Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2009, 22:47   #1661
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
ma guarda io ce li spenderei volentieri 3000 euro x un bell'impianto ma nn penso ke vicini e famigliari gradiscano apprezzare la fedeltà sonora del rombo di una ferrari alle 2 di notte oppure ascoltare Shepard che si tromba un'Asari ...a parte gli scherzi, il tuo discorso ci sta ovvio, ma xké il rumore lo fa solo alla cuffia sinistra? A me pare più un difetto di fabbrica, dici di no?
no no figurati avevo capito che il motivo delle cuffie era per non disturbare le uso anche io per quello, solo che molti pensano che le cuffie possano reggere il confronto con un impianto Home Taheater (NO mai in nessun caso... nel suono le dimensioni contano ancora parecchio) le cuffie sono un buon sostituto ma non lo eguaglieranno mai .

solo che se vuoi ascoltare ad alto volume ti occorrono delle cuffie serie (e per serie intendo marchi aimè costosi) e sopratutto con membrane di grande diametro (più grande è la membrana e meno escursione deve compiere, (indispensabile nelle basse frequenze) inoltre disporra di bobina mobile più grande che sopporta meglio le escursioni termiche) meglio se chiuse, poi sopratutto non andare mai oltre il 70% del volume perche i Watt emessi saranno probabilmente comprensivi di distorsione assai deleteria, quindi oltre alle cuffie buone prevedi anche un buon ampli o scheda audio con potenziometro di volume dedicato.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 08:49   #1662
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Dopo aver provato per una settimana le AKG K 240 MK II, posso affermare con sicurezza che sono superiori alle Alessandro MS1, sia per il comfort che per la qualita' del suono.
La prossima settimana ordinero' le K 702 e appena potro' daro il mio parere.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 09:36   #1663
Rian
Senior Member
 
L'Avatar di Rian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
Ragazzi avrei un paio di domande da niubbo.
Io possiedo un t-amp di 2nda generazione con delle Mosscade 502 come sistema attaccato al Pc con una scheda audio Asus Xonar D2.
Di recente ho acquistato un ampli per cuffia portatile Fiio E5, per amplificare delle in-ear Head Direct Re2, e questo svolge bene il suo lavoro anche grazie alla bassa impedenza delle in-ear (32Ohm).
Adesso mi sono arrivate le Akg K240 MkII, che nonostante la bassa impedenza (55Ohm) a mio parere non possono essere collegate direttamente alla mia scheda audio,
ma necessitano di un pò più amplificazione per esprimersi al meglio.
Il fatto è che con l'uscita cuffia del t-amp il suono,con queste ultime, sembra essere metallico e inoltre non raggiunge volumi buoni prima delle ore 12,
ed inoltre tende immediatamente ad impastarsi ed a distorcere.
Inoltre facendo delle prove d'ascolto, risulta che il Fiio E5 (amplificatore da pochi dollari) restiuisce volumi d'ascolto più elevati e timbrica più calda e realistica,
un suono meno impastato e maggiore dettaglio e ariosità tra gli strumenti.
Quindi chiedo: la sezione del t-amp dedica all'amplificazione delle cuffie fa così pena? O secondo voi il mio t-amp ha qualche problema?

P.S.
Questa è veramente una domanda da niubbo ma è una curiosità, cosa succederebbe se collegassi il Fiio E5 alla scheda audio come preampli e poi in serie il t-amp come finale?

