|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7821 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
|
![]() |
![]() |
#7822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7823 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
si...
se vuoi dire che la somma non fa 216 è perchè non ho considerato il rettangolino in basso a sinistra che non si sa a che serve (ma l'ho considerato nei mm2 totali)
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#7824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Ok, quindi considerando che la L3 è inclusa, almeno sembra, nel modulo del core, per ogni core si aggiungon circa 30 mm2. Certo che come design è nettamente più compatto. Ad una prima vista mi viene da dire che le metallizzazioni nell'AMD si sviluppino molto più in orizzontale, mentre nell'Intel più in verticale. |
|
![]() |
![]() |
#7826 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
in effetti dai disegni sembra così, però poi vedo gli i5 con 6mb di l3 allora penso che "sotto" ci sia il ring bus che collega tutti i core e la vicinanza è solo per ottimizzare il die
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#7827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Ad esempio 1.5 MB di L3 per ognuno dei 4 core di un i5. |
|
![]() |
![]() |
#7828 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Mi sembra che la differenza tra Intel e AMD, sia che in Intel la QPI deve avere un clock doppio della frequenza delle ram per poterle sfruttare, mentre in AMD è l'esatta frequenza delle ram. Ad esempio, il Thuban, con un NB a 2GHz può sfruttare le ddr3 a 2GHz, mentre in Intel già per sfruttare le 1333, la QPI deve essere a 2666 (spero che se sbaglio qualcuno mi corregga). A questo punto, bisognerebbe verificare gli effettivi limiti di BD. Sempre come sopra, il Thuban è dichiarato supportare a def le 1333, mentre invece supporta le 1600 già da bios e le 1800, 1866, 2000 tramite mobo con overclock della frequenza bus. Essendo BD dichiarato compatibile già con le 1866, mi sembra probabile che le 2GHz saranno superate. Ritornando al discorso dual-channel e triple-channel, come ho detto, ha valore se si considera di poter sfruttare al massimo le memorie montate. Ad esempio, un triple-channel a 1333 non da' né più né meno di un dual channel con DDR3 2GHz (1333*3= 3999, 2000*2=4000). Inoltre, dipende quanto la banda teorica delle ram possa diventare effettiva per il procio. In BD, mi sembra che AMD abbia comunicato un potenziamento (non mi ricordo se del 30% o del 50%) della banda effettiva sfruttabile. Ciò vuol dire che un BD con delle DDR3 1333 avrebbe la stessa banda sfruttabile effettiva di un Thuban con delle DDR3 a 2GHz. Questo, unito al fatto che un BD è dichiarato "compatibile" con le 1866 contro le 1333 del Phenom II, aumenterebbe di 533MHz il garantito. Il Thuban se dai 1333 garantiti iniziali arriva a supportare sino ai 2GHz, mi sembra naturale che BD, partendo da un iniziale 1866, quindi 533MHz più in alto, dubito possa fermarsi a dove si ferma il Thuban. Il discorso del garantito ufficialmente e del supportato, dipende dal jdec. Jdec è uno standard, a cui le ditte devono sottostare. In mancanza di uno standard, ognuno farebbe come vuole, quindi, visto che AMD integra il memory-controller all'interno della CPU, in mancanza di uno standard (che almeno sino a novembre vedeva 1333 come max) non può garantire una compatibilità su memorie che non sottostanno ad uno standard, tutto qui. Tornando al discorso dual-triple-quad channel, direi di riflettere su un punto: le ditte che commercializzano proci spendono cifre considerevoli per spremere la massima potenza possibile ai proci. Implementare un dual o un triple channel in un procio, non penso che richieda cifre considerevoli, o almeno, di gran lunga inferiori alla progettazione di X6-X8-X10. Quindi dedurrei che la parte MC sia proporzionata in modo tale da non creare colli di bottiglia. Se questa condizione è vera, dalla parte del cliente si tradurrebbe in un risparmio, in primis perché si devono comprare 2 banchi al posto di 3, in secondo luogo, perché ad esempio chi vorrà cambiare da proci con dual-channel per passare a BD, la spesa si limiterà al procio e alla mobo e non anche a dover cambiare tutte le ram.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7829 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
