Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2010, 15:22   #8081
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da maxpa Guarda i messaggi
Spero di trovare un negozio dove sentirla, dato che si parla di circa 125€.
La vedo dura riuscire a trovarla e ascoltarla in negozio...purtroppo in genere i negozi nostrani non sono molto forniti e vanno per lo più su prodotti commerciali (tipo Bose, Philips e simili).
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:16   #8082
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Raghi, non è che mi consigliereste un paio di cuffie?

Ho un ipod shuffle 3g che uso principalmente sul treno e nel tragitto fino all'università.

Pensavo a delle cuffie circumaurali chiuse.


Il budget vorrei non superasse i 30€, anche perchè devo considerare pure i 13€ che mi tocca spendere per l'adattatore con i comandi (se avete presente com'è lo shuffle 3g, ha i comandi sul filo delle cuffie)

Inizialmente avevo pensato a delle Sennheiser HD 201 ma mi hanno subito detto che son pessime.


PS: ho già fatto questo post nella sezione dei lettori mp3 ma non c'è grande considerazione, quindi l'ho scritto pure qua.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:31   #8083
beuna
Senior Member
 
L'Avatar di beuna
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 4541
Qualcuno ha idea di come siano le philips shp2700?
__________________

Supporter of masterpieces:
Killing Floor / Red Orchestra Series / Path of Exile
beuna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:41   #8084
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Non so fino a che punto potrebbe rispondere alle tue esigenze, ma io terrei in considerazione una Koss Porta Pro come sovraurale, anche se è ri una fascia di prezzo un po' più bassa.

Oppure ci sono proprio intorno a quel prezzo ci sono le valide Sennheiser EH 350, che però sono circumaurali.
Grazie, penso propenderò per le seconde
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:43   #8085
nighteyes
Senior Member
 
L'Avatar di nighteyes
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Lodran
Messaggi: 701
Ecco i miei due centesimi di recensione/confronto fra le Shure SRH 840 e le Sennheiser HD 600.
Niente pomodori o uova, grazie


Comfort
Preferisco la Sennheiser per svariati motivi: è più leggera, l'effetto morsa non si sente e i padiglioni sono più grandi.
La Shure ha i padiglioni più piccoli e devo cercare il modo migliore di metterli per evitare di schiacciare gli orecchini quando le metto... se pensate che non sia un problema, calcolate anche l'effetto morsa...
Prima che lo chiedate: no, non ho le orecchie di Dumbo


Archetto
Vince la Shure: è foderato, quindi più gradevole da vedere
Inoltre, nel caso della Sennheiser, capita spesso che i miei capelli ci rimangano impigliati e, quando tolgo la cuffia di fretta, si tirino o, peggio, si strappino.


Attenuazione del rumore esterno
Immagino sia inutile dirlo visto che si tratta del confronto tra una cuffia aperta (Sennheiser) e una cuffia chiusa (Shure), ma lo cito comunque
La Shure attenua molto il rumore esterno... forse anche troppo.


E siamo alla parte difficile... perché sono ignorante su tutto Non saprei dire se un suono è dinamico, se è pulito o simili...
Tenete presente che il confronto è avvenuto utilizzando mezzi non totalmente adatti allo scopo: un FiiO E7 e un pc con scheda audio non identificabile.
La maggior parte dei file audio utilizzata nel confronto è in formato flac. Specificherò quando si tratta di altri formati.

Suono
Il confronto è partito con una canzone che utilizza i bassi: 'The Kraken' dall'Ost di Pirates of the Caribbean - Dead man's chest.
Qui, secondo la mia opinione, le Sennheiser hanno decisamente la peggio: manca di profondità e di un po' di 'calore' rispetto alla Shure. Inoltre, il suono dell'organo sembra molto 'distante'.
Tra l'altro, per riuscire a sentire bene i trenta secondi iniziali, ho dovuto aumentare di un bel po' il volume.

Si passa poi a 'The Pitch (Spectacular Spectacular)' dall'Ost di Moulin Rouge.
Mi sembra che le voci siano più chiare con le Sennheiser...
Il problema arriva nel finale (per capirci dopo quel 'And in the end should someone die?) si sente un rumore 'metallico' con entrambe le cuffie anche a volumi molto bassi. Non so se si tratta di un difetto nel file...

Il flauto e l'arpa di 'Reset ~ Thank You Version~' dall'Ost di Okami (mp3 indegno, ma rimedierò ) sono dolcissimi con entrambe le cuffie. Forse è un po' più 'vicini' con la Shure.

