Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2020, 11:03   #121761
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
Io ogni tanto in caso di questa eventualità remotissima penso alla mia lunga libreria virtuale, penso a tutti i GB da scaricare, a tutti i backup che dovrò fare, a quanti HD dovrò comprare, e poi se mi si frigge un HD di backup si perde tutto, quindi meglio farsi altri HD di backup del backup... mi viene male al solo pensiero.
Dotemu e Zodiac hanno già chiuso e lì ho dovuto conservarmi tutto quello che avevo. Penso allo store di FXInteractive che chissà quando farà la stessa fine... Certo sono/erano realtà piccoline, però...
Non so quanti tera potrebbero servirmi per steam ma già premere oltre 4000 volte il tasto download mi fa preferire darmi alla pesca oceanica
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 11:07   #121762
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36487
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Si, però se decidono di toglierlo rockstar, steam ecc... Anche se lo hai in libreria, non lo potrai giocare. Almeno così mi sembra di aver letto nel contratto.
no se un gioco lo hai acquistato anche se lo rimuovono ti rimane

ad esempio i giochi con licenze che scadono (tipo quelli sportivi etc) non vengono tolti
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 11:22   #121763
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14195
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
Io ogni tanto in caso di questa eventualità remotissima penso alla mia lunga libreria virtuale, penso a tutti i GB da scaricare, a tutti i backup che dovrò fare, a quanti HD dovrò comprare, e poi se mi si frigge un HD di backup si perde tutto, quindi meglio farsi altri HD di backup del backup... mi viene male al solo pensiero.
Dotemu e Zodiac hanno già chiuso e lì ho dovuto conservarmi tutto quello che avevo. Penso allo store di FXInteractive che chissà quando farà la stessa fine... Certo sono/erano realtà piccoline, però...
naaaaaa, quando sarà il momento sti giochi per cui ora sbaviamo e ci preoccupiamo li daranno gratuitamente nei sistemi operativi, come campo minato
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 11:47   #121764
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 12039
Le consolle le usavo 15 anni fa all epoca dei vari Let me stay Di prezioso e via dicendo, forse anche più in là.. Per le console invece mi sono fermato a tre anni fa..

Rispondendo all utente che mi ha punzecchiato.. Scrivendo di getto con il cellulare con quella modalità del correttore, che solo dopo un po’ mi accorgo di quello che avevo scritto... Sicuramente non mi metto a controllare lettera per lettera.

Tornando al discorso supporto fisico o no.
Io ripeto quando posso, anche spendendo qualcosina in più, preferisco le versioni scatolate o collector, per intenderci quelle con action figures e via dicendo.
E si per chi non lo sapesse ancora oggi per alcuni giochi si trovano le versioni con dischi dvd
__________________
GPU rtx 5080 fe CPU intel 14900k MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 11:47   #121765
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Non so quanti tera potrebbero servirmi per steam ma già premere oltre 4000 volte il tasto download mi fa preferire darmi alla pesca oceanica
Quote:
Originariamente inviato da alexbilly Guarda i messaggi
naaaaaa, quando sarà il momento sti giochi per cui ora sbaviamo e ci preoccupiamo li daranno gratuitamente nei sistemi operativi, come campo minato
Eh molto probabile che butterò al vento tutto anche io e mi dedicherò ad altro. Anche perchè l'età avanza e chissà per quanto tempo ancora riuscirò ad impungare un controller o un mouse prima che l'artrite si presenti
I tempi della bocciofila si avvicinano sempre di più e sempre più rapidamente, magari mi dedicherò alle balere e alle anziane tutte pittate ed economicamente ben messe
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 11:53   #121766
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Grazie a tutti per le vostre risposte, alcune delle quali rassicuranti. Restano 3 punti che esprimo in modo molto sintetico. 1) con steam acquisto una licenza usufrutto a tempo determinato come da contratto. Con il supporto fisico con tutto il titolo intero dentro, acquisto la proprietà della mia copia. Stesso discorso valeva per cassette e floppy nel passato. 2) se chiude Steam, improbabile certo, ma sempre possibile, tu non hai nulla. Il supporto fisico lo puoi ancora usare perché è tua proprietà. La storia dello scaffale e della polvere per me non regge. Voglio ricordare che una licenza a tempo determinato attualmente su steam e altri, costa quanto una proprietà perenne. Esempio per le console, o anche the Witcher 2 e 3 per PC. 3) non ho detto che il digitale è la peste, ma volevo dire che la politica intrapresa dalle aziende è davvero molto, ma proprio molto discutibile, anche in termini etici, se vogliamo proprio dire. Detto questo comunque ringrazio delle rassicurazioni avute su alcuni punti. Ma ricordiamoci sempre che carta canta, sempre....
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 12:05   #121767
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5852
Io credo che il discorso si differenzi da persona a persona, o meglio da videogamer a videogamer.

