Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-10-2011, 22:52   #25721
DottorLeo
Senior Member
 
L'Avatar di DottorLeo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Montebelluna
Messaggi: 463
CPU-Z dell'FX 4110:

__________________
Processore: Phenom II X6 1055 2,8Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 Pro, MOBO: GIGABYTE GA-880GA-UD3H (Rev. 2.0), RAM: 2x2Gb Kingston Valueram 800Mhz KVR1333D3N9K2, GPU: Sapphire 7950 Dual-X with Boost 3Gb, HD: 2x500Gb WD Caviar Green WD5000AADS, Case+ALI: Antec Three Hundred + Antec TP-550 S.O.: Windows 7 Professional 64bit
DottorLeo è offline  
Old 07-10-2011, 22:53   #25722
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, la polemica non l'ho fatta io, io ho solamente detto che un BD X16 è 2,5/3,1 su 16 core e non SOLAMENTE 2,5GHz, con un TDP inferiore, che non avrà 20MB di L3 ma tra L2 e L3 ha 32MB.
no tu hai detto che lo xeon sara 3.1 in turbo a piu di 155 Watt, quando invece sara 3.1 SENZA turbo per 150 Watt;
AceGranger è offline  
Old 07-10-2011, 22:59   #25723
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
no tu hai detto che lo xeon sara 3.1 in turbo a piu di 155 Watt, quando invece sara 3.1 SENZA turbo per 150 Watt;
Rileggi per bene il mio post... di risposta al post precedente e pure di risposta al tuo.... la polemica la stai facendo tu visto che se vogliamo fare paragoni sulla frequenza massima si dovrebbero fare a parità di TDP e fino a prova contraria 137W di BD X16 NON sono 155W o 150W di SB-e X8, quindi non ha alcun senso il confronto.
Già un'altra volta avevi postato una cosa simile e avevi avuto una risposta simile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-10-2011 alle 23:06.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2011, 23:01   #25724
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Rileggi per bene il mio post... che la polemica la stai facendo tu.
io non sto facendo nessuna polemica, papafoxtrot ha riportato i dati di targa corretti delle 2 CPU TOP gamma AMD e Intel lato server

dopo di che hai scritto questo

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
l'SB X8 a 3,1GHz ci arriva in Turbo per 155W ma sicuramente non su 8 core.
e questa è una cazzata, punto.

non entro nemmeno in merito ai soliti calcoli senza senso, ho semplicemente corretto i dati sulle frequenze def

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
e fino a prova contraria 137W di BD X16 NON sono 155W o 150W di SB-e X8, quindi non ha alcun senso il confronto.
quindi l'8150 dovremmo buttarlo nel cesso che sono 125 watt contro 95 Watt del 2600K, lo confrontiamo solo con i SB-E ?

Ultima modifica di AceGranger : 07-10-2011 alle 23:13.
AceGranger è offline  
Old 07-10-2011, 23:10   #25725
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Le cose sono differenti da come le scrivi... dai.

l'SB X8 a 3,1GHz ci arriva in Turbo per 155W ma sicuramente non su 8 core.

BD X16 è 2,5GHz def, 3,1GHz turbo su 16 core e 3,5GHz turbo su 8 core per 137W, ergo 105W ACP, ergo 18W TDP in meno... ovverro il 13,13% in meno.

Certo che avere 20MB di L3 anziché 16MB è una grande differenza... magari bisognerebbe valutare che tra L3 e L2 BD ne ha 32MB... un pochino di più di tutta la L3-L2-L1 di SB X8.

Non ti preoccupare, quindi, che le differenze di frequenze saranno maggiori tra un BD X16 ed un SB-e X8 che tra un X8 ed un X4... o hai dei dubbi?