SB X8 si parla di 20MB per un X8 desktop e 24MB per server. In pratica, la L3 da un X4 non passa al raddoppio per un X8, ma il doppio +30% e fino a +50% per server. Queste differenze influiscono di un totale nelle dimensioni finali di un die a seconda dei core. Su queste linee, un IB X10 quanta L3 avrebbe? 30MB? 34MB?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7830 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
A tutto ciò va aggiunta la logica e l'eventuale spazio "sprecato". Quote:
Su Nehalem il 3ch incide solamente in alcuni bench molto specifici, direi abbastanza lontani dagli scenari quotidiani, anche quelli + intensi. In AMD hanno sicuramente valutato la questione, considerando il cambio di socket, ma alla fine avranno dedotto che ancora non ne valeva la pena. Del resto SB spinge forte e va a due canali, quindi almeno fino a questo livello di potenza non ci sono problemi. Speriamo non sia un "brutto segno"! ![]() |
||
![]() |
![]() |
#7831 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
Quote:
le mobo complesse costano, brazos è stato limitato non tanto per i costi della cpu quanto per poter fare una mobo economica dalle prime foto di lga2011 pare che ci saranno 2 slot ddr3 a destra e 2 a sinistra del procio, pensa che casino di mobo ![]() amd mi pare che utilizzi mobo 4 channel già adesso con le cpu dual-die 12x? nei server sono utili perchè le ram server sono lente rispetto a quelle desk infatti mi sa che dovrei aggiungere qualche mm ai miei calcoli
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
#7832 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=3681#sp
oi questa è old? e già due dopo la asrock ci vorrebbe un thread apposito nella sezione mobo? 3 modelli per asus http://www.asus.com/product.aspx?P_I...1lz&templete=2 http://www.asus.com/product.aspx?P_I...T6B&templete=2 http://www.asus.com/product.aspx?P_I...607&templete=2 una passiva e le altre due con capacità di overclock della cpu
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 19-01-2011 alle 00:03. |
![]() |
![]() |
#7833 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
E' vero che in Intel la L1 e L2 hanno dimensioni trascurabili, ma un BD X8 che vede 2MB*4 di L2 unificata e 8MB di L3, avrebbe un totale di 16MB di cache.
Nelle grandezze dichiarate da AMD a core, la L1 di 512KB dovrebbe essere compresa, quindi la differenza finale del procio, va calcolata sulle dimensioni di L2+L3 per AMD, di L3 per Intel. In questo discorso, Intel che ha una grandezza a core già di partenza superiore ad AMD, aggiungendoci la L3 che ha dimensioni maggiori (20MB) di L2+L3 di AMD (16MB), non capisco come possa risultare inferiore. La differenza sarà ancora più marcata nei server, dove ci dovrebbe essere un vantaggio per AMD del 50% (sempre 16MB per BD X8, ma 24MB per SB X8). Se prendiamo in esame un BD X16 (2 BD X8 nello stesso package), risulterebbe di solo 8MB superiore per AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#7834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
I transistor totali di SB dovrebbero essere aumentati rispetto all'i7, se ho letto giusto. Ora, se SB ha aumentato il numero dei transistor (la L3 è uguale) e BD lo ha ulteriormente diminuito (contando la condivisione di parti di core all'interno del modulo), come farebbe ad essere SB più piccolo di BD? Poi mi sembra di ricordare che un i7 i980X avesse una superficie die simile a quella del Thuban? Ora, se BD X8 è più piccolo di un Thuban, come farebbe un SB X6 che dovrebbe essere superiore a quella di un i7 980X (ambedue sono a 32nm), ad essere invece più piccola del 20% rispetto sempre all'i980X?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7835 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Io ho supposto 16 MB di L3, e viene fuori matematicamente 287-288 mm2.
