Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2013, 14:39   #21241
Marcogardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 684
Nuovo anno, nuovo headset, nuova scheda audio. Budget 500 euro!
Visto che la fatl1ty pro mi da un po di problemi.. e le roccat kave non mi sfagiolano più di tanto, il prossimo mese avrò la bellezza (vendendo scheda audio + cuffie) di 400 euro di budget fra headset e scheda audio. Posso massimo arrivare a 500 totali ma devono essere una spesa giustificata e SOPRATTUTTO duratura. Ho letto un po di informazioni riguardo la virtualizzazione e alla fine ho capito che simularlo su 50ohm è assolutamente meglio e che gli headset gaming fanno c****e in tutto e per tutto. Perciò, mi affido a voi:
Quale accoppiata per questo budget??
UTILIZZO: Gaming 40, musica 40, film 20
Grazie a tutti
__________________
HAF 912 plus || ASUS P8P67 PRO || INTEL SB 2500K D2 @ 4.8 GHz @ 1.355v || NOCTUA NH-U12P SE2 || Samsung 840 series 120Gb || Vapor-x 7970 6Gb @1200-1700 || 8GB Crucial Ballistix Tactical Tracer @2133 cl10 || COOLER MASTER SILENT PRO M700 || Eizo FS2332 || G19 + R.A.T. 7 M.M.O. || Xonar essence stx + superlux hcm 660 || WIN8 ENTERPRISE 64
Marcogardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 15:28   #21242
wanttobefreect83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 133
Cuffie

Buonasera a tutti, è da un po' che non mi collego a questo forum, da quando ho comperato le P5. Volevo sapere se sono uscite nuove cuffie paragonabili alle p5 come peso dimensione e modello.
grazie mille a tutti
wanttobefreect83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 16:08   #21243
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
Devo essermi perso qualcosa per strada...

va bene per cosa...?

se intendi per notebook si certo...ma dato che il produttore non specifica gli Ohm massimi ammessi a scanso di problemi non collegate cuffie oltre i 50/54 Ohm.
Io con le Koss KSC75* (Impedenza : 60 Ohm, Sensibilità : 101 dB SPL/1mW) non ho problemi di volume, anzi al 50% il volume è veramente troppo alto. Di solito ascolto con volume al 20/30%.
L'U7 dovrebbe essere in grado di pilotare cuffie da 150 Ohm (lo dice Asus).

*PS : ne ho sentito parlare così tanto, anche su questo thread (da m@iko) che alla fine ho deciso di provarle Devo dire che sono ottime cuffie in relazione al prezzo. Forse hanno degli alti un po fastidiosi per le lunghe sessioni di ascolto,ma sono gusti. Inoltre sono ancora in fase di rodaggio

Ultima modifica di IngMetallo : 08-10-2013 alle 16:12.
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 17:04   #21244
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Io con le Koss KSC75* (Impedenza : 60 Ohm, Sensibilità : 101 dB SPL/1mW) non ho problemi di volume, anzi al 50% il volume è veramente troppo alto. Di solito ascolto con volume al 20/30%.
L'U7 dovrebbe essere in grado di pilotare cuffie da 150 Ohm (lo dice Asus).

*PS : ne ho sentito parlare così tanto, anche su questo thread (da m@iko) che alla fine ho deciso di provarle Devo dire che sono ottime cuffie in relazione al prezzo. Forse hanno degli alti un po fastidiosi per le lunghe sessioni di ascolto,ma sono gusti. Inoltre sono ancora in fase di rodaggio
Gli puoi sparare in loop The Fat of The Land.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 19:48   #21245
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Io con le Koss KSC75* (Impedenza : 60 Ohm, Sensibilità : 101 dB SPL/1mW) non ho problemi di volume, anzi al 50% il volume è veramente troppo alto. Di solito ascolto con volume al 20/30%.
L'U7 dovrebbe essere in grado di pilotare cuffie da 150 Ohm (lo dice Asus).

