Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-01-2011, 20:30   #8701
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
guarda di esempi ce ne sono a migliaia

tanto per dire, con winrar intel ha un ipc superiore

con 7zip ce l'ha amd (o almeno riduce il gap)

quando c'erano i mitici athlon64 vs P4, gli athlon spaccavano di brutto nei giochi ma nelle applicazioni video i P4 diminuivano il gap (cioè l'ipc rimaneva superiore con amd ma in quelle applicazioni calava la differenza di ipc)

quindi ammesso anche che BD avrà un ipc superiore a K10, mi chiedo in quali applicazioni sarà molto superiore e in quali poco superiore
Non fare di tutta l'erba un fascio.

Se AMD ti riporta un IPC superiore al K10, questo NON HA NULLA a che vedere con il discorso che fai tu. Tu hai intavolato un discorso tipo "BD aumenta l'IPC ma JF sta parlando di server, non è detto che in BD desktop questo aumento di IPC ci sia" il che praticamente è assurdo.

Le differenze tra proci AMD-Intel nelle varie applicazioni ci saranno sempre perché sono differenti le architetture. Quello che ti voglio dire, è che un Phenom II risulta di un X% inferiore a SB, un BD con un IPC superiore vedrà questo X% differente. Sarà poi la media nell'insieme (IPC + clock di lavoro) a decretare quale sarà il procio più potente, non certo prendendo unicamente l'IPC come metro. Nell'esempio che hai fatto, del PIV, il problema era che l'IPC era enormemente più basso rispetto all'incremento di frequenza, appunto perché Intel pensava di raggiungere i 10GHz di clock stock e si è dovuta fermare invece a meno della metà. In BD sappiamo, invece, che l'IPC sarà più alto del Phenom II e che il clock potrebbe essere in percentuale anche maggiore. IPC e clock, in questo caso, si sommano, nel PIV, un clock stimato a 10GHz avrebbe colmato il gap di un IPC inferiore. Quindi, è come confrontare mele e pere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-01-2011 alle 20:45.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-01-2011, 20:45   #8702
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
avendo stravolto tutto con BD, non credo che l'aumento di ipc rispetto a K10 sarà uguale in tutte le applicazioni

sempre come esempio, il passaggio da penryn a nehalem ha portato un aumento di ipc molto variabile da applicazione a applicazione
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 30-01-2011, 21:34   #8703
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
avendo stravolto tutto con BD, non credo che l'aumento di ipc rispetto a K10 sarà uguale in tutte le applicazioni

sempre come esempio, il passaggio da penryn a nehalem ha portato un aumento di ipc molto variabile da applicazione a applicazione
Il discorso del PIV era basato su presupposti differenti: innanzitutto si partiva da un IPC inferiore su tutto, ma questo, a priori doveva essere colmato da un clock di 3 volte superiore all'architettura precedente. Se ciò si fosse rivelato fattibile, il PIV non sarebbe stato certamente un flop.

In BD invece partiamo dal punto iniziale che AMD ha creato un'architettura già con IPC superiore ed integrando un vantaggio di TDP inferiore con conseguente guadagno sulla frequenza operativa.

I punti fermi di BD sono:

- IPC superiore al Phenom II.

- Condivisione di parti dei core all'interno del modulo a favore di una diminuzione di transistor, con guadagno sia sul costo di produzione (dimensione die più piccolo a parità di core rispetto al Phenom II e/o rendere possibile un numero di core maggiore allo stesso costo) che su un risparmio del TDP

- Spegnimento dei moduli non attivi con guadagno ulteriore in TDP

- Turbo2 più evoluto considerando che l'architettura ora offre margini di TDP ben maggiori rispetto al Phenom II.

Il turbo2 proprio per la caratteristica di spegnimento moduli con conseguente risparmio di TDP, porterebbe un BD X8 quasi all'identica situazione di un BD X4, quindi con clock simili a parità di TH sfruttati.
Perché parlare sempre ed unicamente di IPC quando un Thuban si ritrova a 3,7GHz con 1 TH attivo mentre BD si potrebbe trovare a 5GHz nella medesima condizione?
Parlare unicamente di IPC è un metodo valido unicamente considerando 2 proci che abbiano la stessa frequenza di lavoro.
Il Thuban aveva la sua più grande carenza nell'IPC monocore. Un BD a 5GHz in Turbo su 1 TH sarebbe già del 35% più potente senza contare l'IPC superiore di BD, appunto perché la frequenza di lavoro è diversa.
Nel multicore vale lo stesso discorso, perché rispetto ad un Thuban un BD X8 avrebbe una frequenza operativa almeno di 700MHz superiore (e già qui si parlerebbe di un 20% di potenza in più) a cui dobbiamo aggiungere i 2 core ulteriori, e arriviamo sempre a potenze più che ottime senza prendere in considerazione l'incremento di IPC.