L'organo nella 'Opening title' di Sweeney Todd (il film, non il musical) suona decisamente meglio con le Sennheiser HD 600 e ho scoperto il coro (!). Cioè... non ci facevo caso. Nello stesso punto, con le Shure l'orecchio è catturato dalle trombe.

Altri brani che ho sentito sono:
Ladyhawke - Main title
E Nomine - Schwarze Sonne
The Lion King - Hakuna Matata
Queen - Bohemian Rhapsody
Coraline - End credits
Rondò Veneziano - Concerto Epico
Moulin Rouge - Like a virgin
Beethoven - Sinfonia N.5 Movimento 1 (versione Fantasia 2000)
Enrico Ruggeri - Balena Bianca (mp3 indegno)
Francesco Guccini - Shomèr ma mi-llailah? (mp3 indegno)
Il Teatro degli Orrori - A sangue freddo (mp3 leggermente più degno)


Considerazioni finali
Quando sono approdata in questa discussione, cercavo "la" cuffia. Per ora sono arrivata a due

Se dovessi giudicare solo il sonoro, la mia preferenza andrebbe alla Shure SRH 840: il suono più caldo, 'più avvolgente' e i bassi più profondi rendono meglio le canzoni che amo.
Questo non significa che la Sennheiser HD 600 non mi piaccia: adoro la sua capacità di farmi scoprire dettagli delle canzoni che prima non riuscivo a sentire e, a costo di sembrare ridondante, è più facile seguire le voci.

La mia scelta finale è dovuta a due fattori.
La comodità della cuffia è fondamentale: mi servono cuffie che, se portate per un periodo prolungato, non diano fastidio.
La Shure attenua il rumore... e in ufficio, se non sento io il campanello che suona, il corriere rischia di non consegnarci nulla (sì, i miei colleghi non sentono nulla, nemmeno le cannonate).
Per questi motivi, la Sennheiser HD 600 è divenuta la mia cuffia principale (quella che uso al lavoro) e la Shure SRH 840 è la cuffia secondaria.

Giunta a questo punto, voglio provare le cuffie con un Amp decente. Vediamo quanto impiegherà ad arrivare l'Headstage Arrow... e poi vai di Beyerdynamic DT880
__________________
Trattariva Ok con Robococco, emmedi, ghost driver, vtecb4st4rd, lollomac e ilpicchio.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 600ohm, Shure SRH 840; Dac/Amp: Meier Audio Corda Stepdance. Gaming: Dark Souls II (PS3), Shovel Knight (PC)
nighteyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:45   #8086
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Raghi, non è che mi consigliereste un paio di cuffie?

Ho un ipod shuffle 3g che uso principalmente sul treno e nel tragitto fino all'università.

Pensavo a delle cuffie circumaurali chiuse.


Il budget vorrei non superasse i 30€, anche perchè devo considerare pure i 13€ che mi tocca spendere per l'adattatore con i comandi (se avete presente com'è lo shuffle 3g, ha i comandi sul filo delle cuffie)
Non è facile con quel budget trovare una chiusa...potresti provare una Denon Denon AH-D301, su amazon uk siamo intorno a quella cifra, 30/35 spedita.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:49   #8087
beuna
Senior Member
 
L'Avatar di beuna
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 4541
Quote:
Originariamente inviato da beuna Guarda i messaggi
Qualcuno ha idea di come siano le philips shp2700?
A 15€ in più ci sarebbero le akg k514. Cosa compro?
__________________

Supporter of masterpieces:
Killing Floor / Red Orchestra Series / Path of Exile
beuna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 17:27   #8088
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Non è facile con quel budget trovare una chiusa...potresti provare una Denon Denon AH-D301, su amazon uk siamo intorno a quella cifra, 30/35 spedita.
Intanto grazie, ho dato un'occhiata ma le opinioni son quasi tutte estremamente negative.

Visto che vorrei evitare di buttar via soldi, intorno a quale cifra si va per una buona cuffia circumaurale chiusa?

Anche citando modelli magari.


Grazie
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 18:07   #8089
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Intanto grazie, ho dato un'occhiata ma le opinioni son quasi tutte estremamente negative.

Visto che vorrei evitare di buttar via soldi, intorno a quale cifra si va per una buona cuffia circumaurale chiusa?

Anche citando modelli magari.

