|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9441 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
|
Quote:
Un'altra curiosità siccome sei cosi esperto: quali altri ampli e cuffie hai provato che ti sono piaciuti molto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9442 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Un ampli che vorrei provare, secondo me validissimo, è il Burson Audio HA160 e credo anche il Fiio E9 per il prezzo sia un vero affare. Facendole suonare almeno un centinaio di ore a volume normale. ![]()
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 653
|
Quote:
ma sono le PRO (o Premium) o le EDITION?
__________________
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata non è distinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9445 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9446 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Sono le Edition, le PRO le fanno solo da 250 ohm. Ho letto fiumi di pagine su head-fi riguardo al modello da 600 ohm ed al suono suono più morbido delle altre Beyer e stavolta mi sento di dire che i grafici non mentono, il bilanciamento tonale di questa DT880 è praticamente identico a quello della T1, mi sembra il giusto mix fra morbidezza sul mediobasso ed apertura in alto. Naturalmente la T1 è molto più articolata e trasparente ed ha un'headstage superiore, però le due cuffie sono partenti strette e si sente.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#9447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Per adesso userò il Meier Headsix che sembra non avere problemi di volume: usando una normale linout da 2 volt, mediamente il volume è ad ore 12/13, anche se su qualche disco di classica registrato molto basso si arriva fino ad ore 15. Bisogna però vedere col lettore mp3 che ha un voltaggio d'uscita sicuramente più basso. Insomma, è tosta da pilotare sicuro, ma non mi sembra impossibile, pensavo peggio a leggere le recensioni. Però, per confermare queste prime impressioni, occorrerà fare test molto più approfonditi.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 12-01-2011 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9448 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
|
Quote:
Il mediobasso dell beyerdinamic è molto presente come su alcuni modelli di sennheiser tipo 380 , 650? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Le sibilanti che alcuni lamentano sulla 250 qui non le sento, se non con qualche disco dove peraltro ci sono sia con le casse che con altre cuffie; d'altronde la cuffia non deve "mentire" e se Alanis Morrisette canta a 2mm dal microfono nel Live MTV Unplugged, la cuffia non può non far notare che ci sia una certa accentuazione su quelle frequenze, altrimenti non sarebbe fedele rispetto all'incisione. Bassi e mediobassi sono ben presenti ed anche ben messi a fuoco, ma a memoria come quantità meno delle HD650, mentre rispetto alla 380 non so perchè non l'ho provata. Sicuramente, rispetto all'HD650, è più presente la gamma alta/medioalta che contribuisce ad un senso di maggiore apertura della scena.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 12-01-2011 alle 13:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
come mai hai preso le Dt880 600 Ohm se hai già le T1 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9451 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Circa 3 giorni a settimana sono fuori città e visto che non posso portarmi roba appresso, avevo bisogno di una cuffia di qualità con un bilanciamento molto simile a quello della T1, da lasciare fissa nell'altra città.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#9452 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9453 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9454 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Quote:
Per il mio modo di concepire la musica, le DT880/600ohm sono più equilibrate delle HD650, mentre a livello di potenzialità del driver se la giocano alla pari, il resto è una questione di bilanciamento e quindi soggettiva.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9455 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
|
Vedo molti di voi che hanno molte cuffie dello stesso tipo intendo di grosse dimensioni e non portabili; la mia domanda dato che sono nuovo di questo mondo è da una cuffia ad un altra può cambiare cosi tanto il modo di ascoltar musica da far si che valga la pena di averne più di una?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9456 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Certamente, alcune cuffie sono diverse fra loro come il giorno e la notte ed hanno certe caratteristiche che si esaltano con alcuni generi, come le Grado col rock.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#9457 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
|
Quote:
Io le ho prese il 31 dicembre con USPS Priority e ancora niente. ![]() Se sono ferme alla dogana e devo pagare iva e dazio immagino che mi avvisino loro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9458 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 187
|
Io le ho ordinate il 22 dicembre (senza spedizione prioritaria) e sono appunto arrivate oggi. Eventuali tasse più l'importo per accettazione in/e spedizione dalla dogana (5.5 euri) (io ovviamente ho dovuto pagarle, non sono fortunato!) le paghi al momento stesso della consegna.
__________________
CUFFIE: Hifiman HE 4xx, Alessandro Ms1i, Yamaha mt220, Sennheiser hd598se, JVC s500, Koss Ksc75, VE Monk Plus / Lite - DAC: E-MU Tracker pre - AMP CUFFIE: O2 MB: Asus P5Q PRO | CPU: [email protected] (VID 1.300) vcore 1.375 | DISSI: Zerotherm Zen Fz 120 | RAM: 2x2gb Team Group XtreemDark 800mhz | VGA: HD4850 Club3d OC edition | ALI: Rasurbo DLP 535w | CASE: CM690 con ventolozzi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5079
|
Quote:
A me i bassi sembrano buoni, in alcuni casi anche un po' troppi.... comunque mi sembrano abbastanza bilanciati al resto. I medi/alti sono piuttosto buoni e presenti, in confronto le mie RE0 sono superiori ma comunque anche le ms1i si difendono molto bene. Non voglio mettere in dubbio il tuo giudizio, non ho neanche l'esperienza necessaria, ma ho esposto i miei pareri al riguardo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9460 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
|
Quote:
Io ho scelto la priority perchè la Alessandro mi ha mandato una mail dicendo che a volte l'USPS standard ha problemi con l'Italia e quindi mi consigliavano l'upgrade. Non resitsto più, voglio provarle! Comunque i "difetti" che dici tu dovrebbero alleviarsi col burn-in, dovrebbero aumentare i bassi e addolcirsi gli alti, ovviamente non una differenza stratosferica ma comunque apprezzabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.