Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2011, 11:59   #9441
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Le piloto con questo:



di questo produttore:

http://www.megahertzaudio.it/integrato_1,2_w.htm

L'ampli ha 1.2 watt@8ohm (in realtà sono 1.5 circa) ed è realizzato usando una valvola di pre ECC83 (quella centrale) e due valvole finali EL84 (le due laterali). Il potenziometro è del tipo a resistenze, impiega 24 scatti per regolare il volume ed usa appunto delle resistenze per separare perfettamente i canali destro e sinistro ed evitare fruscii e degrado del segnale.La scatola a destra invece è una uscita ad alta impedenza (80 ohm) realizzata a trasformatori e fa da adattatore d'impedenza, fornendo la stessa potenza di base dell'ampli ma con una impedenza maggiore.
Questo mi permette di avere una riserva di dinamica molto ampia anche con cuffia molto ostiche come quelle da 600 ohm.
L'ampli può anche pilotare dei diffusori ad alta sensibilità, tipo Klipsch.
Mi è costato 3 anni di risparmi e la vendita di varie cuffie che ho avuto in passato, ma è un ottimo valvolare, che suona neutro come uno stato solido aggiungendo un piccolo tocco di dolcezza, dovuto alle valvole.

Riguardo alle T1, non so quanto tu le immagini stratosferiche, ma in effetti di tutte le cuffie che ho provato (e sono parecchie) per me sono le più complete e godibili e non mi fanno sentire la necessità di cercare di meglio.
Che gioiellino! Hai un accoppiata cuffie ampli che fa paura.

Un'altra curiosità siccome sei cosi esperto: quali altri ampli e cuffie hai provato che ti sono piaciuti molto?
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 12:01   #9442
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi

Insomma, le prime sensazioni sono molto positive, vedremo come andrà in seguito al rodaggio.
Come le rodi le cuffie ?
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 12:12   #9443
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi
Che gioiellino! Hai un accoppiata cuffie ampli che fa paura.

Un'altra curiosità siccome sei cosi esperto: quali altri ampli e cuffie hai provato che ti sono piaciuti molto?
A casa di qualche amico ho provato varie cose anche di grande pregio (Megahertz, Rudistor, Violectric), ma onestamente in maniera troppo fugace per emettere giudizi su questo o quel modello. Ad ogni modo, dei vari ampli testati, quello che ho adesso è quello che più mi ha colpito nel suono per il connubio di neutralità (rara per un valvolare) unita a un pizzico di dolcezza, che però non gonfia o colora eccessivamente il suono.
Un ampli che vorrei provare, secondo me validissimo, è il Burson Audio HA160 e credo anche il Fiio E9 per il prezzo sia un vero affare.

Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi
Come le rodi le cuffie ?
Facendole suonare almeno un centinaio di ore a volume normale.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 12:18   #9444
jazzprofile
Senior Member
 
L'Avatar di jazzprofile
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Appena arrvata la DT880 da 600 ohm!
Prima impressione: eccellente!
Somiglia moltissimo alla Tesla T1, la pilotabilità a primo impatto non sembra impossibile, richiede appena appena più volume della T1, ora la metto in rodaggio.

Mi ha colpito subito l'ottimo headstage, timbrica aperta ma per niente aggressiva, anzi è più morbida di come me l'aspettavo. Sicuramente non sembra una cuffia che costa 1/4 della sorella maggiore, piuttosto la metà, ma è risaputo che arrivati a certi livelli si pagano anche incrementi nell'ordine del 30%.

Insomma, le prime sensazioni sono molto positive, vedremo come andrà in seguito al rodaggio. Appena ho la possibilità farò qualche prova col Meier Headsix ed il Cowon D2, attualmente il lettore mp3 è completamentre scarico.
Bell'acquisto !!

ma sono le PRO (o Premium) o le EDITION?
__________________

Ogni tecnologia sufficientemente avanzata non è distinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
jazzprofile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 12:21   #9445
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
il Fiio E9 per il prezzo sia un vero affare.
Questo te lo confermo io , dato che lo sto ascoltando ora con le shure. Come rapporto q/p il fiio è imbattibile.
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 12:33   #9446
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da jazzprofile Guarda i messaggi
Bell'acquisto !!

