Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-12-2010, 10:00   #5901
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
La grafica integrata in Llano dovrebbe rappresentare un discreto passo avanti rispetto a tutte le soluzioni con 5650 integrata che si vedono adesso.
Vediamo un po'.

Le 5650 sono caratterizzate da un TDP: 15W-19W
http://www.amd.com/us/products/noteb...650-specs.aspx

Quella immediatamente superiore sul sito AMD, la 5730, sono caratterizzate da un TDP: 26W

Ora, è vero che si passa da 40 a 32 nm,
ma io non mi aspetto miracoli.

Infilare queste cose in un solo chip (diciamo che il llano piu' performante dovrebbe stare sui 45W) mi sembra complicato

La mia stima è che le performance APU del TOP llano siano quelle di una 5650/5670 (non la trovo sul sito amd), SE VA MOOOOOLTO BENE.


PS: Non ho mai visto un prodotto uscire a LUGLIO. Se esce a luglio, i notebook llano li trovi nei listini di settembre.

Ultima modifica di bicchiere : 06-12-2010 alle 10:05.
bicchiere è offline  
Old 06-12-2010, 10:15   #5902
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Vediamo un po'.

Le 5650 sono caratterizzate da un TDP: 15W-19W
http://www.amd.com/us/products/noteb...650-specs.aspx

Quella immediatamente superiore sul sito AMD, la 5730, sono caratterizzate da un TDP: 26W

Ora, è vero che si passa da 40 a 32 nm,
ma io non mi aspetto miracoli.

Infilare queste cose in un solo chip (diciamo che il llano piu' performante dovrebbe stare sui 45W) mi sembra complicato

La mia stima è che le performance APU del TOP llano siano quelle di una 5650/5670 (non la trovo sul sito amd), SE VA MOOOOOLTO BENE.


PS: Non ho mai visto un prodotto uscire a LUGLIO. Se esce a luglio, i notebook llano li trovi nei listini di settembre.
Ti dimentichi che non c'è alcun consumo per quanto riguarda la circuiteria della scheda e per la memoria aggiuntiva (parte certo si trasferisce alla Ram di sistema, ma sicuramente l'alimentazione viene risparmiata). Sembra che il 32 nm SOI rispetto al 45 nm SOI permetta di dimezzare quasi la potenza dissipata. Il 40 nm bulk ha caratteristiche paragonabili al 45 nm SOI. Io credo che si stia intorno ai 15W.
La 5650M la supera di sicuro. 480 SP contro 400 e una potenza stimata (da un PR AMD) di 500 GFlops contro 440.
Hanno sempre parlato di prodotti basati su Llano in commercio in estate.

