Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2007, 12:27   #3581
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
per un discorso htpc il pc di airwolf con un giga di ram è capaci di far andare un video a 1080p in modo sciolto?

perke avevo intenzione di prendere gli stessi pezzi..
Nain.. per il 1080 da prove in giro sul web serve almeno un 3800+ meglio un 4000+.
Il multi core non serve dato che per adesso i programmi sono single thread.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 13:47   #3582
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
Il muletto è quasi pronto... manca solo la ram

a presto vi posterò le foto, per ora vi scrivo la configurazione:

Case Colors-It 6003 C43 (con griglie delle ventole amputate )
Alimentatore Colors-It 450W, Ventola da 12cm
Mobo Asrock NF6G-VSTA
CPU AMD Athlon64 3700+ @ il meno possibile, dissi AMD passivizzato (senza ventola)
HD Hitachi Deskstar 160Gb 7200rpm
RAM (in arrivo): 2*512Mb Kingmax SuperRam PC3200
Scheda video integrata
Audio integrato
Masterizzatore DVD LG

Ventolame:

Arctic Fan 9 @ 5v in estrazione
Thermaltake 9x9 (ventola presa dal Soprano) @ 5v in immissione
Ventola 12x12 generica (dell'alimentatore) in estrazione

Note: Case quasi totalmente rivestito con il fonoassorbente

il rumore è mooolto basso, quasi inudibile se non a distanza molto ravvicinata.

la ventola che fa più rumore è quella dell'alimentatore, che dovrebbe avere un regime di rotazione un po' superiore ai 1000rpm.
Le altre ventole sono mute.

facendo 2 conti con il PSU Calculator, il consumo totale si aggira intorno ai 130W... è tantissimo!

impostando il 3700 @ 1Ghz @ 1,1v (posso impostare 0,8v?) il consumo in full sarebbe di 20W circa... togliendo i 40w di "base" (tastiera, mouse, consumo base dell'alimentatore) mi rimangono 70W.
Possibile che il resto dell'HW consumi così tanto?
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 13:54   #3583
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da The_Killer Guarda i messaggi
Il muletto è quasi pronto... manca solo la ram

a presto vi posterò le foto, per ora vi scrivo la configurazione:

Case Colors-It 6003 C43 (con griglie delle ventole amputate )
Alimentatore Colors-It 450W, Ventola da 12cm
Mobo Asrock NF6G-VSTA
CPU AMD Athlon64 3700+ @ il meno possibile, dissi AMD passivizzato (senza ventola)
HD Hitachi Deskstar 160Gb 7200rpm
RAM (in arrivo): 2*512Mb Kingmax SuperRam PC3200
Scheda video integrata
Audio integrato
Masterizzatore DVD LG

Ventolame:

Arctic Fan 9 @ 5v in estrazione
Thermaltake 9x9 (ventola presa dal Soprano) @ 5v in immissione
Ventola 12x12 generica (dell'alimentatore) in estrazione

Note: Case quasi totalmente rivestito con il fonoassorbente

il rumore è mooolto basso, quasi inudibile se non a distanza molto ravvicinata.

la ventola che fa più rumore è quella dell'alimentatore, che dovrebbe avere un regime di rotazione un po' superiore ai 1000rpm.
Le altre ventole sono mute.

facendo 2 conti con il PSU Calculator, il consumo totale si aggira intorno ai 130W... è tantissimo!

impostando il 3700 @ 1Ghz @ 1,1v (posso impostare 0,8v?) il consumo in full sarebbe di 20W circa... togliendo i 40w di "base" (tastiera, mouse, consumo base dell'alimentatore) mi rimangono 70W.
Possibile che il resto dell'HW consumi così tanto?
si più o meno torna: io ho una config simile (sempron 3300+,asrock K8NF4G, 1 gb ddr400, 1 hard disk 160gb) e mi attesto poco sopra i 60w; probabilmente il mio margine deriva dall'alimentatore che utilizzo, dotato di un'efficienza migliore (un fortron zen 300w)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 14:05   #3584
AirWolfSJA
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 9
ehm ho il problema che Windows Vista è a 64bit e RMark non parte..
AirWolfSJA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 14:26   #3585
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Nain.. per il 1080 da prove in giro sul web serve almeno un 3800+ meglio un 4000+.
Il multi core non serve dato che per adesso i programmi sono single thread.
ma sei sicuro? hai installato il codec adatto?
oi il 1080p lo mando su un 3200
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 14:30   #3586
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
ma sei sicuro? hai installato il codec adatto?
oi il 1080p lo mando su un 3200
Che codec usi? Anche io fatico un pò coi 1080p...
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 14:34   #3587
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
ma sei sicuro? hai installato il codec adatto?
oi il 1080p lo mando su un 3200
Ma da mp4?
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 15:34   #3588
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto Guarda i messaggi
Che codec usi? Anche io fatico un pò coi 1080p...