Grazie
Come ti stato già detto 30 euro di budget sono decisamente pochini per una buona cuffia circumaurale chiusa.
Un buon compromesso potrebbero essere le Sony MDR-XD200 ( o accontentandosi le XD100 che costano circa 10 euro in meno ).
Le trovi facilmente nelle grosse catene di elettronica.
Sono chiuse ed hanno un padiglione decisamente ampio.

Però sei sicuro di poter collegare una qualsiasi cuffia al nuovo shuffle?
Mi pare che abbiano fatto un jack proprietario ( se no non sarebbe Apple )
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 18:07   #8090
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Ma io sapete che vi dico: io preferisco la 650 alla 600

va bhe adesso non voglio saltare a conclusioni affettate, preima aspetto che mi restituiscano al 600 e faccio una prova comparativa diretta..

.. pero' non la sento ne una timbrica cosi' chiusa ne una gamma alta cosi' opaca come molti sostengono. Anzi se devo dire il vero su certi przzi (lirici sopratutto), la 650 rende bene senza pero' trapanare i timpani se il volume e' elevato (cosa che con la 600 mi e' capitata non di rado).

SOno sempre piu' curioso di provarla con cavo e amplificatore bilanciato come suggerito da archi.
Anzi mi sa che non ce la faccio ad aspettare gennaio.. porca putt....



[EDIT: Ovviamente do' alla 600 il beneficio del dubbio visto sopratutto che la mia era "difettosa"... non per niente l'ho mandata indietro :P ]
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 18:15   #8091
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi

.....................................

Considerazioni finali
Quando sono approdata in questa discussione, cercavo "la" cuffia. Per ora sono arrivata a due

Se dovessi giudicare solo il sonoro, la mia preferenza andrebbe alla Shure SRH 840: il suono più caldo, 'più avvolgente' e i bassi più profondi rendono meglio le canzoni che amo.
Questo non significa che la Sennheiser HD 600 non mi piaccia: adoro la sua capacità di farmi scoprire dettagli delle canzoni che prima non riuscivo a sentire e, a costo di sembrare ridondante, è più facile seguire le voci.

La mia scelta finale è dovuta a due fattori.
La comodità della cuffia è fondamentale: mi servono cuffie che, se portate per un periodo prolungato, non diano fastidio.
La Shure attenua il rumore... e in ufficio, se non sento io il campanello che suona, il corriere rischia di non consegnarci nulla (sì, i miei colleghi non sentono nulla, nemmeno le cannonate).
Per questi motivi, la Sennheiser HD 600 è divenuta la mia cuffia principale (quella che uso al lavoro) e la Shure SRH 840 è la cuffia secondaria.

Giunta a questo punto, voglio provare le cuffie con un Amp decente. Vediamo quanto impiegherà ad arrivare l'Headstage Arrow... e poi vai di Beyerdynamic DT880
Molto bene, quindi più analitica e chiara l'HD600 più calda e scura la Shure SRH840 (s'avvicina un pò alla 650 mi sa) con ottimo isolamento .
Quest'ultima con voci però, meno raffinate e meno esposte , l'ho gia sentita questa

Complimenti

Dimenticavo poi ci racconti anche le differenze con l'ampli in arrivo
e le prossime Beyer DT880

Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Intanto grazie, ho dato un'occhiata ma le opinioni son quasi tutte estremamente negative.

Visto che vorrei evitare di buttar via soldi, intorno a quale cifra si va per una buona cuffia circumaurale chiusa?

Anche citando modelli magari.
Grazie
Comunque sui 40/50 € (c.s.s.) c.ca , puoi dare un'occhiata alle:

AKGK77 http://www.akg.com/site/products/pow...nguage,EN.html

ed anche alle Audiotechica ATH-M20 http://www.audio-technica.com/cms/he...b0/index.html/

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 18:22   #8092
Joytoy
Member
 
L'Avatar di Joytoy
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Ecco i miei due centesimi di recensione/confronto fra le Shure SRH 840 e le Sennheiser HD 600.
Niente pomodori o uova, grazie
Non ti tiro i pomodori perche' non te li meriti , ma sarebbe opportuno che segnalassi anche l' anno di produzione della tua HD600 in quanto ho scoperto proprio oggi che la Sennheiser ha modificato i driver delle serie HD6xx dal 2007 in poi...

Fonte:
http://www.headfonia.com/sennheiser-...dated-drivers/

Joy!
__________________
Joytoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 18:54   #8093
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Intanto grazie, ho dato un'occhiata ma le opinioni son quasi tutte estremamente negative.