Aggiungendo altri 4 MB, sono 330 scarsi. I core Intel includono 256KB di L2, e sono grandi ca. 19 mm2 I core AMD non comprendono la L2, e misurano 18 mm2 Vedremo a parità +/- di fattori chi "macina" di più! |
![]() |
![]() |
#7836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
![]() Scusami 288mm^2 per un sb 6 core senza gpu? Direi più 300mm^2 per la configurazione con 16mb L3. Il dual qpi non lo mettono mica esterno, cosi come i ring stop per gli altri due cores. Non ho capito nulla io ? ![]()
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
#7837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]() le due "grandi" sono comunque in formato dtx, 244x203 mm,e probabilmente non costeranno una ceppa visto che i formati dtx erano stati studiati per far risparmiare soldi ai produttori (dovrebbe essere fatto in modo che da un "foglio" dal quale si stampano le piastre delle motherboard escano esattamente 4 schede dtx, o 6 schede mini-dtx, senza sprechi) in foto ci sono 4 schede dtx ancora non tagliate ![]() http://www.anandtech.com/show/2356 http://en.wikipedia.org/wiki/DTX_%28form_factor%29 aspettiamoci un'invasione di zacate ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
La condizione più favorevole ad Intel è quella di un SB X4, dove praticamente gli 8MB di L3 equivalgono i 2MB di L2 * 2 e 4MB di L3. Già un SB X6 con 16MB equivarrebbe ad un BD X8. In questa proiezione, anche con Intel sul 22nm, per proci X10, dubito che alla fine Intel riuscirebbe a capitalizzare il vantaggio della miniaturizzazione silicio superiore ad AMD dal punto di vista riduzione prezzi per un die inferiore in grandezza. Questo è un gran vantaggio per AMD, perché anche se le prestazioni sia di Intel sul 22nm che ancor più di AMD sarebbero da verificare, le condizioni sarebbero completamente diverse dalla situazione odierna. Oggi Intel richiede 3 volte di più per il suo X6 rispetto ad un X6 AMD per un discorso del 50% in più di potenza. Non credo che tra 1 anno Intel possa richiedere la stessa differenza per un IB X10 rispetto ad un BD X10, ed in ogni caso, riferendoci al tick-tock, Intel non dovrebbe cambiare architettura almeno per 3 anni (1 anno ancora sul 32nm e 2 anni sul 22nm).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Il Core i7 980X, basato sul core Westemere, ha un numero di transistor per mm2 pari a circa 47000. Il Core i7 975, basato sul core Bloomfield, ha numero di transistor per mm2 pari a circa 27000. Quindi è chiaro che se ora le grandezze sono comparabili, con il die-shrink non lo saranno più. |
|
![]() |
![]() |
#7840 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Ritornando al discorso sopra, risulterebbe una cosa molto strana:
AMD risulterebbe molto competitiva in guadagno nelle soluzioni con il numero dei core più alto. Se un BD X8 vedrebbe il pareggio nel costo/produzione con un SB X6, un BD X6 sarebbe di poco superiore ad un SB X4, ma BD X4 lo avrebbe uguale. Di qui mi sembrerebbe che l'intenzione di AMD di partire direttamente con gli X8 acquisti un senso molto più commerciale di prima. Sempre con le ipotesi prezzi, indubbiamente AMD avrebbe MOLTO più margine in un BD X8 venduto a 500€ che su un BD X4 venduto a 150€, perché questo? Perché AMD a costi uguali con Intel su un SB X4, per un BD X4 dovrebbe accontentarsi della metà, mentre con un BD X8, ad un costo produzione doppio di un BD X4, invece, anziché prenderci il doppio, 300€, può arrivare pure a 500€ risultando sempre competitivo. Forse la logica dei 95W degli X4 e X6 è proprio in questo. Puntare a vendere BD X8, anche ad un prezzo molto competitivo, appunto perché comunque il suo margine sarebbe di gran lunga maggiore rispetto ad un BD X4-X6 a prezzi "sputtanati". Di qui un "castramento" a 95W degli X4 e X6 avrebbe un senso, perché se un BD X4 AMD lo vendesse a 150€ e fosse 125W, andrebbe a danneggiare fortemente le vendite di un BD X8 a 400-500€, quindi un tot in meno di utili per AMD. Ma in fin dei conti, più ci rifletto e più questa soluzione sarebbe la più idonea. Non dobbiamo dimenticarci che è BD X8, essendo il procio più potente fino a fine 2011, a decidere il prezzo di mercato. Intel può abbassare il prezzo sia degli SB X4 che i7 X6, ma per quanto li potrà abbassare, vedrà AMD con un BD X8 a parità di costo di un i7 X6, ma in virtù della maggiore potenza, potrà richiedere sempre quel qualcosa di più, quindi assicurandosi sempre un vantaggio. Giusto per fare un esempio, Intel, se facesse una guerra di prezzi, potrebbe portare un i7 980X a circa 280€, ma AMD, se vendesse un BD X4 a 150€ equivarrebbe suppergiù ad un BD X8 venduto a 300€, quindi ci starebbe sempre dentro. Siccome oggi Intel richiede per SB X4 300€ e non è assolutamente la versione top di gamma, prima di vedere un i7 990X o similare a 280€, dire che di margine AMD ne abbia un totale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.