Grazie in anticipo
Rian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 09:56   #1664
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
Quote:
Originariamente inviato da Rian Guarda i messaggi
Ragazzi avrei un paio di domande da niubbo.
Io possiedo un t-amp di 2nda generazione con delle Mosscade 502 come sistema attaccato al Pc con una scheda audio Asus Xonar D2.
Di recente ho acquistato un ampli per cuffia portatile Fiio E5, per amplificare delle in-ear Head Direct Re2, e questo svolge bene il suo lavoro anche grazie alla bassa impedenza delle in-ear (32Ohm).
Adesso mi sono arrivate le Akg K240 MkII, che nonostante la bassa impedenza (55Ohm) a mio parere non possono essere collegate direttamente alla mia scheda audio,
ma necessitano di un pò più amplificazione per esprimersi al meglio.
Il fatto è che con l'uscita cuffia del t-amp il suono,con queste ultime, sembra essere metallico e inoltre non raggiunge volumi buoni prima delle ore 12,
ed inoltre tende immediatamente ad impastarsi ed a distorcere.
Inoltre facendo delle prove d'ascolto, risulta che il Fiio E5 (amplificatore da pochi dollari) restiuisce volumi d'ascolto più elevati e timbrica più calda e realistica,
un suono meno impastato e maggiore dettaglio e ariosità tra gli strumenti.
Quindi chiedo: la sezione del t-amp dedica all'amplificazione delle cuffie fa così pena? O secondo voi il mio t-amp ha qualche problema?

P.S.
Questa è veramente una domanda da niubbo ma è una curiosità, cosa succederebbe se collegassi il Fiio E5 alla scheda audio come preampli e poi in serie il t-amp come finale?

Grazie in anticipo
Ho letto un po' in giro dei t-amp e nessuno, dico nessuno, vantava una qualità audio per l'uscita delle cuffie pari a quella per le casse, quindi, per quanto ne so io, è altamente probabile che sia fatto così.
Acvtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:44   #1665
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
no no figurati avevo capito che il motivo delle cuffie era per non disturbare le uso anche io per quello, solo che molti pensano che le cuffie possano reggere il confronto con un impianto Home Taheater (NO mai in nessun caso... nel suono le dimensioni contano ancora parecchio) le cuffie sono un buon sostituto ma non lo eguaglieranno mai .

solo che se vuoi ascoltare ad alto volume ti occorrono delle cuffie serie (e per serie intendo marchi aimè costosi) e sopratutto con membrane di grande diametro (più grande è la membrana e meno escursione deve compiere, (indispensabile nelle basse frequenze) inoltre disporra di bobina mobile più grande che sopporta meglio le escursioni termiche) meglio se chiuse, poi sopratutto non andare mai oltre il 70% del volume perche i Watt emessi saranno probabilmente comprensivi di distorsione assai deleteria, quindi oltre alle cuffie buone prevedi anche un buon ampli o scheda audio con potenziometro di volume dedicato.
grazie della spiegazione tecnica...ne terrò sicuramente conto

io ovviamente non voglio assolutamente fare il confronto con un impianto, anzi mi scoccia proprio che non ne posso usare uno, però posso dirti che le sharkoon mi avevano pienamente soddisfatto, per essere un prodotto di 120 euro intendo, molto meglio delle 2 casse del pc o della TV, in finale era questo che cercavo: buona qualità (anche in Dolby Digital), prezzo contenuto senza disturbare nessuno...il problema che non avrei mai pensato che dopo un mese uscisse questo problema, forse l'hanno sempre avuto perché cmq lo scoperto per caso...può succedere che siano difettose, se fosse un limite delle membrane avrei lo stesso problema su entrambe le cuffie e non solo a sinistra, giusto?
Intanto io ho già chiamato il negozio x la sostituzione o riparazione che sia...
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:49   #1666
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
no no figurati avevo capito che il motivo delle cuffie era per non disturbare le uso anche io per quello, solo che molti pensano che le cuffie possano reggere il confronto con un impianto Home Taheater (NO mai in nessun caso... nel suono le dimensioni contano ancora parecchio) le cuffie sono un buon sostituto ma non lo eguaglieranno mai .

