|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
Grazie per la risposta hibone ![]() in genere non ci sono mai stati black-out nella mia zona, ma quel fatto mi ha preoccupato, e dai botti sembravano questi: http://www.youtube.com/watch?v=Cuh7aHTMlIw (il palo era uguale a questo: http://www.youtube.com/watch?v=vCpH1...eature=related , il botto idem (ne fece 4) ela fumata pure!) il fatto è che ho notato che la TV una volta "scaldata" (dopo qualche ora che è accesa ed è lcd) emette come un leggero sibilo/fischio (mi sono dimenticato di dirti che ieri oltre al pc acceso quando è venuta a mancare la corrente c'era la Play e tv accesa.. ..e la tv ha questo problema ora, quando si scalda. Come risolvo per questo problema alla tv?) eventualmente può venirmi utile uno stabilizzatore di tensione o roba simile? (es. il surge arrest di apc o line r di apc?) http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=220 http://www.apc.com/products/resource...se_sku=LE1200I io ho già una ciabatta bTicino con protezione da sovratensione, è la stessa cosa o magari in confronto all'Apc è un giocattolo? cosa consigli? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15762 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Allora, ho contattato il supporto APC. Dopo una prima operatrice dal chiaro accento orientale che mi ha chiesto lo spelling del mio nome, ho chiamato una seconda volta trovando un operatore molto preparato.
Gli ho spiegato la situazione, ossia che avevo avuto un episodio di scarica completa a carico ecceduto (120%-130%) e che riscontravo un'autonomia inferiore a quella dichiarata. Mi ha fatto effettuare quindi la calibrazione della batteria, adesso la situazione sembra rientrata senza problemi ![]() Calibrazione della batteria (utile dopo scariche veloci o discontinuità/non idoneità dell'autonomia): Fonte: Supporto tecnico APC. - Resettare l'ups alle condizioni di fabbrica ; - Assicurarsi che la batteria sia carica al 100% ; - Collegare all'ups un carico maggiore o uguale al 30%, ma inferiore al 50% ; - Simulare un blackout e scaricare totalmente la batteria ; - Una volta che l'ups si sarà spento, occorre rimuovere qualsiasi carico e avviarlo (accertatevi di visualizzare load 0%) ; - Mantenere il dispositivo in funzione in queste condizioni per 6-8 ore ; - Trascorso questo periodo la batteria sarà calibrata e carica al 100%. N.b. Evitare di effettuare la calibrazione più di 1-2 volte all'anno.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. Ultima modifica di darkdragonseven : 25-07-2011 alle 11:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15763 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Per cui se non ti sono saltate lampadine o quant'altro, è strano che si sia danneggiato il tv. Quote:
Per cui qualche dubbio sulla sua utilità mi viene... Sulla sua efficacia anche, ma mi permetto di concedere ad APC il beneficio del dubbio. Resto comunque dell'idea che in quel caso meglio prendere prodotti classificati come "scaricatori" Per quanto riguarda il Line-R quello corregge le fluttuazioni del valore nominale di tensione della fornitura elettrica, ma non dagli sbalzi elettrici ( se non di striscio) . In altri termini è utile se ad esempio ti trovi in fondo alla linea di distribuzione, e ti ritrovi una tensione che, quando tutti consumano corrente scende a 200V, e quando non consuma nessuno sale a 250V. Ma anche per questa situazione, ad oggi, tenuto conto della diffusione degli alimentatori switching, l'utilità si restringe al caso di dispositivi con ingresso a tensione fissa, e pure li ho qualche perplessità. Quote:
è certificata come scaricatore in classe II-III, lo puoi vedere qui tra le informazioni tecniche: http://www.professionisti.bticino.it...0_GTM_ABin.pdf quindi dal punto di vista dei riscontri da maggiori garanzie del prodotto apc ![]() cosa consigli? imho è sufficiente quella ciabatta, non serve consigliartene una equivalente di altre marche. Quote:
quanti anni ha? |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15764 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino
Messaggi: 5869
|
ho seguito le istruzioni del supporto apc, adesso sembra andare, ho però una domanda: un trasformatore attaccato alla ciabatta(a sua volta attaccata all' ups) puo dare fastidio?