Visto che vorrei evitare di buttar via soldi, intorno a quale cifra si va per una buona cuffia circumaurale chiusa?

Anche citando modelli magari.


Grazie
Non farei troppo affidamento su quei commenti, ho letto commenti su amazon, decine, di gente che diche che le Koss KSC-75 suonano da schifo...mentre invece sono la migliore cuffietta che abbia provato a quel prezzo e sono pure meglio di modelli ben più costosi.

Il fatto è che 30 euro è un budget veramente limitato per una cuffia chiusa.
Potresti provare la Sony XD200 che ha suggerito ricky65, io l'ho trovata ottima in relazione al prezzo, suona bene, però considera che sono 70 ohm e 102 db di sensibilità, non so se lo shuffle ce la faccia a farla suonare. In teoria si, ci sono alcuni utenti (m@iko?) che pilotano la RE0 da 64 ohm e 100 db con lo Shuffle, quindi la Sony non dovrebbe avere problemi, ma non mi sento di assicurartelo al 100%.

Al massimo, se riesci a trovarla in qualche catena di elettronica, vedi se te la fanno provare, spesso ci sono gli stand con i prodotti della Sony con queste cuffie in prova, io l'ho provata lì e mi ha ben impressionato.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 18:56   #8094
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Come ti stato già detto 30 euro di budget sono decisamente pochini per una buona cuffia circumaurale chiusa.
Un buon compromesso potrebbero essere le Sony MDR-XD200 ( o accontentandosi le XD100 che costano circa 10 euro in meno ).
Le trovi facilmente nelle grosse catene di elettronica.
Sono chiuse ed hanno un padiglione decisamente ampio.

Però sei sicuro di poter collegare una qualsiasi cuffia al nuovo shuffle?
Mi pare che abbiano fatto un jack proprietario ( se no non sarebbe Apple )
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Comunque sui 40/50 € (c.s.s.) c.ca , puoi dare un'occhiata alle:

AKGK77 http://www.akg.com/site/products/pow...nguage,EN.html

ed anche alle Audiotechica ATH-M20 http://www.audio-technica.com/cms/he...b0/index.html/

Grazie ad entrambi, ho cercato le Sony MDR-XD200 e si trovano anche a 30€ tondi tondi spedite, il che non sarebbe male.

Per quanto riguarda la compatibilità con lo Shuffle 3G non ci sono problemi, ci ho già provato altre cuffie, funzionano, l'unico problema è che avendo i comandi sul filo, devo prenderci pure un adattatore.

L'unica nota è che la ATH-M20 e la MDR-XD200 hanno un'impedenza di 40, mentre l'ipod shuffle di 37 (se non erro). Può creare fastidio?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 18:59   #8095
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da vicomte Guarda i messaggi
SOno sempre piu' curioso di provarla con cavo e amplificatore bilanciato come suggerito da archi.
Anzi mi sa che non ce la faccio ad aspettare gennaio.. porca putt....
Ti stiamo rovinando!
La 650 in bilanciato e col cavo giusto? Moooolta più dinamica, più apertura in gamma alta e controllo eccellente del basso!
Occhio però alla scelta dell'ampli, gli ampli bilanciati richiedono un sorgente con uscite bilanciate e non costano proprio pochissimo!
E' una strada economicamente impegnativa, ma che può portare a grosse soddisfazioni.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 19:01   #8096
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
L'unica nota è che la ATH-M20 e la MDR-XD200 hanno un'impedenza di 40, mentre l'ipod shuffle di 37 (se non erro). Può creare fastidio?
Lo shuffle mi sembra difficile abbia 37 ohm di impedenza, più facile che siano 32 e ad ogni modo non conta niente. Devi solo vedere se ce la fa con la potenza d'uscita, aspetta la risposta dell'utente m@iko che ci dice come va a volume con le RE0, che hanno caratteristiche analoghe alle Sony.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 19:27   #8097
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Ecco i miei due centesimi di recensione/confronto fra le Shure SRH 840 e le Sennheiser HD 600.
Niente pomodori o uova, grazie


Comfort
Preferisco la Sennheiser per svariati motivi: è più leggera, l'effetto morsa non si sente e i padiglioni sono più grandi.
La Shure ha i padiglioni più piccoli e devo cercare il modo migliore di metterli per evitare di schiacciare gli orecchini quando le metto... se pensate che non sia un problema, calcolate anche l'effetto morsa...
Prima che lo chiedate: no, non ho le orecchie di Dumbo


Archetto
Vince la Shure: è foderato, quindi più gradevole da vedere
Inoltre, nel caso della Sennheiser, capita spesso che i miei capelli ci rimangano impigliati e, quando tolgo la cuffia di fretta, si tirino o, peggio, si strappino.


