Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2011, 19:18   #1021
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
infatti se si nota la canon è meno nitida ... perchè fa meno sharpering ..
la nitidezza si può impostare cmq su vari livelli così come colori e saturazione, e cmq sono tutte cose che modifichi in un attimo in postproduzione, mentre se i dettagli mancano non esiste software in grado di recuperarli.
Per i video la sony va meglio invece.
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 19:29   #1022
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
la nitidezza si può impostare cmq su vari livelli così come colori e saturazione, e cmq sono tutte cose che modifichi in un attimo in postproduzione, mentre se i dettagli mancano non esiste software in grado di recuperarli.
Per i video la sony va meglio invece.
lo so nele foto è leggermente superiore specialmente su prati ma per fotine da vedere 1920 x 1080 o altro va bene per foto serie ho la reflex
però gli mancano un sacco di funzionalità presenti in sony.. tra tutte le modalità panorama (su sony a33 ce l'ho ed è stupenda.. qui è addirittura migliorata)oppure lo scatto a mano libera di notte
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 19:42   #1023
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
cmq qui qualche foto, originale e al 100%...
occhio file grossetto.

Se il soggetto è decente qualche scatto decente lo fa

https://rapidshare.com/files/3355988...a_cartella.rar
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 19:43   #1024
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
come mai rapidshare che ci va 1 ora per prendere il link e 1 altra ora per scaricare??? meglio megaupload... o multiupload

al 100% nessuna compatta fa bene gli scatti.. quasi la mia reflex arranca ( ed è una di fascia medio alta ) con ottiche ok immagina una compatta
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 20:02   #1025
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
megaupload manco si apriva...
rapidshare in 5 minuti ha fatto l'upload...

anche io preferisco il primo ma stavolta ha prevalso il seocndo
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 20:09   #1026
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
ho girato nel topic canon e li potano 600 x 400 in alcuni casi ... è normale che è buona la foto cmq domani preparatevi a delle prove .... magari sd800 vs questa a33 vs questa galaxy s2 vs questa .. la spremo bene
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 20:14   #1027
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da erost Guarda i messaggi
sai che onestamente non capisco la tua assiduità ad intervenire in questo thread...
intervengo a beneficio di chi ha chiesto informazioni anche viste le prime risposte, em, diciamo non proprio esaurienti. Se ti dà fastidio a te, sicuramente non darà fastidio a Puccettone1969. Anche l'informazione che segue non è rivolta a te quindi.
Quote:
Originariamente inviato da puccettone1969 Guarda i messaggi
Salve
Sono Antonio e scrivo da Napoli. Vi sto leggendo da alcuni giorni. Sono molto interessato a questa HX9V ma leggo (e vedo) che il de-noise molto aggressivo elimina i dettagli. Chiedo: questo avviene ad alti ISO (da 400-800) oppure sempre anche a 100ISO? Grazie

Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
però gli mancano un sacco di funzionalità presenti in sony.. tra tutte .. lo scatto a mano libera di notte
altra informazione inesatta. Lo scatto a mano libera di notte è supportata anche da canon, si chiama "notturno senza treppiede". In realtà è vero il contrario, alla sony mancano tutte le funzioni manuali (priorità di tempo/di scatto/manuale) oltre ad una infinità di impostazioni possibili con il firmware alternativo CHDK come il supporto raw (sx220).
La funzione panorama è supportata da canon ma non le produce direttamente la fotocamera ma con il software incluso.


____
pag. 66 del manuale Canon sx230/220
Fotografie di paesaggi notturni
senza l'utilizzo di un treppiede
(Notturno senza treppiede)
􀁺 Consente di scattare eccellenti fotografie
di paesaggi cittadini notturni combinando
diversi scatti continui per ridurre l'effetto di
fotocamera mossa ed eventuali disturbi.
􀁺 Quando si utilizza un treppiede, è
necessario scattare in modalità A
(pag. 24).
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 20:50   #1028
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
intervengo a beneficio di chi ha chiesto informazioni anche viste le prime risposte, em, diciamo non proprio esaurienti. Se ti dà fastidio a te, sicuramente non darà fastidio a Puccettone1969. Anche l'informazione che segue non è rivolta a te quindi.




altra informazione inesatta. Lo scatto a mano libera di notte è supportata anche da canon, si chiama "notturno senza treppiede". In realtà è vero il contrario, alla sony mancano tutte le funzioni manuali (priorità di tempo/di scatto/manuale) oltre ad una infinità di impostazioni possibili con il firmware alternativo CHDK come il supporto raw (sx220).
La funzione panorama è supportata da canon ma non le produce direttamente la fotocamera ma con il software incluso.