__________________
CASE HAF-XB PSU Corsair AX 750 MB Asrock Z97 Extreme 4 CPU Intel I7 4790k 4400MHZ RAM G.Skill Sniper 2400 16GB GPU GTX 1080ti Palit SJS HD Samsung 850 Pro 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15765 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
Quote:
__________________
Experience is the name everyone gives to their mistakes. (O. Wilde) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
considera anche che non tutti gli alimentatori sono "trasformatori". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15767 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
ne sono sicuro all'80% ![]() per il resto nella casa è tutto a posto, tranne il fatto che 2 radiosveglie sono impazzite! ovvero se io le imposto al'ora giusta (es. ora sono le 16.47), e alle 20.00 vado a controllare, mi farà le 20.10! (l'ho sistemata sta mattina, ed ora entrambi sono avanti di 10 min!! (cosa mai capitata prima); sarà perchè hanno messo un generatore provvisorio mentre riparano il danno, e quindi arriva corrente "sporca"?) La mia ciabatta sì, è una MULTIPRESA SLIM CON SALVAFULMINE della bTicino, che dovrebbe avere la protezione che dici tu ![]() Per la ciabatta Apc ti riferisci solo alla Apc Surge Arrest "normale" (ph6t3-it che ha 2 led) o anche alla Surge Arrest performance (Pf8vft3-it che ha 3 led) che pare sia migliore? manuale ph6t3-it manuale pf8vft3-it sei sempre del parere che è meglio la mia ciabatta bTicino che l'Apc surge arrest performance? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15769 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Frequenza della corrente "pimpata"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15770 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
se vuoi averne conferma puoi controllare con un wattmetro ( tipo il lidl-o-metro o simili ) la frequenza della tensione di rete. Dovrebbe darti un'idea dei principali valori della tensione di rete, valore efficace, frequenza, etc. Quote:
quello che sto dicendo è che quei prodotti non vengono venduti come "scaricatori di sovratensione" ( noti anche come SPD). In italia uno scaricatore di sovratensione deve riportare la dicitura relativa alla classe di prova che hanno superato, e quindi il tipo di sovratensione che riescono schermare. Il fatto che APC non dia indicazioni in tal senso, lascia supporre che, almeno per il mercato italiano e/o europeo, APC non ha interesse che quei prodotti vengano riconosciuti come protezioni antifulmine. Le ragioni per cui abbia deciso così non le conosco, e non mi interessa conoscerle. Mi adeguo alla decisione di APC: non potendo stabilire a quale classe di prova appartengono, assumo che non siano protezioni antifulmine e quindi, potenzialmente, non sono in grado di darmi le garanzie che cerco. Nient'altro. La ciabatta bticino, ma anche le abb e altre, vengono invece sottoposte a test e certificate con l'assegnazione della classe di prova superata, per cui so che utilizzandole riesco a schermare almeno un certo tipo di disturbo. È chiaro poi che dalla ciabatta da supermercato, anche della bticino, non mi vado ad aspettare gran che, perché se uno scaricatore da impianto costa 100 euro, e la ciabatta protetta btcino costa 14 euro ( quanto una ciabatta non protetta sempre bticino approssimativamente ), vuol dire che non ci sarà molto di più rispetto ad una ciabatta equivalente senza protenzione |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15771 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
![]() Come mai appena hai letto quella frase hai subito pensato male? (circa 1h fa sono ripassato nel punto dove stavano riparando, hanno finito e tolto il generatore provvisorio; vediamo se le radiosceglie rimangono puntuali come prima) siccome ci tengo parecchio a ciò che è collegato alla ciabatta (consolle, tv, pc, stereo...) c'è qualcosa che posso fare per proteggere al meglio i miei apparecchi? (sono disposto a spendere anche 70€ circa pur di prendere una ciabatta ad hoc con tutte le sue protezioni. ne hai qualcuna da consigliare o sto tranquillo con la mia della bTicino?) qual'è il tuo punto di vista? Ps: per il wattometro che dici tu, c'è di qualche marca migliore, max 20€? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15773 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15774 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
|
Quote:
l'ups ha 2 anni ma è un ups a livello professionale all'epoca costato 980€ e usato fin l'altro giorno per proteggere un computer di controllo di una macchina a controllo numerico in un ambiente assolutamente pulito... è solo recentemente che mi fa questo scherzo di andare in bypass appena gli dò rete enel... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15775 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Senz'altro!
