Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-10-2011, 07:58   #25881
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Recensione pubblicata qui:
lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-fx-8150-bulldozer-preview

direi che le prestazioni sono molto deludenti anche sotto il profilo dei consumi e dell'overclock (come immaginavo bench sopra i 5.0 ma stabili a 4.7-4.8 con 1.475V) in confronto alla controparte.
Vediamo con altre applicazioni nei prossimi giorni.

P.S.: Prima di commenti sul sito di provenienza vi invito ad informarvi sui pregressi
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 09-10-2011, 08:07   #25882
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
X LA REDAZIONE

Cara Redazione,
mi aspetto una recensione delle CPU Bulldozer di QUALITA' MASSIMA.

Da alcuni interventi sto respirando l'aria un "pareggio prestazioni 8150 con 2600k",
che, stando alle mie personali impressioni, mi sembra fin troppo diplomatica.
Spero di sbagliarmi, perché la concorrenza è fondamentale.

In ogni caso, voi siete la piu' importante testata italiana,
e dovete fare del vostro meglio affinché il consumatore faccia la scelta migliore.

Mi aspetto quindi una recensione di QUALITA' MASSIMA,
che metta ben in evidenza sia i punti di FORZA dell'architettura,
sia i punti di DEBOLEZZA.

Sono convinto che molti lettori la pensino come me.
Non deludeteci!

Cordiali saluti
Paolo Zavarise
aldooo è offline  
Old 09-10-2011, 08:09   #25883
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è un 8120@4GHz che fa 6,55 con Cinebench.
Su questa base con un dissi ad aria l'8150p@5GHz dovrebbe fare 8,18.
A liquido si dovrebbe arrivare a 9 (5,5GHz).

L'8120p necessita di più overvolt rispetto all'8150p.
a 4,5GHz 1,458-1,472V... ma dovrebbe essere ancora ad aria perché ha fatto girare Linx e le temp dei core solo uno è arrivato a 55°.
http://i.piccy.info/i7/8c9f1f46260ec...40/bulpack.jpg
C'è una cosa strana... come mai tutti i core sono sui 34-36° mentre l'ottavo è a 55°? Essendo lo storico di HW-monitor...

Winrar è 4,350MB/s, ma ha occato sempre di molti e non ha toccato il bus, indi penso che l'NB non l'abbia toccato.
http://i.piccy.info/i7/3af9c457947de...910/bulrar.jpg

Poi c'è Wprime e altri test.

Non ha postato (almeno non l'ho visto) che DDR3 monta, a che frequenza e a che Timing.

Ma... comunque una parte dei test li ha fatti a 4GHz, un'altra a 4,5GHz... Per un procio che è 3,1GHz def, +900MHz/+1,4GHz non sono male. Per me è ancora ad aria...
Io supporrei siccome l'8120 è 3,1GHz def 3,9GHz Turbo, credo che abbia portato il procio a 4GHz su tutti i core disattivando il turbo.
I 4,5GHz invece... ha fatto lo sborrone


Nota:
Ha tolto una figura dei bench... in linea di massima, non credo perché sia un risultato negativo... forse forse che abbia tolto un OC più alto?

Comunque mi sento MOOOOOOOOOOOlto sollevato.
Praticamente almeno in Cinebench un BD per riuscire a equivalere ad un Thuban ha bisogno di quei 200-300MHz in più.
Però bisogna vedere se un BD ottimizzato nell'NB/RAM che percentuale potrà guadagnare.... già se fosse solamente un +5%, alla fine si parlerebbe al più di 100MHz.
Però si potrebbe parlare di un OC superiore di 1GHz... per BD.
Credo che ci siano possibilità che si possa arrivare almeno a 9 in Cinebench con un OC a liquido > di 5GHz.
Paolo, permettimi di dissentire da questo tuo ottimismo, almeno riguardo a questi test... il thuban a 4 ghz è sopra 7 a cinebench (anche a me fa 7,11) e poi va bene che BD possa confrontarsi con SB (anche rimanendo sotto in alcuni test) ma nn che perda o pareggi con thuban che notoriamente è una spanna sotto SB.

