|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
quindi praticamente chi ha fatto quello shot per far vedere la differenza di Anisotropico ha "casualmente" scelto una superficie che mette in risalto la ati e annienta la nvidia... ![]() molto imparziale, quindi ![]() |
|
![]() |
![]() |
#182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11130
|
Quote:
![]() ![]() MOSTRUOSO ogni volta rimango di sasso ![]() Quando Yoss speiga tutto diventa semplice e la tecnologia più spinta... amica ![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
![]()
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Questo, comunque, nella valutazione totale delle prestazioni, è un altro elemento di cui tener conto: il calcolo dell'anisotropico, adoperando la stessa qualità indipendentemente dall'angolo, richiede l'utilizzo di filtraggio trilineare su tutti e 16 i layer. Il che equivale ad un totale di 3 operazioni di interpolazione lineare per layer (tante ne richiede un filtraggio trilineare), ossia 48 operazioni complessive; al contrario, l'applicazione del trilinear su un singolo layer permette di avere un filtraggio anisotropico con sole 18 operazioni di interpolazioni (un filtraggio bilineare equivale ad una sola interpolazione lineare), con una qualità d'immagine, però, inferiore. Ultima modifica di yossarian : 07-10-2005 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
sei ancora recuperabile, non come qualcun altro di nostra conoscenza ![]() |
|
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11130
|
Quote:
Shhhh che sn a rischio, se mi beccano sn fottuto, ho paura di Fiumy e Poe, IO ![]() ![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#190 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Sampsa ha messo in crossfire una X1800XT e la versione master della scheda
![]() ![]() ha detto però che non ha notato miglioramenti nelle prestazioni ![]() Ultima modifica di T3d : 07-10-2005 alle 16:23. |
![]() |
![]() |
#191 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Brescia
Messaggi: 3702
|
__________________
Trattative: Boxer2, obogsic, max9000(2volte), alebrescia, spakkone, munito_it, Burn_Out, Florio, D4rkmelo, frusciante85, sirjd, SpadaRN, zziplex...tutte ok i7 3770k | 16GB PATRIOT 1333 | MSI Z77A-GD80 | Samsung 840 EVO 250 | 2x Barracuda 500GB 32Mb | CM700W | Centurion 590 | Apple Thunderbolt Display 27" |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Quote:
Se effettivamente sul "piano" non si notano differenze, logico che si debbano usare superfici inclinate. Come quando si mostrava la differenza tra l'anisotropico di Nv3x e R3x0, si usavano superfici inclinate. Logicamente, come ho sempre detto, in movimento la cosa si nota ma è molto ma molto meno fastidiosa. In altri shot (nella stessa pagina ad esempio ce n'è un altro) le differenze sono infinitesimali, per questo ho sempre gradito un ottimizzazione di questo tipo. Poco peggioramento grafico, calcolo più leggero.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Quote:
![]() P.S. Oggi non ho voglia di fare un cacchio, non so se si era notato ![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
forse perchè la versione master non contatta bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
![]() FP sta per Floating Point, la Full Precision nelle specifiche DX9 e seguenti e' per l'appunto ottenuta in Floating Point 32 (aka FP32, aka 4 canali 32 bit di calcolo in virgola mobile). E' contemplata anche l'FP 24 che usava ati (4 canali 24 bit) ma che non e' sufficiente ad esempio per le dx9c. La Half Precision (o Partial Precision) invece e' quella che si ha quando si calcola in FP 16 (4 canali x 16). L'R300 faceva FP24, l'NV30 faceva sia FP16 che FP32 e cosi' di seguito le discendenti fino a G70. Spero di averti chiarito i dubbi, ti assicuro che non e' mia abitudine scrivere cazzate ![]() Se poi vuoi approfondire il discorso sul FP, eccoti un url : http://www.nvitalia.com/articoli/Floating_Point/1.htm Ciau ![]()
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
![]() Fosse stato chiunque altro (come chi scambia FP per Full Precision eh Jedi? ![]() ![]() ![]()
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
![]() |
![]() |
#197 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
|
ma il nuovo af completamente trilineare si attiva sempre o è un opzione aggiuntiva come l'adaptive aa?
|
![]() |
![]() |
#198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
![]() Quelli in arrivo oltretutto (Quake 4, COD 2, BW 2, FEAR) girano alla grande sulle schede attuali, segno che nemmeno quelli sono concepiti con in mente il famoso "passo avanti" che tutti aspettiamo lato software ![]()
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
![]() |
![]() |
#199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#200 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Se la cosa può interessare, a questo indirizzo, trovate una recensione leggermente diversa dal solito, difatti vengono analizzate e comparate tra loro ben quattro X800 XL di produttori differenti:
la RX800XL di Abit, la EAX800XL di Asus, la X800XL-D3 di GeCube ed infine la X800XL Silent di Gigabyte. ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.