Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-01-2011, 23:26   #7461
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Posto un esempio di come potrebbe cambiare quel +50% a seconda del clock, secondo le previsioni di clock.

BD X8 2GHz = +33,3%
BD X8 2,5GHz = +41,6%
BD X8 3GHz = +50%
BD X8 3,3GHz = +55%
BD X8 3,5GHz = +58,3%
BD X8 3,8GHz = +63,3%
BD X8 4GHz = +66,6%
BD X8 4,2GHz = +70%

@OC

BD X8 4,5GHz = 75%
BD X8 5GHz = 83,3%
BD X8 5,5GHz = 91,6%
BD X8 6GHz = 100%

Speriamo che vi siano delle fughe di notizie più precise, sia in merito ai confronti successivi, sia in merito alle frequenze def.

I conti sono sbagliati. Se Thuban è 100 e BD x8 a 3 GHz è 150, allora a 4 GHz (+33%), ammettendo che scala linearmente, starebbe quasi a quota 200, ovvero +100% rispetto al povero 1100T.
astroimager è offline  
Old 14-01-2011, 23:29   #7462
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
questa slide è spudoratemente falsa

http://www.computerbase.de/artikel/p...lanet_colonies
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-01-2011, 23:42   #7463
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si vabbè... prestazioni da 980x a 250€, e a quanto lo vendi l'athlon x2? 9.99$?

poi di solito amd non tiene a listino una gran quantità di frequenze... di solito 2-3 per tipo di cpu e man mano che sale il top tolgono l'ultimo

quindi fosse per dire 3.5 il minimo (così paolo è contento ) potrebbe esserci un 3.7 e 3.9, non certo mille versioni
presumibilmente ci sarà un 3.2-3.4-3.6 GHz piu' turbo 400 MHz quindi 3.6Ghz con turbo, 3.8 Ghz con turbo e il 4Ghz il black edition o fx con turbo
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 14-01-2011, 23:47   #7464
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Fermi tutti...

Ho delle altre chicche, poi edito: LEGGETE QUI

Engineering samples of code-named Zambezi (desktop Bulldozer) chips became available for AMD's partners for testing in December, 2010. Production candidates should be ready by February '11 and the initial production of the company's first desktop microprocessors powered by the long-awaited Bulldozer micro-architecture is scheduled to start in April next year. Probably, the launch of the chip will occur around the same timeframe.

Eight-core Zambezi features four dual-core Bulldozer modules, each of which is believed to have 2MB of shared level-two cache, that will share 8MB L3 cache. In total, the whole chip will pack in whopping 16MB of SRAM, a 77% increase from the current six-core microprocessors that have 9MB of cache in total. Clock-speeds of the chip may be as high as 3.50GHz or even higher.

3,5GHz sarebbe la frequenza iniziale per un BD X16 server... ALLA FACCIA!!!

Altro che 125W per un BD X8 a 3GHz

Se facessimo una similitudine con le odierne produzioni, un MC X12 è al max 2,6GHz mentre un X6 desktop è 3,3GHz... Un BD X16 a 3,5GHz almeno per server garantirebbe un BD X8 almeno sopra i 4GHz stock!!! Contando che si prevederebbe anche sopra i 3,5GHz, direi che i 4,2 sarebbero alla portata, con i 4,4GHz possibili.

Ecco perché AMD realizzerebbe i BD X4 e X6 a 95W TDP massimi, perché già con quel TDP sicuramente sorpasserebbe i 4GHz stock, ed i 125W sarebbero riservati unicamente ai modelli di punta BD X8 per arrivare alle stesse frequenze.

Chi è che aveva detto che con i proci quad nativi e più sarebbe impossibile arrivare a 4GHz?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2011 alle 00:06.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-01-2011, 00:03   #7465
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si vabbè... prestazioni da 980x a 250€, e a quanto lo vendi l'athlon x2? 9.99$?

poi di solito amd non tiene a listino una gran quantità di frequenze... di solito 2-3 per tipo di cpu e man mano che sale il top tolgono l'ultimo

quindi fosse per dire 3.5 il minimo (così paolo è contento ) potrebbe esserci un 3.7 e 3.9, non certo mille versioni
E io ti dico che al debutto potrebbe esserci tranquillamente un 3.2 da 250, un 3.4 da 300, e un 3.6 sbloccato da €350-400.
Ma forse saranno anche più convenienti, altrimenti... chi se li compra?