Io non capisco il perché invece si parli unicamente di IPC, quando già con il discorso frequenza abbiamo una base più che certa di quanto un BD possa essere più potente di un Thuban, cioè un +30-35% in monocore ed ancor più in multicore e l'incremento di IPC ancora lo dovremmo aggiungere. Potrà essere del 17%? Del 20%?
Per questo io ci farei una firma se quel BD X8 fosse risultato solamente del 50% superiore ad un 1100T alla frequenza di 3,8GHz.

Indi per cui... capisci perché per me parlare di IPC sul Thuban puntualizzando dove potrebbe guadagnare di più un BD sarebbero inutili? Perché dove guadagnerebbe meno saremmo sempre oltre il 30%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-01-2011 alle 21:43.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-01-2011, 21:37   #8704
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per quanto sia, mi sembra di per sé ridicolo che AMD commercializzi dei BD a 95W con l'intento di sforare i 125W .
La pappardella che avevo scritto aveva anche lo scopo di far capire che in determinate situazioni il TDP dichiarato è inferiore al TDP reale, anche se non lo si vuole ammettere. E' chiaro che se poi si fanno teorizzazioni di frequenze massime considerando TDP ufficiali come reali e non solamente "dichiarati", mi pare chiaro che qualsiasi proiezione avrà risultati ben differenti.
infatti.

AMD sarà addirittura conservativa....perchè BD sarà una base di partenza destinata ad evolversi. Mentre SB4X è un traguardo.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 30-01-2011, 21:57   #8705
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
non avete capito che volevo dire ma non importa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 30-01-2011, 22:22   #8706
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non avete capito che volevo dire ma non importa
BD è superiore secondo JF, architettura e silicio...in ogni condizione rispetto al thuban, mentre non possiamo sapere con certezza come si comporterà a confronto di SB4X.

L'unica certezza è il TDP...ovvero...che a parità di consumi renderà più di SB in frequenza. Sempre che le continue e ripetute conferme di JF, siano reali al 100%.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 30-01-2011, 22:31   #8707
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
un momento, ma cache a parte un modulo BD non dovrebbe permettere un alto risparmio di transistors rispetto a due ipotetici cores normali BD? allora i cores K10 sono tanto più piccoli rispetto a un ipotetico core normale BD?
Esatto... AMD ha pompato di brutto i BD, proprio per il fatto che ci sono unità condivise tra due cores... La FPU condivisa è più potente di quella di 2 cores K10 messi assieme, la cache L2 è enorme, i due cores INT contengono probabilmente più logica e il front end è condiviso e non escludo che contenga tantissimi transistors...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-01-2011, 22:34   #8708
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Bingo Bongo Guarda i messaggi
Perdonami ma non stavate parlando dei BD ?
Quindi non è un problema legato alla fisica ma esclusivamente ai parametri dei mos ?

P.s.
Odio il tuo nick
Il cold bug lo aveva anche AMD m i pare con i K8, poi sullo stesso processo ha sfornato CPU che non lo avevano. Non sono un esperto, ma da questo deduco che è un fatto architetturale e non di processo...

Il nick è una storia lunga che risale alle scuole superiori e il prof di elettronica...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-01-2011, 22:36   #8709
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
"i processori Intel" è un po' generico Parli dei Pentium 4 o di Sandy Bridge?
Ora che mi ci fai pensare, mi pare che i P4 non soffrissero del cold bug, tant'è vero che ricordo record, ancora imbattuti, di OC a 8 GHz... Ma con il BD questo potrebbe cambiare...

E' la famiglia core, SB compreso, che soffre del cold bug...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-01-2011, 22:38   #8710
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AM...DGOWOF%29.html

avete notato il maximum ppower dissipation? sfora il tdp?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 30-01-2011, 22:40   #8711
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ora che mi ci fai pensare, mi pare che i P4 non soffrissero del cold bug, tant'è vero che ricordo record, ancora imbattuti, di OC a 8 GHz... Ma con il BD questo potrebbe cambiare...