Anche io non ero particolarmente sicuro di usare Steam, ma con il tempo mi son ricreduto, e prima della marea di giochi gratuiti aggiunti nel tempo (anche in altre piattaforme ovviamente), comprai subito i primi titoli in offerta che mi capitarono sottomano.
Perché?
perché quelli che avevo, tipo la serie Hitman e GTA (all'epoca fino al 4, il 5 uscì poco dopo), erono su CD e DVD oramai usurati (non per mano mia ma è altra storia) e quindi non propriamente utilizzabili.

Certo hai una libreria, virtuale, ma è semplicemente l'avanzarsi della tecnologia che porta a questo.

Però poi c'è chi come me preferirebbe sempre e cmq un supporto fisico, perché averlo è la stessa sensazione che hai quando passi da un MP3 ad un vinile, un supporto fisico con cui puoi interagire, CD/DVD/BR, copertina, magari gadget (ma anche no), messi in bella vista.

Però esistono anche quelli a cui piace giocare, ma se potessero, ne farebbero a meno del supporto fisico, sbarazzarsi e liberarsi dello spazio il più possibile.

(Esempi letti nei vari post)

Insomma, io se potessi vorrei avere entrambe le cose, recuperare vecchie console, giochi, ma anche avere la controparte (ad un prezzo ragionevole e/o gratis) online, usufruibile dove vuoi e quando vuoi.

Quindi, da una parte c'è il rischio che la parte "fisica" possa perlopiù rovinarsi nel tempo, o non funzionare come dovrebbe (quanti giochi avete che per via della compatibilità, PC/Console non potete usare?), l'altra è appunto, se chi gestisce il tutto fallisce o cede qualcuno che fa tutt'altra cosa, ti ritrovi con un pugno di mosche.

Credo che la mossa finale più avanti sarà permettere all'utenza finale, DRM o no, di poter utilizzare il prodotto come fosse "fisico", insomma, la ROCKSTAR sa che ho tot. giochi loro su Steam?
mi assegna un nmr univoco, altro che Key varie, che mi permetterà da oggi in poi di poter affermare che il gioco è stato acquistato da me, lo posso usare dove e quando voglio. *


* prima che qualcuno mi dica "eh ma c'è x o y in questi casi" voglio solo far intendere che, collegandomi al discorso del "pugno di mosche", il gioco in questione, dato che non potrei scambiarlo, venderlo o regalarlo (io alcuni li darei dietro, e intendo quelli pagati), abbia una base solida e inequivocabile.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 12:16   #121768
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
C'è anche da considerare una cosa: se traslocate spesso (perché cambiate città in base al lavoro come succede a me) ogni volta portarsi dappertutto tutti i giochi diventa una menata incredibile.
Col digitale hai sempre tutto a portata di mano.

I miei duecento giochi per Amiga che ho lasciato a casa di mia nonna ormai è più di un anno che non li vedo e non so nemmeno in che condizioni siano.
La cosa mi mette pure una discreta ansia (ad esempio se mi si fosse rovinato il Moonstone sigillato che ho sarebbe una bella botta... anche economica).
I giochi steam e ps3 (tutti comprati sul ps store) invece li ho sempre con me, mi basta portare il pc e la console appresso.
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 12:27   #121769
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27831
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
1) con steam acquisto una licenza usufrutto a tempo determinato come da contratto. Con il supporto fisico con tutto il titolo intero dentro, acquisto la proprietà della mia copia. Stesso discorso valeva per cassette e floppy nel passato.
No, acquisti sempre e solo il diritto all'utilizzo PERSONALE del contenuto del supporto fisico. Se avessi la proprietà della copia potresti, ad esempio, darlo in prestito anche ad altre persone per farcele giocare, ma in realtà non te lo concedono.

