Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-01-2011, 16:43   #8121
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Le soluzioni Lenovo con Zacate arrivano a Marzo. I prodotti MSI e Asus dovrebbero arrivare prima.
cionci è offline  
Old 21-01-2011, 16:46   #8122
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Le soluzioni Lenovo con Zacate arrivano a Marzo. I prodotti MSI e Asus dovrebbero arrivare prima.
Dell farà qualcosa con zacate?
Vash_85 è offline  
Old 21-01-2011, 16:49   #8123
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Avviso per tutti:

limitate, anzi togliete del tutto l'OT,
dalla prossima volta in poi zero tolleranza, sono stato sin troppo permissivo
gianni1879 è offline  
Old 21-01-2011, 17:02   #8124
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
non credo fosse giù stata postata, SOYO ha presentato una scheda madre micro-atx(stavolta a occhio sembrerebbe effettivamente m-atx, e non dtx ) con APU Zacate E-350 saldata onboard



niente usb 3.0, in compenso essendo m-atx ha uno slot pxiex x16, uno x1 e un pci classico

link
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 21-01-2011, 17:13   #8125
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
notebookitalia riporta una review di eprice Hong Kong, dove mettono a confronto un toshiba nb550d con un toshiba nb520 (rispettivamente ontario c-30 vs atom n550)... chiaramente il c-30 sta sotto in molti test cpu, ma sul 3dmark06 saluta l'atom... io vorrei una conferma che anche i serie C riescano a riprodurre una 1080p senza scatti (su monitor/tv esterno)

http://notebookitalia.it/amd-fusion-...5#comment-6592
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 21-01-2011, 17:15   #8126
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Hybridcrossfire Ready per Llano!

Per Athlon 64 3000+
Grazie per la segnalazione...

Secondo alcune nuove slide rilasciate da donanimhaber.com AMD avrebbe integrato la tecnologia Hybridcrossfire anche per le APU Llano.
Questa tecnologia dovrebbe funzionare con le GPU di nuova generazione "Turks" la quale dovrebbero sostituire le attuali soluzioni HD5500/HD5600:




Nella seconda Slide vengono confrontate soluzioni con Athlon2+HD5500 e un i3 540+HD5500 contro APU Llano con GPU della famiglia "Beavercreek" destinata per le soluzioni a 4/3 core con TDP da 65 a 100W su socket FM1 (desktop).
Se nel grafico tutte e tre le soluzioni sono più o meno alla pari, spicca invece la soluzione Llano con Beavercreek e Turks in Hybridcrossfire nel reparto grafico.
Attualmente mancano le caratteristiche sia dei core X86 sia della GPU, compresi frequenze e valore del TDP.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 21-01-2011 alle 17:18.
capitan_crasy è offline  
Old 21-01-2011, 17:18   #8127
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ci sarà entro 1-2 settimane un blog sul funzionamento del Turbo in BD... Non fate caso all'errore di battitura di JF-AMD...

http://www.semiaccurate.com/forums/s...3&postcount=33
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-01-2011, 17:22   #8128
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ma assolutamente no...
Per farti un esempio il 1055T non guadagna in media il 50% sul 925 perchè ha 2 core in più, ma solo il 10%...
Inoltre ti invito a ragionare perchè AMD ha scelto proprio il I7 950 come esempio; può esserci un motivo più valido di qualsiasi altra ipotesi strampalata...
Se indovini vinci una bambolina di Meyer...
intendi dire che potrebbero avere scelto l'i7 950 come metro di confronto perchè quello è il prezzo a cui potrebbero lanciare l'x8? se è questo che intendevi non credo , sarebbe troppo poco secondo me.

credo che SE le prestazioni fossero allineate con quel +50% allora hanno scelto l'i7 950 come termine di confronto per avere una cifra tonda (e anche ad effetto se vuoi).
e.greg.io è offline  
Old 21-01-2011, 17:31   #8129
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ci sarà entro 1-2 settimane un blog sul funzionamento del Turbo in BD... Non fate caso all'errore di battitura di JF-AMD...