ma sono le PRO (o Premium) o le EDITION?
Sono le Edition, le PRO le fanno solo da 250 ohm. Ho letto fiumi di pagine su head-fi riguardo al modello da 600 ohm ed al suono suono più morbido delle altre Beyer e stavolta mi sento di dire che i grafici non mentono, il bilanciamento tonale di questa DT880 è praticamente identico a quello della T1, mi sembra il giusto mix fra morbidezza sul mediobasso ed apertura in alto. Naturalmente la T1 è molto più articolata e trasparente ed ha un'headstage superiore, però le due cuffie sono partenti strette e si sente.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 12:37   #9447
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi
Questo te lo confermo io , dato che lo sto ascoltando ora con le shure. Come rapporto q/p il fiio è imbattibile.
Ma infatti forse ne prenderò uno anch'io proprio per le DT880, ora però ho finito i fondi, mi sono dissanguato fino all'ultimo centesimo, ma almeno quando sarò fuori città potrò ascoltare musica in maniera decente.
Per adesso userò il Meier Headsix che sembra non avere problemi di volume: usando una normale linout da 2 volt, mediamente il volume è ad ore 12/13, anche se su qualche disco di classica registrato molto basso si arriva fino ad ore 15.
Bisogna però vedere col lettore mp3 che ha un voltaggio d'uscita sicuramente più basso.
Insomma, è tosta da pilotare sicuro, ma non mi sembra impossibile, pensavo peggio a leggere le recensioni.
Però, per confermare queste prime impressioni, occorrerà fare test molto più approfonditi.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 12-01-2011 alle 12:40.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 12:43   #9448
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Ma infatti forse ne prenderò uno anch'io proprio per le DT880, ora però ho finito i fondi, mi sono dissanguato fino all'ultimo centesimo, ma almeno quando sarò fuori città potrò ascoltare musica in maniera decente.
Per adesso userò il Meier Headsix che sembra non avere problemi di volume, mediamente il volume è ad ore 12/13, anche se su qualche disco di classica registrato molto basso si arriva fino ad ore 15.
Insomma, tosta da pilotare sicuro, ma non mi sembra impossibile.
Però per confermare queste prime impressioni occorrerà fare test molto più approfonditi.
Quindi vuoi dire che la DT880 nella versione da 32 ohm e da 250 ohm è parecchio inferiore rispetto a quella da 600 ohm da sceglier quest'ultima nonostante sia molto più ostica da pilotare?

Il mediobasso dell beyerdinamic è molto presente come su alcuni modelli di sennheiser tipo 380 , 650?
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 13:29   #9449
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi
Quindi vuoi dire che la DT880 nella versione da 32 ohm e da 250 ohm è parecchio inferiore rispetto a quella da 600 ohm da sceglier quest'ultima nonostante sia molto più ostica da pilotare?

Il mediobasso dell beyerdinamic è molto presente come su alcuni modelli di sennheiser tipo 380 , 650?
Guarda, io non so quanto sia migliore, ma stando alle recensioni, c'è una certa unanimità nel considerare il modello da 600 ohm più bilanciato e leggermente più performante. Io ho voluto rischiare puntando sull'impedenza maggiore e ritengo di aver azzeccato la scelta, non me ne pento; alla fine i 600 ohm, se vanno anche con un amplificatore portatile, non mi sembrano poi così terribili da far suonare. Ma senza prova diretta sui modelli con impedenza minore non posso sbilanciarmi, quello che posso dire è che è molto molto simile alla T1 come timbrica, quindi per me è ottima.
Le sibilanti che alcuni lamentano sulla 250 qui non le sento, se non con qualche disco dove peraltro ci sono sia con le casse che con altre cuffie; d'altronde la cuffia non deve "mentire" e se Alanis Morrisette canta a 2mm dal microfono nel Live MTV Unplugged, la cuffia non può non far notare che ci sia una certa accentuazione su quelle frequenze, altrimenti non sarebbe fedele rispetto all'incisione.