Che poi la gente lo faccia, così come farci delle copie che non siano di backup personale senza che verrà mai nessuno a dirti nulla, è un altro discorso.
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
se chiude Steam, improbabile certo, ma sempre possibile, tu non hai nulla. Il supporto fisico lo puoi ancora usare perché è tua proprietà. La storia dello scaffale e della polvere per me non regge. Voglio ricordare che una licenza a tempo determinato attualmente su steam e altri, costa quanto una proprietà perenne. Esempio per le console, o anche the Witcher 2 e 3 per PC.
Scarichi tutti i giochi su Steam e ne fai una copia. Et voila, la tua copia fisica (e con Steam basta davvero fare copia/incolla). Per GOG è lo stesso. Non saprei dire per altri client.
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
non ho detto che il digitale è la peste, ma volevo dire che la politica intrapresa dalle aziende è davvero molto, ma proprio molto discutibile, anche in termini etici, se vogliamo proprio dire. Detto questo comunque ringrazio delle rassicurazioni avute su alcuni punti. Ma ricordiamoci sempre che carta canta, sempre....
Questo è un tema già più articolato.

Il DD conviene per molti aspetti al Publisher: azzeramento dei costi di produzione e dei materiali così come delle spedizioni, annientamento del mercato dell'usato (per loro è comunque un danno, anche se capisco la logica dell'utente finale), possibilità di aggiornamenti immediati, meno rotture di scatole con astrusi DRM (adesso più o meno tutte le piattaforme sono di per loro un DRM).
Ci sono anche vantaggi per gli sviluppatori: il mercato indie e molti sviluppatori indipendenti hanno potuto avere strumenti e visibilità tali per rendere noti le loro creazioni ed avere riscontri e ricavi.

Il problema, semmai, è le motivazioni alla base: non si agisce quasi mai per il bene dell'utente finale, ma per fini personali dei Publisher. Se andiamo a vedere, finora ai videogiocatori è andata mediamente bene (in alcuni casi bene, in altri no... diventa poi un discorso personale dei singoli) visto queste premesse e per come si è evoluto il mercato.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 09-03-2020 alle 12:36.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 12:44   #121770
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9862
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Con il supporto fisico con tutto il titolo intero dentro, acquisto la proprietà della mia copia.
2 problemi: A) Non acquisti la proprietà della tua copia ma comunque la licenza (a tutti gli effetti cambia solo che lo puoi rivendere) e B) Il titolo non è mai tutto sul supporto.

Paradossalmente, ad anni dall'uscita di un gioco, tra il tuo disco della versione console ed il mio installer scaricato da Steam, è molto più probabile che io abbia un versione più funzionante.
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 12:50   #121771
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30013
Quote:
Originariamente inviato da kaos. Guarda i messaggi
La penso come te.
Io ho venduto metà della mia collezione e non ne ho mai sentito la mancanza.
Sto cercando la forza per vendere anche l'altra metà, non perché mi faccia male separarmi dai miei giochi fisici ma perché è veramente uno sbattimento.
Specie vendere in italia, dove si contratta sul prezzo a prescindere: con gli acquirenti esteri è andato sempre tutto liscio.
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono

Pensa che metà della mia ex collezione l'ho venduta tramite subito, non ti dico il "divertimento"
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 12:57   #121772
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27831
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono
Classica citazione in questi casi

Però a volte usata a sproposito. Ci possono essere mille motivi per non rivendere certe cose; la più banale in questo caso può essere il collezionismo, ma non solo.

Io tengo ancora le scatole di alcuni giochi che hanno anche più di 20 anni, potrei buttarle o magari venderle. Ma le tengo. Quando mi capita di rivedere la scatola di Jedi Knight (per fare un esempio) mi torna in mente quanto mi ha divertito giocarci, i ricordi passati davanti allo schermo e tutte le belle sensazioni provate.
Non è più il mero possesso di una scatola o un CD (si, era su CD).

Per contro: adoro per dire Dark Souls (nella mia Top10 alltime di giochi da me preferiti) e ho tutta la serie in DD su Steam, ma più di una volta ho accarezzato l'idea di comprare qualche confezione da collezione spendendo letteralmente soldi "a vuoto" solo per avere qualcosa di "materiale" che vada oltre la copia digitale.
E questo è un riflesso non di un bisogno "fisico", ma emotivo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 13:19   #121773
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono

Pensa che metà della mia ex collezione l'ho venduta tramite subito, non ti dico il "divertimento"
si è no, nel caso dei giochi è cmq avere un supporto fisico a portata di mano con cui ci puoi giocare tutti i giorni o una tantum.