E' una mancanza di stile, non me lo aspettavo da te... hai preso la frequenza maggiore di un SB-e X8 e la frequenza minore di un BD X16, non hai considerato il TDP (minore AMD, maggiore Intel) e hai confrontato solamente la L3 senza considerare né la L2 né la L1.
Ma Paolo, ma che discorso stai facendo?
E' già più che noto che il top di gamma degli xeon E5 sarà una CPU ad 8 core a 3,1GHz (liscio, poi c'è il turbo) con TDP di 150W e 20MB di L3.
Non ' vero che è la frequenza in turbo mode, non ho preso la più bassa di BD e la più alta di SB! E' la frequenza liscia di entrambi!

Per quanto riguarda la L3, anche qui mi hai proprio frainteso!
Sto dicendo che se confrontiamo un SB 2600k con un 8150, il primo, con metà core ha una frequenza più bassa e la stessa L3 del primo, eppure è più veloce.
Se invece confrontiamo SB-E con Interlagos vediamo che il primo, ancora con metà core, ha però frequenza più alta, e anziché avere la stessa L3, ne ha di più.
Quindi se 8150 < 2600k non c'è speranza che Interlagos > Xeon E5!

Non sto dicendo che 20MB di L3 sono tanti in assoluto, certo che anche i 16MB di BD sono tanti... Sto dicendo che mentre da 8150 a interlagos la L3 rimane a 1MB per core (e la L2 anche), passando da 2600k a Xeon E5, la L3 per core aumenta; la L2 non conta perché rimane in proprzione sempre la stessa.

Mi dici che non ho considerato L2 ed L1, ma è ovvio che non le considero! Perché a differenza della L3, che in SB-E ha una dimensione proporzionalmente maggiore, sia nell'architettura intel, sia in quella AMD; mantengono sempre la stessa dimensione per core, per cui nel confronto (8150 vs 2600) vs (Interlagos vs Xeon E5) non c'entrano nulla.
Sto solo guardando cosa aumenta e cosa cala passando da 8150 a Interlagos e cosa auemnta e cosa cala passando da 2600k a E5.
Se vuoi fare un confronto a parità di TDP (interlagos sarà 140W, mentre lo Xeon E5 top di gamma è 150W), puoi pure prendere l'8 core intel di fascia più bassa; Fa 2,7GHz. In ogni caso ha una frequenza (BASE) maggiore di Interlagos, per cui se questo non pareggia l'architettura SB con frequenze maggiori, addio a farcela se le frequenze sono più alte per intel.

Per favore dammi un cenno che hai capito... Perché altrimenti non saprei proprio come spiegarlo!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman

Ultima modifica di papafoxtrot : 07-10-2011 alle 23:16.
papafoxtrot è offline  
Old 07-10-2011, 23:15   #25726
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
io non sto facendo nessuna polemica, papafoxtrot ha riportato i dati di targa corretti delle 2 CPU TOP gamma AMD e Intel lato server

dopo di che hai scritto questo

e questa è una cazzata, punto.

non entro nemmeno in merito ai soliti calcoli senza senso, ho semplicemente corretto i dati sulle frequenze def
I calcoli senza senso sono i tuoi perchè VUOI escludere il Turbo generalizzando non volendo capire quello che ti ho scritto.

I miei soliti calcoli senza senso sono quanto di ufficiale è stato dato da AMD che tu CONTINUI a non voler capire.

E' inutile discutere... tu parti senza cognizione di causa sul turbo di BD e non ha alcun senso spiegare cose a chi in ogni modo NON LE VUOLE NE' CAPIRE NE' ACCETTARE.
Questo lo capisci almeno?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2011, 23:21   #25727
Skynetx
Senior Member
 
L'Avatar di Skynetx
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 2682
Spesso in questo topic ho letto che ad alte risoluzioni la cpu non conta, sulla singola vga in effetti non cambia molto ma se saliamo a sistemi crossfire e sli a quanto pare la differenza si vede con una cpu bella spinta.
Non è un flame il mio ma considerate questo articolo : http://www.computerbase.de/artikel/g...itt_einleitung
Skynetx è offline  
Old 07-10-2011, 23:29   #25728
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
I calcoli senza senso sono i tuoi perchè VUOI escludere il Turbo generalizzando non volendo capire quello che ti ho scritto.