Un x8 da 3.0-3.2 e 125W per la "massa", se ci pensi, non avrebbe costi di produzione esagerati, ed è preferibile venderne 100 a €250 piuttosto che 10 a 400! Senza contare che sarebbero ottime CPU da infilare nei preassemblati di fascia alta.
Se a livello prestazionale è paragonabile al 970 o 980X, come si suol dire... sono azzi di Intel. Taglierà i listini e risponderà con un SB 6c/12t.
astroimager è offline  
Old 15-01-2011, 00:08   #7466
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Paolo, leggi bene la notizia tradotta in inglese:
http://translate.google.it/translate...n&hl=&ie=UTF-8

A me non sembra che abbiano testato un ES da 3 GHz, ma semplicemente riportano quanto scritto in documento ufficiale AMD di news hw, nel quale un BD x8, di cui non si conosce modello e frequenza, viene comparato a un i7 950 e un 1100T in tre campi: rendering, gaming e media.

Si tratta probabilmente di un doc interno per i partner, un po' tipo queste slide, te li ricordi?

Io poi ho fatto questa supposizione:
"... chi ci dice che il BD x8 che è stato preso a riferimento sia il top gamma? Per quello che ne sappiamo potrebbe essere l'x8 che hanno intenzione di vendere nella fascia di prezzo in cui si collocano l'i7 950 e il 1100T. Un 3.0-3.2 GHz a €250 con queste potenzialità farebbe gola a molti, ve lo assicuro..."
OK.

Non c'è problema, anche perché impostato in questo modo, può essere tutto e niente, giustamente come dici anche tu.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-01-2011, 00:16   #7467
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
E io ti dico che al debutto potrebbe esserci tranquillamente un 3.2 da 250, un 3.4 da 300, e un 3.6 sbloccato da €350-400.
Ma forse saranno anche più convenienti, altrimenti... chi se li compra?

Un x8 da 3.0-3.2 e 125W per la "massa", se ci pensi, non avrebbe costi di produzione esagerati, ed è preferibile venderne 100 a €250 piuttosto che 10 a 400! Senza contare che sarebbero ottime CPU da infilare nei preassemblati di fascia alta.
Se a livello prestazionale è paragonabile al 970 o 980X, come si suol dire... sono azzi di Intel. Taglierà i listini e risponderà con un SB 6c/12t.
Con un BD X16 per server a 3,5GHz e più, dubito che un BD X8 non sia almeno a 4GHz.

Ma a questo punto l'importante da capire non è la frequenza, ma l'IPC.

Perché... se facessimo +20% di clock (è sballato perché sarà superiore, io sto confrontando il clock del BD X8 e non BD X6 o X4) ma l'IPC fosse del 15%, non sarebbe un gran salto prestazionale, a parte comunque che mancherebbe il raporto prestazioni prezzo...
Diversamente, sarebbe se l'IPC fosse del 20-25% superiore.

Comunque mancherebbe il discorso della frequenza turbo.
Da quello che si sapeva, un BD X16 dovrebbe avere un Turbo di +500MHz per tutti i core, quindi anche se un BD X8 desktop fosse solo 4GHz, potrebbe arrivare anche a 4,5GHz con il turbo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-01-2011, 00:18   #7468
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Fermi tutti...

Ho delle altre chicche, poi edito: LEGGETE QUI

Engineering samples of code-named Zambezi (desktop Bulldozer) chips became available for AMD's partners for testing in December, 2010. Production candidates should be ready by February '11 and the initial production of the company's first desktop microprocessors powered by the long-awaited Bulldozer micro-architecture is scheduled to start in April next year. Probably, the launch of the chip will occur around the same timeframe.

Eight-core Zambezi features four dual-core Bulldozer modules, each of which is believed to have 2MB of shared level-two cache, that will share 8MB L3 cache. In total, the whole chip will pack in whopping 16MB of SRAM, a 77% increase from the current six-core microprocessors that have 9MB of cache in total. Clock-speeds of the chip may be as high as 3.50GHz or even higher.