![]() Quote:
mi vieni fuori dicendo che erano partite le sveglie, ho temuto una gufata da parte mia ![]() Quote:
è vero che se anche se non fanno miracoli, proteggono contro taluni limitati disturbi, ma di solito quel tipo di disturbo non viene mai da solo. per cui servirebbe un set di scaricatori da impianto installati nel quadro, che si occupino del grosso, e poi la ciabatta che toglie ciò che resta. senza contare le variazioni di tensione graduali e limitate, che non sono picchi ma sovratensioni. quelle con le ciabatte non le risolvi. imho la cosa migliore sarebbe un ups. dipende quanto vuoi spendere, quanto carico devi alimentare e così via, se non hai mai avuto black-out per nessuna ragione. non ci sono variazioni di intensità nella luce delle lampade ( a incandescenza ) etc. non c'è ragione di spendere soldi. se poi dici li vuoi comunque spendere, vedi te. se è per necessità direi che un atlantis-land onepower da 1500va, a sinusoide approx. eroga circa 800 watt costa 150 euro circa e va più che bene. se è per sfizio puoi prendere uno smart-ups da 1500va, è a sinusoide pura, eroga circa 980 watt e dovresti trovarlo usato, anche questo a 150 euro circa Quote:
![]() comunque sia non c'è nulla di migliore del lidl-o-metro a 20 euro o meno. e anche quelli che costano di più non è che siano tanto migliori eh. il più economico che sia migliore è il lafayette pmm-200 ma non so quanto costi ( sotto i 50 euro credo ) http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=142 bene... Quote:
se non sono le impostazioni e non sono le batterie direi che è guasto e devi chiamare l'assistenza. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15776 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
|
Icona batteria scomparsa
Ragazzi mi è scomparsa l'icona della batteria di windows 7 64bit.
Il pc è un fisso collegato ad un UPS dell'APC. Se installo powerchute rileva la corrente in tempo reale e tutto il resto. Ma se vado in opzioni risparmio energia del pannello di controllo di windows non c'è più nessuna voce che parla della batteria. Come posso risolvere?????????
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
io non ho windows settete per cui non ti so dire con esattezza. se però non hanno stravolto l'interfaccia rispetto a quella di windows xp dovresti poter trovare la tab "avanzate" li sotto c'è la casella su cui cliccare. se poi il problema è il mancato riconoscimento dell'ups da parte di windows devi andare in gestione periferiche ( o come si chiama su 7 ) e fargli rifare la scansione delle periferiche. al limite prova a cambiare presa usb. di solito le porte usb sono accoppiate, per cui se una delle due è occupata da una periferica, rognosa per qualche motivo, il pc potrebbe avere difficoltà a rilevare l'ups. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15778 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
|
Quote:
Il sistema rileva perfettamente l'ups, ma rileva pure un'altra batteria Microsoft ![]() Il problema è che se tolgo il programma dell'ups che rompe le balle quando si supera la soglia limite di watt non ho più nessuna gestione della sospensione semmai saltasse la luce. Mentre prima anche con il risparmio energetico di windows riusciva a fare tutto lui. Adesso però è veramente scomparsa la gestione di windows della batteria. E' come se fosse collegato sempre alla presa........
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15779 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
Ah, ok ![]() le 2 radiosveglie pare siano a posto, e se devo essere pignolo è avanti di 1min ![]() Per il wattometro a questo punto lasciamo stare, era solo per curiosità a sapere se viaggia bene la corrente in casa ![]() in quanto alla ciabatta meglio tenere la mia bTicino piuttosto che nulla, giusto? mentre per l'ups, ad essere onesto meno spendo e più son contento, ma poi non vorrei che andando a risparmiare mi trovo delle ciofeche, e di conseguenza era meglio aver speso di più! So che Apc è leader negli ups, ma costano ![]() Atlantis Land di sicuro è inferiore; per me baserebbe anche un Atlantis Land host power 851 (480w) che costa sui 120€ (mesi fa lo notai in offerta online a soli 95€!) ma ho dei dubbi sulla sua affidabilità, il che, mi porterebbe a puntare su un Apc smart ups 750va - 500w ch costa 270€, altrimenti per il 1000va tocca sborsare 100€ in più.. (l'usato preferisco evitarlo) ho le idee confuse, perchè per il fatto del proteggere al meglio i miei apparecchi (sebbene senza ups) era con l'idea di una ciabatta filtrata migliore,era una fesseria (il mio budget era di 70€), e non è proprio il momento adatto per me spendendo 3-400€ di ups. L'usato preferisco evitarlo, e l'impianto elettrico di casa è stato rifatto da 0 qualche mese fa. Come consigli di procedere? sto tranquillo così con la ciabatta bTicino, ne prendo una migliore (che in pratica, da come dici se equivalgono quasi tutte) o aspetto e appena posso faccio un mega-passo spenendo 400€ di UPS Apc? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15780 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
la gestione dello shutdown la fai dalla finestra di gestione del risparmio energetico. dai una controllata a tutte le tab. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.