I miei soliti calcoli senza senso sono quanto di ufficiale è stato dato da AMD che tu CONTINUI a non voler capire.
ma ce la fai? ma stai leggendo i post di qualcun'altro ?

io ho solo CORRETTO UNA TUA CAZZATA SU UNA SOLA FREQUENZA DELLO XEON.

non ho paragonato NULLA, non ho calcolato NULLA, non ho quotato null'altro

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' inutile discutere... tu parti senza cognizione di causa sul turbo di BD e non ha alcun senso spiegare cose a chi in ogni modo NON LE VUOLE NE' CAPIRE NE' ACCETTARE.
Questo lo capisci almeno?
io ho scritto 3 POST

#26084
#26092
#26094

ora mi fai il favore di quotare le parti in cui io parlerei del turbo di BD
AceGranger è offline  
Old 07-10-2011, 23:30   #25729
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
I calcoli senza senso sono i tuoi perchè VUOI escludere il Turbo generalizzando non volendo capire quello che ti ho scritto.

I miei soliti calcoli senza senso sono quanto di ufficiale è stato dato da AMD che tu CONTINUI a non voler capire.

E' inutile discutere... tu parti senza cognizione di causa sul turbo di BD e non ha alcun senso spiegare cose a chi in ogni modo NON LE VUOLE NE' CAPIRE NE' ACCETTARE.
Questo lo capisci almeno?
Senti, non ho alcuna voglia di impegolarmi in una discussione, anche perché mi sembra di aver espresso un concetto chiarissimo e privo di ambiguità alcuna.
Anche l'8150, ed anche il 2600k hanno il turbo. Quindi mettila così. L'8150 fa 3,6GHz, 3,9 in turbo, 4,2 su tutti i core. E non arriva al 2600k, che fa 3,4GHz e 3,8 a manetta.
Come si fa a pensare che interlagos, che fa 2,5GHz, 3,1 in turbo e 3,5 su tutti i core arrivi allo Xeon E5, che fa 3,1GHz (o anche al modello di fascia più bassa, che fa 2,7GHz), visto che le frequenze sono calate molto più per bulldozer che per sandy bridge?
E, volendo ricollegarsi al mio discorso di prima, la cache di SB è anche cresciuta, mentre quella di BD è rimasta la stessa (sempre per core, mi raccomando, perché se e solo se 2 core BD > 1 core SB, 16 core BD > 8 core SB)...
Non c'entra niente che uno eviti il discorso sul turbo o quello sulle cache L1 ed L2... quelli ci sono sempre, sia in 8150, sia in bulldozer. Dato che sto confrontando un processore con il suo fratello maggiore, mi basta guardare cosa cambia. In BD cala la frequenza di oltre un gigahertz; in SB la frequenza cala di 300MHz, la cache aumenta del 25%.

Mi domando come si possa non vedere l'ovvietà di un simile commento!

EDIT: scusa ma torno al silenzio; ci manca solo di farsi buttar fuori per simili battibecchi.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman

Ultima modifica di papafoxtrot : 07-10-2011 alle 23:37.
papafoxtrot è offline  
Old 07-10-2011, 23:37   #25730
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ma Paolo, ma che discorso stai facendo?
E' già più che noto che il top di gamma degli xeon E5 sarà una CPU ad 8 core a 3,1GHz (liscio, poi c'è il turbo) con TDP di 150W e 20MB di L3.
Non ' vero che è la frequenza in turbo mode, non ho preso la più bassa di BD e la più alta di SB! E' la frequenza liscia di entrambi!

Per quanto riguarda la L3, anche qui mi hai proprio frainteso!
Sto dicendo che se confrontiamo un SB 2600k con un 8150, il primo, con metà core ha una frequenza più bassa e la stessa L3 del primo, eppure è più veloce.
Se invece confrontiamo SB-E con Interlagos vediamo che il primo, ancora con metà core, ha però frequenza più alta, e anziché avere la stessa L3, ne ha di più.
Quindi se 8150 < 2600k non c'è speranza che Interlagos > Xeon E5!

