|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5561 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Cioè Thuban X4 fa lo stesso valore sia con 4 che con 8 thread ?
Anche per Intel l'IPC sarà maggiore. Tra l'altro di una percentuale vicina a quanto si presume l'IPC di BD sia maggiore di quello di Thuban. Cominciano ad essere annunciati i primi prodotti basati su Zacate: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-50_34546.html Ultima modifica di cionci : 25-11-2010 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
#5562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Secondo me, bisognerà valutare la potenza del procio a numero uguale di core, ma il numero dei TH e le frequenze max permesse dai 2 produttori, devono per forza essere soggettive per un confronto ludico di architettura. Non potremmo mai e poi mai confrontare a parità di TH, perché a parità di frequenze, il TH logico su un numero di core inferiore della metà, perderà sempre sul TH fisico basato su un uguale numero di core. Un MC X12 12TH alla frequenza di 2,5-2,6GHz è confrontabile con un i7 X6 12TH ad una frequenza di 3,3GHz, ma confrontarli entrambi a frequenze uguali, non ci sarebbe alcuna chance per i TH logici (e stiamo parlando di Phenom II, figuriamoci con BD Per quello che invece riguarda il lato pratico, sarebbe il rapporto prezzo/potenza, perché se il produttore A vendesse un procio ad un prezzo inferiore con una potenza risultante maggiore, il numero di core e TH che importanza avrebbe? Papale... se AMD vendesse un BD X8 ad un prezzo inferiore di un SB X6, a me che fregherebbe se un SB X6 andasse come un BD X6?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#5563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
poi noi il confronto lo si fa sul costo. cpu amd da 300€ vs cpu intel da 300€ frega nulla se la prima ha 8core e la seconda 1.
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
#5564 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Pensala in questo modo... che l'SMT Intel è una sorta di overclock di IPC, mentre AMD avrebbe la stessa sorta di overclock, ma sulla frequenza. Il vantaggio dov'è? Che un programma tipo Cinebench aumenta le prestazioni nello sfruttamento dei TH, ma se io ho un procio con 4TH alla frequenza di 5GHz e lo stesso procio con 8TH a 2,5GHz, che mi cambia nel risultato? Ma ove ci fosse problema di sfruttare il massimo dei TH, il procio a minor TH ma a frequenza più alta, lo potrei sempre sfruttare. Quote:
Ma il punto, principale, è il rapporto prezzo/potenza. Se Intel vendesse un SB X6 a prezzi superiori di un BD X8, tutto quanto scritto sopra, che importanza avrebbe?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
#5565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5566 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Se la cpu fosse monocore a 18,4ghz e lo stesso ipc di thuban su singolo core dovrebbe avere all'incirca un risultato uguale. Quel test dovrebbe dare un risultato calcolato sul totale dei calcoli eseguiti a prescindere da quanti th sono attivi. |
|
![]() |
![]() |
#5567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
se la mia architettura permette di mettere 8 core nello spazio dove tu ne metti 4 ed ho le stesse prestazioni chi lo dice che è peggio? al massimo potrai dire che ha un ipc del singolo core più basso.
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
#5568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Comunque, per me, AMD ha operato magnificamente. Il TDP/potenza è enormemente migliore dell'equivalente Intel, e non è un'enfasi, SB X4 è dato a 95W fino a 3,5GHz? BD parte da 3,5GHz per 95W ma come X8. SB ha un Turbo fino a + 3,9GHz ma per 1 solo core... BD ha un Turbo di 4GHz ma per tutti gli 8 i core... è una differenza esorbitante, riflettere su questo e guardare cosa potrà offrire un SB X6 e X8... AMD cosa potrebbe fare? Un X16 nativo? Nel monocore, il modulo che ha tutta la componentistica per gestire 2 TH contemporaneamente a livello hardware, si ritroverebbe a gestire un unico TH, con una L2 da 2MB, e tutte le vie "aperte"... contando su una frequenza Turbo sicuramente ben maggiore dei +500MHz per 8 core... considerare che l'IPC aumenterebbe e aumenterebbe pure il clock, la potenza monocore deve sicuramente aumentare. Intendiamoci... io sto discutendo di quello che potrebbe essere lo scienario del 2011, con BD da una parte e SB dall'altra... quello che potrà avvenire nel 2012 è troppo distante e, secondo me, dipende più da Intel che da AMD, perché AMD sicuramente le maniche se le è rimboccate e parecchio, per questo dico che tocca vedere la risposta Intel, perché nel discorso BD-->SB, io penso che ci sia poco da discutere, quello che manca sarebbero i prezzi applicati.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-11-2010 alle 12:23. |
|
![]() |
![]() |
#5569 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
a mio parere...
non esite un modo obiettivo per valutare BD e SB su una base trasparente. Sono troppo differenti le architetture...non mi pare equo...valutarle ne in base ai core fisici/logici...ne in base ai thread. A seconda della CPU presa in esame, i risultati sarebbero sfalsati a suo vantaggio o svantaggio che sia. Rimane solo il mitico ed intramontabile metodo...il rapporto pretazioni/prezzo ![]() Cambiando discorso...è apparsa la notizia che il 2600k...riesce a raggiungere i 5,5Ghz semplicemente variando il moltiplicatore. Come avviene e quanto rende questo risultato è tutto da verificare. Ma suona tanto come un campanello d'allarme...alle future APU di Amd.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
![]() |
![]() |
#5570 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
io avrei preferito poter alzare anche il bus base perchè abbiamo visto tutti che dopo un po inizia a fare da tappo...