____
pag. 66 del manuale Canon sx230/220
Fotografie di paesaggi notturni
senza l'utilizzo di un treppiede
(Notturno senza treppiede)
�� Consente di scattare eccellenti fotografie
di paesaggi cittadini notturni combinando
diversi scatti continui per ridurre l'effetto di
fotocamera mossa ed eventuali disturbi.
�� Quando si utilizza un treppiede, è
necessario scattare in modalità A
(pag. 24).
mah dubito sia buona come la sony sorry ma come software è 10000 volte meglio

si con il software se vabbè .... molti lo fanno ma non credo si possa fare a 43 megapixel mi dispiace ma come funzionalità video grandangolo e zoom etc etc è meglio sony

solo leggermente è meglio canon quando non impasta....
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 22:34   #1029
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
[quote=onesky;35390452] intervengo a beneficio di chi ha chiesto informazioni anche viste le prime risposte, em, diciamo non proprio esaurienti. Se ti dà fastidio a te, sicuramente non darà fastidio a Puccettone1969. Anche l'informazione che segue non è rivolta a te quindi.



La funzione panorama è supportata da canon ma non le produce direttamente la fotocamera ma con il software incluso.

[quote]


A me non da fastidio nulla, ci mancherebbe...
ma vedo che non sono stato chiaro sul succo del mio discorso, chiedo venia...
nella maggiorparte dei casi, a chi chiede di cose trite e ritrite, basta semplicemnte ricordare di leggere qualche pagina indietro visto che altrimenti il forum diventa un ridondante ripetersi di cose uguali, tu invece, evidentemente, sei mosso da estrema benevolenza e ribadisci con tanto di esempi l'estrema scelleratezza dell'atto di scelta di questa fotocamera...che tralaltro non hai mai utilizzato, se non sbaglio.

tutto qua.

Per la cronaca se la canon può fare le panoramiche via software, allora qualunque fotocamera può farlo.
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 22:37   #1030
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
[quote=erost;35391331][quote=onesky;35390452] intervengo a beneficio di chi ha chiesto informazioni anche viste le prime risposte, em, diciamo non proprio esaurienti. Se ti dà fastidio a te, sicuramente non darà fastidio a Puccettone1969. Anche l'informazione che segue non è rivolta a te quindi.



La funzione panorama è supportata da canon ma non le produce direttamente la fotocamera ma con il software incluso.

Quote:


A me non da fastidio nulla, ci mancherebbe...
ma vedo che non sono stato chiaro sul succo del mio discorso, chiedo venia...
nella maggiorparte dei casi, a chi chiede di cose trite e ritrite, basta semplicemnte ricordare di leggere qualche pagina indietro visto che altrimenti il forum diventa un ridondante ripetersi di cose uguali, tu invece, evidentemente, sei mosso da estrema benevolenza e ribadisci con tanto di esempi l'estrema scelleratezza dell'atto di scelta di questa fotocamera...che tralaltro non hai mai utilizzato, se non sbaglio.

tutto qua.

Per la cronaca se la canon può fare le panoramiche via software, allora qualunque fotocamera può farlo.
quoto.....
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 22:40   #1031
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da erost Guarda i messaggi
[b]A me non da fastidio nulla, ci mancherebbe...
ma vedo che non sono stato chiaro sul succo del mio discorso, chiedo venia...
nella maggiorparte dei casi, a chi chiede di cose trite e ritrite, basta semplicemnte ricordare di leggere qualche pagina indietro visto che altrimenti il forum diventa un ridondante ripetersi di cose uguali, tu invece, evidentemente, sei mosso da estrema benevolenza e ribadisci con tanto di esempi l'estrema scelleratezza dell'atto di scelta di questa fotocamera...che tralaltro non hai mai utilizzato, se non sbaglio.
hai ragione la prossima volta linkero' direttamente al post "incriminato" risparmiando tempo ed evitando di farti vedere di nuovo quelle foto .