3,5GHz sarebbe la frequenza iniziale per un BD X16 server... ALLA FACCIA!!!

Altro che 125W per un BD X8 a 3GHz

Se facessimo una similitudine con le odierne produzioni, un MC X12 è al max 2,6GHz mentre un X6 desktop è 3,3GHz... Un BD X16 a 3,5GHz almeno per server garantirebbe un BD X8 almeno sopra i 4GHz stock!!! Contando che si prevederebbe anche sopra i 3,5GHz, direi che i 4,2 sarebbero alla portata, con i 4,4GHz possibili.

Ecco perché AMD realizzerebbe i BD X4 e X6 a 95W TDP massimi, perché già con quel TDP sicuramente sorpasserebbe i 4GHz stock, ed i 125W sarebbero riservati unicamente ai modelli di punta BD X8 per arrivare alle stesse frequenze.

Chi è che aveva detto che con i proci quad nativi e più sarebbe impossibile arrivare a 4GHz?
Secondo me non c'è assolutamente nulla di nuovo.

A parte il fatto che la frequenza di partenza potrebbe essere 3.5-3.6 GHz (e anche in questo caso non vorrei che abbiano interpretato quel già visto "+3.5GHz").

Ultima modifica di astroimager : 15-01-2011 alle 00:24.
astroimager è offline  
Old 15-01-2011, 01:23   #7469
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Secondo me non c'è assolutamente nulla di nuovo.

A parte il fatto che la frequenza di partenza potrebbe essere 3.5-3.6 GHz (e anche in questo caso non vorrei che abbiano interpretato quel già visto "+3.5GHz").
Pronosticare un Buldozer x8 a 250 euro per me mi sembra impossibile.
Poi le versione x6 e x4 a che prezzo poi verranno messi? e poi Llano?
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 15-01-2011, 07:44   #7470
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Fermi tutti...

Ho delle altre chicche, poi edito: LEGGETE QUI

Engineering samples of code-named Zambezi (desktop Bulldozer) chips became available for AMD's partners for testing in December, 2010. Production candidates should be ready by February '11 and the initial production of the company's first desktop microprocessors powered by the long-awaited Bulldozer micro-architecture is scheduled to start in April next year. Probably, the launch of the chip will occur around the same timeframe.

Eight-core Zambezi features four dual-core Bulldozer modules, each of which is believed to have 2MB of shared level-two cache, that will share 8MB L3 cache. In total, the whole chip will pack in whopping 16MB of SRAM, a 77% increase from the current six-core microprocessors that have 9MB of cache in total. Clock-speeds of the chip may be as high as 3.50GHz or even higher.

3,5GHz sarebbe la frequenza iniziale per un BD X16 server... ALLA FACCIA!!!

Altro che 125W per un BD X8 a 3GHz

Se facessimo una similitudine con le odierne produzioni, un MC X12 è al max 2,6GHz mentre un X6 desktop è 3,3GHz... Un BD X16 a 3,5GHz almeno per server garantirebbe un BD X8 almeno sopra i 4GHz stock!!! Contando che si prevederebbe anche sopra i 3,5GHz, direi che i 4,2 sarebbero alla portata, con i 4,4GHz possibili.

Ecco perché AMD realizzerebbe i BD X4 e X6 a 95W TDP massimi, perché già con quel TDP sicuramente sorpasserebbe i 4GHz stock, ed i 125W sarebbero riservati unicamente ai modelli di punta BD X8 per arrivare alle stesse frequenze.

Chi è che aveva detto che con i proci quad nativi e più sarebbe impossibile arrivare a 4GHz?
paolo, ma dov'è che parla di x16? leggi bene, parla di x8, 4moduli da 2 core, i 16mb sono la cache totale, e dice che "potrebbero arrivare a 3,5 ghz o anche oltre" quindi veramente niente di nuovo.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 15-01-2011, 08:00   #7471
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Eight-core Zambezi features four dual-core Bulldozer modules, each of which is believed to have 2MB of shared level-two cache, that will share 8MB L3 cache. In total, the whole chip will pack in whopping 16MB of SRAM, a 77% increase from the current six-core microprocessors that have 9MB of cache in total. Clock-speeds of the chip may be as high as 3.50GHz or even higher.