In altri casi, quali possono essere action figure ad esempio, ti ritrovi un oggetto fisico che è più una gratifica visiva che pratica.

Ma qua si varia nel collezionismo in generale.

Ho, ad esempio, una previsione che dico da tempo anche ad amici, dopo il "boom" (2ndo direi) di comics e anime in questo paese da un paio di anni a questa parte, i cosidetti "collezionisti" di fumetti son aumentati.

Ma io so per certo che di veri collezionisti e amanti dei fumetti, tra tutti quelli che, ad esempio di mille persone, ce ne staranno si o no 100 max 200 che lo fanno anche per piacere della lettura, altri nel tempo (s)venderanno le loro collezioni poiché non li guardano con gli stessi occhi che avevano in un primo momento.
Stesso dicasi per altre cose tra cui proprio console/videogame.
In poche parole anche collezionare è diventata una sorta di moda.

Mi voglio anche collegare al discorso di cronos1990 qui sopra, c'è anche una differenziazione nel collezionare prodotti che effettivamente piacciono, e quelli che sì piacciono, ma ne puoi farne a meno. Semplicemente collezionando cose a cui tieni di più (e non appunto per moda).
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 13:30   #121774
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26535
Ricordiamo che anche il supporto fisico è a tempo determinato.

C'è il degrado degli stessi e non solo per usura. I CD/DVD non sono eterni, così come vecchi supporti magnetici, sebbene rispetto a questi ultimi la durata e decisamente più lunga, ma dipende anche dalla loro qualità. A casa ho ancora VHS che posso vedere e CD/DVD che sebbene sono intonsi non li leggo più (e non parlo di backup, ma di roba originale).

C'è poi impossibilità di poter leggere il supporto per mancanza di HW adeguato, ipotesi più remota certo, ma oggi e coi supporti di oggi... quanti hanno ancora un lettore per floppy 8 o 5?
Decisamente meno remota, anzi quasi certa, di poterlo poi in futuro installare/eseguire perché c'è incompatibilità software col sistema operativo o anche nel rendering dei vecchi engine. Non necessariamente giochi "vecchi" possono funzionare su sistemi operativi moderni. La piattaforma GOG si fece le ossa proprio nel riportare vecchi titoli sul mercato rendendoli compatibili su sistemi operativi moderni e questo già prima di Win 10.
A tal proposito Windows 10 non è compatibile coi più diffusi DRM usati nelle retail degli anni 2000, quei DVD oggi hanno ormai un valore da collezione e di suo la stessa utilità di un sottobicchiere. Per la serie, supero la cosa mettendo su un sistema "vintage" (in hw o in emulazione), ma anche questa è una cosa che si farà per un certo tot, prima o poi la si abbandonerà perché diventa una rottura metter su l'ambaram che passa la voglia di far partire il gioco X.


@Blee
Nel mondo PC in ambito digital/retail quanto di più affine a ciò che cerchi è GOG
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 13:51   #121775
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Avere scritto tutte cose vere e interessanti, ma non sono opposte a quello che dico. Tranne che due cosette. Una è la corsa a scaricare il gioco e metterlo sul supporto fisico se steam chiude. Per questo ne riparleremo se accadrà o quando accadrà, perché il contratto di steam e altri parla molto chiaro. Non sarei cosi ottimista. Altea cosa, quando acquisti un CD con il gioco completo non divieni proprietario del gioco certo, ma sicuramente della tua copia. E benché io non possa prestarla a nessuno è mia ed esclusiva mia in tutti i sensi appunto. Nel senso che è un usufrutto perenne a tempo indeterminato. E nonostante si cerchi di trovare somiglianze con la copia digitale di usufrutto a tempo determinato, le due cose sono diverse. Ma ripeto, non sto dicendo che il digitale sia il male; diviene il male se utilizzato in termini poco etici e sconveniente per il consumatore finale. E io credo che attualmente, visti i prezzi, lo sia.

