|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#25881 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Recensione pubblicata qui:
lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-fx-8150-bulldozer-preview direi che le prestazioni sono molto deludenti anche sotto il profilo dei consumi e dell'overclock (come immaginavo bench sopra i 5.0 ma stabili a 4.7-4.8 con 1.475V) in confronto alla controparte. Vediamo con altre applicazioni nei prossimi giorni. P.S.: Prima di commenti sul sito di provenienza vi invito ad informarvi sui pregressi ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
#25882 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
|
X LA REDAZIONE
Cara Redazione,
mi aspetto una recensione delle CPU Bulldozer di QUALITA' MASSIMA. Da alcuni interventi sto respirando l'aria un "pareggio prestazioni 8150 con 2600k", che, stando alle mie personali impressioni, mi sembra fin troppo diplomatica. Spero di sbagliarmi, perché la concorrenza è fondamentale. In ogni caso, voi siete la piu' importante testata italiana, e dovete fare del vostro meglio affinché il consumatore faccia la scelta migliore. Mi aspetto quindi una recensione di QUALITA' MASSIMA, che metta ben in evidenza sia i punti di FORZA dell'architettura, sia i punti di DEBOLEZZA. Sono convinto che molti lettori la pensino come me. Non deludeteci! Cordiali saluti Paolo Zavarise |
![]() |
![]() |
#25883 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
#25884 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
|
Tu paolo sei malato a portare sto coso a 5 e passa ghz
![]() A 4.8G 1.475v ciuccia 22.4A al cine!!!!!!! Dovete rifare il contratto dell'enel ![]() E poi è stata pompata solo la cpu....son curioso di vedere se si pompa anche nb e ht ![]() |
![]() |
![]() |
#25885 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 232
|
Quote:
__________________
PORTATILE ACER 5935G FISSO: CPU: Intel Pentium D 930 3 GHz Mainboard: IntelD945GPM RAM: 3GB ddr2 pc2-4300 266MHz Hard Disk: Maxtor Sata 300 Gb Scheda Video: NVIDIA 9800GT 512MB Scheda Audio: Integrata nella scheda madre Monitor: Acer AL1917 19'' |
|
![]() |
![]() |
#25886 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 239
|
Quote:
Il SOI inizia a fare vedere finalmente i suoi vantaggi. |
|
![]() |
![]() |
#25887 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
|
Quote:
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#25888 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Ho dato un'occhiata ai miei bench con X6 3.6 e 3.9 GHz e sono rimasto basito dal confronto. Modalità pessimista ON: pensavo di aver visto il peggio con Willamette ma il 12 e' meglio che non le guardo le recensioni ufficiali ... Modalita' pessimista OFF
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 09-10-2011 alle 09:14. |
|
![]() |
![]() |
#25889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
Ma questo si aggancia al mio discorso, cioè è relativamente significativo la mancanza di prestazioni assolute quanto invece relativamente positivo che comunque una base ci sia come punto di partenza. Ti faccio un esempio: Un 8170P aumenterebbe già di 300MHz su un 8150p su tutte le frequenze, possibile che lo step C aumenti ulteriormente le frequenze, Piledriver con un IPC superiore, aggiungici pure la possibilità di un X10... ci sono troppe chance di aumento per basare il giudizio dell'architettura BD solo a come andrà un 8150p... In questo scenario io poi penso che la potenza ST di un Thuban era già sufficiente per soddisfare le necessità, quello che mancava al Thuban era una potenza MT superiore e BD per me ha tutte le carte per aumentarla consistentemente, magari non con un 8150p, però siamo con un procio in fasce, sia architetturalmente che a livello di sfruttamento frequenze per il silicio. Quello che dicevo io era che AMD se vuole veramente essere competitiva sul mercato, dovrebbe offrire delle potenze vicine al 2600K/2700K in ambito "normale", ma offrire quel di più in MT per arrivare alla fascia socket 2011. Detto papale, un 2600K+mobo ha un brezzo, un SB-e X4 + movo 2011 ha un prezzo ben differente, quindi se BD riesce a piazzarsi in mezzo, mi pare logico che comunque Intel dovrà abbassare i prezzi della fascia alta, a favore di tutti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#25890 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4349
|
|
![]() |
![]() |
#25891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
|
Quote:
Amettendo che la recensione di quel sito fosse vera cosa ne penseresti? Io non riesco a capire come sia possibile che siano stati messi in commercio, andrebbero meno dei thuband....... Mi sembra paradossale e quasi inspiegabile una scelta del genere da parte di AMD non avrebbe senso.