CIAUZ
isomen è offline  
Old 09-10-2011, 08:24   #25884
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Tu paolo sei malato a portare sto coso a 5 e passa ghz
A 4.8G 1.475v ciuccia 22.4A al cine!!!!!!!
Dovete rifare il contratto dell'enel
E poi è stata pompata solo la cpu....son curioso di vedere se si pompa anche nb e ht
XatiX è offline  
Old 09-10-2011, 08:46   #25885
Aurelio23
Member
 
L'Avatar di Aurelio23
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Recensione pubblicata qui:
lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-fx-8150-bulldozer-preview

direi che le prestazioni sono molto deludenti anche sotto il profilo dei consumi e dell'overclock (come immaginavo bench sopra i 5.0 ma stabili a 4.7-4.8 con 1.475V) in confronto alla controparte.
Vediamo con altre applicazioni nei prossimi giorni.

P.S.: Prima di commenti sul sito di provenienza vi invito ad informarvi sui pregressi
quanto è affidabile questo sito???perchè altrimenti senza parlare di prestazioni o altro, ma per solo i consumi in overclock c'è da preoccuparsi!!!
__________________
PORTATILE ACER 5935G
FISSO: CPU: Intel Pentium D 930 3 GHz Mainboard: IntelD945GPM RAM: 3GB ddr2 pc2-4300 266MHz Hard Disk: Maxtor Sata 300 Gb Scheda Video: NVIDIA 9800GT 512MB Scheda Audio: Integrata nella scheda madre Monitor: Acer AL1917 19''
Aurelio23 è offline  
Old 09-10-2011, 08:59   #25886
idkfa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da Aurelio23 Guarda i messaggi
quanto è affidabile questo sito???perchè altrimenti senza parlare di prestazioni o altro, ma per solo i consumi in overclock c'è da preoccuparsi!!!
Se è vero cosa scrivono, credo che 4.7 con dissi standard sia lodevole. Fa capire quanta poca corrente di leakage tiene questo processo produttivo.

Il SOI inizia a fare vedere finalmente i suoi vantaggi.
idkfa è offline  
Old 09-10-2011, 09:00   #25887
heddie
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Recensione pubblicata qui:
lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-fx-8150-bulldozer-preview

direi che le prestazioni sono molto deludenti anche sotto il profilo dei consumi e dell'overclock (come immaginavo bench sopra i 5.0 ma stabili a 4.7-4.8 con 1.475V) in confronto alla controparte.
Vediamo con altre applicazioni nei prossimi giorni.

P.S.: Prima di commenti sul sito di provenienza vi invito ad informarvi sui pregressi
Se queste sono le prestazioni veramente, potevano evitare di mandarlo in commercio.
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 , Schermo: ASUS LED 21.5 MS228H full hd, Hard disk 2 westerndigital caviar blu 320 gb raid 0, Alimentatore:
heddie è offline  
Old 09-10-2011, 09:06   #25888
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Aurelio23 Guarda i messaggi
quanto è affidabile questo sito???perchè altrimenti senza parlare di prestazioni o altro, ma per solo i consumi in overclock c'è da preoccuparsi!!!
E' molto affidabile soprattutto in tema di overclock.
Ho dato un'occhiata ai miei bench con X6 3.6 e 3.9 GHz e sono rimasto basito dal confronto.
Modalità pessimista ON:
pensavo di aver visto il peggio con Willamette ma il 12 e' meglio che non le guardo le recensioni ufficiali ...