uso questo http://www.coreavc.com/


Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Ma da mp4?
no mp4 mai visti...

ho testato mkv(x2.64) e xvid e ...e forse wmv ..
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 23:26   #3589
Mont3zum4
Senior Member
 
L'Avatar di Mont3zum4
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Francavilla Fontana (BR)
Messaggi: 366
Mi e' capitato in mano un thin client IBM 8363 nuovo (noto anche come Netvista N2200). Monta un Cyrix da 233, ha ovviamente vga, suono ed ethernet integrati, uno slot PC133 e un solo connettore ide assolutamente non standard su cui e' montata una scheda IBM/Philips con uno slot per una Compact Flash. E' del tutto passivo e il wattmetro misura 20w al boot. Oltre non va, perche' non c'e' la Compact Flash.

Sostanzialmente e' l'architettura di molti thin client. Non ha altri slot ide e quindi sembra impossibile montarci un hard disk. Ha due porte usb, quindi un'hard disk esterno si potrebbe usare, ma complichiamo tutto.

A parte giocarci per un paio di giorni (o anche meno se mi scoccio prima) per montare linux sulla Compact Flash, secondo voi e' utilizzabile per qualcosa?

E' fichissimo, ma mi sa che come muletto e' inutile.




__________________
HP dv6870el T9300 | i5-3570 Ivy Bridge, AsRock Z77 Extreme-4M, GSkill 2X4GB PC3-12800, SSD Samsung 840 Evo 250GB | iPhone 5s | Nexus 7
Mont3zum4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 23:53   #3590
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Mont3zum4 Guarda i messaggi
Mi e' capitato in mano un thin client IBM 8363 nuovo (noto anche come Netvista N2200). Monta un Cyrix da 233, ha ovviamente vga, suono ed ethernet integrati, uno slot PC133 e un solo connettore ide assolutamente non standard su cui e' montata una scheda IBM/Philips con uno slot per una Compact Flash. E' del tutto passivo e il wattmetro misura 20w al boot. Oltre non va, perche' non c'e' la Compact Flash.

Sostanzialmente e' l'architettura di molti thin client. Non ha altri slot ide e quindi sembra impossibile montarci un hard disk. Ha due porte usb, quindi un'hard disk esterno si potrebbe usare, ma complichiamo tutto.

A parte giocarci per un paio di giorni (o anche meno se mi scoccio prima) per montare linux sulla Compact Flash, secondo voi e' utilizzabile per qualcosa?

E' fichissimo, ma mi sa che come muletto e' inutile.





figo pero'!

lo vendi?
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 00:01   #3591
dj_ste
Senior Member
 
L'Avatar di dj_ste
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
quelle 2 porte usb saranno sicuramente usb1 e la vedo molto dura mettere un hd collegato ad una porta usb1, la lentezza di qualunque operazione ssssarebbe snervante. poi bisogna vedere se il boot da usb è supportato. la schedina che si vede sulla quale si inserisce la Compact Flash si può mica staccare? se si fai una foto del connettore sottostante.
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<<
Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85
dj_ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 12:29   #3592
Mont3zum4
Senior Member
 
L'Avatar di Mont3zum4
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Francavilla Fontana (BR)
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da dj_ste Guarda i messaggi
quelle 2 porte usb saranno sicuramente usb1 e la vedo molto dura mettere un hd collegato ad una porta usb1, la lentezza di qualunque operazione ssssarebbe snervante. poi bisogna vedere se il boot da usb è supportato. la schedina che si vede sulla quale si inserisce la Compact Flash si può mica staccare? se si fai una foto del connettore sottostante.
Sì, è tutto usb 1. E' per questo che l'hard disk esterno sarebbe una inutile complicazione.

La schedina della CF si smonta. La porta a cui è attaccata è quello slot ide fuori standard di cui parlavo. Invece di usare un adattatore ide-cf normale, se ne sono fatto uno in casa con un attacco strano. Stasera posto una foto. Mi pare che ci sia scritto IBM/PHILIPS IDE CF Adapter 2.0.