Non sto dicendo che 20MB di L3 sono tanti in assoluto, certo che anche i 16MB di BD sono tanti... Sto dicendo che mentre da 8150 a interlagos la L3 rimane a 1MB per core (e la L2 anche), passando da 2600k a Xeon E5, la L3 per core aumenta; la L2 non conta perché rimane in proprzione sempre la stessa.

Mi auguro che tu abbia capito...
La 1a frequenza Turbo di BD è data dalla differenza del TDP nominale con quello effettivo SEMPRE su tutti i core.
Considerare la frequenza def più bassa non è la stessa cosa, ed io ho spiegato questo.

La L3 di Intel è INCLUSIVA e per forza un SB-e X8 deve essere maggiore di quella di un BD X8, perché nella L3 di Intel ci devono essere i dati delle varie L2/L1 dei core.

Spiegazione:

L3 esclusiva = 1MB a core.
L3 inclusiva = 1MB a core + size L2 + size L1 + probabili indici.

8 core
L3 esclusiva = 8MB
L3 inclusiva = 8MB + size L2 x8 + size L1 x8 + probabili indici.

Più aumentano i core e più la L3 di Intel aumenterà, ma non aumenterà le prestazioni rispetto ad un X4 o X6, perché i MB in più sono per l'inclusività.

Nell'ottica AMD, con la L3 esclusiva, la L2 è grande appunto perché i dati sono lì e possono essere solo lì e non inglobati nella L3.

Quindi parlare della dimensione della L3 di Intel (che è inclusiva) non confrontandola con quella AMD che è esclusiva e che proprio per questo un BD X16 con 16MB di L3 ha una L2 che nel totale ha la stessa dimensione, cioè 16MB.

Poi non possiamo fare di tutta l'erba un fascio... l'architettura AMD non ha le stesse peculiarità di quella Intel... ad esempio ricordo che AMD aveva affermato che raddoppiando la L2 da 512KB ad 1MB, si poteva fare a meno della L3 addirittura, e questo lo conferma un Llano che senza L3 ma con la L2 da 1MB perde al max un 3% da un Phenom II con L3.
Ora BD ha la L2 unificata da 2MB per 2 core con una L3 di 2MB a modulo, cioè 1MB a core.
Nel contesto del confronto Llano-Phenom II, un BD avrebbe una L2 a core delle dimensioni di quella di Llano (doppia rispetto a quella Phenom II a core) con in più una L3 uguale a quella del Phenom II che prevedeva 1MB a core.
Se con o senza L3 un AMD perde il 3%... come puoi confrontare che un Intel con 20MB di L3 possa avere un margine di IPC superiore perché ha 4MB in più di un BD X16, senza valutare anche i 16MB di L2 di BD X16, quando ambedue i proci devono comunque servire 16TH?

Inoltre la cache di Intel, oltre ad essere inclusiva è anche circolare, mentre quella AMD no, e quella AMD è stata sempre così proprio perché AMD nasce per server e nei server anche se con la stessa architettura tra un AMD ed un Intel c'è sempre stata meno differenza rispetto al desktop. Tu stai facendo invece il discorso inverso, cioè parti da differenze da desktop dando per scontato che aumenteranno pure nel server... io ci vedo il contrario, anche per un discorso di frequenze, nel senso che io personalmente reputo che Intel con un numero basso di core e con un alto IPC, è duro da raggiungere quando i core sono < di 6. Viceversa più i core aumentano e più invece AMD ha dalla sua una frequenza più alta.