3,5GHz sarebbe la frequenza iniziale per un BD X16 server... ALLA FACCIA!!!
Scusa, ma anche quelle sono supposizioni: "believed". Inoltro non parla di X16, ma di X8.
cionci è offline  
Old 15-01-2011, 08:14   #7472
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
stavo facendo un discorso in generale poi ho visto citato l'X8 e mi sono confuso
cmq facciamo una previsione diciamo "conservativa" per 125W per core e frequenza
X8 3,8
X6 4,0
X4 4,2 max 4,4
TDP di 125W ovviamente indicativi poi bisogna vedere quelli effettivi dalle misurazioni
non mi sembrano cifre poi così distanti dalle tue
a proposto quanto influisce la memoria cache sul TDP ed eventualmente come si può calcolare?

ps se tu dici che per Intel col passaggio ai 32 non c'è stato un gran salto posso anche convenire, evidentemente però a questo punto non sono io a sottovalutare il passaggio a 32 di AMD quanto invece voi sopravalutate il salto di AMD o piuttosto sottovalutate i salti che Intel è riuscito a fare, il che è lo stesso, fai tu
No, al contrario, io ho detto che c'è stato un bel salto, forse hai confuso i "nm" con un "nn".
In linea generale posso essere d'accordo con te con le frequenze di ingresso.
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
adesso me lo ricordo
bah mi sembra impossibile almeno per il 2011, ricordiamoci che si parla di frequenze d'ingresso, inizialmente credo saranno ancora lontani dai 5 ghz
Ma infatti inizialmente gli X8 avranno il TDP a 125W, mentre gli X6 e gli X4 a 95W, quindi è chiaro che le frequenze saranno più basse.
Poi è altrettanto chiaro che non tireranno subito fuori tutte le cartucce.
cionci è offline  
Old 15-01-2011, 09:39   #7473
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No, al contrario, io ho detto che c'è stato un bel salto, forse hai confuso i "nm" con un "nn".
In linea generale posso essere d'accordo con te con le frequenze di ingresso.

Ma infatti inizialmente gli X8 avranno il TDP a 125W, mentre gli X6 e gli X4 a 95W, quindi è chiaro che le frequenze saranno più basse.
Poi è altrettanto chiaro che non tireranno subito fuori tutte le cartucce.
ecco mi sembrava un incoerenza
un annotazione avevi parlato di un X6 Intel a 3.46, ma il 980X non lavora a 3.33 (turbo escluso)?
von Clausewitz è offline  
Old 15-01-2011, 09:41   #7474
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Guardate che i 3,5GHz per un BD X16 server erano già stati detti da 1 mese, quando poi scappò fuori il discorso del turbo (+500MHz) che era applicato su TUTTI i core.

Infatti di nuovo non c'è nulla, tranne sempre continue conferme che i clock sarebbero sempre abbastanza altini.

Il discorso di non sparare tutte le cartucce, se da una parte potrebbe essere giusto (ma abbiamo visto già che nel 2012, a parità di TDP, le frequenze e/o il numero di core aumenterebbe) sarebbe comunque illogico al massimo in caso di inferiorità di BD nei confronti di SB.

Sarebbe come dire... il Thuban è inferiore all'i7, ma AMD lo commercializza a 3GHz, per commercializzarlo a 3,3GHz quando? Mentre invece abbiamo visto che ha aumentato di 100MHz in 10 mesi.

A maggior ragione, per come è stato fatto apparire un BD X8 nei confronti delle soluzioni Intel, cioè che quel +50% sarebbe il massimo della potenza possibile, non avrebbe alcun senso produrre un BD X4 e X6 a 95W come massimo, se non arrivasse a frequenze/potenze idonee a piazzarli sul mercato.

Invece, io vedo proprio in quei 95W una riserva di potenza, perché produrre un BD X4 e X6 a 95W NON COSTA di meno rispetto alla stessa soluzione ma a 125W, ma sicuramente la cifra che AMD potrebbe richiedere sul mercato sarebbe senz'altro inferiore proprio perché il prezzo sarebbe comunque basato sul rapporto prestazioni/prezzo.

