto la foto che hai postato. Si chiama "ritenzione", nei plasma è conosciuta ed è normale, gli LCD ne risentono molto meno ed è rara, ma è capitato anche a me qualche anno fa sul vecchio 15" e proprio a causa della barra del Browser (Opera 9.xx) che usavo all'epoca, mi è rimasta stampata una linea spessa 2-3 pixel, nonostante avessi calibrato il monitor sin dal primo giorno di utilizzo.

Il rischio di "stampatura" avviene quando vi è un netto contrasto tra una zona chiara ed una scura riprodotte sullo schermo. Adesso leggi bene tutto quello che segue, fino in fondo

Detto quanto sopra, prima di rispedirlo indietro fai così: abbassa il valore del contrasto dentro l'OSD, e per regolarlo correttamente usa i pattern presenti in questa pagina: http://www.lagom.nl/lcd-test/white.php - devi abbassarlo fino a quando non distingui abbastanza bene dallo sfondo bianco le scacchiere con i numeri 252 e 253, e se riesci a vedere anche un pelo la 254 tanto meglio. Puoi usare anche questa altra pagina: http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php per verificare il valore della luminosità da impostare nell'OSD. In questo caso, devi regolarla fino a quando non riesci a distinguere dallo sfondo nero le scacchiere con i numeri 4 e 3, e magari anche il 2.

Le regolazioni di cui sopra devi farle dopo aver sistemato la luminosità della stanza dove usi il monitor, in modo che rispecchi quella tipica che hai quando lo usi maggiormente; non vanno fatte con la stanza al buio. Prima di farle, accertati di non aver cambiato il valore di default di contrasto e luminosità dentro il pannello di controllo della tua scheda video.

Infine, dopo aver fatto quel lavoretto, apri l'OSD e controlla bene le varie opzioni, perchè probabilmente ce ne dovrebbe essere una in un menu (probabilmente in uno degli ultimi, del tipo "altre impostazioni") che serve per ripulire lo schermo da fenomeni di ritenzione. Si dovrebbe chiamare "rigenerazione" o qualcosa del genere.
Ok, ho sistemato quelle impostazioni ed effettivamente il problema della ritenzione è quasi completamente scomparso (in ogni caso su un uso normale adesso è impossibile notare gli aloni).
Quello che invece inizia a darmi davvero fastidio è l'ips glow, anche perché purtroppo la scrivania è piccola e mi trovo molto vicino al monitor. Appena posso faccio una foto con una fotocamera decente.
Ithilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 19:02   #2448
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Ieri ho ordinato questo monitor, domani o dopodomani dovrebbe arrivarmi (da Amazon). Speriamo di non incorrere in difetti evidenti. Spesso alcune caratteristiche negative ma intrinsiche dei monitor eIPS diventano estremamente fastidiose per chi magari provenendo da un TN pensava di aspettarsi la perfezione (omogeneità, glow, ecc). Per me sarebbe il secondo monitor di questo tipo (a parte un LG per un altro PC non usato da me).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 19:24   #2449
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Ithilion Guarda i messaggi
Ok, ho sistemato quelle impostazioni ed effettivamente il problema della ritenzione è quasi completamente scomparso (in ogni caso su un uso normale adesso è impossibile notare gli aloni).
Quello che invece inizia a darmi davvero fastidio è l'ips glow, anche perché purtroppo la scrivania è piccola e mi trovo molto vicino al monitor. Appena posso faccio una foto con una fotocamera decente.
Non serve che tu faccia una foto, conosco benissimo l'effetto ottico "ips-glow" o "white-glow", e avevo scritto anche qualche "postone" in passato, per spiegare bene cos'è

Di solito ci si abitua nel giro di alcuni giorni, basta usare il monitor senza pensarci.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 15:22   #2450
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Mi è arrivato il monitor. Dopo anni di 16:9, il 16:10 è veramente un altro mondo, con parecchio spazio in più.

- Rev. A00
- Nessun backlight bleeding evidente ad occhio nudo
- Uniformità discreta (livemente migliore del NEC EA231WMi che ora uso come secondo monitor), anche se non perfetta
- Nessun pixel morto
- Non mi sembra di stare notando fenomeni di PWM flickering, meglio.

Direi che sono stato fortunato!

Per contro, i grigi mi sembrano poco neutri, tendenti vagamente al rossiccio.

Al momento l'ho impostato a Brightness 15, Contrast 80, temperatura colore custom (100/100/100), connesso un cavo DisplayPort alla mia scheda video AMD.