http://www.semiaccurate.com/forums/s...3&postcount=33
Fino al 50(0)% di aumento con tutti i core attivi e sotto carico?
Se parte da una frequenza di 3 ghz arriva a 4500, anche l'8X?
george_p è offline  
Old 21-01-2011, 17:34   #8130
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Si è sempre parlato di 500MHz...solo che avrà avuto in testa qualche percentuale e ha scritto 500%.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 21-01-2011, 17:35   #8131
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ci sarà entro 1-2 settimane un blog sul funzionamento del Turbo in BD... Non fate caso all'errore di battitura di JF-AMD...

http://www.semiaccurate.com/forums/s...3&postcount=33
Ottimo, ma questo post mi piace di più...
Clicca qui...

Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
intendi dire che potrebbero avere scelto l'i7 950 come metro di confronto perchè quello è il prezzo a cui potrebbero lanciare l'x8? se è questo che intendevi non credo , sarebbe troppo poco secondo me.

credo che SE le prestazioni fossero allineate con quel +50% allora hanno scelto l'i7 950 come termine di confronto per avere una cifra tonda (e anche ad effetto se vuoi).
Bravo...
Dico solo che il rapporto consumo/prezzo può essere la ragione di quel confronto; dopo tutto sarebbe stato più logico confrontare un Phenom2 1100T con un i7 930 e non con un 950...
E' un ipotesi come tante altre...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 21-01-2011, 17:40   #8132
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi



Nella seconda Slide vengono confrontate soluzioni con Athlon2+HD5500 e un i3 540+HD5500 contro APU Llano con GPU della famiglia "Beavercreek" destinata per le soluzioni a 4/3 core con TDP da 65 a 100W su socket FM1 (desktop).
Se nel grafico tutte e tre le soluzioni sono più o meno alla pari, spicca invece la soluzione Llano con Beavercreek e Turks in Hybridcrossfire nel reparto grafico.
Attualmente mancano le caratteristiche sia dei core X86 sia della GPU, compresi frequenze e valore del TDP.
Ecco da dove hanno preso le performance. I due processori confrontanti sono entrambi a 3 Ghz, che sia a 3 Ghz anche Llano ???? Fosse così sarebbe un po' deludente dal lato prestazioni.

Fosse davvero la versione da 95W di BD X8 ad avere il 50% in più di prestazioni rispetto all'i7 950...allora sì che sarebbe da sbavo.
cionci è offline  
Old 21-01-2011, 18:09   #8133
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ecco da dove hanno preso le performance. I due processori confrontanti sono entrambi a 3 Ghz, che sia a 3 Ghz anche Llano ???? Fosse così sarebbe un po' deludente dal lato prestazioni.

Fosse davvero la versione da 95W di BD X8 ad avere il 50% in più di prestazioni rispetto all'i7 950...allora sì che sarebbe da sbavo.
io sono abbastanza convinto che quel llano usato sia un dual core a 65w... o un quad a basso consumo (65w) per due motivi
1) llano è a 32 nm, e ok che per desktop usciranno versioni da 65 e 95w, ma se lo confronti con un athlon II 640 probabilmente sarà la versione da 95w... a pari tdp e processo inferiore non può avere un clock inferiore ai 3 ghz del 640, se con clock superiore ai 3 ghz va comunque meno di un athlon II a 3 ghz siamo messi non male, malissimo... che senso avrebbe?
2) l'altra cpu intel è un dual core con HT da 3,06 ghz, con grafica integrata e tdp di 73w, e llano va più forte... deve essere un confronto a parità di tdp con intel per avere senso

faccio 2 conti

- se contiamo che a 45 nm un dual core athlon II arriva a 2,8 ghz con 45w, a 32 nm pur facendo solo un die shrink di parlava di 50% di tdp a parità di clock (2,8 ghz->25w a restar larghi) quindi un aumento del 50% del clock a parità di tdp è quantomeno plausibile, ci teniamo a 4 ghz per un dual core a 32nm e 45w?