Bassi e mediobassi sono ben presenti ed anche ben messi a fuoco, ma a memoria come quantità meno delle HD650, mentre rispetto alla 380 non so perchè non l'ho provata.
Sicuramente, rispetto all'HD650, è più presente la gamma alta/medioalta che contribuisce ad un senso di maggiore apertura della scena.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 12-01-2011 alle 13:40.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 13:49   #9450
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Appena arrvata la DT880 da 600 ohm!
Prima impressione: eccellente!
Somiglia moltissimo alla Tesla T1, la pilotabilità a primo impatto non sembra impossibile, richiede appena appena più volume della T1, ora la metto in rodaggio.
Ciao Archi,
come mai hai preso le Dt880 600 Ohm se hai già le T1 ?
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 14:15   #9451
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Ciao Archi,
come mai hai preso le Dt880 600 Ohm se hai già le T1 ?
Circa 3 giorni a settimana sono fuori città e visto che non posso portarmi roba appresso, avevo bisogno di una cuffia di qualità con un bilanciamento molto simile a quello della T1, da lasciare fissa nell'altra città.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 14:22   #9452
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Facendole suonare almeno un centinaio di ore a volume normale.

Cioè senza pause ne niente le attacchi al lettore mp3 e le stacchi dopo che hanno raggiunto 100 ore? non si stressano troppo gli altoparlanti?
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 14:24   #9453
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Sicuramente, rispetto all'HD650, è più presente la gamma alta/medioalta che contribuisce ad un senso di maggiore apertura della scena.
Trovi la Beyerdinamic superiore all Sennheiser in toto?
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 14:30   #9454
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi
Cioè senza pause ne niente le attacchi al lettore mp3 e le stacchi dopo che hanno raggiunto 100 ore? non si stressano troppo gli altoparlanti?
No, 100 ore di fila no, ma una decina di ore al giorno gliele faccio fare, con una pausa a metà.

Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi
Trovi la Beyerdinamic superiore all Sennheiser in toto?
E' una questione di gusti. Le Sennheiser HD650 sono delle grandi cuffie con molti pregi e qualche difetto, così come le Beyer ed altre marche/modelli.
Per il mio modo di concepire la musica, le DT880/600ohm sono più equilibrate delle HD650, mentre a livello di potenzialità del driver se la giocano alla pari, il resto è una questione di bilanciamento e quindi soggettiva.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 16:36   #9455
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Vedo molti di voi che hanno molte cuffie dello stesso tipo intendo di grosse dimensioni e non portabili; la mia domanda dato che sono nuovo di questo mondo è da una cuffia ad un altra può cambiare cosi tanto il modo di ascoltar musica da far si che valga la pena di averne più di una?
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 16:39   #9456
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi
da una cuffia ad un altra può cambiare cosi tanto il modo di ascoltar musica da far si che valga la pena di averne più di una?
Certamente, alcune cuffie sono diverse fra loro come il giorno e la notte ed hanno certe caratteristiche che si esaltano con alcuni generi, come le Grado col rock.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 16:42   #9457
n3m3sys
Member
 