per quanto riguarda la funzione panorama supportata dalla sx230 non mi dilungo a spiegarla qui visto che è off topic
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 16-06-2011 alle 22:45.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 22:57   #1032
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
hai ragione la prossima volta linkero' direttamente al post "incriminato" risparmiando tempo ed evitando di farti vedere di nuovo quelle foto .

per quanto riguarda la funzione panorama supportata dalla sx230 non mi dilungo a spiegarla qui visto che è off topic
è UNA PRESA IN GIRO??

quanto odio ste persone?? vengo ad inquinare il topic della tua fotocamerA? no! non farlo pure te.... secondo noi è meglio sony ..è inutile..

CIAO
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 23:05   #1033
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
hai ragione, mettiamo anche queste, sempre per un libero giudizio di chi le osserva.
Mi devo ripetere: E no!

Vale la stessa considerazione fatta prima! Le foto prese in considerazione vengono sempre da quella precisa recensione.
Visto che sono informatissimo sulla Hx9v, ti dico che in alcune review fatte qualche mese fa, hanno usato fotocamere Hx9v con firmware non definitivo.
Ed anche se avessero utilizzato quello definitivo, c'è sempre da valutare che chi ha scattato le foto ha potuto "influenzare" lo scatto (muovendo un pò di più una fotocamera rispetto ad un'altra al momento dello scatto ad esempio).

Invece, le foto della comparativa che ho postato io non possono incorrere in questa eventualità, ma non mi hai dato un tuo giudizio.
Vuoi che ti elenchi le foto in cui la canon ha fatto SCHIFO?
In precedenza ho elencato quelle in cui non mi è piaciuta la Sony, ma di certo i risultati erano migliori di quelli riprodotti dalla Canon.
Non hai commentato neppure le foto provenienti dalla review di Photographyblog, e mi sembra che sia un sito molto serio (tra l'altro ha valutato la Hx9v come la migliore compatta finora recensita, e prima avevano recensito la Sx230 e prim'ancora la Sx220), e li si vede che la Sony fa meglio e non di poco rispetto alla Sx220.
Secondo me, la Sx220/230 è una fotocamera che va saputa usare. Se si sa come impostare ogni scatto, il risultato fotografico, in termini di qualità, non ha pari per dettagli catturati.
Ma in automatico, penso che il trono sia della Sony Hx9... quindi, per chi non vuole stare li a giochicchiare sempre con le impostazioni, Sony è consigliatissima rispetto a Canon.
Algoritimi:
Sony = 1 punta - 2 scatta
Canon= 1 imposta - 2 sei sicuro d'aver impostato bene? se si vai a 3, se no torna a 1 - 3 punta - 4 scatta

Ovviamente faccio riferimento solo alle FOTO e non a tutte le altre funzionalità di queste fotocamere. Se vediamo anche il contorno, come video, funzioni, 3d, panorama etc... la sony non ha rivali al momento.

Ultima modifica di lospartano : 16-06-2011 alle 23:24.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 23:16   #1034
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
la nitidezza si può impostare cmq su vari livelli così come colori e saturazione, e cmq sono tutte cose che modifichi in un attimo in postproduzione, mentre se i dettagli mancano non esiste software in grado di recuperarli.
Per i video la sony va meglio invece.
Permetti una mia nota?
Ma se una persona cerca i DETTAGLI, compra una compatta?
Non diciamo scemenze!
Io ho fatto stampe di foto della canon Sx230 e della Sony Hx9v in formato A4 e ti garantisco che le differenze che si notano, non sono di certo relative ai dettagli mancanti.
Paradossalmente, come successo in precedenza con stampe più piccole, le foto della sony, sembrano addirittura migliori.
Ho fatto anche guardare le stampe ad altre persone per evitare che il mio gusto incidesse sulla scelta, ma all'unanimità hanno tutti detto che le foto sony sembravano migliori.
Credo che le differenze di dettagli si notino sui poster (neppure in A3 sono così evidenti: guardandole a video in proporzione per stampe A3), non sulle foto che si devono pretendere da una compatta.
Ripeto, chi cerca i dettagli, ha già sbagliato fotocamera quando ha scelto una compatta.

Ultima modifica di lospartano : 16-06-2011 alle 23:25.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 23:29   #1035
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Mi devo ripetere: E no!