Tra incassare meno da subito (per certo) per una offerta con prestazioni più bassa e (forse) incassare meno nel 2012 se Intel riuscirà con il 22nm ad arrivare a certi risultati, nessuno commercialmente scieglierebbe di guadagnare meno, soprattutto in una condizione che per 6 mesi almeno (AMD) avrebbe le soluzioni più potenti sul mercato.

Quindi mi pare naturale che per i BD X4 e X6 a 95W AMD preveda prestazioni (almeno) in linea con la concorrenza e per i BD X8 a 95W e 125W, un'offerta prestazioni superiore.

In poche parole, se AMD non sparasse tutte le cartucce da subito sarebbe solamente nel caso che fosse superiore, altrimenti sarebbe costretta a spararle. E il fatto dei BD X4 e X6 a 95W anziché a 125W mi sembra che rispecchiano ampiamente la conferma che BD c'è.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2011 alle 09:52.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-01-2011, 09:41   #7475
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
ecco mi sembrava un incoerenza
un annotazione avevi parlato di un X6 Intel a 3.46, ma il 980X non lavora a 3.33 (turbo escluso)?
c'è il 990x ES, lo trovi su ebay
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 15-01-2011, 09:45   #7476
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
ecco mi sembrava un incoerenza
un annotazione avevi parlato di un X6 Intel a 3.46, ma il 980X non lavora a 3.33 (turbo escluso)?
Per questo trimestre è previsto da parte di Intel il Core i7 990X e Buldozer x8 si andrà a scontrare con quello.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 15-01-2011, 09:58   #7477
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
paolo, ma dov'è che parla di x16? leggi bene, parla di x8, 4moduli da 2 core, i 16mb sono la cache totale, e dice che "potrebbero arrivare a 3,5 ghz o anche oltre" quindi veramente niente di nuovo.
Ti ricopio la riga

Eight-core Zambezi features four dual-core Bulldozer modules, each of which is believed to have 2MB of shared level-two cache, that will share 8MB L3 cache. In total, the whole chip will pack in whopping 16MB of SRAM, a 77% increase from the current six-core microprocessors that have 9MB of cache in total. Clock-speeds of the chip may be as high as 3.50GHz or even higher.

Nel primo pezzo parla di Zambesi (server) destinato al dual-core (BD X16) e alla fine della riga parla di 3,5GHz e superiore, ma è sempre nel paragrafo del discorso Zambesi/Server.

Quando parla di Buldozer desktop più sotto, non dice nulla rispetto a frequenze, probabilmente per motivi di NDA, visto che del clock 3,5GHz per un BD X16 era scappato fuori tempo fa unito al discorso del Turbo +500MHz su tutti i core, perché sino ad ora, quando si è parlato di clock, non è mai uscito ASSOLUTAMENTE nulla circa le frequenze desktop di BD, se non frequenze molto basse, ma unicamente frequenze server.

Vogliamo essere pignoli? Benissimo... li parla di Zambesi? Allora parliamo di X8 a 3,5GHz per server, ma non esplicitamente X16. Da quando in qua un procio server ha frequenze superiori rispetto allo stesso destinato al desktop? Ma facciamo finta che parli di frequenze MASSIME pure per desktop (anche se lì riporta anche maggiori), un BD X8 a 125W funzioni a 3,5GHz, allora un BD X4 a 95W che frequenze avrebbe?

Insomma, come la giri la giri, un BD X4 a 4GHz stock per 95W è assolutamente in linea anche nella più pessimistica delle previsioni. Ti faccio notare che un BD X8, nonostante 4 core in più (il doppio), "gira" alla stessa frequenza del top X4 45nm. E per me ci sono ampi margini di clock, perché SICURAMENTE AMD non si è scucita del tutto.