Modalita' pessimista OFF
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 09-10-2011 alle 09:14.
Mparlav è offline  
Old 09-10-2011, 09:07   #25889
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Paolo, permettimi di dissentire da questo tuo ottimismo, almeno riguardo a questi test... il thuban a 4 ghz è sopra 7 a cinebench (anche a me fa 7,11) e poi va bene che BD possa confrontarsi con SB (anche rimanendo sotto in alcuni test) ma nn che perda o pareggi con thuban che notoriamente è una spanna sotto SB.
CIAUZ
Guarda, io pensavo che un BD X8 arrivava a 12 ed anche più in Cinebench, quindi se fa 9 (che è una mia interpretazione, quindi potrebbe essere sbagliata) non è che salto di gioia, però sono 3 mesi che c'è un gufaggio dove lo stile era "BD occato al massimo, non arriva a superare un Thuban".

Ma questo si aggancia al mio discorso, cioè è relativamente significativo la mancanza di prestazioni assolute quanto invece relativamente positivo che comunque una base ci sia come punto di partenza.

Ti faccio un esempio:
Un 8170P aumenterebbe già di 300MHz su un 8150p su tutte le frequenze, possibile che lo step C aumenti ulteriormente le frequenze, Piledriver con un IPC superiore, aggiungici pure la possibilità di un X10... ci sono troppe chance di aumento per basare il giudizio dell'architettura BD solo a come andrà un 8150p...

In questo scenario io poi penso che la potenza ST di un Thuban era già sufficiente per soddisfare le necessità, quello che mancava al Thuban era una potenza MT superiore e BD per me ha tutte le carte per aumentarla consistentemente, magari non con un 8150p, però siamo con un procio in fasce, sia architetturalmente che a livello di sfruttamento frequenze per il silicio.

Quello che dicevo io era che AMD se vuole veramente essere competitiva sul mercato, dovrebbe offrire delle potenze vicine al 2600K/2700K in ambito "normale", ma offrire quel di più in MT per arrivare alla fascia socket 2011.

Detto papale, un 2600K+mobo ha un brezzo, un SB-e X4 + movo 2011 ha un prezzo ben differente, quindi se BD riesce a piazzarsi in mezzo, mi pare logico che comunque Intel dovrà abbassare i prezzi della fascia alta, a favore di tutti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-10-2011, 09:08   #25890
Obrigado
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4349
http://lab501.ro/procesoare-chipsetu...ldozer-preview
Obrigado è offline  
Old 09-10-2011, 09:15   #25891
heddie
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, io pensavo che un BD X8 arrivava a 12 ed anche più in Cinebench, quindi se fa 9 (che è una mia interpretazione, quindi potrebbe essere sbagliata) non è che salto di gioia, però sono 3 mesi che c'è un gufaggio dove lo stile era "BD occato al massimo, non arriva a superare un Thuban".

Ma questo si aggancia al mio discorso, cioè è relativamente significativo la mancanza di prestazioni assolute quanto invece relativamente positivo che comunque una base ci sia come punto di partenza.

Ti faccio un esempio:
Un 8170P aumenterebbe già di 300MHz su un 8150p su tutte le frequenze, possibile che lo step C aumenti ulteriormente le frequenze, Piledriver con un IPC superiore, aggiungici pure la possibilità di un X10... ci sono troppe chance di aumento per basare il giudizio dell'architettura BD solo a come andrà un 8150p...

In questo scenario io poi penso che la potenza ST di un Thuban era già sufficiente per soddisfare le necessità, quello che mancava al Thuban era una potenza MT superiore e BD per me ha tutte le carte per aumentarla consistentemente, magari non con un 8150p, però siamo con un procio in fasce, sia architetturalmente che a livello di sfruttamento frequenze per il silicio.

Quello che dicevo io era che AMD se vuole veramente essere competitiva sul mercato, dovrebbe offrire delle potenze vicine al 2600K/2700K in ambito "normale", ma offrire quel di più in MT per arrivare alla fascia socket 2011.