solo che se vuoi ascoltare ad alto volume ti occorrono delle cuffie serie (e per serie intendo marchi aimè costosi) e sopratutto con membrane di grande diametro (più grande è la membrana e meno escursione deve compiere, (indispensabile nelle basse frequenze) inoltre disporra di bobina mobile più grande che sopporta meglio le escursioni termiche) meglio se chiuse, poi sopratutto non andare mai oltre il 70% del volume perche i Watt emessi saranno probabilmente comprensivi di distorsione assai deleteria, quindi oltre alle cuffie buone prevedi anche un buon ampli o scheda audio con potenziometro di volume dedicato.
pararonare cuffie e casse è da pazzi. Inoltre il suono che ottieni con delle cuffie buone da 150€ per averlo con delle casse devi spendere almeno 1000€.
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 13:03   #1667
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
pararonare cuffie e casse è da pazzi. Inoltre il suono che ottieni con delle cuffie buone da 150€ per averlo con delle casse devi spendere almeno 1000€.
Infatti è esattamente ciò che ho scritto ma credi ci sono persone che la pensano proprio cosi (forse perchè non hanno mai ascoltato un impianto audio serio).

e non mi riferisco a qualcuno di particolare, se fate un giretto nei vari thread spesso si confonde la frequenza di un Woofer con quella di un sub, quest'ultimo oltre che con le orecchie si percepisce con tutto il corpo sentendo vibrare le ossa e gli organi interni (se è un sub serio) il Woofer al massimo può dare la sensazione di pugno nello stomaco ma và letteralmente in crisi quando deve riprodurre le ottave più basse (vibrazione da terremoto) e può persino rompersi data l'escursione al quale è sottoposto.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 15:11   #1668
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Demon Requiem Guarda i messaggi
Dopo aver provato per una settimana le AKG K 240 MK II, posso affermare con sicurezza che sono superiori alle Alessandro MS1, sia per il comfort che per la qualita' del suono.
La prossima settimana ordinero' le K 702 e appena potro' daro il mio parere.
Se non le hai mai provate attento che le K702 sono molto diverse dalle K240.
Più definite, headstage più ampio, ma molto più piatte in gamma bassa e medio-bassa.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 11-07-2009 alle 23:41.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 10:42   #1669
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Se non le hai mai provate attento che le K702 sono molto diverse dalle K240.
Più definite, headstage più ampio, ma molto più piatte in gamma bassa e medio-bassa.
Dopo aver letto molti pareri/recensioni e avendo sempre cercato un suono il piu possibile "flat", credo che per me non ci siano cuffie migliori delle K 702.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 11:04   #1670
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Demon Requiem Guarda i messaggi
Dopo aver letto molti pareri/recensioni e avendo sempre cercato un suono il piu possibile "flat", credo che per me non ci siano cuffie migliori delle K 702.

Demon,

Hai sentito le DT 880 Pro ? altra "grande cuffia"....con un vero "basso",alti luminosissimi ma mai sibilanti ed il resto molto equilibrato con gran respiro tra gli strumenti.

Visto che hai provato le K240 MKII vorrei avere le tue considerazioni ....aldilà che hai riferito....... migliori delle Alessandro MS1
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 13:51   #1671
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Demon,

Hai sentito le DT 880 Pro ? altra "grande cuffia"....con un vero "basso",alti luminosissimi ma mai sibilanti ed il resto molto equilibrato con gran respiro tra gli strumenti.

Visto che hai provato le K240 MKII vorrei avere le tue considerazioni ....aldilà che hai riferito....... migliori delle Alessandro MS1
Non ho potuto provarle per molto tempo ed erano nuove quindi senza rodaggio comunque devo dire che mi hanno favorevolmente colpito, gia' dal primo ascolto mi sono sembrate veramente molto dettagliate, in confronto alle MS1 rodate, il basso e' molto piu presente che nelle MS1 pero' e' pieno e controllato, sono riuscito ad apprezzare dettagli che con le MS1 non avevo notato ed inoltre sono talmente comode che si possono ascoltare per diverse ore senza affaticare l'orecchio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 14:28   #1672
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Demon,

Hai sentito le DT 880 Pro ? altra "grande cuffia"....con un vero "basso",alti luminosissimi ma mai sibilanti ed il resto molto equilibrato con gran respiro tra gli strumenti.