EDIT: calata la luce del sole ed accesa la luce artificiale, ho dovuto ridurre Brightness a 0. Credo che al minimo sia un po' di più delle 46 cd/m2 di tftcentral.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 08-01-2014 alle 16:15.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 16:57   #2451
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Credo che questo fenomeno/inconveniente che ho rilevato si meriti un nuovo commento.

Dopo aver provato PixPerAn per testare la regolazione dell'overdrive dal menu di servizio (che non sembra salvarsi in memoria allo spegnimento del monitor) stranamente ho iniziato a notare una zona rettangolare lampeggiante in basso a sinistra del monitor. Inizialmente ho pensato fosse il problema del PWM flickering, ma vedendo che la zona era troppo geometricamente rettangolare e ricordandomi di precedenti commenti in questo thread da altri utenti, mi è venuto in mente che la cosa fosse potuta essere dovuta ad un fenomeno di burn-in.

PixPerAn ha un riquadro lampeggiante in cui vengono alternati ad altissima frequenza i colori colore bianco e nero puri. Questo sembra avere temporaneamente "impressionato" il pannello che su determinate transizioni di colore (ad esempio il grigio-blu della barra info utenti del forum di hwupgrade) si porta dietro l'effetto lampeggiante del programma.

Al momento sembra essere diminuito. Non è una cosa permanente, fortunatamente. Non mi era mai capitata una cosa del genere con i monitor LCD posseduti fin'ora, al che mi chiedo se questo pannello non sia particolarmente sensibile al problemi. E' anche vero che mai avevo visto nel menu del monitor un'opzione apposita per ovviare a tali fenomeni, qui chiamata "LCD Conditioning".
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 14:51   #2452
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Non scrive più nessuno?

Altre impressioni dopo qualche giorno d'uso: confrontandolo direttamente con l'altro IPS che uso attivamente (un NEC EA231WMi, ora in pivot affiancato al nuovo Dell), si può constatare come su quello nuovo i caratteri siano significativamente più nitidi rispetto ad esso. Probabilmente è una conseguenza del fatto che la finitura anti-riflesso sulle ultime versioni sia meno aggressiva, ma mi chiedo anche se non ci sia una qualche forma accentuata di "sharpness", anche mantenendo l'impostazione a default (50%).

Ho provato tutti i profili colore da tftcentral, purtroppo nessuno da' risultati soddisfacenti e praticamente tutti abbassano oltre la sua temperatura anche il livello del bianco in maniera accentuata diminuendo di conseguenza il contrasto massimo del monitor. Qui ci vuole una calibrazione dedicata.

Penso di avere migliorato un po' la situazione sul mio monitor, specie sui grigi, usando QuickGamma e calibrando ad occhio per un valore di gamma di 2.1 al 50% di intensità, che equilibra un po' le cose ad intensità più basse e più elevate, stando ad altri grafici simili.

Questi sono i valori di correzione che ho utilizzato sul mio monitor: R:2.06 G:2.14 B:2.11
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 17:32   #2453
katodb
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 498
Ciao a tutti, ho da qualche giorno questo monitor che ho preso per supporto
all'uso di Lightroom 5, quindi principalmente editing fotografico.
Il notebook a cui è collegato è un Asus Rog G75JX che non ha presa DVI ma VGA e HDMI.

Ho iniziato a leggere il thread per conoscerlo e regolarlo al meglio in quanto dopo poche ore di uso noto che:

alcune lettere nei testi non sono nitide rispetto altre
poco contrasto
immagini stirate in lightroom rispetto il 16:9 del 17 pollici del notebook
i neri mi sembrano "poco neri"

Intanto vorrei sapere se è normale ciò che vedo giusto per scongiurare difetti del monitor....

Nel frattempo che leggo tutto il thread vorrei se possibile anticipati alcuni consigli sulle regolazioni per il mio specifico uso e soprattutto su come risolvere questo effetto di poca nitidezza di alcune lettere (solo problema di driver?)


intanto faccio presente che quando inserisco il cd dei driver per installarli mi rileva il monitor ma mi dice che non ci sono driver...metto uno screen del messaggio

[IMG][/IMG]

grazie

Ultima modifica di katodb : 14-01-2014 alle 17:45.
katodb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 17:42   #2454
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Immagini stirate? Poca nitidezza? Sembra un problema di risoluzione non correttamente impostata. Deve essere 1920x1200.

Il contrasto dovrebbe essere a 75, brightness in base alle proprie esigenze/condizioni di utilizzo, mentre la temperatura colore dipende da esemplare ad esemplare, anche se la modalità "standard" o "temperatura colore: 6500k" dovrebbe almeno sulla carta andare bene per la maggior parte degli usi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 17:54   #2455
katodb
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Immagini stirate? Poca nitidezza? Sembra un problema di risoluzione non correttamente impostata. Deve essere 1920x1200.