Detto papale, un 2600K+mobo ha un brezzo, un SB-e X4 + movo 2011 ha un prezzo ben differente, quindi se BD riesce a piazzarsi in mezzo, mi pare logico che comunque Intel dovrà abbassare i prezzi della fascia alta, a favore di tutti.
Poalo lo sai che ti quoto sempre e leggo super volentieri i tuoi post.
Amettendo che la recensione di quel sito fosse vera cosa ne penseresti?
Io non riesco a capire come sia possibile che siano stati messi in commercio, andrebbero meno dei thuband.......
Mi sembra paradossale e quasi inspiegabile una scelta del genere da parte di AMD non avrebbe senso.
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 , Schermo: ASUS LED 21.5 MS228H full hd, Hard disk 2 westerndigital caviar blu 320 gb raid 0, Alimentatore:
heddie è offline  
Old 09-10-2011, 09:18   #25892
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Tu paolo sei malato a portare sto coso a 5 e passa ghz
A 4.8G 1.475v ciuccia 22.4A al cine!!!!!!!
Dovete rifare il contratto dell'enel
E poi è stata pompata solo la cpu....son curioso di vedere se si pompa anche nb e ht
è un 8120p, dato per 125W a 3,1GHz... un 8150p è 3,6GHz per 125W... non puoi guardare l'OC di un 8120p e poi giudicare l'OC di un 8150p. Da quando in qua se si prende un procio "inferiore" si otterrebbero OC superiori con meno consumo (nella media?)

Poi basta che rifletti un attimo... se è vero come sembra che sui 5GHz+ un 8150p lo si porta ad aria, io supporrei che sui 4,5GHz potrebbe essere ancora possibile portarlo con il dissi stock. Se il dissi stock non riesce a dissipare un TDP maggiore di 160W, vuol dire che se il procio scalda poco = consuma poco.
A me importa relativamente un singolo test, perché lui ci da' 1,45V di media con un 8120p per 4,5GHz, altri hanno dato 1,42V/1,44V con un 8150p per i 4,8GHz (più frequenza ma meno Vcore). Quindi lo vedremo...
Io mi fido di me stesso... quando avrò il procio si fanno i test RS/DU a X Vcore e X frequenza. Degli altri mi fido poco... (tipo 1,6V Thuban per 3,9GHz quando con quel Vcore io faccio 4,535GHz e con 1,42-1,47V i Thuban arrivano a 4,2GHz in RS DU).

P.S.
Io ho i pannelli solari... il consumo non mi fa una mazza... e vai tranquillo che quando occhi qualsiasi procio consuma di più, non è una prerogativa solo per proci AMD
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2011 alle 09:33.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-10-2011, 09:25   #25893
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Obrigado Guarda i messaggi
in questa incarnazione sembra meno peggio?
Korn è offline  
Old 09-10-2011, 09:29   #25894
heddie
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
in questa incarnazione sembra meno peggio?
In questa incarnazione fa letteralmente petare, in proporzione va come un deneb a 8 core
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 , Schermo: ASUS LED 21.5 MS228H full hd, Hard disk 2 westerndigital caviar blu 320 gb raid 0, Alimentatore:
heddie è offline  
Old 09-10-2011, 09:32   #25895
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da heddie Guarda i messaggi
Poalo lo sai che ti quoto sempre e leggo super volentieri i tuoi post.
Amettendo che la recensione di quel sito fosse vera cosa ne penseresti?
Io non riesco a capire come sia possibile che siano stati messi in commercio, andrebbero meno dei thuband.......
Mi sembra paradossale e quasi inspiegabile una scelta del genere da parte di AMD non avrebbe senso.
Ma... io dico solamente che bisogna testarli per bene... sono degli FX, sono tutti sbloccati...

Bisogna valutare fino a dove possono salire in frequenza, la potenza effettiva, l'incremento ottimizzando NB e RAM, insomma è complesso.