Visto che hai provato le K240 MKII vorrei avere le tue considerazioni ....aldilà che hai riferito....... migliori delle Alessandro MS1
io ho prevato sia le dt880 e le dt770 e sono cuffie molto simili...quali uguali
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 18:54   #1673
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Rian Guarda i messaggi
Quindi chiedo: la sezione del t-amp dedica all'amplificazione delle cuffie fa così pena? O secondo voi il mio t-amp ha qualche problema?
Il chip Tripath ( che è il cuore di ogni T-amp ) non può avere la massa comune fra i 2 canali.
Quindi è impossibile ricavare l'uscita cuffie tramite un partitore come normalmente viene fatto si ampli in classe A / B
Quindi il circuito delle cuffie dovrà essere realizzato partendo da un segnale premplificato ed amplificato con degli operazionali.
Quindi è plausibile che quell'uscita cuffie sia abbastanza scadente

Quote:
Questa è veramente una domanda da niubbo ma è una curiosità, cosa succederebbe se collegassi il Fiio E5 alla scheda audio come preampli e poi in serie il t-amp come finale?
E perchè inserire il Fiio in mezzo? Non mi dire che la scheda audio non riesca a pilotare il T-amp ?
Inoltre l'inserimento di un amplificatore come il Fiio nella catena rischierebbe di aumentare troppo l'ampiezza del segnale in ingresso al t-amp con probabili distorsioni.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 20:32   #1674
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
io ho prevato sia le dt880 e le dt770 e sono cuffie molto simili...quali uguali
Purtroppo le Dt770 non le ho mai provate Siimili è molto probabile, buona cosa per chi vuol risparmiare un centinaio di euro c.ca fra le due.

Anche se nei grafici qualche differenza esiste, sempre da prendere con le molle





Meno pronunciata invece la differenza con le Akg 701/702



Ecco anche il motivo per cui mi sono permesso di consigliare Demon di provare le DT880 molto simili alle AKG k701 con probabilmente una gamma bassa leggermente più pronunciata.
Non certamente come le AKG K240 MKII che hanno dei medi-bassi per il mio genere musicale e gusto troppo pronunciati.
Idem gli alti .......sempre nelle 240.... a rischio sibilanti. Cosa quest'ultima completamente esente nelle DT880.
Quindi per chi ama hip-hop/rap/electronica preferibili le 240 probabilmente.
Per chi ama classica, sinfonica .camera, acustica e jazz le DT880 sono superbe, ciò non toglie che siano anche "onnivere", come del resto tu hai costatato con le DT770..credo.
Senza parlare dell'headstage, arioso ampio ed anche profondo. ottimo..ottimo,
con grande ariosità che io chiamo ..respiro.... tra gli strumenti ...ed infine grande dinamica, Per il genere che preferisco per ora sono il massimo.

Son sempre più convinto che le prime 240M della serie..... le monitor da 600 Ohm fossero realmente tali e che rasentassero il "flat", meno colorazione possibile, cosa che ho scoperto con le Dt880.

E' solo un suggerimento per Demon, scegliere la cuffia in base al genere musicale, per ottenere il massimo, ciò non toglie che esistano delle cuffie che si comportano "benone" con tutti i generi vedi Sennh. HD 600/650.
Sempre considerando comunque il gusto di ognuno.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 21:39   #1675
Rian
Senior Member
 
L'Avatar di Rian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Il chip Tripath ( che è il cuore di ogni T-amp ) non può avere la massa comune fra i 2 canali.
Quindi è impossibile ricavare l'uscita cuffie tramite un partitore come normalmente viene fatto si ampli in classe A / B
Quindi il circuito delle cuffie dovrà essere realizzato partendo da un segnale premplificato ed amplificato con degli operazionali.
Quindi è plausibile che quell'uscita cuffie sia abbastanza scadente
Secondo la mia esperienza è sicuro!
Il volume di ascolto non è coinvolgente fino alle 12, ed appena diventa tale comincia ad impastare il suono, sgranare ed andare in clipping.
Risulta,però, buono con cuffie con impedenza bassissima, fino ai 32Ohm delle Head Direct RE2 si comporta benone.

Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
E perchè inserire il Fiio in mezzo? Non mi dire che la scheda audio non riesca a pilotare il T-amp ?
Inoltre l'inserimento di un amplificatore come il Fiio nella catena rischierebbe di aumentare troppo l'ampiezza del segnale in ingresso al t-amp con probabili distorsioni.
Nono la scheda audio il T-Amp lo pilota benissimo, anzi sono molto soddisfatto di questa scheda soprattutto per la risposta in frequenza flat,
era solo una curiosità, che mi sono tolto ed il risultato è proprio quello che dici tu.
Il suono del t-amp ha un volume maggiore però sgrana subito.
Rian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:55   #1676
Nestasiato
Senior Member
 
L'Avatar di Nestasiato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese (provincia)
Messaggi: 5304
... e io intanto sto ancora aspettando che mi arrivino le PX100 da ibei...
Nestasiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:58   #1677
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
a me invece sono arrivate le yuin G2A da Shanghai (40€ spedite col Fiio e3 in omaggio): partite sabato sono arrivate questa mattina

Mitica DHL!!!!!

mi aggiungo al feedback di archigius, le ha prese anche lui.

Impressione piuttosto positiva al primo impatto, sono delle clip-on (ovvero un ibrido tra cuffie normali e auricolari), le trovo molto comode e decisamente ben suonanti.
A me personalmente danno una sensazione di spaziosità notevole rispetto alle cuffie che ho avuto in passato, non so come si possa descrivere in termine audiofilo tale caratteristica (dimensione del soundstage?), ma mi piace.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 15-07-2009 alle 21:09.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 23:18   #1678
Getaway_Friends
Senior Member
 
L'Avatar di Getaway_Friends
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1170
Mi consigliate delle cuffie sulle 80€ per l'ascolto sopratutto di film.
__________________
Case: Cooler Master RC-690-KWN1-GP - Black Window MoBo: Asus P5QD Turbo CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro VGA: Asus Nvidia GeForce GTX 650 Ram: OCZ 4x2GB OCZ2G8004GK PC2-6400 HD: Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO + 2 Seagate Barracuda ST2000DM001 Alim: Enermax MODU 82+ II 625W Mast: Sony AD-5260S Monitor: Iiyama Prolite XB2483HSU
Getaway_Friends è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 23:41   #1679
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
a me invece sono arrivate le yuin G2A da Shanghai (40€ spedite col Fiio e3 in omaggio): partite sabato sono arrivate questa mattina

Mitica DHL!!!!!

mi aggiungo al feedback di archigius, le ha prese anche lui.

Impressione piuttosto positiva al primo impatto, sono delle clip-on (ovvero un ibrido tra cuffie normali e auricolari), le trovo molto comode e decisamente ben suonanti.
A me personalmente danno una sensazione di spaziosità notevole rispetto alle cuffie che ho avuto in passato, non so come si possa descrivere in termine audiofilo tale caratteristica (dimensione del soundstage?), ma mi piace.
...si ti capisco...in pratica la stessa sensazione che ho avuto io ascoltando la prima volta le mie eccellenti Philips she9800 dinamiche contro l'ormai intollerabile suono delle armature bilanciate.
Quante parole "sprecate" e tempo perso per far capire come non può esserci competizione quando a suonare è una membrana in mylar da 13,5 mm
Piu' è ampia la banda di frequenze interessate alla percezione...piu' dovrà essere grande il diametro della membrana sulla quale si ripartiranno le stesse.
Non serve essere ingegneri ma basta applicare un pò di logica per capire ciò come capire che il miglior modo per riprodurre il suono in tutte le sue sfumature di una corda che vibra sarà una membrana che vibra
untiponline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 10:12   #1680
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Getaway_Friends Guarda i messaggi
Mi consigliate delle cuffie sulle 80€ per l'ascolto sopratutto di film.
qualunque cuffia stereo collegata ad un ampli va bene per ascoltare i films, se invece devi collegarla direttamente alla TV, allora prova la Sennheiser HD 62 TV costo circa 40€
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Una nuova Xbox si farà ma sar&agr...
OnePlus 15 vuole stupire: prime conferme...
Amazon trasforma i suoi corrieri in 'cyb...
Core Ultra 7 270K Plus avvistato su Geek...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v