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#25892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
Poi basta che rifletti un attimo... se è vero come sembra che sui 5GHz+ un 8150p lo si porta ad aria, io supporrei che sui 4,5GHz potrebbe essere ancora possibile portarlo con il dissi stock. Se il dissi stock non riesce a dissipare un TDP maggiore di 160W, vuol dire che se il procio scalda poco = consuma poco. A me importa relativamente un singolo test, perché lui ci da' 1,45V di media con un 8120p per 4,5GHz, altri hanno dato 1,42V/1,44V con un 8150p per i 4,8GHz (più frequenza ma meno Vcore). Quindi lo vedremo... Io mi fido di me stesso... quando avrò il procio si fanno i test RS/DU a X Vcore e X frequenza. Degli altri mi fido poco... (tipo 1,6V Thuban per 3,9GHz quando con quel Vcore io faccio 4,535GHz e con 1,42-1,47V i Thuban arrivano a 4,2GHz in RS DU). P.S. Io ho i pannelli solari... il consumo non mi fa una mazza... e vai tranquillo che quando occhi qualsiasi procio consuma di più, non è una prerogativa solo per proci AMD ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2011 alle 09:33. |
|
![]() |
![]() |
#25893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#25894 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
|
In questa incarnazione fa letteralmente petare, in proporzione va come un deneb a 8 core
![]()
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 ![]() |
![]() |
![]() |
#25895 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
Bisogna valutare fino a dove possono salire in frequenza, la potenza effettiva, l'incremento ottimizzando NB e RAM, insomma è complesso. Bisogna vedere anche il dopo 8150p, perché ormai è sicuro che il socket AM3+ durerà per tutto il 2012, con la mobo che potrà montare sia X4 che X6 che X8 (anche se mi aspetterei che AMD possa fare qualche cosa per rendere un X10 compatibile con il socket AM3+) Cioè... bisogna vedere le prerogative dell'acquisto. Se uno parte dall'idea che gli basta un X4 Intel e non cambierebbe sistema per 2-3 anni, è una valutazione, anche perché ci sarà il 22nm. Se uno partisse con il presupposto di potenze future MT superiori, il socket AM3+ è libero di montare tutti i proci da qui al 2012 e se BD cresce come dovrebbe, dubito che la potenza MT anche di un X4 a 22nm possa arrivare chissà dove. Chiaro che lo stesso discorso lo si può fare con SB-e e socket 2011, ma a quel punto bisognerà valutare anche la differenza di prezzo. Io penso che la soluzione sia quella che in caso di prestazioni simili, si scelga la configurazione più economica, per il futuro si vedrà... diciamo che a parità di "rischio", spendere meno comunque porterebbe ad un esborso inferiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2011 alle 09:38. |
|
![]() |
![]() |
#25896 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
|
![]() |
![]() |
#25897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
Per contro c'è il prezzo... <250€ per il top.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#25898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Korn : 09-10-2011 alle 09:53. |
|
![]() |
![]() |
#25899 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 232
|
...personalmente non è che disdegno l'fx8150 anche se molti con la storia dell'octa core si aspettavano qualcosa di meglio, a me va benissimo così come è per essere cmq la prima uscita di bulldozer con spero molte cose da rivedere e da rifinire con questa nuova architettura...come prezzo e prestazioni essendo simile anche al 2600k mi sarebbe andato benissimo,infatti non ho preso fino ad ora intel perché cmq con sandy bridge non c'è effettivamente molto da divertirsi con l'overclock e quindi sarei andato verso amd, ma con queste premesse di consumi dovrei scendere pensando a un eventuale fx8120 che ha un consumo minore, sperando chq cmq raggiunga buoni risultati in overclock...certo però che se si presentano così, comincio ad essere titubante anche io della bontà del lavoro svolto...cmq aspetterò l'uscita del prodotto e le vostre recensioni per decidermi,perchè con queste aspettative di overclock non vorrei che si arrivasse a dover prendere per forza un crosshair formula V per avere buona stabilità!!!
__________________
PORTATILE ACER 5935G FISSO: CPU: Intel Pentium D 930 3 GHz Mainboard: IntelD945GPM RAM: 3GB ddr2 pc2-4300 266MHz Hard Disk: Maxtor Sata 300 Gb Scheda Video: NVIDIA 9800GT 512MB Scheda Audio: Integrata nella scheda madre Monitor: Acer AL1917 19'' Ultima modifica di Aurelio23 : 09-10-2011 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
#25900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
per assurdo, se così dovesse essere, amd farebbe bene a rivedere la sua roadmap, rivedendo ben benino l'architettura (poichè anche se salisse bene :MirrorClimbing!: ) |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.