- qui le specifiche della 5650, a 40 nm bulk, che consuma 15-19w... a 32nm SOI sicuramente non consuma di più

risultato: un dual core Llano con gpu comparabile a una 5650 e clock cpu a 4 ghz dovrebbe stare entro i 65w, secondo me è quello che abbiamo davanti

perchè non un quad Llano? perchè in 65w di tdp teoricamente riuscirebbero a starci un quad core a 2,5 ghz (athlon II 615e, 45w) e una 5650, col processo produttivo attuale, scendendo a 32nm SOI ipotizzare un aumento di 500 mhz per i 4 core cpu è quasi riduttivo, e torneremmo al discorso llano<k10, che è un controsenso da qualunque punto di vista lo si voglia guardare.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 21-01-2011, 18:22   #8134
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Conta però che ci potrebbero anche essere dai 20 ai 30W per la GPU.
cionci è offline  
Old 21-01-2011, 18:26   #8135
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
io sono abbastanza convinto che quel llano usato sia un dual core a 65w... o un quad a basso consumo (65w) per due motivi
1) llano è a 32 nm, e ok che per desktop usciranno versioni da 65 e 95w, ma se lo confronti con un athlon II 640 probabilmente sarà la versione da 95w... a pari tdp e processo inferiore non può avere un clock inferiore ai 3 ghz del 640, se con clock superiore ai 3 ghz va comunque meno di un athlon II a 3 ghz siamo messi non male, malissimo... che senso avrebbe?
2) l'altra cpu intel è un dual core con HT da 3,06 ghz, con grafica integrata e tdp di 73w, e llano va più forte... deve essere un confronto a parità di tdp con intel per avere senso

faccio 2 conti

- se contiamo che a 45 nm un dual core athlon II arriva a 2,8 ghz con 45w, a 32 nm pur facendo solo un die shrink di parlava di 50% di tdp a parità di clock (2,8 ghz->25w a restar larghi) quindi un aumento del 50% del clock a parità di tdp è quantomeno plausibile, ci teniamo a 4 ghz per un dual core a 32nm e 45w?

- qui le specifiche della 5650, a 40 nm bulk, che consuma 15-19w... a 32nm SOI sicuramente non consuma di più

risultato: un dual core Llano con gpu comparabile a una 5650 e clock cpu a 4 ghz dovrebbe stare entro i 65w, secondo me è quello che abbiamo davanti