Ultima modifica di cionci : 06-12-2010 alle 10:35.
cionci è offline  
Old 06-12-2010, 10:43   #5903
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Messo da parte questa volta in definitiva l'interessa per Llano Desktop diciamo che sarà interessante per Llano in ambito portatile.
Dico questo perchè mi piacerebbe in molto vedere portatile con Llano e gpu mobili a 28 nm cosi poi da tenerlo in considerazione in prospettiva futura.
Naturalmente prima del 2012 non lo prenderei in considerazione visto che è appena 5 mesi che ho preso un Toshiba L650D-10H.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 06-12-2010, 12:34   #5904
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
A parte che Llano uscirà prima di settembre 2011, hanno sempre parlato di prodotti sul mercato in estate 2011 (2nd half 2011), quindi secondo me verso Luglio saranno già sul mercato (altrimenti parlavano di Q3 2011).
La grafica integrata in Llano dovrebbe rappresentare un discreto passo avanti rispetto a tutte le soluzioni con 5650 integrata che si vedono adesso.
Vedendo il recente rebranding sulle soluzioni HD 6xxxM, è plausibile che l'identificazione della scheda in Llano sia 6540M o 6560M per la versione 480 SP e 64x0 per la versione con 240 SP.
La GPU di Llano sarebbe superiori a qualsiasi SB con grafica integrata e di pochissimo inferiore a tutte le soluzioni HD 6xxxM attualmente presenti sul mercato come rebranding della serie 5.
Rispetto ad Nvidia: tutta la serie GT 3xxM sarebbe inferiore come potenza.
Mentre sulla serie GT 4xxM, si andrebbe a posizionare subito sotto alla GT 460M, ma con prestazioni paragonabili a tutte le schede Nvidia superiori.
L'unica scheda Nvidia nettamente superiore sarà la GeForce GTX 580M che verrà presentata nel 2011.
Quindi per il 2011 le schede grafiche nettamente superiori alla GPU di Llano saranno solo la GeForce GTX 580M, le Radeon 5830M, 5850M, 5870M e le GPU AMD di alto livello basate sulla nuova architettura della serie 6. Queste ultime ovviamente saranno giustamente differenziate in base al mercato rispetto a Llano, ma è chiaro che non potranno avere un rapporto performance/Watt favorevole rispetto alla GPU integrata in Llano, visto che almeno per la prima parte del 2011 saranno sul processo produttivo a 40 nm bulk, contro i 32 nm SOI di quella integrata in Llano.
Inoltre c'è da considerare che la grafica integrata in Llano potrà garantire prestazioni senza precedenti soprattutto in mobilità, proprio in virtù del rapporto favorevole performance/Watt.
Proprio sul mese di Dicembre di PC professionale c'è una piccola comparativa di schede video notebook. Una GT 3xx andava il doppio di una serie 5 AMD nel caso avesse memoria GDDR5 contro memoria DDR3 e 25,6GB di banda. Poi c'era un altro portatile con scheda GT 3xx ma memoria DDR3 ed effettivamente andava la metà. In sostanza hanno detto di guardare la memoria del chip grafico su un NB. DEVE essere GDDR5. Siamo sicuri che Llano, con memoria DDR3 e per giunta condivisa, sia superiore a una GT 3xx con memoria GDDR5?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 06-12-2010, 12:37   #5905
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
C'è una cosa che ancora non mi torna.
Secondo la roadmap, le Apu Liano saranno soluzioni a 4 core, mentre tutte le altre (a parte le nuove soluzioni per il mobile), non avranno la gpu integrata.
Mi domando perché non prevedere pure un 6 core Liano.
Per le soluzioni Llano (con la L e non con la I) saranno basati sul core propus a 32nm e non sul core Deneb/Thuban la quale prevede la cache L3...
Quote:
Altra domanda, per la riproduzione di file multimediali, l'utilizzo della gpu permette un drastico abbattimento dell'uso della cpu.
Nel caso di queste nuove soluzioni Liano è ipotizzabile pensare che tutta la potenzialità della parte gpu delle apu sarà utilizzabile pure nei sistemi linux senza andare su soluzioni proprietarie?
Non sono esperto nel mondo Linux ma se non sbaglio AMD ha in progetto di rendere aperti i driver catalyst...

