|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Il multi core non serve dato che per adesso i programmi sono single thread. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3582 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
|
Il muletto è quasi pronto... manca solo la ram
![]() a presto vi posterò le foto, per ora vi scrivo la configurazione: Case Colors-It 6003 C43 (con griglie delle ventole amputate ![]() Alimentatore Colors-It 450W, Ventola da 12cm Mobo Asrock NF6G-VSTA CPU AMD Athlon64 3700+ @ il meno possibile, dissi AMD passivizzato (senza ventola) HD Hitachi Deskstar 160Gb 7200rpm RAM (in arrivo): 2*512Mb Kingmax SuperRam PC3200 Scheda video integrata Audio integrato Masterizzatore DVD LG Ventolame: Arctic Fan 9 @ 5v in estrazione Thermaltake 9x9 (ventola presa dal Soprano) @ 5v in immissione Ventola 12x12 generica (dell'alimentatore) in estrazione Note: Case quasi totalmente rivestito con il fonoassorbente il rumore è mooolto basso, quasi inudibile se non a distanza molto ravvicinata. la ventola che fa più rumore è quella dell'alimentatore, che dovrebbe avere un regime di rotazione un po' superiore ai 1000rpm. Le altre ventole sono mute. facendo 2 conti con il PSU Calculator, il consumo totale si aggira intorno ai 130W... è tantissimo! impostando il 3700 @ 1Ghz @ 1,1v (posso impostare 0,8v?) il consumo in full sarebbe di 20W circa... togliendo i 40w di "base" (tastiera, mouse, consumo base dell'alimentatore) mi rimangono 70W. Possibile che il resto dell'HW consumi così tanto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3584 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 9
|
ehm ho il problema che Windows Vista è a 64bit e RMark non parte..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3585 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3586 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
|
Quote:
![]()
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3587 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3588 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
uso questo http://www.coreavc.com/ no mp4 mai visti... ho testato mkv(x2.64) e xvid e ...e forse wmv .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3589 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Francavilla Fontana (BR)
Messaggi: 366
|
Mi e' capitato in mano un thin client IBM 8363 nuovo (noto anche come Netvista N2200). Monta un Cyrix da 233, ha ovviamente vga, suono ed ethernet integrati, uno slot PC133 e un solo connettore ide assolutamente non standard su cui e' montata una scheda IBM/Philips con uno slot per una Compact Flash. E' del tutto passivo e il wattmetro misura 20w al boot. Oltre non va, perche' non c'e' la Compact Flash.
Sostanzialmente e' l'architettura di molti thin client. Non ha altri slot ide e quindi sembra impossibile montarci un hard disk. Ha due porte usb, quindi un'hard disk esterno si potrebbe usare, ma complichiamo tutto. A parte giocarci per un paio di giorni (o anche meno se mi scoccio prima) per montare linux sulla Compact Flash, secondo voi e' utilizzabile per qualcosa? E' fichissimo, ma mi sa che come muletto e' inutile. ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
HP dv6870el T9300 | i5-3570 Ivy Bridge, AsRock Z77 Extreme-4M, GSkill 2X4GB PC3-12800, SSD Samsung 840 Evo 250GB | iPhone 5s | Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3590 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
|
Quote:
figo pero'! lo vendi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3591 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
|
quelle 2 porte usb saranno sicuramente usb1 e la vedo molto dura mettere un hd collegato ad una porta usb1, la lentezza di qualunque operazione ssssarebbe snervante. poi bisogna vedere se il boot da usb è supportato. la schedina che si vede sulla quale si inserisce la Compact Flash si può mica staccare? se si fai una foto del connettore sottostante.
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<< Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Francavilla Fontana (BR)
Messaggi: 366
|
Quote:
La schedina della CF si smonta. La porta a cui è attaccata è quello slot ide fuori standard di cui parlavo. Invece di usare un adattatore ide-cf normale, se ne sono fatto uno in casa con un attacco strano. Stasera posto una foto. Mi pare che ci sia scritto IBM/PHILIPS IDE CF Adapter 2.0. Purtroppo penso non ci sia molto da fare. Peccato.
__________________
HP dv6870el T9300 | i5-3570 Ivy Bridge, AsRock Z77 Extreme-4M, GSkill 2X4GB PC3-12800, SSD Samsung 840 Evo 250GB | iPhone 5s | Nexus 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3593 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
|
beh potresti usarlo come muletto p2p se regge i software e se proprio non puoi usare gli hd usb puoi usare un nas (giusto se ce l'hai già, sennò diventa effettivamente poco conveniente).
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3594 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3595 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Le Compact Flash hanno un'interfaccia IDE standard, quindi dove colleghi una CF puoi benissimo collegarci anche un HDD: si tratta solo di trovare un adattatore che ti permetta di collegare un HDD Sul connettore CF.
Sotto quella schedina adattatrice CF cosa c'è? Il connettore sotto dovrebbe essere quello per l'espansione IDE; aggiungendo poi il giusto adattatore (come per esempio quello in foto) IBM può decidere se collegare una CF o un HDD. Comunque, è sempre possibile fare il boot da CF di una versione minimale di Linux, e salvare poi solo i dati su HDD esterno; Questo signore sembra esserci riuscito, utilizzando Puppy Linux. Ciao, Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3596 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
|
domanda filosofica:
dovendo scegliere tra una configurazione con pIII 600 mhz con 256 di ram e una configurazione invece con celeron 450 su socket 370 con 512 di ram voi cosa scegliereste da utilizzare come mulo? premetto che sono entrambe con video integrato. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3597 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
|
il celeron 450 non esiste...
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<< Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3598 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3599 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Francavilla Fontana (BR)
Messaggi: 366
|
Sotto la scheda, c'e' una porta strana. Non credo ci si possa attaccare nulla. Ho cercato un adattatore da CF a IDE, ma non ne ho trovati. Ci sono solo quelli da IDE a CF. Tra l'altro le CF hanno un numero di cicli di scrittura limitato. Alcuni montato un microdrive per risolvere. In ogni caso sono soluzioni costose per pochi giga di storage. Montarci un hdd da 2.5" sarebbe un grande cosa, ma resterebbe comunque il problema dell'alimentazione.
Il modello successivo (IBM 8364) ha la CF, ma anche un canale IDE libero per un hard disk. Peccato non aver trovato quello! ![]() ![]() ![]()
__________________
HP dv6870el T9300 | i5-3570 Ivy Bridge, AsRock Z77 Extreme-4M, GSkill 2X4GB PC3-12800, SSD Samsung 840 Evo 250GB | iPhone 5s | Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3600 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Quello che potresti provare, anche se complicato, è questo: Installa di nuovo l'espansione, e anzichè installare una CF innesta al suo posto un connettore femmina a saldare; con la tabella delle connessioni CF/IDE puoi realizzare un adattatore CF/IDE a mano. QUeste sono le piedinature CF e quelle IDE. C'è qualcuno che tale adattatore l'ha già realizzato: http://rumkin.com/reference/aquapad/...-ATA-IDE40.pdf http://rumkin.com/reference/aquapad/cf_to_ide.php Ciao, Giovanni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.