|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2801 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#2802 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Llano in versione desktop userà un socket completamente nuovo e quindi incompatibile con l'AM3 attuale.
Io avevo preso a metà luglio la mia attuale MSI 870A-G54 sperando che Buldozer fosse compatibile,ma alla fine mi ha scombussolato i piani e quindi sono molto indeciso cosa fare. Mi piacerebbe prendere Llano,ma è in la nel tempo e dovrei tornare a cambiare scheda madre e forse anche le mie ddr3-1333,altra opzione è prendere il 1075T e stare buona per diverso tempo in attesa che Buldozer diventi magari maturo. |
![]() |
![]() |
#2803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
E Zacate? |
|
![]() |
![]() |
#2804 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
|
![]() |
![]() |
#2805 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
#2806 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
mah! mi sembrava che questo fosse il 3d sulle nuove architetture amd, non su quanto intel fosse superiore ad amd o se quest'ultima in un futuro fosse capace di fare il culo ad intel.......cmq questo 3d stà diventando noioso a causa dei post immensi che non si fanno proprio leggere.
tornando OT secondo voi llano avrà un solo generatore di clock con due moltiplicatori oppure due generatori di clock indipendenti? Quale potrebbe essere lo scenario?
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
![]() |
![]() |
#2807 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
qui si fanno affermazioni
però pochi numeri voglio dire alcune cose prima il fatto che il SB abbi una chace in comune tra cpu e igp non vuol dire un livello di integrazione maggiore solo avere a disposizione una cache più veloce rispetto la ram di sistema per processare le parole quello che intel fa così amd lo può fare tramite ram non cambia nulla... bisogna vedere quando questo incide sulle prestazioni e sui consumi... AMD secondo me non l'ha messa non per quel poco di fatiga in più che occorre solo per scelta tra prestazioni consumi e costo del prodotto finale! queste apu devono costare poco e andare molto, quindi la l3 non garantisce questo. nulla più, l'esperienza con i phenom ii e gli athlon ii ci dice che solo in alcuni casi questo incide sulle prestazioni vorrei dire che AMD ha l'HT che è un fiore all'occhiello per AMD stessa! che garantisce un flusso dati ampio quando vuoi! questo è quel che serve a una apu per crescere. è chiaro che il lavoro di AMD è stato molto nel contenere i consumi! questo è efficenza! se questa efficenza è unita a frequenze alte, non sappiamo dove realmente amd possa arrivare! con AMD si può gicoare consumando 9W??? intel offre un igp discreta con pari della 5450 che monto nel mio portatile ma che quando lavora lo scalda abbastanza! ora vi immaginate superare queste prestazioni con 9W gpu e cpu comprese??? liano non avrà 9W ma frequenze di funzionamento adeguate e consumi adeguati per coprire tutta la fascia di mercato che ora hanno gli athlon II e scusate se è poco! qui amd è stata vincente per me con gli athlon figuriamoci con tali gincilli! liano potrebbe facilmente arrivare a competere con un x6 attuale. secondo me un bulldozer "piccolo" sarà superiore ad un 1090! ma consumerà di meno a parità di frequenza! per ora le uniche certezze sono nelle prestazioni della grafica e nei bassi consumi per le apu e nelle dimensioni contenute del modulo bulldozer che vuol dire bassi consumi e basso costo di produzione il resto è tutto da vedere! |
![]() |
![]() |
#2808 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Vorrei ricapitolare una volta per tutto quello che si sa e le speculazioni più probabili su Bulldozer...
1) L'architettura: dalle slides ad Hotchips le enormi code e per di più unificate e l'aumento del retirement rate, da sole già giustificano un aumento dell'IPC. Anche se le unità intere sono di meno, queste potevano essere sfruttate solo per pochi clock, dopodichè o la ram o il retirement rate facevano da collo di bottiglia. In sostanza le 3 operazioni intere per ciclo NON POSSONO ESSERE sotenute se non in casi appositamente confezionati per girare in piena cache. In bulldozer sia il retirement che la banda verso la memoria è AUMENTATA. 2) Questione FO4: se anche il FO4 e quindi il ritardo di pipeline fosse rimasto invariato, comunque l'architettura dovrebbe avere maggiore IPC, per quanto detto sopra. Ma comunque la L1 a 4 cicli, la L2 a 18 cicli e le varie speculazioni di un FO4 del 25% inferiore, fanno propendere per un FO4 di 17, che equivale a 4.25 GHz STOCK a 45nm (vedi POWER7). Se anche il FO4 fosse rimasto invariato, il clock salirebbe per quanto detto sotto, e inoltre FO4 maggiore significa pipeline più capaci, meno stadi, meno microoperazioni in media per ogni istruzione x86 e quindi ancora più IPC... 3) Questione processo produttivo: il bulldozer a 45nm è stato cancellato. Perchè? Se il processo a 32nm GF facesse così schifo, dubito che sarebbe stato cancellato. In ogni caso GF ci assicura 50% di TDP in meno o 40% di clock in più (sottointeso a parità di FO4). 