Quote:
Altra domanda, correlata, che livello di maturità è stato raggiunto nell'uso delle gpu pure per fare l'encoding, anziché solo il decoding, dei file multimediali?
Fino a poco tempo fà, il supporto al livello di encoding era molto parziale, limitato, e specifico solo di alcuni software non free, che supportavano questo tipo di interfacciamento.
Per dire che, se tutto andasse bene, a quel punto perfino un 4 core apu potrebbe andare meglio di un 6 core od anche 8 core tradizionale, se fosse possibile usare la gpu pure per fare l'encoding.
Non è tanto un problema di maturità delle APU ma dello "scrivere" programmi adatti in grado di sfruttare le capacità di calcolo della GPU in operazioni di GPGPU.
Le OpenCL servano a questo scopo, quindi dobbiamo sperare che lo standard aperto prenda piede...
Quote:
Originariamente inviato da gokuss41980 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,ma quindi Bullzoder quando dovrebbe uscire ? e le prime schede Am3 + ?
Bulldozer dovrebbe uscire tra Aprile e Maggio, mentre le prime soluzioni AM3+ dovrebbero uscire nello stesso periodo.
Cè anche una voce dove le prime schede mamme con 980G potrebbero uscire nel primo trimestre 2011...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2010, 13:56   #5906
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Proprio sul mese di Dicembre di PC professionale c'è una piccola comparativa di schede video notebook. Una GT 3xx andava il doppio di una serie 5 AMD nel caso avesse memoria GDDR5 contro memoria DDR3 e 25,6GB di banda. Poi c'era un altro portatile con scheda GT 3xx ma memoria DDR3 ed effettivamente andava la metà. In sostanza hanno detto di guardare la memoria del chip grafico su un NB. DEVE essere GDDR5. Siamo sicuri che Llano, con memoria DDR3 e per giunta condivisa, sia superiore a una GT 3xx con memoria GDDR5?
Una 5570 con memorie GDDR5 fa di più di una stessa GPU a DDR3, ma il suo vantaggio non arriva al 50%...
Le APU Llano avranno il vantaggio di costare come una CPU attuale ma come tutti sappiamo si avrà la GPU integrata.
Consumo e possibilità di ampliare le capacità della GPU integrata con soluzioni esterne (stile Hybrid crossfire) sono tutto a favore di queste soluzioni AMD, non contando che realizzare schede mamme per le soluzioni APU sono senz'altro più semplici e economiche di quelle attualmente in commercio con CPU e IGP AMD...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2010, 14:03   #5907
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Proprio sul mese di Dicembre di PC professionale c'è una piccola comparativa di schede video notebook. Una GT 3xx andava il doppio di una serie 5 AMD nel caso avesse memoria GDDR5 contro memoria DDR3 e 25,6GB di banda. Poi c'era un altro portatile con scheda GT 3xx ma memoria DDR3 ed effettivamente andava la metà. In sostanza hanno detto di guardare la memoria del chip grafico su un NB. DEVE essere GDDR5. Siamo sicuri che Llano, con memoria DDR3 e per giunta condivisa, sia superiore a una GT 3xx con memoria GDDR5?
Trovo che la bandwidth offerta da Llano possa essere castrante solo in determinati ambiti (chiaramente rispetto alle soluzioni Mobile). Resta comunque che i 500 GFlops promessi dalla APU di Llano sono nettamente superiori a qualsiasi scheda Nvidia della serie GT 3xxM, tranne la 360M e la 350M (420 e 360 GFlops), che pur restano inferiori.
cionci è offline  
Old 06-12-2010, 15:05   #5908
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Proprio sul mese di Dicembre di PC professionale c'è una piccola comparativa di schede video notebook. Una GT 3xx andava il doppio di una serie 5 AMD nel caso avesse memoria GDDR5 contro memoria DDR3 e 25,6GB di banda. Poi c'era un altro portatile con scheda GT 3xx ma memoria DDR3 ed effettivamente andava la metà. In sostanza hanno detto di guardare la memoria del chip grafico su un NB. DEVE essere GDDR5. Siamo sicuri che Llano, con memoria DDR3 e per giunta condivisa, sia superiore a una GT 3xx con memoria GDDR5?
Ciao Bjt2
Dipende. Il mem controller di Llano sarà lo stesso del k10? Che non abbiano modificato un pò il mem controller lo ritengo dubbio.Certo non offrirà banda da GDDR5 ma a risoluzioni basse ciò non è eccessivamente penalizzante. Dubito che Llano faccia girare i giochini a 1680xecceteravari.
Poi nel mem controller del k10 è presente pure una circuteria di prefetch, chissa magari hanno fatto qualche modifichina qui e li.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 06-12-2010, 15:36   #5909
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
se non sbaglio AMD ha in progetto di rendere aperti i driver catalyst...
Spero che lo faccia, dato che la parte che attualmente rimane chiusa, quindi utilizzabile solo usando i loro driver proprietari, permetterebbe di fare diverse cose.
Che poi le performance dei driver liberi, ancora non sia al livello di quelli proprietari, mi importa poco, l'importante sarebbe che riescano ad avere prestazioni sufficienti per lo scopo, però se questa parte rimane chiusa, tutto resterà affidato al processore, quindi non cambierebbe niente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline  
Old 06-12-2010, 17:42   #5910
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Trovo che la bandwidth offerta da Llano possa essere castrante solo in determinati ambiti (chiaramente rispetto alle soluzioni Mobile). Resta comunque che i 500 GFlops promessi dalla APU di Llano sono nettamente superiori a qualsiasi scheda Nvidia della serie GT 3xxM, tranne la 360M e la 350M (420 e 360 GFlops), che pur restano inferiori.
E pensa che io avevo sentito che fosse classe teraflop. Se ci pensi 480 SP, ognuno dei quali può fare 2 flops/ciclo (una FMAD è 2 flops), a 1000 MHz sono 1 Teraflop... Questa frequenza, almeno nella versione TOP desktop, non è impossibile... Comunque mi pare che fosse la 340 con GDDR5 che aveva il doppio delle prestazioni di un modello leggermente inferiore, ma con DDR3. Poi l'unico portatile della comparativa con scheda ATI classe 5xxx aveva delle DDR3, quindi risultato scarso...

Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao Bjt2
Dipende. Il mem controller di Llano sarà lo stesso del k10? Che non abbiano modificato un pò il mem controller lo ritengo dubbio.Certo non offrirà banda da GDDR5 ma a risoluzioni basse ciò non è eccessivamente penalizzante. Dubito che Llano faccia girare i giochini a 1680xecceteravari.
Poi nel mem controller del k10 è presente pure una circuteria di prefetch, chissa magari hanno fatto qualche modifichina qui e li.
Beh, nella famosa comparativa, giocano a quelle risoluzioni, o leggermente inferiori, con delle GT320-340, anche con DDR3... Quindi Llano dovrà essere in grado di farlo, se vuole rubare il mercato ai vari notebook con risoluzione HD ready che si trovano in giro... Spero a questo punto che il turbo funzioni anche per la GPU...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 06-12-2010, 17:48   #5911
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E pensa che io avevo sentito che fosse classe teraflop. Se ci pensi 480 SP, ognuno dei quali può fare 2 flops/ciclo (una FMAD è 2 flops), a 1000 MHz sono 1 Teraflop... Questa frequenza, almeno nella versione TOP desktop, non è impossibile...
Concordo che non sia impossibile, ma per contenere la potenza dissipata credo che rimangano intorno ai 700 Mhz.
Comunque è stato un PR AMD a riferire 400-500 GFlops: http://www.youtube.com/watch?v=uwhuNcx4BTY
cionci è offline  
Old 06-12-2010, 17:53   #5912
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Concordo che non sia impossibile, ma per contenere la potenza dissipata credo che rimangano intorno ai 700 Mhz.
Comunque è stato un PR AMD a riferire 400-500 GFlops: http://www.youtube.com/watch?v=uwhuNcx4BTY
occhio al Turbo core 2.0 di AMD; dovrebbe intervenire anche sulle frequenza della GPU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2010, 17:59   #5913
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
occhio al Turbo core 2.0 di AMD; dovrebbe intervenire anche sulle frequenza della GPU...
Non lo sappiamo in teoria. Potrebbe, ma non è assicurato. Comunque se lo dicono loro che sono 400-500 GFlops non credo che si possano sbagliare. Magari sono 400 senza turbo e 500 con il turbo
cionci è offline  
Old 06-12-2010, 18:01   #5914
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Comunque è stato un PR AMD a riferire 400-500 GFlops: http://www.youtube.com/watch?v=uwhuNcx4BTY
Cioè le vostre stime di velocità si basano sulla considerazione orale di un PR? Spero ci siano altre fonti. E spero che i GIGAFLOPS valgano piu' dei GHZ

Vabbè, comunque, quando esce llano? Cosa hanno detto finora?
Questa riga non l'ho ben capita
Quote:
Originariamente inviato da cionci
hanno sempre parlato di prodotti sul mercato in estate 2011 (2nd half 2011), quindi secondo me verso Luglio saranno già sul mercato (altrimenti parlavano di Q3 2011)
2nd half 2011 mi sembra ben diverso da estate 2011. Insomma, quando esce?