Bisogna vedere anche il dopo 8150p, perché ormai è sicuro che il socket AM3+ durerà per tutto il 2012, con la mobo che potrà montare sia X4 che X6 che X8 (anche se mi aspetterei che AMD possa fare qualche cosa per rendere un X10 compatibile con il socket AM3+)

Cioè... bisogna vedere le prerogative dell'acquisto. Se uno parte dall'idea che gli basta un X4 Intel e non cambierebbe sistema per 2-3 anni, è una valutazione, anche perché ci sarà il 22nm.

Se uno partisse con il presupposto di potenze future MT superiori, il socket AM3+ è libero di montare tutti i proci da qui al 2012 e se BD cresce come dovrebbe, dubito che la potenza MT anche di un X4 a 22nm possa arrivare chissà dove. Chiaro che lo stesso discorso lo si può fare con SB-e e socket 2011, ma a quel punto bisognerà valutare anche la differenza di prezzo.

Io penso che la soluzione sia quella che in caso di prestazioni simili, si scelga la configurazione più economica, per il futuro si vedrà... diciamo che a parità di "rischio", spendere meno comunque porterebbe ad un esborso inferiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2011 alle 09:38.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-10-2011, 09:33   #25896
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da heddie Guarda i messaggi
In questa incarnazione fa letteralmente petare, in proporzione va come un deneb a 8 core
beh fino ad ora sembrava andare pure peggio
Korn è offline  
Old 09-10-2011, 09:39   #25897
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da heddie Guarda i messaggi
In questa incarnazione fa letteralmente petare, in proporzione va come un deneb a 8 core
Con il Deneb che ha il muro in OC a 4,5GHz e non c'è un X8.
Per contro c'è il prezzo... <250€ per il top.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-10-2011, 09:42   #25898
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Con il Deneb che ha il muro in OC a 4,5GHz e non c'è un X8.
Per contro c'è il prezzo... <250€ per il top.
bisogna anche rendersi conto che pochi fanno oc (tra i quali io ) e che e non tutti sono interessati a ennemila core quando la maggior parte dei software manco si accorge della loro presenza

Ultima modifica di Korn : 09-10-2011 alle 09:53.
Korn è offline  
Old 09-10-2011, 09:43   #25899
Aurelio23
Member
 
L'Avatar di Aurelio23
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 232
...personalmente non è che disdegno l'fx8150 anche se molti con la storia dell'octa core si aspettavano qualcosa di meglio, a me va benissimo così come è per essere cmq la prima uscita di bulldozer con spero molte cose da rivedere e da rifinire con questa nuova architettura...come prezzo e prestazioni essendo simile anche al 2600k mi sarebbe andato benissimo,infatti non ho preso fino ad ora intel perché cmq con sandy bridge non c'è effettivamente molto da divertirsi con l'overclock e quindi sarei andato verso amd, ma con queste premesse di consumi dovrei scendere pensando a un eventuale fx8120 che ha un consumo minore, sperando chq cmq raggiunga buoni risultati in overclock...certo però che se si presentano così, comincio ad essere titubante anche io della bontà del lavoro svolto...cmq aspetterò l'uscita del prodotto e le vostre recensioni per decidermi,perchè con queste aspettative di overclock non vorrei che si arrivasse a dover prendere per forza un crosshair formula V per avere buona stabilità!!!
__________________
PORTATILE ACER 5935G
FISSO: CPU: Intel Pentium D 930 3 GHz Mainboard: IntelD945GPM RAM: 3GB ddr2 pc2-4300 266MHz Hard Disk: Maxtor Sata 300 Gb Scheda Video: NVIDIA 9800GT 512MB Scheda Audio: Integrata nella scheda madre Monitor: Acer AL1917 19''

Ultima modifica di Aurelio23 : 09-10-2011 alle 10:04.
Aurelio23 è offline  
Old 09-10-2011, 09:45   #25900
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Obrigado Guarda i messaggi
non credo che tutti i bench rispecchino la realtà...

per assurdo, se così dovesse essere, amd farebbe bene a rivedere la sua roadmap, rivedendo ben benino l'architettura (poichè anche se salisse bene :MirrorClimbing!: )
digieffe è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v