![]() quoto comunque che il miglior metodo (per me) è quello di guardare il prezzo per le prestazioni (OC incluso) con un occhio ovviamente su consumi e features del chipset poi ipc o non ipc, watt, mm2 di silicio, HT, moduli... me ne frega molto relativamente
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#5571 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
più che altro...sarei curioso di conoscere un minimo di cosa e come sarà SB CPU DESKTOP...non si trova uno straccio d'informazione da nessuna parte. Ivy sarà un gran procio...server ![]() ma tutta quella "capacità"...non potrà essere facilmente trasmessa anche nel desktop...in tempi brevi. Sarò pure io un "ottimista"...ma visti i presupposti (seppur congetture in fondo)...non solo vedo male un eventuale quanto fantomatica SB Desktop per il 2011...ma anche per il 2012 con i 22nm. Ho quasi l'impressione...che spero sarà affogata dai fatti...che i 22nm non saranno altro che un die-shrink di SB desktop, ricavato dalla APU di imminente commercializzazione. Altrimenti...come sarebbe possibile che Intel preveda un Ivy server...e nulla ma dico nulla...su "Ivy desktop"??? ![]() A meno che...Intel non abbia intrapreso una strategia indirizzata alle APU ed alle CPU server...abbandonando lo "specifico" settore di CPU semplici... abbracciabile solo tramite derivazioni "economiche" delle prime due. Ipotesi che trovo assurda...così su due piedi. Ma ragionandoci a fondo...sarebbe anche una strategia molto plausibile, Intel deve diminuire il GAP a livello di GPU con AMD (recuperare in toto è impossibile)...il mercato IGP è morente...il mercato APU è sul nascere e rappresenta il futuro (in termini di volumi)...così tanto che Mercury Research prevede la debacle delle discrete entro il 2015 (guardacaso con il lancio di fusion II)...ed infine, il mercato server è da difendere. Insomma riflettendoci sopra in un'ottica di lungo periodo...si...se fossi un capoccia Intel...spingerei le APU e il SERVER...a danno delle CPU come progetto a sè, ovvero, come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#5572 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Misure die 8 core Bulldozer (Ipotetico)!
Le misure sono state ottenute dalle informazioni trapelate per l'evento ISSCC 2011; ricordo che il DIE di riferimento di questa immagine è stata rilasciata da AMD stessa ma è stata volutamente modificata per nascondere le reali dimensioni dei core
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#5573 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() in effetti...sono d'accordo...il tallone d'achille prestazionale...risiede in particolar modo in NB...per carità ben venga il maggior IPC o TDP...ma i moltiplicatori oltre i 10x mi fanno ridere...è come parlare di mpixel nelle compatte per fotografare...stessa cosa ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#5574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
quindi un modulo misurerà 80mm2...speravo ed ero convinto che sarebbero stati meno. ![]() EDIT: cosa vedono i miei occhi??? possibilità per il pci-ex 3.0??? magariiiiii.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES Ultima modifica di dany700 : 25-11-2010 alle 15:08. |
|
![]() |
![]() |
#5575 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#5576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Ci sono 4 link HyperTransport ed il controller DDR3 a 4 canali. Io credo che la versione desktop non contenga tutta questa roba. |
|
![]() |
![]() |
#5577 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Se gli otto core avranno una sola linea produttiva vuol dire che Zambezi sarà derivati dalla serie Opteron (come è successo alle versioni K10 940/920). Tuttavia l'uscita anticipata della serie Desktop su quella server fa pensare che le linee produttive siano divise...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#5578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
No non lo è...è un APU
![]() Quote:
in pratica...in base alle informazioni attuali...nessuna CPU SB è prevista per il 2011 in ambito DESKTOP...ma solo APU DESKTOP ed al max 4X. Sicuramente mi sono perso qualcosa io...non voglio assolutamente fare il menagramo...ma non riesco a trovare nulla in rete di "oggettivo"...che possa quantomeno creare il beneficio del dubbio su questa situazione...da cui ho espresso "l'immaginaria possibilità"...nel mio intervento precedente. Anch'io ho letto...che è prevista SB CPU...come pure che da Ivy deriverà anche il desktop... ma trovami un annuncio ufficiale...una slide...una testata valida che analizzi la questione con dati certi...relativi alla presentazione della CPU SB DESKTOP per il 2011...ripeto...sarò io che mi perdo tra le parole dei testi...e non noto le particolarità che stravolgono le situazioni di cui sono convinto...sbagliando. Se riesci a trovare del concreto...il tappettino per il mouse...SB INSIDE ...te lo regalo volentieri ![]() ![]() ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#5579 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
ehmmm....mi riferivo al procio senza parte grafica...scusate se non sono stato molto chiaro
![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
![]() |
![]() |
#5580 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Da quel che si sa attualmente, saranno tutte APU i primi processori Sandy Bridge per desktop (fascia bassa, media, medio-alta) su LGA1155.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.