4) Questione consumi: a parte il processo produttivo, c'è un estensivo power gating e spegnimento dei cores che ricordo SUI THUBAN NON C'E' . Quindi ci si può aspettare ulteriore minor consumo o in alternativa maggiore clock. Visto che qui si continua ad essere pessimisti voglio dirlo ancora una volta: dati tutti questi dati, io prevedo: Caso 1: pipeline con FO4 paragonabile a quella del Thuban (improbabile, viste le latenze di L1 e L2). IPC del 10-15% in più almeno. Clock stock del 30-40% in più (almeno 3.8GHz stock un X8, 4GHz stock un X6 e 4.2 GHz stock un X4). Turbo almeno di +600 MHz. Caso 2: pipeline con FO4 di 17 come ipotizzato (molto probabile). IPC del 5-10% in più al massimo. Clock stock del 50-60% in più (almeno 4.2GHz stock un X8, 4.4GHz stock un X6, 4.6GHz stock un X4). Turbo di almeno +800 MHz. Caso 3: pipeline con FO4 paragonabile al progetto cancellato di K9 (13 FO4, improbabile). IPC del -10-0% rispetto al Thuban. Clock stock del 60-70% in più (almeno 4.4GHz stock un X8, 4.6GHz stock un X6, almeno 4.8GHz stock un X4). Turbo di almeno +1000 MHz. Questo si intende sempre a regime. I primi modelli potrebbero avere anche 400-600 Mhz in meno... E comunque tutti quei clock sono molto approssimati per difetto (ho messo meno della percentuale minima)... Per Llano è difficile ipotizzare un +30% in linea con il processo sia perchè il TDP è 89W, sia perchè è condiviso con la GPU. Ma all'ISSCC (o come cavolo si scrive) il core Llano, grazie all'ingegnerizzazione dei clock e al power gating ring, è accreditato di consumare il 25% in meno a parità di processo. Metti un -30% per il processo 32nm. Ci si può aspettare un +50% di clock almeno rispetto agli X4 low power (45W), che mi pare siano 2.4 GHz, e quindi 3.6 GHz...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di bjt2 : 08-09-2010 alle 13:10. |
![]() |
![]() |
#2811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
perchè amd è molto chiusa e non dice molto! a contrario di intel che è completametne aperta... e si sa vendere bene! quindi secondo me c'è da stare ottimistici ci potrebbe essere qualcosa in più.... se fosse tutto chiaro, perchè amd nasconde? se nasconde qualcosa c'è da nascondere.... Ultima modifica di carlottoIIx6 : 08-09-2010 alle 13:20. |
|
![]() |
![]() |
#2813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
incide sfavorevolmente sulla grandezza del die la l3 è enorme e consuma! |
|
![]() |
![]() |
#2814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
|
Quote:
__________________
Mattia Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix |
|
![]() |
![]() |
#2816 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
tranne nei giochi ![]() ma che fa lievitare di molto i prezzi o diminuire frasticamente i ricavati... se non vale la candela si mette solo sui processori più costosi come bulldozer! li la fascia di rpezzo garantisce comunque i ricavi! non sono motivi di integrazioni... onestamente se la devo pagare mi deve dare molto di più... per questo preferisco un liano senza... che però costa meno! che consuma poco e va forte in grafica! con poca spesa ottengo molto questo mi fa gola ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
Ultima modifica di Ren : 08-09-2010 alle 13:59. |
|
![]() |
![]() |
#2818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
Per le percentuali sia di incremento che negativo, ho preso la media. P.S. Sempre riportando quello evidenziato. Le 2 colonne a destra sono il confronto con il 1090T 3,2GHz X6 Turbo 3,6GHz che clock dovrebbe avere per uguagliare. ![]() Interessante notare che un BD X4 rimarrebbe sempre quasi in linea o poco meno con un Thuban 1090T 3,2GHz X6 e 3,6GHz Turbo. Questo potrebbe trovare un riscontro sul fatto che AMD non stia commercializzando Thuban a clock superiore, malgrado il silicio lo possa permettere a parità di TDP. Ancora più interessante che un BD X8, pure nella previsione più negativa, sia comunque abbondantemente più potente del doppio di un 1090T.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2010 alle 14:20. |
|
![]() |
![]() |
#2820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
In fin dei conti Thuban ha un prezzo basso perché, appunto, il silicio lo ha sviluppato GF (con tutte le spese annesse e connesse) ed il progetto ha avuto costi minimi. Inoltre... con la politica attuata da AMD negli ultimi anni, ha acquisito quote di mercato. Certamente ha ben capito che il prezzo basso è un ottimo punto di attrazione. I guadagni alla fine rimarrebbero sempre quelli... aumenta il volume di vendita, diminuisce il guadagno al pezzo ma aumenta il guadagno complessivo. Inoltre, non dimentichiamoci che GF guarda i volumi richiesti da AMD, questo anche e soprattutto per investimenti a lungo termine. A GF di quanto guadagna AMD interessa poco o meglio nulla, interessa a quale volume devono sfornare le sue catene per AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2010 alle 14:28. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.