Non sto cambiando le carte in tavola... un 2600K è 3,4GHz con 95W e APU, ma un SB-e X6 per 140W si ferma a 3,3GHz (chiaramente non escludo frequenze maggiori in seguito)
L'offerta AMD vede le frequenze di un X8 non inferiori rispetto a quelle di un X6 e X4. E comunque stiamo parlando di un silicio ancora tutto da sviluppare... Intel sono 2 anni e passa che è sul 32nm, è arrivato al max, di più non c'è.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-10-2011 alle 00:03.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-10-2011, 23:52   #25731
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Senti, non ho alcuna voglia di impegolarmi in una discussione, anche perché mi sembra di aver espresso un concetto chiarissimo e privo di ambiguità alcuna.
Anche l'8150, ed anche il 2600k hanno il turbo. Quindi mettila così. L'8150 fa 3,6GHz, 3,9 in turbo, 4,2 su tutti i core. E non arriva al 2600k, che fa 3,4GHz e 3,8 a manetta.
Come si fa a pensare che interlagos, che fa 2,5GHz, 3,1 in turbo e 3,5 su tutti i core arrivi allo Xeon E5, che fa 3,1GHz (o anche al modello di fascia più bassa, che fa 2,7GHz), visto che le frequenze sono calate molto più per bulldozer che per sandy bridge?
E, volendo ricollegarsi al mio discorso di prima, la cache di SB è anche cresciuta, mentre quella di BD è rimasta la stessa (sempre per core, mi raccomando, perché se e solo se 2 core BD > 1 core SB, 16 core BD > 8 core SB)...
Non c'entra niente che uno eviti il discorso sul turbo o quello sulle cache L1 ed L2... quelli ci sono sempre, sia in 8150, sia in bulldozer. Dato che sto confrontando un processore con il suo fratello maggiore, mi basta guardare cosa cambia. In BD cala la frequenza di oltre un gigahertz; in SB la frequenza cala di 300MHz, la cache aumenta del 25%.

Mi domando come si possa non vedere l'ovvietà di un simile commento!

EDIT: scusa ma torno al silenzio; ci manca solo di farsi buttar fuori per simili battibecchi.
Veramente la risposta non era per te... era per chi ha scritto "i tuoi soliti calcoli senza senso" (che per me è simile a dare del deficente) quando gli ho detto del turbo di BD che tutto è tranne che non spiegato ampiamente in pagine e pagine di questo TH e quindi certamente non ha nulla a che vedere con presunti miei conti senza senso. Tu non mi hai mai mancato di rispetto e io non ti mancherò mai di rispetto.

Comunque l'8150p dovrebbe essere 3,6/3,9/4,2GHz come postato nella slide e se riflette la stessa logica del BD X16, dovrebbe essere 3,6GHz come frequenza minima def, 3,9GHz su tutti i core quando non viene superato il TDP massimo di 125W e i 4,2GHz dovrebbero essere su 4 core. Quello che ti ho fatto notare è che un 2600K fa un boost permettendo lo sforamento del TDP nominale mentre invece BD non supererà mai il TDP nominale. Cioè... non stiamo discutendo di chissà che cosa... 125W per l'8150p sono per 8 core in un range da 3,6 a 3,9GHz SENZA superare i 125W TDP... i 4,2GHz invece sono sempre per 125W ma su 4 core. Mi sembra che il 2600K possa permettere i 3,8GHz su tutti i core per X secondi e superando il TDP nominale... mi sembra che sia una cosa differente, no? Quindi io sto solamente dicendo che quando un procio non supera il TDP nominale e aumenta la frequenza su tutti i core di fatto non usa la stessa logica, anche se lo stesso nome, di un Turbo che aumenta le prestazioni o superando il TDP nominale o applicando frequenze maggiori su un numero di core inferiori, quindi se un BD X8 aumenta di 300MHz la frequenza def sotto carico su tutti i core rimanendo dentro i 125W è una peculiarità dell'architettura, anche usando lo stesso nome (Turbo) che però si usa in tutt'altre condizioni.
Un Thuban 1090T è 125W per 3,2GHz. Un Thuban 1100T è 3,3GHz per 125W. Il 1100T non è un 1090T con il Turbo, ma è un procio che per lo stesso TDP permette 100MHz in più, tale e uguale ad un 8150p nel range 3,6/3,9GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-10-2011 alle 00:16.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-10-2011, 00:34   #25732
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Teoricamente no, ma con l'architettura BD siamo solo alla colazione, con l'architettura K10 siamo ben oltre alla frutta...
capitano se non ricordo male taaanto tempo fa avevi detto che avresti chiesto una nuova cpu a babbo natale, come a dire 6 mesi dopo il lancio previsto di bd: quindi adesso che c'è stato ritardo si va a q2 2012 per quello che aspettavi, o quando per curiosità? ...cpu che io avevo inteso come un secondo migliore step di bd o cmq non quello che esce ora... o forse ricordo male? grazie
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.