Ultima modifica di Blee : 09-03-2020 alle 13:57.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 13:57   #121776
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50979
Tutti i problemi di durata nel tempo dei prodotti digitali sono imputabili al diritto di autore.( Impossibile legalmente copiare , emulare , e quindi mantenere nel tempo licenze a vita regolarmente acquistate)
Questa legge nata obsoleta ormai che penalizza solamente chi compra legalmente.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 14:02   #121777
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
@ULUKAII
Si GOG è ottimo, sono molto onesti su questa questione, peccato abbiano pochi titoli...
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 15:11   #121778
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27831
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
si è no, nel caso dei giochi è cmq avere un supporto fisico a portata di mano con cui ci puoi giocare tutti i giorni o una tantum.

In altri casi, quali possono essere action figure ad esempio, ti ritrovi un oggetto fisico che è più una gratifica visiva che pratica.

Ma qua si varia nel collezionismo in generale.

Ho, ad esempio, una previsione che dico da tempo anche ad amici, dopo il "boom" (2ndo direi) di comics e anime in questo paese da un paio di anni a questa parte, i cosidetti "collezionisti" di fumetti son aumentati.

Ma io so per certo che di veri collezionisti e amanti dei fumetti, tra tutti quelli che, ad esempio di mille persone, ce ne staranno si o no 100 max 200 che lo fanno anche per piacere della lettura, altri nel tempo (s)venderanno le loro collezioni poiché non li guardano con gli stessi occhi che avevano in un primo momento.
Stesso dicasi per altre cose tra cui proprio console/videogame.
In poche parole anche collezionare è diventata una sorta di moda.
Sarebbe decisamente interessante approfondire il discorso, ma esulerebbe troppo dal topic (leggasi: OT).

L'unica cosa che mi sento di dire è che la "colpa" di fondo delle persone è l'incapacità che hanno nel conoscere se stessi. Perchè se ci riuscissero, potrebbero riuscire a comprendere cosa vogliono e cosa non vogliono, quali sono i loro desideri e quali no.
E raggiunta questa consapevolezza riuscirebbero a capire cosa fanno per seguire le mode e cosa no. Ma la realtà è che quasi tutti si lasciano condizionare, per un motivo o per un altro.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 18:16   #121779
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Sarebbe decisamente interessante approfondire il discorso, ma esulerebbe troppo dal topic (leggasi: OT).

L'unica cosa che mi sento di dire è che la "colpa" di fondo delle persone è l'incapacità che hanno nel conoscere se stessi. Perchè se ci riuscissero, potrebbero riuscire a comprendere cosa vogliono e cosa non vogliono, quali sono i loro desideri e quali no.
E raggiunta questa consapevolezza riuscirebbero a capire cosa fanno per seguire le mode e cosa no. Ma la realtà è che quasi tutti si lasciano condizionare, per un motivo o per un altro.

Sul fatto della consapevolezza, o autoconsapevolezza, che dire.... ne so un bel po' visto che è il mio lavoro di tutti i giorni. Anzi è proprio questa consapevolezza profonda che mi permette di essere al di là delle correnti e di ragionare con la mia testa e con l'etica, la moralità e l'umanità, cose che oggi sembrano siano ben sepolte. Detto questo ci tengo a ripetere che le novità, le evoluzioni sono potenzialmente positive, nel mio lavoro come nella tecnologia, così come anche il digitale. Il punto è quale uso si fa dell'evoluzione, e la mia idea è che se mi vendi a 60 euro una licenza a tempo determinato , lo stesso prezzo di un acquisto del dvd del titolo in negozio su supporto fisico che ne determina un usufrutto a tempo indeterminato, c'è qualcosa che non quadra. poi c'è il gusto personale di avere supporti fisici in dvd o scatolati, ma questo è altro discorso. Io qui volevo confrontarmi esclusivamente sul discorso contrattuale, economico ed etico.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 18:24   #121780
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9862
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Il punto è quale uso si fa dell'evoluzione, e la mia idea è che se mi vendi a 60 euro una licenza a tempo determinato , lo stesso prezzo di un acquisto del dvd del titolo in negozio su supporto fisico che ne determina un usufrutto a tempo indeterminato, c'è qualcosa che non quadra.
Sì ma è un tecnicismo. Ribadisco, rivendita a parte (a proposito della quale andrebbe comunque fatto un discorso approfondito, perché un bene fisico non è mai equiparabile ad uno digitale) non cambia assolutamente niente. I servizi possono fallire esattamente come ti si può rovinare il supporto a causa della normale usura. Tuttavia la controparte digitale ti garantisce una serie di vantaggi, pragmaticamente parlando, che il supporto non potrà mai garantirti in virtù della sua condizione di oggetto "finito".
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v