Purtroppo penso non ci sia molto da fare. Peccato.
__________________
HP dv6870el T9300 | i5-3570 Ivy Bridge, AsRock Z77 Extreme-4M, GSkill 2X4GB PC3-12800, SSD Samsung 840 Evo 250GB | iPhone 5s | Nexus 7
Mont3zum4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 13:50   #3593
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
beh potresti usarlo come muletto p2p se regge i software e se proprio non puoi usare gli hd usb puoi usare un nas (giusto se ce l'hai già, sennò diventa effettivamente poco conveniente).
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 13:54   #3594
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da calpy Guarda i messaggi
beh potresti usarlo come muletto p2p se regge i software e se proprio non puoi usare gli hd usb puoi usare un nas (giusto se ce l'hai già, sennò diventa effettivamente poco conveniente).
si con le porte usb1 aheEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 18:22   #3595
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Le Compact Flash hanno un'interfaccia IDE standard, quindi dove colleghi una CF puoi benissimo collegarci anche un HDD: si tratta solo di trovare un adattatore che ti permetta di collegare un HDD Sul connettore CF.
Sotto quella schedina adattatrice CF cosa c'è? Il connettore sotto dovrebbe essere quello per l'espansione IDE; aggiungendo poi il giusto adattatore (come per esempio quello in foto) IBM può decidere se collegare una CF o un HDD.
Comunque, è sempre possibile fare il boot da CF di una versione minimale di Linux, e salvare poi solo i dati su HDD esterno; Questo signore sembra esserci riuscito, utilizzando Puppy Linux.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 20:12   #3596
Robizz
Member
 
L'Avatar di Robizz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
domanda filosofica:

dovendo scegliere tra una configurazione con pIII 600 mhz con 256 di ram e una configurazione invece con celeron 450 su socket 370 con 512 di ram voi cosa scegliereste da utilizzare come mulo?

premetto che sono entrambe con video integrato.
Robizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 22:31   #3597
dj_ste
Senior Member
 
L'Avatar di dj_ste
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
il celeron 450 non esiste...
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<<
Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85
dj_ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 23:03   #3598
Robizz
Member
 
L'Avatar di Robizz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da dj_ste Guarda i messaggi
il celeron 450 non esiste...
no infatti era un celeron 433 mi ero sbagliato
Robizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 23:03   #3599
Mont3zum4
Senior Member
 
L'Avatar di Mont3zum4
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Francavilla Fontana (BR)
Messaggi: 366
Sotto la scheda, c'e' una porta strana. Non credo ci si possa attaccare nulla. Ho cercato un adattatore da CF a IDE, ma non ne ho trovati. Ci sono solo quelli da IDE a CF. Tra l'altro le CF hanno un numero di cicli di scrittura limitato. Alcuni montato un microdrive per risolvere. In ogni caso sono soluzioni costose per pochi giga di storage. Montarci un hdd da 2.5" sarebbe un grande cosa, ma resterebbe comunque il problema dell'alimentazione.

Il modello successivo (IBM 8364) ha la CF, ma anche un canale IDE libero per un hard disk. Peccato non aver trovato quello!



__________________
HP dv6870el T9300 | i5-3570 Ivy Bridge, AsRock Z77 Extreme-4M, GSkill 2X4GB PC3-12800, SSD Samsung 840 Evo 250GB | iPhone 5s | Nexus 7
Mont3zum4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 08:39   #3600
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Sotto la scheda, c'e' una porta strana. Non credo ci si possa attaccare nulla. Ho cercato un adattatore da CF a IDE, ma non ne ho trovati. Ci sono solo quelli da IDE a CF. Tra l'altro le CF hanno un numero di cicli di scrittura limitato. Alcuni montato un microdrive per risolvere. In ogni caso sono soluzioni costose per pochi giga di storage. Montarci un hdd da 2.5" sarebbe un grande cosa, ma resterebbe comunque il problema dell'alimentazione.
Credo che alla fine, come già detto, il connettore che si vede sotto sia un canonico canale IDE.
Quello che potresti provare, anche se complicato, è questo: Installa di nuovo l'espansione, e anzichè installare una CF innesta al suo posto un connettore femmina a saldare; con la tabella delle connessioni CF/IDE puoi realizzare un adattatore CF/IDE a mano.
QUeste sono le piedinature CF e quelle IDE.
C'è qualcuno che tale adattatore l'ha già realizzato:
http://rumkin.com/reference/aquapad/...-ATA-IDE40.pdf
http://rumkin.com/reference/aquapad/cf_to_ide.php

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v