Ultima modifica di tmx : 08-10-2011 alle 00:38.
tmx è offline  
Old 08-10-2011, 01:05   #25733
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Dai dai che manca poco e poi mi faccio una bella accoppiata..

XB-J è offline  
Old 08-10-2011, 01:43   #25734
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Per BD questo e un mezzo FAIL. La soglia dell'accettabile IMHO era tra il SB-E Quad e il Six core da 600$
Leggendo il tuo commento, mi hai fatto ricordare la pubblicità in cui una tizia, con voce snob, dice: "Solo 11.000 euro? Noi vogliamo spendere molto di più!!!"
Secondo me in realtà sarebbe bastata una cpu top di gamma da max 350€, ma poi avrebbe venduto di sicuro di più quelle più economiche e overcloccabili...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 08-10-2011 alle 01:49.
psychok9 è offline  
Old 08-10-2011, 01:48   #25735
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Purtroppo ha detto anche qualcos'altro che comunque era abbastanza ovvio, ossia che se AMD posiziona FX-8150 tra il 2500 e il 2600, le performances che ci si può aspettare sono grossomodo quelle prospettate dalle slides.
Dico purtroppo perchè un po' di concorrenza in più non avrebbe fatto male (e i consumatori avrebbero ringraziato).
Peccato, un obiettivo minimo sarebbe stato quello di superare il 2600k, nel mainstream avrebbe fatto sufficientemente bene e avrebbe ricevuto una buona pubblicità.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline  
Old 08-10-2011, 01:53   #25736
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Eccovi le slide mostrate a porte chiuse qualche giorno fa:
Fosse vero in quasi tutti giochi...
BF3 probabilmente è molto ottimizzato in MT (benone).
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline  
Old 08-10-2011, 03:46   #25737
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
2 frames di differenza... e poi non si era detto che a quelle risoluzioni la cpu conta poco?
deidara80 è offline  
Old 08-10-2011, 07:13   #25738
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Stò vaneggiando...
ma alla luce delle ultime informazioni (anche se nn certe) ci sono speranze che un 6100 da tenere in daily a 4,7/4,8 ghz ad aria possa vedersela testa a testa con un 2500K (ovviamente anch'esso overclockato ad aria)

CIAUZ
Scordatelo

Quote:
Originariamente inviato da didedubo Guarda i messaggi
E' sotto il 2600k se proposto a quel prezzo, inutile illudersi.
8 cores, nda, scatole colorate e record di overclock sono solo marketing.

Ovvio mi auguro il contrario ma i prezzi non mentono mai.
Quoto
XatiX è offline  
Old 08-10-2011, 07:14   #25739
SuperCiuk77
Senior Member
 
L'Avatar di SuperCiuk77
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1380
sono fiducioso ,perchè è un dato assodato che da full HD in su le slide danno ottimi risultati e rivaleggia benissimo con Intel nei giochi , AMD non si stà nascondendo con un 720p...
SuperCiuk77 è offline  
Old 08-10-2011, 07:37   #25740
barbara67
Senior Member
 
L'Avatar di barbara67
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
Quote:
Originariamente inviato da SuperCiuk77 Guarda i messaggi
sono fiducioso ,perchè è un dato assodato che da full HD in su le slide danno ottimi risultati e rivaleggia benissimo con Intel nei giochi , AMD non si stà nascondendo con un 720p...
Veramente è l' esatto contrario, si sta propio nascondendo mostrando slide di giochi in full HD dove la cpu conta 0.
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
barbara67 è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v