Vale la stessa considerazione fatta prima! Le foto prese in considerazione vengono sempre da quella precisa recensione.
Visto che sono informatissimo sulla Hx9v, ti dico che in alcune review fatte qualche mese fa, hanno usato fotocamere Hx9v con firmware non definitivo.
Ed anche se avessero utilizzato quello definitivo, c'è sempre da valutare che chi ha scattato le foto ha potuto "influenzare" lo scatto (muovendo un pò di più una fotocamera rispetto ad un'altra al momento dello scatto ad esempio).

Invece le foto della comparativa che ho postato io non possono incorrere in questa eventualità, ma non mi hai dato un tuo giudizio.
Vuoi che ti elenchi le foto in cui la canon ha fatto SCHIFO?
In precedenza ho elencato quelle in cui non mi è piaciuta la Sony, ma di certo i risultati erano migliori di quelli riprodotti dalla Canon.
Non hai commentato neppure le foto provenienti dalla review di Photographyblog, e mi sembra che sia un sito molto serio (tra l'altro ha valutato la Hx9 come la migliore compatta finora recensita, e prima avevano recensito la Sx230 e prim'ancora la Sx220), e li si vede che la Sony fa meglio e non di poco rispetto alla Sx220.
Secondo me, la Sx220/230 è una fotocamera che va saputa usare. Se si sa come impostare ogni scatto, il risultato fotografico, in termini di qualità, non ha pari per dettagli catturati.
Ma in automatico, penso che il trono sia della Sony Hx9.
Ovviamente faccio riferimento solo alle FOTO e non a tutte le altre funzionalità di queste fotocamere. Se vediamo anche il contorno, come video, funzioni, 3d, panorama etc... la sony non ha rivali al momento.
infatti.. secondo me era firmware non definitivo si nei prati fa un po pastrocchio ma se si croppa al max sennò è decente
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 23:30   #1036
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Mi devo ripetere: E no!

Vale la stessa considerazione fatta prima! Le foto prese in considerazione vengono sempre da quella precisa recensione.
Visto che sono informatissimo sulla Hx9v, ti dico che in alcune review fatte qualche mese fa, hanno usato fotocamere Hx9v con firmware non definitivo.
vabbè diamo la colpa al firmware non definitivo

Quote:
Ed anche se avessero utilizzato quello definitivo, c'è sempre da valutare che chi ha scattato le foto ha potuto "influenzare" lo scatto
adesso la colpa è del giornalista che ha recensito la fotocamera (dcresource)

Quote:
Invece le foto della comparativa che ho postato io non possono incorrere in questa eventualità, ma non mi hai dato un tuo giudizio.
quali foto? controlla la pagina precedente hai postato link inesistenti e una comparativa dove neanche gli iso sono gli stessi tra tutte le fotocamere. Forse ha valore per chi ha necessità di saper premere solo un tasto.

cmq non mi dilunghero' oltre, ormai questo topic sta diventando un fan-topic a tutto svantaggio di chi cerca informazioni serie su questa e altre fotocamere.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 16-06-2011 alle 23:32.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 23:38   #1037
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
vabbè diamo la colpa al firmware non definitivo


adesso la colpa è del giornalista che ha recensito la fotocamera (dcresource)


quali foto? controlla la pagina precedente hai postato link inesistenti e una comparativa dove neanche gli iso sono gli stessi tra tutte le fotocamere. Forse ha valore per chi ha necessità di saper premere solo un tasto.

cmq non mi dilunghero' oltre, ormai questo topic sta diventando un fan-topic a tutto svantaggio di chi cerca informazioni serie su questa e altre fotocamere.
Come quali foto?
Allora, visto che non funzionano i link di photographyblog, vai su http://www.photographyblog.com/ e metti a confronto nei sample delle recensioni di Hx9v e di Sx220, le seguenti foto:
foto 19 della Hx9 VS foto 16 della Sx220
foto 36 della Hx9 VS foto 31 della Sx220

Per quanto riguarda gli ISO, non è necessario che siano uguali! La fotocamera sceglie gli iso in base alla situazione che si presenta (o tu imposti gli iso ad ogni foto?).
Se la sony ha bisogno solo di iso 250 per scattare una foto che la canon scatta ad iso 800, si deve fare una valutazione differente? Che discorsi sono? Entrano in gioco tanti parametri, tra cui la stabilizzazione ottica, che influenzano gli ISO.