*PS : ne ho sentito parlare così tanto, anche su questo thread (da m@iko) che alla fine ho deciso di provarle Devo dire che sono ottime cuffie in relazione al prezzo. Forse hanno degli alti un po fastidiosi per le lunghe sessioni di ascolto,ma sono gusti. Inoltre sono ancora in fase di rodaggio
Si l'U3 e U7 hanno amplificatore integrato...i 50/54 Ohm erano intesi per le schede integrate (manca un pezzo causa fretta) Pardon

comunque oltre all'Impendenza e l'Efficenza conta anche la potenza erogata, in questo caso l'impendenza conta relativamente, cioè non per come sarà il volume ma per il controllo che la cuffia avrà sul suono alle varie gamme di frequenza, ma quì il discorso si fà complesso e rientra fra i gusti personali dell'ascoltatore.


Quote:
Originariamente inviato da Marcogardo Guarda i messaggi
Nuovo anno, nuovo headset, nuova scheda audio. Budget 500 euro!
Visto che la fatl1ty pro mi da un po di problemi.. e le roccat kave non mi sfagiolano più di tanto, il prossimo mese avrò la bellezza (vendendo scheda audio + cuffie) di 400 euro di budget fra headset e scheda audio. Posso massimo arrivare a 500 totali ma devono essere una spesa giustificata e SOPRATTUTTO duratura. Ho letto un po di informazioni riguardo la virtualizzazione e alla fine ho capito che simularlo su 50ohm è assolutamente meglio e che gli headset gaming fanno c****e in tutto e per tutto. Perciò, mi affido a voi:
Quale accoppiata per questo budget??
UTILIZZO: Gaming 40, musica 40, film 20
Grazie a tutti
mi spieghi la frase in neretto...?

bada non è una critica solo non comprendo cosa possa avere a che fare l'Impendenza di 50 Ohm con la virtualizzazione del suono se intendi l'audio posizionale a 5+1 canali.

dunque allo stato dei fatti le uniche cuffie che virtualizano l'audio multicanale sono le cuffie gamming proprio perche dotate (solitamente) di 3 membrane distinte in ciascun padiglione (Front, Post, Center+Sub) centrale+sub solitamente inglobati in un unico altroparlante per impedire che possa interferire con le medioalte degli altri 2 canali, ho scritto virtualizzano perche come vedi riproducono i 6 canali audio con soli 3 altoparlanti per padiglione dato che Cent e Sub sono combinati inoltre data la vicinanza delle relative membrane i ritardi fra ciscun canale devono essere pesantemente maneggiati dalla scheda o software, diversamente da un sistema di diffusori dove il posizionamento correttamente distanziato dei diuffusori garantisce una minore incisività della manipolazione digitale del segnale, tutto questo indipendentemente dall'impendenza della cuffia.

nelle cuffie stereo la riproduzione del sonoro a 5.1 canali può solo essere miscelato frà il canale destro e il sinistro e soltanto la scheda audio e il software di gestione possono aplicare qualche blando effetto sorround, (anche quì indipendentemente dall'impendenza) ma nulla a che vedere col risultato ottenuto dalle cuffie 5.1 (si fa per dire) che seppur pessimo rispetto ad un sistema di diffusori di buon pregio, ha comunque il merito di soddisfare l'utenza media dei gamers.

quindi se intendi destinare quella cifra all'ascolto in cuffia devi decidere se l'ascolto sarà Stereo o multicanale quindo ora ti serve assolutamente minimo una scheda audio decente comprensiva di amplificatore per cuffie, in ultimo devi decidere se vuoi acquistare 2 paia di cuffie differenti o meno perche sebbene Game e Film possono coesistere, questi ultimi fanno a cazzotti con l'ascolto della musica in modo serio.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus

Ultima modifica di bystronic : 08-10-2013 alle 20:32. Motivo: aggiunta
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 21:00   #21246
Marcogardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
mi spieghi la frase in neretto...?

bada non è una critica solo non comprendo cosa possa avere a che fare l'Impendenza di 50 Ohm con la virtualizzazione del suono se intendi l'audio posizionale a 5+1 canali.