Il contrasto dovrebbe essere a 75, brightness in base alle proprie esigenze/condizioni di utilizzo, mentre la temperatura colore dipende da esemplare ad esemplare, anche se la modalità "standard" o "temperatura colore: 6500k" dovrebbe almeno sulla carta andare bene per la maggior parte degli usi.

confermo il contrasto è a 75, la risoluzione era impostata a 1900x1080 (avevo sbagliato), adesso è perfetto. La temperatura non riesco a trovarla....rimane il problema dei driver...
grazie della risposta
katodb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 17:56   #2456
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
La temperatura colore si trova sotto "modalità preset". Di default è la seconda opzione dall'alto quando si apre il menu con i pulsanti del monitor.

I driver si trovano qui:
http://www.dell.com/support/drivers/...driverid=HWMNG
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 18:11   #2457
katodb
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
La temperatura colore si trova sotto "modalità preset". Di default è la seconda opzione dall'alto quando si apre il menu con i pulsanti del monitor.

I driver si trovano qui:
http://www.dell.com/support/drivers/...driverid=HWMNG

si grazie li ho appena scaricati e installati dal sito, l'exe del disco non andava con win8.1

ok fatta selezionata anche la temp colore, da me è l'ultima in basso già impostata di default a 6500.

Riguardo i driver con scheda Nvidia, il fix non mi riguarda perchè sono connesso con VGA mentre dovrei eseguire l'exe del pattern indicato in prima pagina.....dico bene?
katodb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 18:31   #2458
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da katodb Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho da qualche giorno questo monitor che ho preso per supporto
all'uso di Lightroom 5, quindi principalmente editing fotografico.
Il notebook a cui è collegato è un Asus Rog G75JX che non ha presa DVI ma VGA e HDMI.

Ho iniziato a leggere il thread per conoscerlo e regolarlo al meglio in quanto dopo poche ore di uso noto che:

alcune lettere nei testi non sono nitide rispetto altre
poco contrasto
immagini stirate in lightroom rispetto il 16:9 del 17 pollici del notebook
i neri mi sembrano "poco neri"

Intanto vorrei sapere se è normale ciò che vedo giusto per scongiurare difetti del monitor....

Nel frattempo che leggo tutto il thread vorrei se possibile anticipati alcuni consigli sulle regolazioni per il mio specifico uso e soprattutto su come risolvere questo effetto di poca nitidezza di alcune lettere (solo problema di driver?)


intanto faccio presente che quando inserisco il cd dei driver per installarli mi rileva il monitor ma mi dice che non ci sono driver...metto uno screen del messaggio

[IMG][/IMG]

grazie
Quote:
Originariamente inviato da katodb Guarda i messaggi
si grazie li ho appena scaricati e installati dal sito, l'exe del disco non andava con win8.1

ok fatta selezionata anche la temp colore, da me è l'ultima in basso già impostata di default a 6500.

Riguardo i driver con scheda Nvidia, il fix non mi riguarda perchè sono connesso con VGA mentre dovrei eseguire l'exe del pattern indicato in prima pagina.....dico bene?
Ti consiglio caldamente di acquistare un cavo HDMI->DVI e collegarlo con quello.
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 18:33   #2459
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da katodb Guarda i messaggi
Riguardo i driver con scheda Nvidia, il fix non mi riguarda perchè sono connesso con VGA mentre dovrei eseguire l'exe del pattern indicato in prima pagina.....dico bene?
In prima pagina c'è il link che rimanda a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2024 - prima lo leggi tutto, poi scarichi il piccolo programmello che è indicato, e poi segui la semplice procedura indicata nel post . Ed in seguito, magari anche il suggerimento di malocchio, su amazon ne trovi più di un modello e a buon prezzo.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 14-01-2014 alle 18:37.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 18:42   #2460
Gneppy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 187
Ciao ragazzi,
domanda forse banale ai più: vorrei per sfizio collegare la PS3 a questo monitor, così mi sono documentato un po' ed ho capito che il modo migliore (per avere meno cavi in mezzo alle scatole) è di collegarla tramite adattatore HDMI->Displayport.
Me ne sono quindi procurato uno ma quando collego la PS3 non succede nulla, il Dell mi dice che non rileva nessun segnale ed entra in standby.
Premetto che collegandola con adattatore HDMI-DVI funziona tutto alla perfezione (ovviamente no audio).
Non credo di dover settare qualcosa di particolare, ma allora cosa potrebbe essere che non fa funzionare il collegamento con la Displayport?
Gneppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v