perchè non un quad Llano? perchè in 65w di tdp teoricamente riuscirebbero a starci un quad core a 2,5 ghz (athlon II 615e, 45w) e una 5650, col processo produttivo attuale, scendendo a 32nm SOI ipotizzare un aumento di 500 mhz per i 4 core cpu è quasi riduttivo, e torneremmo al discorso llano<k10, che è un controsenso da qualunque punto di vista lo si voglia guardare.
Ipotesi condivisibile ma nella slide viene specificata la GPU "Beavercreek" cioè quella destinata ai 4/3 core, i dual core prevedono GPU "Winterpark".
Considera che però o AMD ha accelerato lo sviluppo di Llano oppure è troppo presto per avere sotto mano sample che siano "finiti".
Quelli nella slide sono risultati da laboratorio e inoltre mancano tutti i dati come i consumi e le frequenze...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 21-01-2011, 18:39   #8136
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Conta però che ci potrebbero anche essere dai 20 ai 30W per la GPU.
una mobility radeon 5830 consuma 24w, a 40 nm bulk... 30w a 32nm SOI che gpu è? a quel punto diventa veramente limitata dalla banda delle ram...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 21-01-2011, 18:47   #8137
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ipotesi condivisibile ma nella slide viene specificata la GPU "Beavercreek" cioè quella destinata ai 4/3 core, i dual core prevedono GPU "Winterpark".
Considera che però o AMD ha accelerato lo sviluppo di Llano oppure è troppo presto per avere sotto mano sample che siano "finiti".
Quelli nella slide sono risultati da laboratorio e inoltre mancano tutti i dati come i consumi e le frequenze...
allora piuttosto un triple che un quad... un quad a 65w significherebbe frequenze paragonabili al 640, un triple potrebbe avere già più senso... comunque anche se è un ES escludo che sia quello da 95w, per i motivi di cui sopra... se no sui portatili (so che qua è una cpu desktop, ma quelle da notebook dovrebbero condividere la stessa architettura, ed essere molto simili no? e su un notebook la gpu dedicata consuma quasi esattamente quanto quella dell'APU) non avresti alcun vantaggio, e uno spreco notevole di r&d...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 21-01-2011, 18:47   #8138
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La Mobility Radeon 5730 ha 400 SP e una frequenza di 650 Mhz (impossibile che sia più bassa) e consuma 26W. Questa conta che ha 480 SP e la frequenza potrebbe anche essere più alta. Imho consuma più di 20W, ma sicuramente meno di 30W.
cionci è offline  
Old 21-01-2011, 18:49   #8139
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ottimo, ma questo post mi piace di più...
Clicca qui...
Cioè... praticamente alla domanda 125W per un BD X8 a 3,6-3,8GHz, lì c'è una risposta chiara e netta

Actually, those are closer to the target frequencies for the 95W parts. I kid you not.

Per quella frequenza... noi ci arriviamo con 95W TDP, e non scherzo

Ora torna tutto su BD X4 e X6 limitati a 95W... semplicemente perché, per superare i 4GHz, AMD non ha bisogno di un TDP maggiore.

Se un BD X8 arriva già a 3,8GHz ancora a 95W, un BD X6 sarebbe tranquillamente già sopra i 4GHz, ed un BD X4 almeno a 4,5GHz, NOTARE, chiaramente TURBO escluso.



e... un BD X8 a 125W? Mi allungo un attimo... praticamente con la dichiarazione ufficiale che un BD nel 2012 avrebbe 2 core in più a parità di TDP e frequenza, saremmo a livello X10 a 3,8GHz per 95W. Direi che sto 32nm rulla più che bene.

Non oso pensare all'OC a liquido e con WC. OK, la scimmia è ai massimi livelli.

EDIT:

Mi sembra più che chiaro che quel 50% in più di un BD X8 su un Thuban, sia quanto di più conservativo si possa dichiarare.

Facciamo sto esempio: il mio 1090T arriva a 4,5GHz in OC a liquido + WC e tirato per i capelli... un BD X8 ci arriverebbe quasi a def (contando pure i +500MHz del turbo), con 2 core in più e pure a 30W in meno di TDP rispetto al Thuban a def. E con tutto ciò, pensando pure alla versione BD X8 a 125W, risulterebbe solamente del +50% rispetto ad un Thuban, mi scappa da ridere... Già arriverebbe a +50% un BD X6 solo per l'aumento della frequenza... (a IPC uguale al Thuban)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-01-2011 alle 19:18.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-01-2011, 18:58   #8140
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
La Mobility Radeon 5730 ha 400 SP e una frequenza di 650 Mhz (impossibile che sia più bassa) e consuma 26W. Questa conta che ha 480 SP e la frequenza potrebbe anche essere più alta. Imho consuma più di 20W, ma sicuramente meno di 30W.
adesso, non è per fare la punta, ma
http://www.amd.com/it/products/noteb...830-specs.aspx
la 5830 ha 800SP a 500 mhz e consuma 24w, la 5650 mobile che ho linkato prima ha gli stessi SP della 5730, e a 650mhz di clock (come la 5730, contemplati dalle specifiche) ha le stesse identiche caratteristiche della 5730 e ne consuma 19... hai preso a sfiga la gpu mobile peggiore come prestazioni/watt
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v