dunque allo stato dei fatti le uniche cuffie che virtualizano l'audio multicanale sono le cuffie gamming proprio perche dotate (solitamente) di 3 membrane distinte in ciascun padiglione (Front, Post, Center+Sub) centrale+sub solitamente inglobati in un unico altroparlante per impedire che possa interferire con le medioalte degli altri 2 canali, ho scritto virtualizzano perche come vedi riproducono i 6 canali audio con soli 3 altoparlanti per padiglione dato che Cent e Sub sono combinati inoltre data la vicinanza delle relative membrane i ritardi fra ciscun canale devono essere pesantemente maneggiati dalla scheda o software, diversamente da un sistema di diffusori dove il posizionamento correttamente distanziato dei diuffusori garantisce una minore incisività della manipolazione digitale del segnale, tutto questo indipendentemente dall'impendenza della cuffia.

nelle cuffie stereo la riproduzione del sonoro a 5.1 canali può solo essere miscelato frà il canale destro e il sinistro e soltanto la scheda audio e il software di gestione possono aplicare qualche blando effetto sorround, (anche quì indipendentemente dall'impendenza) ma nulla a che vedere col risultato ottenuto dalle cuffie 5.1 (si fa per dire) che seppur pessimo rispetto ad un sistema di diffusori di buon pregio, ha comunque il merito di soddisfare l'utenza media dei gamers.

quindi se intendi destinare quella cifra all'ascolto in cuffia devi decidere se l'ascolto sarà Stereo o multicanale quindo ora ti serve assolutamente minimo una scheda audio decente comprensiva di amplificatore per cuffie, in ultimo devi decidere se vuoi acquistare 2 paia di cuffie differenti o meno perche sebbene Game e Film possono coesistere, questi ultimi fanno a cazzotti con l'ascolto della musica in modo serio.
Sorry, ho fatto un po di confusione, pensavo che in base agli Ohm si decretasse anche la qualità del suono ma in realtà serve solo per capire se necessita di un ampli o meno. Allora.. Per dire, mi hanno consigliato come scheda una Asus Essence e delle beyerdynamic dt770 perchè come ascolto prettamente musicale non sono affatto male e in più hanno il dolby headphone che simula il 5.1/7.1 e non sentirei troppo marcatamente la differenza da una "roccat kave o sirus" nel fatto di posizionalità.. ma in più quando ascolto musica ci sarebbe una differenza abissale. Poi aggiungerei un microfono a clip o un mic decente giusto per qualche TS o ventrillo.. ovviamente sto cercando un po di spiegazioni/opinioni perchè il budget è per me alto. Be.. sinceramente vorrei ascoltare la musica decentemente e giocare altrettanto decentemente.. però darei prevalenza all'ascolto della musica! Anche se le preferirei chiuse per una serie di motivi
__________________
HAF 912 plus || ASUS P8P67 PRO || INTEL SB 2500K D2 @ 4.8 GHz @ 1.355v || NOCTUA NH-U12P SE2 || Samsung 840 series 120Gb || Vapor-x 7970 6Gb @1200-1700 || 8GB Crucial Ballistix Tactical Tracer @2133 cl10 || COOLER MASTER SILENT PRO M700 || Eizo FS2332 || G19 + R.A.T. 7 M.M.O. || Xonar essence stx + superlux hcm 660 || WIN8 ENTERPRISE 64
Marcogardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 21:42   #21247
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Marcogardo Guarda i messaggi
Sorry, ho fatto un po di confusione, pensavo che in base agli Ohm si decretasse anche la qualità del suono ma in realtà serve solo per capire se necessita di un ampli o meno. Allora.. Per dire, mi hanno consigliato come scheda una Asus Essence e delle beyerdynamic dt770 perchè come ascolto prettamente musicale non sono affatto male e in più hanno il dolby headphone che simula il 5.1/7.1 e non sentirei troppo marcatamente la differenza da una "roccat kave o sirus" nel fatto di posizionalità.. ma in più quando ascolto musica ci sarebbe una differenza abissale. Poi aggiungerei un microfono a clip o un mic decente giusto per qualche TS o ventrillo.. ovviamente sto cercando un po di spiegazioni/opinioni perchè il budget è per me alto. Be.. sinceramente vorrei ascoltare la musica decentemente e giocare altrettanto decentemente.. però darei prevalenza all'ascolto della musica! Anche se le preferirei chiuse per una serie di motivi
Non non hai fatto confusione su quel concetto è così solo non ha nulla a che fare con la riproduzione dell'audio posizionale.