Se ci rifacciamo ad Intel che dal 45nm passando al 32nm ha guadagnato 2 core e poco più di 100MHz, il salto che sta facendo AMD è indubbiamente superiore, e, sulla stessa linea, appunto perché il salto di AMD è maggiore, il margine di guadagno di BD rispetto al Thuban dovrebbe essere senz'altro maggiore di quanto visto sino ad ora.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2011 alle 10:24.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-01-2011, 10:14   #7478
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti ricopio la riga

Eight-core Zambezi features four dual-core Bulldozer modules, each of which is believed to have 2MB of shared level-two cache, that will share 8MB L3 cache. In total, the whole chip will pack in whopping 16MB of SRAM, a 77% increase from the current six-core microprocessors that have 9MB of cache in total. Clock-speeds of the chip may be as high as 3.50GHz or even higher.

Nel primo pezzo parla di Zambesi (server) destinato al dual-core (BD X16) e alla fine della riga parla di 3,5GHz e superiore, ma è sempre nel paragrafo del discorso Zambesi/Server.

Quando parla di Buldozer desktop più sotto, non dice nulla rispetto a frequenze, probabilmente per motivi di NDA, visto che del clock 3,5GHz per un BD X16 era scappato fuori tempo fa unito al discorso del Turbo +500MHz su tutti i core.

Fino ad ora, quando si è parlato di clock, non è mai uscito ASSOLUTAMENTE nulla circa le frequenze desktop di BD, se non frequenze molto basse, ma unicamente frequenze server.

Vogliamo essere pignoli? Benissimo... li parla di Zambesi? Allora parliamo di X8 a 3,5GHz per server. Su questa base, a te sembra possibile un BD X8 desktop a frequenze inferiori? Possiamo pensare che un BD X8 a 125W funzioni a 3,5GHz, allora un BD X4 a 95W che frequenze avrebbe?
paolo, ma che stai a dì?
dual core x16????
ho letto tutto l'articolo in inglese, guarda che:
1) non dice "server" neanche una volta... te lo sei aggiunto tu a mente, mentre là si parla di zambezi e lo indica correttamente come codename per le cpu desktop... i codename per server sono valencia e interlagos --> leggi qui
2) parla di core, non di socket e un "four dual-core module" significa "4 moduli da 2 core"... anche qua,

parla di x8 a 3,5 e oltre per desktop, quindi niente di nuovo.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 15-01-2011, 10:16   #7479
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti ricopio la riga

Eight-core Zambezi features four dual-core Bulldozer modules, each of which is believed to have 2MB of shared level-two cache, that will share 8MB L3 cache. In total, the whole chip will pack in whopping 16MB of SRAM, a 77% increase from the current six-core microprocessors that have 9MB of cache in total. Clock-speeds of the chip may be as high as 3.50GHz or even higher.

Nel primo pezzo parla di Zambesi (server) destinato al dual-core (BD X16) e alla fine della riga parla di 3,5GHz e superiore, ma è sempre nel paragrafo del discorso Zambesi/Server.

Quando parla di Buldozer desktop più sotto, non dice nulla rispetto a frequenze, probabilmente per motivi di NDA, visto che del clock 3,5GHz per un BD X16 era scappato fuori tempo fa unito al discorso del Turbo +500MHz su tutti i core, perché sino ad ora, quando si è parlato di clock, non è mai uscito ASSOLUTAMENTE nulla circa le frequenze desktop di BD, se non frequenze molto basse, ma unicamente frequenze server.

Vogliamo essere pignoli? Benissimo... li parla di Zambesi? Allora parliamo di X8 a 3,5GHz per server, ma non esplicitamente X16. Da quando in qua un procio server ha frequenze superiori rispetto allo stesso destinato al desktop? Ma facciamo finta che parli di frequenze MASSIME pure per desktop (anche se lì riporta anche maggiori), un BD X8 a 125W funzioni a 3,5GHz, allora un BD X4 a 95W che frequenze avrebbe?
Paolo scusa ma Zambezi è la versione per desktop, Orochi invece è il nome in codice del progetto BD a 8 core e rappresenta la pianta dove derivano Zambezi e Valencia la quale avranno produzioni separate...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 15-01-2011, 10:28   #7480
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guardate che i 3,5GHz per un BD X16 server erano già stati detti da 1 mese, quando poi scappò fuori il discorso del turbo (+500MHz) che era applicato su TUTTI i core.
Chi e quando è è stato detto ? Non c'è nessuno che abbia mai parlato di BD X16 a 3.5 Ghz.
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v