L'Avatar di n3m3sys
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da CapitanPicciu Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti! mi sono arrivate stamane le alessandro ms1i.
Prime impressioni (con cuffia appena uscita dal suo scatolo):
I medio-alti la fanno da padrone: schiacciano letteralmente le altre frequenze, che infatti sembra come se cercassero di mettersi in evidenza senza riuscirci perchè la scena è occupata quasi esclusivamente dai medio-alti.
I medio-bassi più o meno si difendono, i bassi al momento sono una presenza paranormale, nel senso che si avverte che ci sono ma non si sentono! non so come spiegarlo!
Con mia sorpresa, visto che sapevo che la cuffia è "portata" per le alte frequenze, queste ultime sono invece un pò sulle loro. Come se quando dovrebbero liberarsi in tutto il loro splendore si ritraggono un pò timidamente senza strafare. Anzi ho notato qualche sibilo alle "s" di halford dei judas priest. Non l'avevo mai sentiti, ma non so se è la cuffia o è lui!!
Buona prova con Iron maiden (ma i medio-bassi e la batteria DEVONO migliorare! la batteria poi non può stare così indietro e nascosta!)
Buona prova con i birthday massacre (mix tra depeche mode e metal) il cui suono è impostato sui medio-bassi, ma la presentazione generale è ottima.
I medio-bassi un pò retrocessi mi hanno un pò modificato la voce di anneke dei gathering e questo è male. Devono avere più impatto in relazione ai medio-alti per aggiustare il tutto.
Infine coi kyuss (genere stoner) la cuffia si comporta abbastanza male. A parte la presenza anche qui delle "s" del cantante talvolta sibilanti, la presentazione e la scena sono assolutamente piatte. Serve una miglior prova dei bassi (non devono essere più presenti, che non mi piacerebbe, ma essere più nitidi).
Detto questo vediamo cosa succede dopo un pò di rodaggio! Scusate se mi sono dilungato ma volevo condividere le prime impressioni sulla cuffietta!
A presto!
P.S. scusate il linguaggio altamente tecnico!
Quando le hai ordinate e con che spedizione?
Io le ho prese il 31 dicembre con USPS Priority e ancora niente.
Se sono ferme alla dogana e devo pagare iva e dazio immagino che mi avvisino loro...
n3m3sys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 17:11   #9458
CapitanPicciu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da n3m3sys Guarda i messaggi
Quando le hai ordinate e con che spedizione?
Io le ho prese il 31 dicembre con USPS Priority e ancora niente.
Se sono ferme alla dogana e devo pagare iva e dazio immagino che mi avvisino loro...
Io le ho ordinate il 22 dicembre (senza spedizione prioritaria) e sono appunto arrivate oggi. Eventuali tasse più l'importo per accettazione in/e spedizione dalla dogana (5.5 euri) (io ovviamente ho dovuto pagarle, non sono fortunato!) le paghi al momento stesso della consegna.
__________________
CUFFIE: Hifiman HE 4xx, Alessandro Ms1i, Yamaha mt220, Sennheiser hd598se, JVC s500, Koss Ksc75, VE Monk Plus / Lite - DAC: E-MU Tracker pre - AMP CUFFIE: O2

MB: Asus P5Q PRO | CPU: [email protected] (VID 1.300) vcore 1.375 | DISSI: Zerotherm Zen Fz 120 | RAM: 2x2gb Team Group XtreemDark 800mhz | VGA: HD4850 Club3d OC edition | ALI: Rasurbo DLP 535w | CASE: CM690 con ventolozzi!
CapitanPicciu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 18:00   #9459
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5076
Quote:
Originariamente inviato da CapitanPicciu Guarda i messaggi
Io le ho ordinate il 22 dicembre (senza spedizione prioritaria) e sono appunto arrivate oggi. Eventuali tasse più l'importo per accettazione in/e spedizione dalla dogana (5.5 euri) (io ovviamente ho dovuto pagarle, non sono fortunato!) le paghi al momento stesso della consegna.

A me i bassi sembrano buoni, in alcuni casi anche un po' troppi.... comunque mi sembrano abbastanza bilanciati al resto.

I medi/alti sono piuttosto buoni e presenti, in confronto le mie RE0 sono superiori ma comunque anche le ms1i si difendono molto bene.

Non voglio mettere in dubbio il tuo giudizio, non ho neanche l'esperienza necessaria, ma ho esposto i miei pareri al riguardo
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 18:50   #9460
n3m3sys
Member
 
L'Avatar di n3m3sys
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da CapitanPicciu Guarda i messaggi
Io le ho ordinate il 22 dicembre (senza spedizione prioritaria) e sono appunto arrivate oggi. Eventuali tasse più l'importo per accettazione in/e spedizione dalla dogana (5.5 euri) (io ovviamente ho dovuto pagarle, non sono fortunato!) le paghi al momento stesso della consegna.
Quanto è stato il totale per lo sdoganamento?
Io ho scelto la priority perchè la Alessandro mi ha mandato una mail dicendo che a volte l'USPS standard ha problemi con l'Italia e quindi mi consigliavano l'upgrade.
Non resitsto più, voglio provarle!
Comunque i "difetti" che dici tu dovrebbero alleviarsi col burn-in, dovrebbero aumentare i bassi e addolcirsi gli alti, ovviamente non una differenza stratosferica ma comunque apprezzabile.
n3m3sys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Così litio e sodio insieme posson...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v