mi spiego maggiore è la resistenza Ohm migliore sarà il controllo della membrana perche sarà meno facile alle sollecitazioni parassitarie quando smetterà di essere alimentata dall'ampli, cioè smetterà quasi all'istante di vibrare frà l'emissione di una frequenza rispetto alla successiva questo spece sui bassi che creano uno spostamento ampio permette un abbattimento delle fastiose code dello stesso rendendolo preciso potente e controllato.

per il resto direi che sei sulla buona strada sia la Essence che la Beyedinamic valgono i soldi che spenderai.

per la DT770 ne esistono 2 versioni la M e la Pro la M ha impendenza 80 Ohm la pro esiste da 32, 80, e 250 Ohm.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 22:42   #21248
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Marcogardo Guarda i messaggi
... e in più hanno il dolby headphone che simula il 5.1/7.1 e non sentirei troppo marcatamente la differenza da una "roccat kave o sirus" nel fatto di posizionalità...
Non per tirare fuori sempre il "solito" argomento, ma io ancora non capisco il legame tra il surround in cuffia e l'audio posizionale.
Prova ad ascoltare con normali cuffie stereo questi 2 video:
http://www.youtube.com/watch?v=IUDTlvagjJA
http://www.youtube.com/watch?v=WYdIidUIbAs
Il surround "posiziona" davvero meglio?

Ultima modifica di Univac : 08-10-2013 alle 22:50.
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 11:36   #21249
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da metteus Guarda i messaggi
Non devono essere abbastanza comode, devono essere estremamente comode

Preferirei evitare i pad in velluto, proprio perchè le cuffie che ho ora, ce l'hanno e non sono per niente comode.

Grazie cmq dell'info !
Se le trovi usate le AKG K501 e K601 sono dei veri "divani" per le orecchie.
Non ti accorgi di averle in testa ( salvo che la testa non la appoggi su un cuscino )
Altrimenti puoi dare un occhio ad alcuni modelli dell'AudioTechnica ( es. le ATH-AD500X )che usano un ottimo sistema di sospensione dei pad.

Ma ora che cuffie hai ?

Ultima modifica di Ricky65 : 09-10-2013 alle 11:41.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 11:47   #21250
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
ma una cuffia onesta, avvolgente per l' orecchio, sui 35 euro, magari da amazon, uso multimedia al pc, comoda, chiusa così non si sentono i porni da fuori () senza bassi sparati così capisco anche il parlato la trovo?
akg k511 vs k512 vs k514 vs k44 vs k99?

altro?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 12:18   #21251
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
ma una cuffia onesta, avvolgente per l' orecchio, sui 35 euro, magari da amazon, uso multimedia al pc, comoda, chiusa così non si sentono i porni da fuori () senza bassi sparati così capisco anche il parlato la trovo?
akg k511 vs k512 vs k514 vs k44 vs k99?

altro?
Jvc ha-s400, bianca da amazon inglese o tedesco viene meno di 30 euro spedita..
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 12:38   #21252
metteus
Senior Member
 
L'Avatar di metteus
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Se le trovi usate le AKG K501 e K601 sono dei veri "divani" per le orecchie.
Non ti accorgi di averle in testa ( salvo che la testa non la appoggi su un cuscino )
Altrimenti puoi dare un occhio ad alcuni modelli dell'AudioTechnica ( es. le ATH-AD500X )che usano un ottimo sistema di sospensione dei pad.

Ma ora che cuffie hai ?
Attualmente ho delle akg k 242 hd. Però le trovo scomode per via dei pad abbastanza duri. Mi stringono troppo sulla testa e sulle orecchie.
Non trovo però dei pad sostitutivi "morbidi morbidi".

grazie
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik
metteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 12:49   #21253
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da jojomax Guarda i messaggi
Jvc ha-s400, bianca da amazon inglese o tedesco viene meno di 30 euro spedita..
ma sono indicate come sovraurali
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 13:14   #21254
Marcogardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
Non per tirare fuori sempre il "solito" argomento, ma io ancora non capisco il legame tra il surround in cuffia e l'audio posizionale.
Prova ad ascoltare con normali cuffie stereo questi 2 video:
http://www.youtube.com/watch?v=IUDTlvagjJA
http://www.youtube.com/watch?v=WYdIidUIbAs
Il surround "posiziona" davvero meglio?
Io posso provare solo con le 5.1, che poi ho messo in stereo e non si sente gran differenza in effetti



Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
Non non hai fatto confusione su quel concetto è così solo non ha nulla a che fare con la riproduzione dell'audio posizionale.

mi spiego maggiore è la resistenza Ohm migliore sarà il controllo della membrana perche sarà meno facile alle sollecitazioni parassitarie quando smetterà di essere alimentata dall'ampli, cioè smetterà quasi all'istante di vibrare frà l'emissione di una frequenza rispetto alla successiva questo spece sui bassi che creano uno spostamento ampio permette un abbattimento delle fastiose code dello stesso rendendolo preciso potente e controllato.

per il resto direi che sei sulla buona strada sia la Essence che la Beyedinamic valgono i soldi che spenderai.

per la DT770 ne esistono 2 versioni la M e la Pro la M ha impendenza 80 Ohm la pro esiste da 32, 80, e 250 Ohm.
Perfetto, allora andrò di essence di sicuro.. per le cuffie non mi sono ancora orientato tra: Beyerdinamic 770 pro, Fidelio X1, Sennheiser Momentum, Sennheiser HD 600... e poi mi hanno tirato fuori una nuova marca, le superlux che dicono siano alla pari con tutte quelle citate in precedenza ma spenderei massimo 30/40 euro.. è vero tutto ciò??
__________________
HAF 912 plus || ASUS P8P67 PRO || INTEL SB 2500K D2 @ 4.8 GHz @ 1.355v || NOCTUA NH-U12P SE2 || Samsung 840 series 120Gb || Vapor-x 7970 6Gb @1200-1700 || 8GB Crucial Ballistix Tactical Tracer @2133 cl10 || COOLER MASTER SILENT PRO M700 || Eizo FS2332 || G19 + R.A.T. 7 M.M.O. || Xonar essence stx + superlux hcm 660 || WIN8 ENTERPRISE 64

Ultima modifica di Marcogardo : 09-10-2013 alle 13:31.
Marcogardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 13:23   #21255
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da metteus Guarda i messaggi
Attualmente ho delle akg k 242 hd. Però le trovo scomode per via dei pad abbastanza duri. Mi stringono troppo sulla testa e sulle orecchie.
Non trovo però dei pad sostitutivi "morbidi morbidi".

grazie
Se hai un negozio di strumenti musicali a tiro prova a vedere se ha i pad di ricambio per la K240 o la K271 ( ci sono sia in pelle che in velluto ).
Prova a schiacciarli con le dita e vedi se sono sufficientemente cedevoli.

La K242 non è altro che la versione consumer della K240 quindi monta lo stesso tipo di pad.

P.S. Vedo che anche tu sei di Milano. Prova a dare un occhio da Lucky Music ( zona Viale Cassala ) o da Strumenti Musicali Palma ( Viale Padova ).

Ultima modifica di Ricky65 : 09-10-2013 alle 13:26.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 13:46   #21256
metteus
Senior Member
 
L'Avatar di metteus
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Se hai un negozio di strumenti musicali a tiro prova a vedere se ha i pad di ricambio per la K240 o la K271 ( ci sono sia in pelle che in velluto ).
Prova a schiacciarli con le dita e vedi se sono sufficientemente cedevoli.

La K242 non è altro che la versione consumer della K240 quindi monta lo stesso tipo di pad.

P.S. Vedo che anche tu sei di Milano. Prova a dare un occhio da Lucky Music ( zona Viale Cassala ) o da Strumenti Musicali Palma ( Viale Padova ).
Ok grazie, proverò a vedere !
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik
metteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 14:36   #21257
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
Si l'U3 e U7 hanno amplificatore integrato...i 50/54 Ohm erano intesi per le schede integrate (manca un pezzo causa fretta) Pardon
Ah ecco

Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
comunque oltre all'Impendenza e l'Efficenza conta anche la potenza erogata, in questo caso l'impendenza conta relativamente, cioè non per come sarà il volume ma per il controllo che la cuffia avrà sul suono alle varie gamme di frequenza, ma quì il discorso si fà complesso e rientra fra i gusti personali dell'ascoltatore.
Interessante ! Avresti qualche link in proposito ?

Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Gli puoi sparare in loop The Fat of The Land.
Lo farò ! Avevo letto proprio quella recensione (tnt-audio è veramente un bel sito) ma devo averla rimossa I Prodigy non sono esattamente il mio genere.
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 15:07   #21258
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da Marcogardo Guarda i messaggi
I.. per le cuffie non mi sono ancora orientato tra: Beyerdinamic 770 pro, Fidelio X1, Sennheiser Momentum, Sennheiser HD 600... e poi mi hanno tirato fuori una nuova marca, le superlux che dicono siano alla pari con tutte quelle citate in precedenza ma spenderei massimo 30/40 euro.. è vero tutto ciò??
Sei ancora indeciso tra un modello aperto e uno chiuso, devi prima
cercare di capire quella parte,
le 770 sono chiuse, isolano molto dall'esterno, ma rispetto alle DT 880 o alle 990
hanno un suono un po' piu' inscatolato e meno "spazioso".
Le fidelio X1 che hai citato si avvicinano piu' alle 990 come idea, piuttosto che alle 770
e chiaramente non isolano molto dal mondo esterno.

Superlux in realta' un produttore di driver per AKG e sotto banco mi pare anche per altri,
non hanno fatto altro che prendere i progetti e settaggi originali di un tot di driver/cuffie
e replicarli con il loro nome, usando magai materiali un
po' meno pregiati per la costruzione.
Il risultato e' che hanno delle cuffie dal costo assurdamente concorrenziale
per qualità sonora e che in effetti si avvicina molto ad un tot di modelli famosi.
Poi parliamoci chiaro, si avvicinano molto, ma il suono non e' identico.. certo per 30 euro e' tutto grasso che cola...

Mi pare che da qualche parte ci sia anche la scaletta con l'abbinamento,
tipo HD668b = DT 990 Pro
HD330 = DT 880
le HD 660 = DT 770
Al punto che alcune hanno i pad sostituibili con gli originali in velluto della casa
e via dicendo...
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 09-10-2013 alle 15:09.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 15:35   #21259
Mr Host
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 5
Le cuffie chiuse servono SOLO nelle seguenti situazioni: Registrazione (poichè il suono della strumentale nelle cuffie non deve rientrare nel microfono), ascoltare musica / suoni / film o qualsiasi altra cosa in stanze in cui non si vuole far rumore (bambini che dormono, biblioteche e robe del genere), oppure possono servire in molti casi anche per chi si vuole isolare dal mondo esterno ed ascoltarsi i propri cavoli in santa pace (ad esempio se stanno facendo dei lavori davanti casa vostra, o il vicino si diverte ad appendere una quantità infinita di quadri etc etc)

Le cuffie aperte d'altra parte sono ottime per tutte le altre situazioni, quindi se vi è concesso far un pochino di rumore e preferite avere il massimo della qualità sonora senza doverci registrare sono in genere l'opzione numero 1.

Poi ci sono le vie di messo, le cuffie Semiaperte, che ovviamente un po di suono lasciano comunque passare nei microfoni in fase di registrazione ma sono un ottima via di mezzo tra le 2 opzioni sopracitate se non si hanno necessità particolari.

Io poi personalmente uso solo cuffie circumaurali perchè sono troppo più comode ed almeno le mie AKG mi soddisfano al 100%. Poi vedi te, ma ti consiglio sempre di provarle prima di prenderle. Spero di averti un po aiutato.. ciao
Mr Host è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 17:09   #21260
spigolon97
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 91
scusate , io volevo delle cuffie da gaming , mi ero quasideciso sulle roccat kave 5.1 + scheda audio asus xonar dgx 5.1 , poi ho letto commenti che dicevano che le cuffie reali 5.1 fanno schifo perche si sente peggio rispetto a lle cuffie stereo , poi , pensando a delle cuffie stereo , ho letto che le cuffie stereo surround 7.1 emulato fa schifo , meglio quello reale , insomma non ci ho capito niente , io giochero al 90% a giochi offline , come gta5 , watch dogs , fps vari , project cars , insomma un po tutto , che mi consigliate ? avrei 100 euro da spendere...
spigolon97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v