E' la famiglia core, SB compreso, che soffre del cold bug...
Eh già, per quello lo dicevo. I Pentium 4 che hanno fatto gli 8 GHz (o i Celeron), non avevano problemi, un po' di problemi i C2D, ma a -120°C si arrivava ( c'ero) e i Nehalem erano lì...
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 30-01-2011, 22:45   #8712
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non avete capito che volevo dire ma non importa
Io invece ho capito cosa vuoi dire... Il K10 può fare 3 ALU+3 AGU per ciclo di clock in INT. Invece il BD nella migliore delle ipotesi può fare 4 istruzioni intere di cui massimo 2 AGU... In codice patologico e ottimizzato alla morte, il K10 potrebbe avere un IPC più elevato. Ma non esiste nessun codice reale così... Su AMDZone c'è un tizio che ha portato del codice assembly ultra ottimizzato che riusciva a sfruttare tutte e 6 le unità, avendo quindi un IPC di 6... Ma l'IPC medio di un programma è già tanto se arriva a 2... 4 unità, con lo scheduler molto più inteligente che riesce a sfruttare codice anche non ottimizzato (e sappiamo che il codice generato dai compilatori INTEL NON è ottimizzato per AMD) è molto meglio, in media, di 6 unità alimentate da uno scheduler scemo che legge codice non ottimizzato... Quel codice ultraottimizzato non faceva nulla di utile...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-01-2011, 22:48   #8713
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Eh già, per quello lo dicevo. I Pentium 4 che hanno fatto gli 8 GHz (o i Celeron), non avevano problemi, un po' di problemi i C2D, ma a -120°C si arrivava ( c'ero) e i Nehalem erano lì...
Allora sono i SB che soffrono del cold bug? Mi pare di aver letto una recensione dove dicono che il sistema non si avvia con CPU sotto a -10 gradi...
Oppure per loro cold bug è anche non salire molto il OC con la CPU fredda?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-01-2011, 22:51   #8714
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AM...DGOWOF%29.html

avete notato il maximum ppower dissipation? sfora il tdp?
Quella è la definizione di TDP ecc che da anche INTEL...
O AMD si è adeguata (dubito) oppure quello è un errore del sito...
Bisognerebbe vedere il data sheet ufficiale sul sito AMD...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-01-2011, 22:55   #8715
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Quella è la definizione di TDP ecc che da anche INTEL...
O AMD si è adeguata (dubito) oppure quello è un errore del sito...
Bisognerebbe vedere il data sheet ufficiale sul sito AMD...
però c'è solo sulle cpu server, non su quelle desktop

quindi jf potrebbe avere dati un pelo differenti da quelli che presenteranno sulle cpu desktop

per l'ipc, mi hai capito
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 31-01-2011, 09:21   #8716
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Capitano tu che ne sai più di tutti... sono previsti in un futuro prossimo altri step di bobcat?
Ad esempio uno zacate e-360 @ 1.8ghz, e-370 @2.0 ghz e via dicendo?
A dire la verità non lo so, GF e TMSC hanno metodi differenti sullo sviluppo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 31-01-2011, 09:26   #8717
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non credo che nell'immediato saranno disponibili altri modelli Bobcat. E' molto probabile che fra un annetto e mezzo tireranno fuori versioni più spinte basate sul processo a 28 nm di GF o TSMC.
cionci è offline  
Old 31-01-2011, 09:35   #8718
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
secondo me entro la fine di quest'anno vedremo delle mini-itx con zacate e un bios che permetta di overclockare anche la cpu e non solo le ram... calcolando che, dalla stima che avevo fatto tempo addietro, i due core di zacate consumano tipo 4w in totale, un aumento del consumo della parte cpu del 50% porterebbe il consumo totale a 20w quindi abbiamo troppo pochi dati per dirlo con certezza, ma se il generatore di clock della gpu e della cpu è indipendente, non sarebbe impossibile vedere zacate almeno a 2 ghz con un tdp entro i 20w
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 31-01-2011, 09:52   #8719
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13075
Ragazzi è apparsa la prima mini-itx Zacate disponibile in Italia http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb


__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline  
Old 31-01-2011, 10:06   #8720
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Ragazzi è apparsa la prima mini-itx Zacate disponibile in Italia http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb


Sia lodato il signore! Hanno ancora un mese di tempo per fare uscire in commercio tutte queste belle schedine che poi mi preparo a fare il mio SUPER HTPC!

A me tira tantissimo quella della ASUS, se poi esistesse anche il modo di poterle overclocckare dal lato CPU! SBAV!!!!!!!!!!
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v