Attenuazione del rumore esterno
Immagino sia inutile dirlo visto che si tratta del confronto tra una cuffia aperta (Sennheiser) e una cuffia chiusa (Shure), ma lo cito comunque
La Shure attenua molto il rumore esterno... forse anche troppo.

................................................................................................................................................

Giunta a questo punto, voglio provare le cuffie con un Amp decente. Vediamo quanto impiegherà ad arrivare l'Headstage Arrow... e poi vai di Beyerdynamic DT880

Non saranno mica dei lampadari ??

Ehehe, anche le Beyer hanno i padiglioni un po' piccoli, dovrai lottare per farcele stare dentro, ma non sono scomode, affatto.

Non te la sei cavata mica male sai ? molto meglio di me che non sono portato , non e' da molto tempo che sei appasssionata, hai compiuto passi notevoli.
Brava davvero

Non conosco l'ampli che hai nominato, mi puoi dire qualcosa delle caratteristiche ? E perche' lo hai scelto

Vedrai come ti piacera' la DT 880, ricordi quanto scrisse Bystronic ? Che fino a poco tempo fa' era il modello di punta della casa, di non sottovalutarla, ma le parole contano poco, lascio spazio all'ascolto, e giudicherai tu.
Di quale impedenza le hai acquistate ?

grazie



Per Archi

Leggevo giusto oggi che i bassi profondi delle Ale MSPRO non sono proprio quelli della RS-1, sono meno presenti.


Sto facendo ora una prova, cambiato l'ampli e passato per la prima volta all'ibrido valvolare ( ma perche' non l'ho fatta prima la prova ?? Ah, per fare l'orecchio prima con quello allo stato solido ), beh, ha un suono leggermente piu' ambrato e colorato, proprio quello che ci voleva, e le Ale hanno fatto un'altro balzo in su' a livello dei miei gusti personali.
Evvai !!!

Sto ascoltando Jimi Hendrix - Hey Joe, i bassi sono al loro posto, la cattiveria pure , ho i brividi che corrono lungo la pelle per la tremenda dinamica e ritmo ,
Ho ripreso a sudare per l'emozione
Prima di questa avevo ascoltato il brano che ho in firma Sasha - Tic Toc, e l'ho ballato tutto
Pazzesco, incredibile
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 20:08   #8098
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi

CUT..

Prima di questa avevo ascoltato il brano che ho in firma Sasha - Tic Toc, e l'ho ballato tutto
Pazzesco, incredibile
L'ho scoperta l'altra settimana andando alla ricerca dei video Dance della mia giovinezza...a me pero piace molto di più ( Kiss and Tell) di Ke$ha l'hai ascoltata...? comunque devo dire che con le D2000 ho riscoperto il piacere di ascoltare la musica al PC, prima era solo saltuario
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 20:12   #8099
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Sto facendo ora una prova, cambiato l'ampli e passato per la prima volta all'ibrido valvolare ( ma perche' non l'ho fatta prima la prova ?? Ah, per fare l'orecchio prima con quello allo stato solido ), beh, ha un suono leggermente piu' ambrato e colorato, proprio quello che ci voleva, e le Ale hanno fatto un'altro balzo in su' a livello dei miei gusti personali.
Evvai !!!
Le valvole sono la morte delle Grado!!!
Aggiungono quel pizzico di dolcezza che le rende ancora più naturali!
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 20:17   #8100
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Lo shuffle mi sembra difficile abbia 37 ohm di impedenza, più facile che siano 32 e ad ogni modo non conta niente. Devi solo vedere se ce la fa con la potenza d'uscita, aspetta la risposta dell'utente m@iko che ci dice come va a volume con le RE0, che hanno caratteristiche analoghe alle Sony.

il mio mitico Shuffle ha quattro anni a Dicembre ormai..eccolo:



E' un mulo spinge spinge...nessun problama con le RE0 64 Ohm, ma spingeva bene anche le 240 MKII.
Ora il nuovo modello che è diventato quasi quadrato, rispetto al mio rettangolare, e con una capienza superiore non credo abbia problemi, a parte il chp Wolfson che non so se l'hanno implementato nuovamente.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v