Le considerazioni degli ISO vangono anche per le foto riportate sull'altro link, che ho anche postato nel forum della canon sx230, ma te lo riscrivo (nota che queste foto sono state fatte in automatico, su cavalletto e con autoscatto temporizzato, quindi senza possibilità d'errore umano):
http://pocketcam.smugmug.com/Compare...157126_dr9LVpR

Ultima modifica di lospartano : 16-06-2011 alle 23:46.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 23:47   #1038
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Per quanto riguarda gli ISO, non è necessario che siano uguali!
se vuoi fare un test serio, in esterno e di giorno tra due fotocamere devi almeno impostare lo stesso iso (100) per avere un minimo di comparabilità sulla qualità dell'immagine. Stai tranquillo che non verranno mosse neanche alla max escursione focale.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 23:57   #1039
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
se vuoi fare un test serio, in esterno e di giorno tra due fotocamere devi almeno impostare lo stesso iso (100) per avere un minimo di comparabilità sulla qualità dell'immagine. Stai tranquillo che non verranno mosse neanche alla max escursione focale.
Ma che c'entra?

Ammettiamo per assurdo che la Sx220 faccia foto PRIVE di rumore fino ad ISO 800, mentre la sony Hx9 faccia foto PRIVE di rumore fino ad iso 200.
Ammettiamo inoltre che la Sx220 faccia foto con pochissimo rumore fino ad ISO 1600, mentre la sony Hx9 faccia foto con pochissimo rumore fino ad iso 400.
IAmmettiamo, che la Sx220 faccia foto con molto rumore ad ISO 3200, mentre la sony Hx9 faccia foto con molto rumore fino ad iso 800.

Andiamo ora a scattare una foto della stessa scena con entrambe le fotocamere:
la sony sceglie ISO 400
la canon sceglie ISO 1600

Allora? Cosa ne consegue? La sony doveva per forza scattare ad ISO1600 o viceversa per la canon, altrimenti non possiamo paragonare i risultati?

Se si fa un discorso in cui le foto si devono comparare solo ad ISO uguali, allora non servono le funzioni INTELLIGENTI ISO, o AUTO ISO etc... perchè deve essere l'utente a scegliere per ogni tipo di foto l'ISO da usare.
Avevo aperto una discussione in cui parlavo di una vecchia fotocamera HP che in interni faceva, in automatico, foto ad ISO 50 praticamente perfette. Anche in questo caso dobbiamo SPINGERE la HP a scattare a 1600 ISO o a 3200 per paragonarla a CANON? Mi sembra che neppure ci arrivasse.

Nota che le foto scattate nella comparativa tra Canon Sx230, Sony Hx9 e Nikon 9100 hanno comunque ISO simili (le ho scaricate tutte e mi sono visto tutti gli ISO), ma non mi hai detto cosa pensi di queste foto.

Ultima modifica di lospartano : 16-06-2011 alle 23:59.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 00:01   #1040
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Ma che c'entra?

Ammettiamo per assurdo che la Sx220 faccia foto PRIVE di rumore fino ad ISO 800, mentre la sony Hx9 faccia foto PRIVE di rumore fino ad iso 200.
Ammettiamo inoltre che la Sx220 faccia foto con pochissimo rumore fino ad ISO 1600, mentre la sony Hx9 faccia foto con pochissimo rumore fino ad iso 400.
IAmmettiamo, che la Sx220 faccia foto con molto rumore ad ISO 3200, mentre la sony Hx9 faccia foto con molto rumore fino ad iso 800.

Andiamo ora a scattare una foto della stessa scena con entrambe le fotocamere:
la sony sceglie ISO 400
la canon sceglie ISO 1600

Allora? Cosa ne consegue? La sony doveva per forza scattare ad ISO1600 o viceversa per la canon, altrimenti non possiamo paragonare i risultati?
Il tuo ragionamente non puo' fondarsi su quella comparativa perchè sono scatti estemporaneti e non su cavalletto. Per l'esposimetro basta un piccola variazione dell'inquadratura, del soggetto al centro, della luce per cambiare iso (se automatico) tempo di scatto e diaframma. E quelli sono i risultati.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v