Ultima modifica di bicchiere : 06-12-2010 alle 18:04.
bicchiere è offline  
Old 06-12-2010, 18:10   #5915
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Cioè le vostre stime di velocità si basano sulla considerazione orale di un PR? Spero ci siano altre fonti. E spero che i GIGAFLOPS valgano piu' dei GHZ

Vabbè, comunque, quando esce llano? Cosa hanno detto finora?
Questa riga non l'ho ben capita


2nd half 2011 mi sembra ben diverso da estate 2011. Insomma, quando esce?
C'è anche una slide ufficiale in cui si legge chiaramente di classe gigaflops.
dark.halo è offline  
Old 06-12-2010, 18:18   #5916
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Cioè le vostre stime di velocità si basano sulla considerazione orale di un PR? Spero ci siano altre fonti. E spero che i GIGAFLOPS valgano piu' dei GHZ

Vabbè, comunque, quando esce llano? Cosa hanno detto finora?
Questa riga non l'ho ben capita


2nd half 2011 mi sembra ben diverso da estate 2011. Insomma, quando esce?
Vogliamo leggere la prima pagina e smetterla di cercare inutili flame???
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2010, 18:21   #5917
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
..E spero che i GIGAFLOPS valgano piu' dei GHZ..
eh?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 06-12-2010, 18:25   #5918
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Cioè le vostre stime di velocità si basano sulla considerazione orale di un PR? Spero ci siano altre fonti. E spero che i GIGAFLOPS valgano piu' dei GHZ
E ti sembra poco ? E' una dichiarazione UFFICIALE in una preview di Llano.
Senza contare i 480 SP, vai a vedere quanti GFlops fanno le schede basate sulla GPU Redwood con 400 SP
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Vabbè, comunque, quando esce llano? Cosa hanno detto finora?
Questa riga non l'ho ben capita

2nd half 2011 mi sembra ben diverso da estate 2011. Insomma, quando esce?
No, hanno detto anche summer 2011: http://www.insidehw.com/Editorials/I...Sobon-AMD.html
cionci è offline  
Old 06-12-2010, 18:37   #5919
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
eh?
Ad esempio, su notebookcheck
la RADEON 5650M
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mob...0.23697.0.html
le prende sonoramente dalla GEFORCE GTS 360M
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-...M.24058.0.html

La RADEON 5650 HA
Processing power (single precision): 360-520 GigaFLOPS secono
http://www.amd.com/US/PRODUCTS/NOTEB...650-specs.aspx

La GEFORCE GTS 360M HA 360 GFlops secondo notebookcheck.

Che ne pensate? RAM? La Geforce è solo 10.1, cmq... contano sti gigaflops?

PS: Non vedo flame in atto, stiamo semplicemente ragionando.

Ultima modifica di bicchiere : 06-12-2010 alle 18:42.
bicchiere è offline  
Old 06-12-2010, 18:38   #5920
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E ti sembra poco ? E' una dichiarazione UFFICIALE in una preview di Llano.
Senza contare i 480 SP, vai a vedere quanti GFlops fanno le schede basate sulla GPU Redwood con 400 SP

No, hanno detto anche summer 2011: http://www.insidehw.com/Editorials/I...Sobon-AMD.html
sei un po ...
Personalmente non ne sono sicuro (infatti ho preferito non riportare la notizia) ma secondo alcuni AMD ha smentito il ritardo su Llano...
Clicca qui...
In realtà Llano è in ritardo per via di un nuovo step produttivo ma forse è il 32nm SOI che sta bruciando qualche tappa....
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v